
Gabri Magnussen
Redattore-
Numero contenuti pubblicati
3299 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
4
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Gabri Magnussen
-
Tolte le opzioni: nascere da genitori con ricco patrimonio e/o con fabrichètta del papy, che puoi solo riuscire a farla fallire (visto sulla mia pelle da dipendente...), la mia domanda è, cosa ti fa sentire mediocre? Lo stipendio? La posizione lavorativa? Ad ogni modo, se lavori in una grande azienda, il consiglio (banale) e di dare il 110% e vedrai che a lungo termine le soddisfazioni arrivano. Sempre su vita vissuta di colleghi, hanno lasciato la grande S.p.a. per andare in piccole imprese a ricoprire ruoli più importanti, con maggiori benefici. Le raccomandazioni sono importanti, se il tuo capo cambia azienda, potrebbe portarsi qualche componente del suo team, con possibilità di crescita nella nuova azienda. Alcuni amici, son migrati su altri lidi a far fortuna, chi nato con la camicia, gli hanno steso il tappeto rosso in Svizzera e chi invece è andato a cercare fortuna nella lande più remote dell'Inghilterra. Ti lascio un ultimo consiglio, sulla base di quanto capitato a me. Ho notato che spesso la gente ha l'ansia di diventar responsabile di qualcuno. Ecco, io era responsabile di un team per un progetto che una volta concluso, si sarebbe sciolto. Alla scadenza, mi convocarono e mi dissero se volevo un lavoro di responsabilità o da responsabile. Ho scelto la prima e non me ne sono pentito, mi godo quando arrivano i miei bonus e sono sereno così.
-
Non ricordo dove ma avevo letto che Suzuki intende demolire tutte le Suzuki Motogp. Che peccato..
-
La domanda è, c'era una soluzione alternativa? Dubito visto l'ego del personaggio che sarebbe tornato indietro a fare il DT, d'altra parte non è che abbiamo perso Forghieri, le persone che hanno fatto la 75 probabilmente restano le stesse. Il problema è che la gente ci pensa due volte di sti tempi, prima di accettare il ruolo di TP in Ferrari, il rischio di bruciarsi è elevato.
-
Bello il box da tetto, a che ora mostrano il concept dell'auto?
- 100 risposte
-
- 29
-
-
-
- lancia
- lancia pu+ra
- (e 5 altri in più)
-
Visto che Mazda mi ha sempre ricordato il famoso gatto dei meme..
-
Il fatto è che dal 2026 ci sarà una nuova era per la F1, dove l'aspetto tecnologico ed in particolar modo la parte ICE sarà banalizzato ma soprattutto in buona parte standardizzato. Quindi, se in passato potevano essere sparate, essendo dal 2026 una formula se vogliamo diversa, può essere che Ferrari abbia più piacere a spendere in qualcosa più simile alla sua anima o progetti futuri, vedi WEC. Ok che fa strano pensare ad una F1 senza Ferrari e viceversa, ma non ditemi che l'immagine è fatta dalla F1, dato nel recente passato son più le volte che sono arrivati dietro piuttosto che avanti. Si vedrà, la sensazione è che nella prossima Formula banalità, ci sguazzeranno Porsche e Audi in primis e MB non starà a guardare. I brand non mancheranno, ma il rischio è di creare una Indy all'europea.
-
Tornando in topic, se non dico fesserie, la piattaforma di 500E poteva accogliere pure l'Ice. Qualcuno sa se su abarth si è pensato a montare una delle unità ibride a scaffale Stellantis? A mio avviso, avrebbe avuto un suo senso. La E elettrica come commuter e Abarth ibrida per andare incontro al gusto degli appassionati.
- 466 risposte
-
- abarth 500e
- 500e
- (e 5 altri in più)
-
E la nossa Kansas city sarebbe che dal 2026, torna Honda come motorista, con bonus new entry e know how nippo/austriaco.
-
Ho due sensazioni, una verosimile e l'altra alla quale credo poco io stesso, ma facendo 1+1 con Stratos e Hpe, mi son fatto un film in testa. La verosimile è che parlando di Spoiler, potrebbe avere due feritori laterali posteriori, magari non evidenti come S4 ma stile nuova Kia Niro? La sparata personale, Hpe e Statos condividono al posteriore la presenza della veneziana sul vetro. In forma semplificata, potrebbe esistere ed essere considerata come spoiler?
-
Consiglio gomme
Gabri Magnussen ha risposto a una domanda in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
L'unica volta che ho lesinato sulle gomme, facendomi abbindolare con delle pessime kleber, ho demolito l'auto. A mio avviso, vale il detto meno spendi più spendi. -
So che ci saranno molte vedove del Record Monza, ma lo trovo un insulto il suono finto su elettrica, specie se Abarth se si conosce la sua storia.
- 466 risposte
-
- abarth 500e
- 500e
- (e 5 altri in più)
-
Il lettering anteriore è una roba agghiacciante. Per il resto mi sembra ben riuscita, visto che la base di partenza è già valida. Curioso di vedere una comparativa in pista.
- 466 risposte
-
- abarth 500e
- 500e
- (e 5 altri in più)
-
La sfortuna di Mick, come anche del Giovi o altri, è che i posti son pochi e il livello è alto. Anche un De Vries ci è entrato per il rotto della cuffia, in più c'è la mina vagante dei piloti paganti che vuoi o non vuoi ti occupano sedili. Per quel che mi riguarda, gli è andata di lusso fare due stagioni in F1, gente come Valsecchi per fare un esempio, pur andando veloce nei test non ha mai trovato un sedile.
-
Sgooob, immortalato muletto della prossima Lancia Delta BEV.
-
Da Milanese e possessore di 147 serie 0 (euro 3), con Area B mi butterei su un euro 5 e quindi salutiamo la cara 147 dalla scelta. Auto a mio avviso affidabile, ma in città con piede di fata sei comunque sui 9 e qualche coccola ne ha comunque bisogno a livello generale. Detto ciò, ho dato un occhio su AS24 ed è un periodo pessimo per comprare usato, alzarei il budget a 6000 euro e cercherei un Fiestino, Mini (aspirata) o a trovarla Punto multiair (aspirata o turbo), occhio però per quest'ultima al modulo multiair.
-
Qui in Italia si risparmia la vergogna delle A3 30TFSI, che scrivere 1.0 Tsi pareva troppo.
- 1527 risposte
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque ai tempi c'era un sacco di fantasia e innovazione con i 50ini. Basti pensare ad una cosa che sembra ovvia oggi, come ok raffreddamento a liquido, che faceva allestimento in alcuni casi.
-
La amo!
- 79 risposte
-
Questa l'ho scattata il giorno che è stata rottamata la punto di mia moglie (190mila km e ancora ne aveva da dare la povera punto). Era preventivata la sostituzione del coperchio punterie, ma trasudava poco e il sui destino era segnato. Se hai una situazione simile e perde si più, ci sta che finisca sul carter (capitato pure sulla mia 147 lo scorso anno) e sui collettori.