
Marco1975
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2489 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
6
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Marco1975
-
Simile a Nissan qashqai e power anche se motore termico diverso ?
- 116 risposte
-
- 1
-
-
- mazda mx-30
- mx-30
- (e 11 altri in più)
-
Stanno cercando di trasformare l’industria automobilistica in una specie di Apple : prodotti quasi di lusso in un mercato stagnante se non già in calo in pezzi e con formule di abbonamento e infine con applicazioni e servizi captive per imprigionare il cliente e evitare che cambi gruppo a fine leasing. Da un punto di vista economico e finanziario sta in piedi. Ma chi si fa fregare siamo noi consumatori e sono operai, concessionari, e indotto sia industriale che di post vendita.
- 12007 risposte
-
- 9
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Solo che non volendo spendere una cippa sul non bev , sarà troppo tardi. Per ben che vada prolungheranno vita utile di motori non bev - euro 7 permettendo. In buona tradizione ex Fiat Stelvio 2017 andrà magari oltre il 2027. E toccherà dire “magari, sarebbe già favoloso” e li pagheremo oltre 80,000 euro l’uno vista l’inflazione dei listini.
-
Più che un mistero è un suicidio, ma contenti loro… immagino che non svilupperanno euro7 se non bev per cui ci restano 4-5 anni per riempire il garage con le ultime alfa.
-
Ora sono negli usa per ancora qualche giorno e qui stanno tutti stracciando le vesti per la fine imminente della Dodge Challenger e della chrysler 300c e del V8 in generale. Questa macchinina (vista con occhi americani) che sia Hornet o tonale non solleva certo entusiasmo. Qui.
- 402 risposte
-
- dodge hornet
- dodge
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mah i mercati continuano a mostrare numeri 2022 circa 25-30% inferiori al 2019 , con quote di auto ricaricabili (bev e phev) pari al 20% circa in Europa e 10% nel Nordamerica. Gli industriali in effetti puntano a trasformare l’industria dell’auto da industria di massa a operatore del lusso con volumi ridotti e margini alti legati soprattutto a finanziamenti e servizi. In questo contesto, se alcuni politici riuscissero a ritardare di qualche anno i blocchi a vendite di auto nuove non bev cosa si potrebbe ancora fare ? Stellantis dopo il 2027 in Europa non farà più nulla che non sia bev. Camperemo per 10-15 anni di auto cinesi termiche con magari Dacia e qualche marchio di lusso (vero) come sole alternative al bev inadatto alla vasta maggioranza di utenti ?
- 5215 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
likely it will be … DS7 phev 360hp shows the way… Probabile che sarà phev se arriva … sulla ds7 hanno spinto il phev a 360cv. La tonale può essere da meno ? l'ideale sarebbe il 2L turbo spinto ma sappiamo tutti che l’era delle lavatrici ci aspetta
- 5374 risposte
-
- 1
-
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Immagino che faranno comunque un allestimento cross. Con motori elettrici davanti e dietro 4x4 assicurato. Poi peserà facilmente 18 quintali e bisognerà aggiungere protezioni sotto scocca sotto le batterie per cui dubito che sarà ideale per offroad anche leggero
-
Grazie per aver verificato e ottima notizia in effetti ! In azienda tanti volevano restituire Compass phev perché stufi di fare il pieno ogni 200km
-
Non so se si tratta di un errore, ma in Svizzera il sito jeep.ch indica che la Compass 4xe MY2023 ha serbatoio benzina di 43 litri come il Tonale phev invece dei 37 litri finora. Semplice errore o il Compass ha ora lo stesso serbatoio del tonale phev ?
-
La 193cv era un missile in effetti con auto bloccante davanti come le k potenti
-
Sono state viste più volte le quadrifoglio con le pellicole che nascondevano i fari avanti. Immagino max 3 mesi.
- 667 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Per chi legge il francese o ha voglia di tradurselo … ecco la lunga lista di problemi del 1.2 attuale https://www.largus.fr/actualite-automobile/peugeot-citroen-ds-opel-les-principaux-problemes-du-moteur-1-2-puretech-30023247.html?ns_mchannel=email&ns_source=ExtTarget&ns_campaign=20221221NL&ar_mchannel_payant=gratuit&ar_typologie_campaign=newsletters&ar_typologie_email=fidelisation&ar_objectif_email=PV&utm_source=AGSnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=20221221NL
-
Se ricordo bene dice “non sarà un crossover , ma un sportback”
-
Confermo che è lo stesso…
- 502 risposte
-
- 1
-
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Anche l’alfa b suv avrà quel “motore”.
- 502 risposte
-
- 1
-
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Rosso Etna immagino ?
- 667 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
penso verso marzo, magari nello stesso momento in cui presentano la 33. Una specie di canto del cigno del V6 biturbo 🥲
- 339 risposte
-
- 2
-
-
-
- stelvio 2023
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
Se tu avessi accesso alle statistiche del servizio post vendita Peugeot capiresti. Ovviamente dati confidenziali quindi non si possono scrivere qui. Poi chiaro che c’è sempre la solita caccia alla manutenzione effettuata con viscosità sbagliata di 5 o fatta 50 km dopo la scadenza annuale ecc per sfilarsi da ogni responsabilità. Infine con i leasing da 2 o 3 anni e percorrenze da 20,000 o 30,000 km in tutto , molti che le usano poco non hanno mai riscontrato problemi.
- 1567 risposte
-
- 3
-
-
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Future 5008 e DS7 saranno suv a tutti gli effetti. Dopo l’affermazione di Napolitano che la Lancia non sarà crossover mi viene un dubbio che venga fuori una specie di monovolume … ma verrà fuori sui 4,7 di lunghezza e almeno 1,6 in altezza.
-
Già ma la concorrenza tedesca propone rate di leasing < o = su modelli spesso più recenti e meglio allestiti. La stessa stellantis ora dovrà mostrare se continua a spingere solo DS7 alle flotte oppure se sosterrà ancora Stelvio MY23. Ne dubito. Su leasys con 35k km annui sono a 1090.
- 339 risposte
-
- stelvio 2023
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
Dipende da che macchina venivi prima … nella categoria D-suv la situazione è identica con GLC (ok quello vecchio), X3 e Q5 che ho guidato. A me quel che da fastidio su Stelvio è la retrocamera con schermo minuscolo (anche se nel 2018 lo hanno leggermente ingrandito) e l’assenza di visione 360 gradi.
- 339 risposte
-
- 1
-
-
- stelvio 2023
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)