Vai al contenuto

FoggyLC

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    285
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FoggyLC

  1. Eccerto! Hanno già deciso le strategie industriali in 24 ore, prima ancora di riunirsi [emoji23] Giorgio è *secondo me* sicuramente salvo, finalmentei Francesi hanno una piattaforma per dimostrare la loro grandeur e fare vere ammiraglie. Trazione posteriore/integrale, motore longitudinale... non penso se lo lascieranno sfuggire per un nuovo DS7, 508, eccetera... senza contare Jeep. Se Alfa ci sarà, non lo so, ma la piattaforma Giorgio avrà futuro *secondo me*. ☏ iPad ☏
  2. Non capisco molto il senso di discutere chi ha "comprato" chi, PSA controlla FCA o viceversa, eccetera... Ci sarà una nuova società, di proprietà di diversi azionisti tra cui Exor, Peugeot, Francia, ed altri, che decideranno in base a quello che è meglio per loro e per la società stessa. PSA non esiste più, FCA non esiste più. Non è che un Manager è legato da rapporti di affetto alla società per cui lavora. Tavares invece di PSA sarà il CEO della NewCo, punto, farà quello che ritiene migliore per la NewCo. Manley se ha un'offerta migliore altrove se ne andrà. Tempo qualche mese neanche si ricorderanno più da dove arrivano. La grossa mancanza che vedo è il governo italiano. Negli ultimi 15 anni tutti i governi hanno fatto gara a dimostrare che con Fiat non c'entravano nulla, zero aiuti, anzi ostacolandola dove possibile. Adesso si capisce quanto demagogico e semplicistico è stato quell'approccio, ha portato qualche facile voto, ma adesso ci si lamenta che nessuno difende gli interessi italiani. La cosa ridicola? Sento già i "tutta colpa di macron! La francia... l'EU... " Alla prima occasione utile. ☏ iPad ☏
  3. Non capisco perché continuiamo a considerare i due posti dei Cinesi necessariamente allineati a Francia/Peugeot... secondo me saranno proprio loro l’ago della bilancia, in caso di posizioni contrastanti Exor/Francesi, e non voteranno in base a Elkan o al governo francese, ma in base ai loro interessi ☏ iPhone ☏
  4. A me pare una macchina pensata per mercati asiatici, dove infatti le berline vanno forte. Sapete se faranno una versione a passo lungo? ☏ iPad ☏
  5. sono convinti che i Max potranno volare a inizio anno, a quanto pare? ☏ iPad ☏
  6. dall'uso che descrivi, con quei soldi (o meno) puoi prendere una bella 4x4 di dimensioni compatte. Pratica in montagna, al mare, sei da solo quindi non ti servono dimensioni eccessive che creano solo problemi di parcheggio o nel traffico. Io andrei di Renegade allestita bene, è giovanile e fa la sua bella figura, tipo una trailhawk. Se vuoi qualcosa di più "classico", se trovi una Golf 7 4motion a buon prezzo ci farei un pensierino. Onestamente X1/X2 le ho sempre trovate insipide, soprattutto gli interni... secondo me BMW con le sue prime trazioni anteriore (serie 2, X1, eccetera...) ha topppato proprio. Piuttosto meglio le sorelle Mini che hanno una propria ragione d'essere. ☏ iPad ☏ Questa sì che è full-optional! [emoji6] mica quelle che trovi nei saloni dell'usato... ☏ iPad ☏
  7. semplicità quando ci sarà una base tecnologica su cui lavorare, che è quello che richiede enormi risorse e su cui stanno lavorando tutti adesso. Le macchine cambiano sottopelle molto meno di quanto si creda, come impostazione, organi meccanici, costruzione, supply chain, eccetera. Una Golf 8 è l'evoluzione della Golf originale, un passo dopo l'altro nel giro di 30 anni. Fare una ID3 vuol dire partire da zero, rifare sostanzialmente tutto, ovviamente in un decimo del tempo. Questo costa infinitamente di più. La semplicità intrinseca di una elettrica adesso è teorica - lo sarà dopo che l'hanno sviluppata ed industrializzata. Pure Tesla ci ha messo 15 anni a fare 3 modelli (2 considerando quanto X ed S sono simili), con risorse infinite, nessun azionista/sindacati/governi cui rendere conto,... figurati una casa "normale" che deve garantire la redditività, mantenere i livelli occupazionali, fare contenti i governi di turno che siedono in consiglio di amministrazione. auguri! ☏ iPad ☏
  8. Sarebbe anche bello, ma in Italia sarà difficile. il proprietario medio italiano, che ha bisogno un anno di stipendio per comprarsi una B neanche tanto accessoriata, non è disponibile ad avere una "rata" a vita. Farà come ha sempre fatto, compra un' auto e la tiene fin quando campa, poi si vedrà. sai quante auto sono in giro con il mangiacassette? altro che "manca il virtual cockpit..." Il NLT rimarrà per la nicchia di benestanti e/o appassionati. Il grosso del mercato scenderà di segmento, andrà sull'usato, e magari si rinuncerà a qualche auto a favore dello sharing (familiare in primis, poi car2go e simili). ☏ iPad ☏
  9. Io ho una giulia di quelle basse, con cerchi da 18... davanti non ho MAI toccato in 24000km (merito dello sbalzo ridotto direi), un paio di volte ho invece toccato in mezzo, ma erano rampe con un gradino molto accentuato... tipo in discarica. onestamente non l'ho mai percepito un problema. La serie 1 che avevo prima toccava di più.
  10. Da ragazzino, avevo usato la bomboletta nera sugli indicatori di direzione... che tempi! ☏ iPhone ☏
  11. Mi pare di intuire che voi non avete bambini? In effetti mi pare una scelta curiosa - a meno che non abbiate in programma di entrare nel business degli asili o del doposcuola. ☏ iPad ☏
  12. Esternamente, sembra bella. Per gli interni, mancano tutti i pannelli di rivestimento- ma la palpebra sopra la strumentazione, il display centrale, sembrano orribili... speriamo che le linee cambino drasticamente una volta terminati. i componenti MB, vabbé magari per alcuni clienti è un pregio. ☏ iPad ☏
  13. se cerchi una vettura con quei chilometri, secondo me conta solo una cosa: storia tagliandi , manutenzione e chilometri documentati e verificati. Che sia audi o altro, conta poco. a me 10000 euro o più sembrano folli per quelle macchine, parlassimo di esemplari particolari ma per una 120cv pure piuttosto base... ☏ iPad ☏
  14. Anche perché, diciamo la verità, dove vai in fuoristrada in Italia? Al massimo trovi strade bianche (che non ti serve mica un wrangler), per il resto è sostanzialmente vietato circolare (a meno che tu non abbia permessi specifici, qualche gestore di rifugio, chi ha una baita... sicuramente un bacino troppo piccolo), magari qualche strada turistica tipo la Via del Sale. Stop. Questi mezzi li vedo nei paesi arabi (perché il WE vai a fare un giro sulle dune), in certi paesi in US, magari in africa... ☏ iPhone ☏
  15. Non c’entra molto con il nome che porta, però mi piace... soprattutto il 3 porte base senza cerchi in lega. Non riesco a immaginare i prezzi - saranno allineati al wrangler secondo voi? ☏ iPhone ☏
  16. Da appassionato di Targa, pare bellissima! Curioso di vedere come sarà fatto il tetto. ☏ iPad ☏
  17. Secondo me sono due cose da trattare separatamente. Per la revisione, portala quando devi in un centro revisioni. A meno di problemi di sicurezza evidenti (gomme finite, fari rotti...), passerai la revisione e sei a posto 2 anni. Per (giustamente) sentirti in sicurezza quando guidi la tua macchina, aspetta il tuo meccanico di fiducia e fagli fare un bel tagliando... ☏ iPhone ☏
  18. Il telefono lo uso solo fuori casa e sono contentissimo del mio iPhone SE. 4 pollici che oggi lo fanno rientrare nella categoria "smartwatch" quasi [emoji23] A casa uso l'iPad, o il portatile. L'SE lo uso come navigatore in moto, mail, whatsapp, cose del genere, la fotocamera è OK, 64 GB sono abbastanza sfruttando iCloud per le foto, ci aggiorno pure alcuni file di Numbers abitualmente... Spero sempre in un SE2 - il mio ha 3 anni, funziona benissimo e pare nuovo ma non durerà in eterno... ☏ iPad ☏
  19. Concordo! Stavo giusto ribadendo il tuo punto, per quello ti ho quotato. [emoji106] ☏ iPad ☏
  20. Tutti giustizialisti in Italia quando qualcuno non rispetta le regole, ma poi quando all'estero capita a noi "e vabbé ci siamo dimenticati... ma eravamo giusto oltre il confine.... la polizia poteva avvisarci... eravamo in vacanza...." ☏ iPad ☏
  21. Scusa ma che ventaggio o "differenza di qualità" avremmo nel mettere il trasparente in quelle zone? Io lo vedrei come uno spreco, e vorrei che avessero speso quei soldi per qualcosa di effettivamente utile, magari aggiungendo un piccolo equipaggiamento di serie, soprattutto su una 500x che non è proprio una macchina di lusso. ☏ iPad ☏ Ho avuto una A4 b7, ed i tastini erano peggio dopo pochi anni e 70kkm. tutti spellati, soprattutto gli alzacristalli sulle portiere ma anche quelli del clima. Peggio di quelli della Giulietta sopra. Avrei preferito dei bei tasti indistruttibili in plastica rigida, certe volte le rifniture più semplici sono le migliori. ☏ iPad ☏
  22. sugli altri suvvini neanche è mai esistita la versione 4x4... pensa a PSA, non disponibile neanche su 2008, 3008. o DS7 a parte la versione ibrida da 300cv. Certo, Fiat una volta poteva differenziarsi, in senso positivo... invece prende il peggio da tutti. Probabilmente vogliono dirottare quella clientela su Renegade, ed abbassare 500x? ☏ iPad ☏
  23. mi dispiace per l'accaduto... confermo che il telefono è irrecuperabile, probabilmente l'avranno già fatto a pezzi per venderne i componenti, oppure lo venderanno bloccato a qualche sprovveduto (tipicamente su ebay, subito...) che poi non riuscirà a usarlo. un po' come nel mondo dei ricambi auto: sappiate che ogni volta ci sono dei telefoni/componenti troppo convenienti, dietro c'è probabilmente un furto. Aveva un backup? su iCloud od altro? questo risolverebbe il problema dei dati. ☏ iPad ☏
  24. sono curioso di vedere quanto questa moda dei SUV andrà avanti. Ormai è talmente diffusa, in tutte le gamme, in tutto il mondo, da sembrare inattaccabile. Ma, come tutte le cose, avrà una fine... pensate che una volta i monovolume erano di moda (espace, scenic, eccetera...) ☏ iPad ☏
  25. Video interessante. Non mi sembra normale che Leclerc se ne vada passeggiando tranquillo in zona di fuga, solo soletto? I commissari non dovrebbero portarlo in una zona sicura, dietro le protezioni? ☏ iPad ☏
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.