Vai al contenuto

memedesimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    449
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di memedesimo

  1. Bah.. La cosa più bella è il nome... e non è un complimento
  2. Niente male
  3. Ne ho viste due "live" ieri mattina per strada a Napoli, una verde e una grigia. Confermo che è riuscitissima: sportiva, pulita e subito riconoscibile, anche da ferma
  4. Nel confronto di '' Klaus'' si apprezzano le differenze di dettaglio dei fari e i volumi. Il' 'ciglio'' del faro della Grecale cambia molto la percezione
  5. In Maserati sono ormai anni che fanno un lavoro pazzesco, sia a livello di prodotto sia a livello di brand identity. Il programma Fuoriserie, la comunicazione, gli eventi, i nuovi veicoli e i relativi lanci.... Perfetti.
  6. È bellissima fuori e dentro unisce sapientemente tecnologia, sensazione di ben fatto e di artigianalità. Belle anche le caratterizzazioni delle varie versioni! Poche linee, eleganza e semplicità. Bravi.
  7. A me piace moltissimo. Come dovrebbe essere ogni Citroen!
  8. Leclerc un predestinato, bastava dargli una macchina. Bentornata Ferrari (spero senza punto interrogativo)
  9. Niente da dire. Bella anche con '' i fari poveri''!
  10. Bellissima e personale,soprattutto il 3/4 posteriore che è muscoloso ed aerodinamicamente super raffinato. Il motore è una potenza. Ferrari con le ultime creazionj (Roma, SP, Daytona, 296 gtb..) è riuscita ad evolvere il design fondendo tecnica, eleganza e sportività.
  11. Bellissima l'illuminazione interna
  12. Più la guardo, più ritengo sia stato fatto un lavoro eccellente, sia fuori che dentro. Bastano foto più naturali per apprezzarne forme e design
  13. C'è più bellezza in queste foto che in tutto il listino auto 2022
  14. Io ritengo assurdo anche l'utilizzo dei fari della 296 GTB. Visto il livello tecnico del progetto e lo studio che c'è stato dietro, mi sarei aspettato un posteriore totalmente nuovo. Stesso per il frontale, che riprende appesantendole, le linee della Monza SP e della Roma (2 capolavori contemporanei).
  15. Scusate, ma non si era detto "sarà un'auto bellissima?" 🥴 Il 3/4 anteriore sembra liberamente ispirato a Multipla e Sportage.
  16. La F1-75 ad essere bella, è bella. Speriamo cammini...
  17. Per strada fa l'effetto di una vera Alfa: sportiva, elegante, pulita, originale e riconoscibile. Ottimo lavoro davvero.
  18. La Formentor è molto fotogenica. Io ne vedo spesso una nella zona vicino casa mia e l'effetto wow è durato pochissimo. Già dalla seconda volta mi è sembrata una macchina normale e, anzi, addirittura un po' datata con tutte quelle linee spezzate. Ecco, un effetto mai avuto dopo tanti anni di Giulia e Stelvio, che ancora mi fanno girare la testa..
  19. Ha addirittura lo specchietto retrovisore senza cornici!!!
  20. Ho ripreso un po' la presentazione e confermo le prime impressioni positive. Non sembra davvero mancare nulla e, anzi, per la prima volta Alfa traccia strade davvero interessanti in ambito tecnologico (vedi software, ADAS e NFT). Un piccolo recap: - fari Matrix, led, con frecce dinamiche (praticamente, il top); - infotainment di ultima generazione, connesso, wireless, aggiornabile via OTA etc (già elogiato nella altre applicazioni del gruppo Stellantis perché reattivo, completo ed efficace); -virtual cockpit completo con animazioni e design retro personale (anche qui, si è scelto il top, ma con personalizzazione Alfa); - illuminazione ambientale con la plancia retroilluminata (soluzione originale e "unica", per me molto più interessante delle tante linee led inserite in tutte le auto dal segmento A a quello Z, tutte uguali); - motorizzazioni razionali, con ibrido ed elettrico davvero interessanti; - ADAS al top; - vano bagagli di tutto rispetto; - linea iper-fedele al concept (che, come dice la parola, era un concept), con soluzioni stilistiche curate ed attenzione al dettaglio; - camera a 360 gradi; - garanzia di 5 anni e 8 anni per le batterie; - NFT per tutelare il valore residuo; Se tutto questo non basta perché resta un "banale ricarrozzamento della Compass", allora davvero non saprei che dire di Urus e Q8, Tuareg e Q5 e compagnia bella...
  21. Le proporzioni sono quelle del concept, con ovvie differenze dettate dal rispetto delle normative, sicurezza e spazio (cofano un po' più piatto e portellone posteriore più verticale). La linea finale è spettacolare: l'anteriore è aggressivo e sofisticato, con una firma luminosa inedita e originale. La vista frontale e quella di 3/4 sono perfette. Il posteriore è praticamente uguale a quello del concept (tranne la differenza prima detta) e questo basta per l'effetto wow. Ero un po' scettico sul discorso "maniglia posteriore", ma l'effetto è bello ed armonioso, una "mini-Stelvio" di lato. Non c'è miglior complimento. Molto interessanti i 5 anni di garanzia e l'utilizzo dei NFT! Insomma, lenti quanto si vuole, ma quando in Alfa si mettono... bravi!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.