Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1617
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Posto qui perchè mi sembra il posto più adatto, ieri Autocar (qui) ha rilasciato un articolo in cui intervista alcuni carrozzieri italiani, o meglio gli unici tre ancora in reale attività, Zagato, Touring Superleggera e Pininfarina, secondo i quali il loro settore potrebbe rivivere un nuovo periodo d'oro grazie ai clienti più facoltosi e alle one-off che essi commissionerebbero. Io la vedo come unica strada per sopravvivere, dopotutto le grandi case automobilistiche ormai hanno tutte i loro CS, anche le cinesi, e fanno tutto in casa. Devono tornare a fare le one-off come facevano negli anni 60 in poche parole. Come diceva un'arguta persona che purtroppo c'ha lasciato "Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre..." Perché Zagato e Touring vedono un futuro luminoso per il loro settore "I famosi carrozzieri italiani non si preoccupano delle nuove tecnologie e dei gusti che cambiano" Primo passaggio, parla Andrea Zagato: Dopodiché hanno intervistato l'AD di Touring Superleggera, interessante il passaggio su Alfa, praticamente ha detto di voler collaborare alle altre Operazioni Bottega, sempre se la Bottega non sono proprio loro. Infine parla l'AD di Automobili Pininfarina, accennando a come il loro clienti non si accontentano di avere la Battista in millemila colori e materiali, ma giustamente vorrebbero qualcosa in più. Mi ha fatto sorridere la parte "bisogna avere una piattaforma solida", un tempo le loro piattaforme predilette erano quelle di Maranello💔
  2. Mi ero fermato alle prime righe del seg. G, comunque se l'erano fatti da soli questi segmenti, perché da che ricordo sono sempre stati C-D-E-F i principali segmenti per berline e SW, questo segmento D in cui mischiavano sportive e ammiraglie in tutta sincerità è la prima volta che lo sento. Forse noi italiani facevamo ogni tanto delle intermedie come le varie Regata/Marea/Prisma a metà fra C e D, o Croma che era una E che costava quanto una D tedesca.
  3. Confermo che mi sembra alquanto insensata come suddivisione, per esempio in Italia come auto di segmento F abbiamo avuto Flaminia, 130 e Quattroporte, qui vedo Biturbo che era una seg. D, Gamma che era un seg.E e forse solo Alfa6 si può accettare perché era a metà fra E ed F da quel che ricordo. Dopodiché ammiraglie come XJ, 7er, SEL e V8 non sono manco citate.
  4. Voci di corridoio mi dicono che essendo finito il budget è stata prontamente cassata la aP motorcompani Birichino 2025. Sono vere queste voci? Spero di no🥲 Maledette forbici portoghesi...
  5. Argo muore nel 2026 con il debutto di Uno (Grande Panda LATAM). Probabilmente sopravviverà Mobi per coprire il basso di gamma.
  6. Fino al MY20 erano comprensibili le critiche ad alcune plastiche, ma da quel MY in poi, per intenderci quello con la bandierina sulla cornice cambio, fatico veramente a trovare qualcosa che non vada dal PdV qualitativo.
  7. La nuova Skoda Elroq vRS sarà svelata la prossima settimana La seconda auto elettrica sportiva di Skoda potrebbe avere una potenza di 322 CV e superare l'Abarth 600e La Skoda Elroq vRS , che verrà presentata giovedì mattina (3 aprile) prima del debutto pubblico alla Milano Design Week qualche giorno dopo, sarà l'ultima arrivata in una categoria crescente di crossover elettrici sportivi, che si contenderà il primato di Mini Aceman JCW, Alfa Romeo Junior Elettrica Veloce e Abarth 600e. Non sono stati ancora forniti dettagli tecnici, ma l'Elroq è strettamente imparentata con la Volkswagen ID. 3 e la Cupra Born , quindi è probabile che la versione vRS utilizzi gli stessi componenti del gruppo propulsore delle versioni più potenti di queste auto. La Cupra Born VZ e la Volkswagen ID 3 GTX sono entrambe dotate del nuovo motore 'AP550' del Gruppo Volkswagen sull'asse posteriore, che fornisce fino a 322 CV. Questa cifra renderebbe l'Elroq vRS solo leggermente meno potente della Skoda Enyaq vRS a doppio motore da 335 CV. https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/hot-new-skoda-elroq-vrs-be-revealed-next-week
  8. Si, da ora in poi tutti gli EB2 dichiareranno potenze per 110cv e 145cv, ne parlai qui:
  9. Non capisco questo stereotipo sugli italiani che cercano sempre di non farsi scalare i punti sulla patente dichiarando alla guida altra gente, bah! Anche negli altri paesi cercano di fare i furbi... 😁😁😁
  10. La question era, o quote di mercato e margini risicatissimi oppure un prezzo meno concorrenziale con un margine decente e vendite basse. In tutti e due i casi avranno deciso che il gioco non valeva la candela.
  11. Ma almeno i 2metri di cofano di questa erano per riuscire a scaffarci il V16, su sto ciabbatone non avendo gli ingombri del termico potevano fare qualcosa di più aerodinamico, magari addirittura un frontale aperto con S-duct, non sto frontale monolitico
  12. Beh direi, il cambio usato su Tonale è per applicazione trasversali, era solo per fare un esempio. Se sarà solamente P0 come Grecale allora avrà un normalissimo ZF8HP, altrimenti se sarà P2.5 avrà anche un motore integrato nel cambio.
  13. Il sistema in sé è quello già visto qui, Bio-Hybrid e-DCT, che nella presentazione è stato montato sul pianale di una Compass, per quanto riguarda il cambio propendo verso un C635 ibridizzato, che già monta sul 1.3FF.
  14. Sarebbe una pazzia commercializzare un'auto con due motori simili ma che richiedono una culla motore diversa cosi come per l'elettronica ecc., al massimo avrebbe senso metterci uno con diversi step di potenza, magari depotenziato elettronicamente come fanno tutti i costruttori (Alfa in primis col 2.2jtdm)
  15. P0 ha il motore elettrico collegato alla cinghia (BSG), P2 fra cambio e motore, nel P2.5 dovrebbe essere dentro come nel Magna 7HDT300 che c'è su Tonale e le Jeep col 1.5 mhev.
  16. Aveva dichiarato Ferrari che ne avrebbero presentati sei. Alcuni articoli pensano si tratti di: -F169M (Amalfi) -F173M (nuova SF90) -F244 -296VS -SP4 -Purosangue PHEV Quanto sono attendibili queste ipotesi?
  17. Sicuro sicuro? Scherzi a parte è probabile che come dici tu è una sua rivisitazione di GT Bertone usando una proposta di 940
  18. La storia di Abarth 600e veramente è solo fuffa dei giornalai, non hanno ancora immatricolato le auto, quindi quel singolo esemplare non significa nulla. Comunque non so quanto potrebbe vendere, secondo me a un prezzo competitivo qualche numerino lo può anche fare, sfruttando l'appeal del nome GTi
  19. Che poi il Twinair Range Extender oltreoceano lo misero anche sotto una W211
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.