-
Numero contenuti pubblicati
1626 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Kay195
-
Questa in EU in versione ibrida farebbe il botto, perchè conquisterebbe al contempo sia i clienti funzionali (gente che la userebbe veramente per il suo scopo) che anche quelli che la reputerebbero un oggettino chic e figo. Vedasi tutti quelli che hanno comprato Wrangler solo per farsi vedere in centro a fare ape, magari che non hanno visto nemmeno una strada bianca.
-
F90 semplicemente apice della dinastia M5, lo scorfano verde è meglio non commentarlo, ne esteticamente che tecnicamente.
- 45 risposte
-
- bmw m5 m xdrive
- g90
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mi avete ricordato quando Maserati fece penare i Gale Bordons per avere il Levante in prova dopo che questi avevano riempito la Ghibli di critiche. E per tutto il video del Levante presero per il culo Maserati per questo fatto😂 fdm
- 151 risposte
-
- 1
-
-
- jeep wagoneer s 2024
- wagoneer s
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Scherzi a parte, ma il 1.0 Turbo FireFly MHEV è stato presentato oltreoceano da poco, perchè farsi male e presentare la 500i solo con l'aspirato? Ribasco, il 69cv è un buon motore per la città, ma secondo me non sarebbe affatto male darle una alternativa.
- 1228 risposte
-
- 1
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Vero sull'equipaggiamento, c'era anche la storiella/leggenda che le Fiat destinate a Svizzera/Germanie ecc. erano fatte meglio😂
- 2200 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Mai detto che non siano un problema da noi, ma purtroppo non sono solo quelli, ce ne sono vari, fra ritardi allucinanti, offerta tecnica minima, diesel sparito, marketing pessimo ecc.
- 12008 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Perchè giustamente la reputazione di Abarth non era già stata infangata (per non dire altro) da 500e. Il giorno che OF sgombera la scrivania si stappa quello buono.
- 7231 risposte
-
- 6
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
GC non è affatto bruciato, già abbassando i prezzi fai tanto eh, con il resty dovrebbe andare meglio. Sui modelli hai ragione, il prima possibile ci vogliono EP6 FHEV e GME EVO, altrimenti saranno "suicidati"
- 12008 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Monsieur Peugeot finito a gestire DS mi ricorda molto Lapo messo a gestire la parte marketing del gruppozzo. Almeno Lapo azzeccò la 500, puntandoci contro il parere di tutti. Il signor Peugeot però può prendersi il merito di chiudere questo scherzo chiamato DS. Vero, anche lì era già avvenuto il capolavoro Manley prima ancora di Tavares, ovvero abbandonare tutto a sé stesso, poi chi verrà dopo ci penserà. E chi è venuto dopo Manley ha avuto pessimi pensieri.
- 12008 risposte
-
- 4
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Anche meno, per vedere se le vendite in USA hanno risentito in positivo del rimpasto. Lì i problemi sono iniziati dai prezzi e gli allestimenti totalmente sbagliati. Certo come dici tu ci vorranno anche nuovi modelli per tutti e tre i marchi Mopar
- 12008 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
I media riportano che da dichiarazioni STLA il Ceo dovrebbe essere nominato a metà '25
- 12008 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Hanno tolto DS a Francois e Pro One ad Imparato 🤔
- 12008 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ora si dovrebbe vedere
- 1613 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ecco la proposta che intendevo nello scorso messaggio, quella del CS Fiat che sembrava un Y10 ammodernata, presentata insieme a una proposta di I.De.A. e la futura Y di Fumia. Potrebbe essere una versione evoluta di quella scocca?
- 1613 risposte
-
- 1
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Sfogliando vecchi 4R ho trovato la foto di una scocca di Y11 parte del progetto Bino. Ma si sono mai viste foto di proposte di Y11? Ne ricordo solo una grigia metallizzata che sembrava una Y10 aggiornata
- 1613 risposte
-
- 2
-
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 29 risposte
-
- 1
-
-
- cabrio c-klasse
- classe c
- (e 13 altri in più)
-
Perfetta per scialare cappottina giù sul lungomare a Portofino/Miami/Montecarlo
- 210 risposte
-
- 1
-
-
- defender
- defender 2020
- (e 5 altri in più)
-
8b0027e50ed4afe3d15d7fcb2f2cef49.mp4 Lo spot con Shaggy
- 2200 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Conosciamo tutti la VM di Cento no, con i suoi mitici turbodiesel 2.0, 2.4 e 2.5 a testate singole (senza citare il 1.8 3cilindri). Parlando di Chrysler e Jeep, i motori VM sono comparsi su tantissimi loro modelli, su Cherokee e Grand Cherokee, Wrangler, Voyager, e tanti altri, ma uno dei più insoliti e sconosciuti è la Eagle, prodotta da American Motors Corporation, o anche AMC, prima che quest'ultima venisse assorbita e soppressa da Chrysler (noto a tutti e reclamato dallo stesso Iacocca che fu acquisita solo per Jeep, la rete di concessionari e il nuovissimo stabilimento in Canada). Tornando alla AMC Eagle, essa era la versione crossoverizzata, forse la prima crossover di sempre, delle AMC Concord e Spirit, con trazione integrale sviluppata dalla FF Developments, che si occuperà poi di Ford RS200, Delta S4 Metro 6R4 ecc. (e comunque stupende le pubblicità anni 80): La parte più interessante è però il motore VM turbodiesel, che non era un 4 o 5 cilindri, ma bensì un 3.6 (3589cc) 6 cilindri il linea di derivazione marittima, chiamato HR692, parente del VM HR492, ovvero il 2.4 di Alfetta e Range Rover, con 2 cilindri in più. La Eagle 3.6 Turbo Diesel erogava ben 150cv e 304nm, non tanti oggi, ma era il 1980 eh. Per fare un confronto, nel '79 la W126 300SD ne aveva 119cv, e solo nell'85 arriverà a 145cv, mentre il top di gamma a benzina per la Eagle, il 4.2 6 in linea aveva solo 112cv (vantaggio in cavalli quasi nullo poichè il VM pesava molto di più). Ma perchè mai nata? Bene, le auto secondo i piani sarebbero state costruite nel loro stabilimento, e inviate poi all'officina American Turbo-Diesel Inc., a San Fernando in California, dove sarebbe stato montato il possente naftone italiano con tanto di modifiche al vano motore. Costo finale preventivato, 19.5mila dollari, contro i 10.5mila richiesti per una Eagle base a benzina (non ho capito se col 2.5 4cil o il 4.6). Il consumo di carburante era 20mpg (11,7 l/100km) per la Turbodiesel, mentre per la versione a benzina si attestava sui 16mpg (14.7 l/100km), che quindi rendeva difficile ammortizzare i 9mila dollari in più, eccezion fatta per i grandi stradisti. Ed ecco perchè delle Eagle Turbo-Diesel ne furono costruite solo 5 o 7 circa, in vendita solo per poco nel 1980. Una di queste, probabilmente l'unica sopravvissuta, è abbandonata nel Rambler Ranch, gigantesca tenuta in cui sono collezionate (o accumulate) circa 700 auto diverse. Notare la scritta turbodiesel 4x4 sulla fiancata.
- 67 risposte
-
- 6
-
-
-
- mai nate
- chrysler mai nate
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma si sa poi cosa gli ha detto Charles quando ha provato a riaccenderla?😁
-
E cosa dovrebbe fare? Folgorare sul cess... ehm, apparire sulla via per Stoccarda ai designer?
- 97 risposte
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: