Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1617
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. Secondo me viste le dichiarazioni recenti su Macan, questa finisce su PPC
  2. Quel dopo si vedrà già è diverso, nel grafico pubblicato qualche pagina fa è palese come sia ancora fondamentale il diesel per i Commerciali. Dunque se sono dotati di buon senso...
  3. Sapevo che si era usato know-how ex-FCA per sviluppare l'EB3.
  4. È indubbio che il candidato sarebbe il 2.2, l'unico diesel che STLA omologherà EU7, ed è già pronto, o lo sarà a breve, per sostituire il 2.0hdi sui van di media categoria (Scudo&co). Sulla parte dello sviluppo in Francia non ne sarei più così tanto sicuro, citofonare Smart e EB3. C'è da dire che la scelta del 1.2 è stata fatta per i costi di produzione, come per il 1.5hdi, e anche perché già pronto per le piattaforme, non per determinate scelte campanilistiche.
  5. Come abbiamo già scritto, se mai in STLA ci sarà una motorizzazione diesel EU7 sulle autovetture, sarà il Pratola Serra 2.2 mjet destinato ai van, che se non sbaglio in questa evoluzione è mhev BSG. Sul fatto che in altri lidi si dica che tornerà il 2.0hdi, stendiamo un velo pietoso...
  6. Un mio amico ha preso a NLT una Puma 1.0 mhev, e ci fa i 18/20 in extraurbano. Piccoli motori a benza su piccoli suv non sono malaccio come consumi, in extraurbano non è tanta la differenza, in urbano hanno magari il modulo mehv che aiuta. In genere chi comprerebbe un 2.2mjet su una 3008 o Grandland (ipotizzo eh) piuttosto che prenderla col 1.2mhev penso se li faccia bene i conti in tasca e soprattutto sa anche quanto pagherebbe di bollo una rispetto all'altra. Spero.
  7. Veramente carina, mi da vibes di Freelander 3p, penso soprattutto per la tinta.
  8. In attesa del nuovo Stelvio da condannare prima dell'uscita, si ripiega su Mazda😁
  9. Essendo SUV cittadini e dopo la gigantesca campagna di demonizzazione del diesel penso che farebbero numeri esigui, o almeno non elevati. Se mai ripristineranno il diesel sulle vetture, sarà sicuramente su 3/5008, Grandland, nuova DS7, Gamma ecc. Beh Tiguan e cugini, Golf e cugine, X1, X2, GLA, GLB, hanno tutti dei 2.0, non vedo perchè sarebbe inopportuno usare il 2.2 sul segmento C
  10. No, il 2287cc Sofim/FPT fatto a Foggia è stato gradualmente sostituito dal 2184cc di Pratola Serra. Su Ducato&co, su Daily invece c'è ancora.
  11. Il futuro 2.2 Euro7 non è altro che il 2184cc trasversale in ghisa (montato su Ducato&co e Cherokee) ma aggiornato con vari accorgimenti, difatti per quanto vale non cambiano nemmeno gli step di potenza. Come ha detto @j effettivamente sarebbe l'unico candidato, già bello e pronto e omologato, bisognerebbe solo adattare le piattaforme. Ma secondo me sarebbe un'operazione sensata, vedendo VAG.
  12. Sta girando la notizia, data da alcune testate diversamente autorevoli, che Stellantis stia considerando di ripristinare il Diesel (eventualmente su/dal segmento C in poi). Quanto c'è di vero? Io fino a quando non vendo, non credo.
  13. https://www.instagram.com/p/DE7M-jNsTeI/ Qui si vede con il muso un po' più spoglio. A quanto pare è l'A7 Allroad però, avrei scommesso fosse l'RS7.
  14. Ma come? proprio quelli che un mese dicevano che nemmeno morti Macan sarebbe tornata a benzina (con tanto di smentita ufficiale con spergiuri) 😂😂 Qualcuno sa come sta andando Macan BEV? Al lancio dicevano avesse fatto il botto.
  15. In Ferrari i pochi muletti che si salvano o li mettono in mostra (es. 599 HY-KERS) oppure li vendono tramite la divisione Special Sales, che smercia quelli più appetibili e interessanti, per esempio della Enzo hanno venduto la M3 che aveva l'F140 ma non M1 e M2 che servivano per testare sospensioni e trasmissione, poi anche i muletti di LaF come M2, M4, M6, MP1, PS1, MP7 (su M5 non sono certo), e ricordo anche uno di F12tdf con cofano normale e una 488 ibrida. Tipo di questi MP di LaF se ne sono salvati un paio, il resto tutto distrutti/smembrati.
  16. Si dai, c'è li vedo già a mettere in vendita una DS col 1.2 puretech a 100mila euro. Che verrebbe schifata persino da Macron.
  17. No vabbè io non ho parole....
  18. Spero che le accennate sinergie comprendano anche questo allora.
  19. A parte i due unicum giapponesi (Yaris GR e Swift 4wd) penso che nel segmento B la TI in futuro ci sarà solo grazie ai motorini. Toyota usa questo sistema anche nel segmento C con CC e RAV4.
  20. Comunque lei un FireFly T270 se lo meritava😥
  21. Di questo passo Skoda sostituirà VW. Migliore in tutto, forse è peggiorata esteticamente nell'ultimo periodo, ma come qualità/prezzo è sicuramente meglio
  22. L'F160 aveva solo il monoblocco Chrysler, che veniva realizzato in US perchè né Ferrari né Maserati potevano garantire la produzione di un propulsore su larga scala, producendo principalmente motori semi-artigianali da piccoli numeri. Dopodiché il motore è un progetto by Ferrari, per esempio testate, sistema di iniezione, distribuzione, i due turbo ma anche cose stupide come l'alternatore o la pompa dell'olio, sono tutte cose prese dall'F154.
  23. E ricordi bene effettivamente:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.