Vai al contenuto

ItalianBrands

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2575
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ItalianBrands

  1. Plouè non è capo dello stile Lancia?
  2. Mmh, non saprei. L'altro ieri ho visto la penultima Classe S e qualche mese fa una 7 restyling,e devo dire che sono ancora belle macchine. Probabilmente invecchiano di più rispetto alle successive ma non necessariamente diventano più brutte. La M2 precedente non mi piace per niente, è troppo compatta ma è indubbio il divertimento. Della F80, non hanno azzeccato la fiancata che la invecchia molto ad oggi (o rispetto alla Giulia), ma ammetto che quando fu presentata la Quadrifoglio non sapevo con esattezza quale fosse più bella e accattivante da amante di entrambi i marchi, ma la Giulia 😍
  3. No no, ma chi pensava a Quattroruote? Citavo giusto l'utente che a quanto pare si riferiva a Quattroruote, ma non è che ci sia un'enorme differenza tra lo stile Tonale e quello delle D, è minima. Appunto, è molto difficile inventare un design Alfa dato che molti stilemi possono essere aggiornati.
  4. Devo dire che alle M3/4 mi ci sono abituato, ma non ai dettagli spigolosi ma è chiaramente un aspetto soggettivo. O meglio, le linee decise mi piacciono ma ci sono modi e modi di realizzarle. La precedente M2 non mi è mai piaciuta, quella attuale si ma al netto di alcune linee e soprattutto i fari, ma per questi ci si può abituare.
  5. Beh, non è che ci sia una così grande variazione. La novità è per certi versi la guida luminosa, non l'impostazione generale.
  6. Ma infatti questa dovrebbe essere la più bella tra le M (senza offesa ovviamente, più bella perché meno tormentata secondo me), ma si perdono nei dettagli. È una M molto larga, distinguendosi dalla basica Serie 2, non serve disegnare linee così.
  7. Lo spot è bello, ci sta. Oltre all'auto, viene data molta attenzione al digitale ed era quello che serviva.
  8. Attenzione, sono bocciati se l'e-fuel viene impiegato in una percentuale ridicola ed è giusto che non venga preso in considerazione. Ma se si considera un'alimentazione esclusivamente sintetica, c'è una notevole riduzione. Le elettriche sono complessivamente più efficienti, ma contribuiscono alla causa anche gli e-fuel se impiegati correttamente.
  9. Il 2.0 immagino..
  10. Sembra anche che abbia la fiancata della 164, sia vetratura che maniglie. Comunque, quelle andate in produzione sono davvero molto belle e l'unica cosa che salvò di queste sono soprattutto i cerchi, molto belli. Quelli della Lancia non si vedono benissimo. Se noti la parte inferiore del paraurti, effettivamente è molto Barchetta. I fanali del prototipo Alfa mi ricordano quelli della Nuvola
  11. Ma le trazioni integrali montavano solo il 2.0 aspirato? O anche il 1.6 Turbo? Ricordo che la Integrale monta l'aspirato.
  12. Non sei solo, però la Prisma con i cerchi della Delta 2 non è male, seppur strana.
  13. E se quel logo non fosse stato messo così a caso? È sempre bello ma sa troppo vecchio, magari pensano ad un profondo restyling...
  14. Oppure è il contrario (parlando di Delta). È un bel render, piuttosto strano per una Lancia ma è l'effetto novità.
  15. Non saprei se i motori elettrici servono a renderla più guidabile o più omologabile 😅, ma immagino che davanti serva qualcosa per direzionarla e zavorrarla mantenendo una certa efficienza, essendo che il peso tende ad essere maggiore sul retrotreno. Detto questo, la 918 è un'altra storia. È bellissima ma non si possono paragonare, l'AMG è un concetto estremo di automobile al limite della circolazione su strada. Per me, la Valkyrie è qualcosa di eccezionale ma con una scocca che sembra incollata a forza e non molto Aston mentre la Mercedes mantiene una certa coerenza ma parlare di family feeling solo per la forma delle prese d'aria e dei fari è eccessivo. E ribadisco il mio giudizio sul motore; è quello il valore aggiunto. Certamente, con un tradizionale V8 o V12 AMG non sarebbe stata la stessa cosa e avrebbe avuto molte meno possibilità di essere competitiva sotto più aspetti con l'Aston. Anzi, senza un motore da F1 non l'avrebbero nemmeno fatta.
  16. L'importante è che l'abbiano messa sul mercato e che tutti gli esemplari siano stati comunque venduti.
  17. Si si certamente, ma erano altri tempi. Per questo lo sforzo di Mercedes è lodevole.
  18. @Cosimo ti sei appena contraddetto, almeno in parte, con 'Le manca la parte irrazionale'. Non intendo certamente giudicarti, ma dico di non concentrarsi unicamente sull'estetica. La parte irrazionale è esattamente il motore. Tralasciando i due motori elettrici per asse forse perché un po' troppo invasivi nel complesso ( ma avranno i loro vantaggi). Quale Casa ha avuto e concretizzato l'idea di un motore preso da una F1 e attaccarlo su una stradale, oggi? Mercedes è tra l'altro tutto tranne che costruttore di hypercar. Auto di questo tipo non devono essere necessariamente da 1 kg/CV, ci sono aspetti di contorno che vanno considerati.
  19. Non mi è mai piaciuta l'Aston nonostante sia un'astronave, ma quell'auto nasce per essere a ruote scoperte. Questa mi è sempre piaciuta, e il fatto che ci abbiano infilato un motore da F1 è straordinario. L'Aston può anche essere più veloce e suonare meglio, ma se consideriamo l'esclusività vince a mani basse la Mercedes.
  20. Effettivamente, ha senso che la penalità venga inflitta nel caso in cui tutta la ruota attraversi la linea, come nel calcio ma con le dovute differenze. Non sapevo però del precedente con Tsunoda e qui la situazione cambia. Ma a tal proposito, era sempre sul bagnato?
  21. Ma a proposito. Come mai il prezzo della Speciale è così basso, mentre sarà più alto per le versioni successive? Lo Stelvio Launch Edition stava sui 70k circa, poi c'era un prezzo minore per le versioni base.
  22. Ad essere onesto, pensavo che la carrozzeria fosse come quella della 4C Spider 😅 ma han scelto bene. È in linea con il tipo di auto, mezza GT e mezza corsaiola quindi deve godere anche di comodità come il tetto elettrico. Molto bella comunque, curata nei dettagli (come quelli sulle gobbe). Preferisco la coupé ma è concepita con tanta coscienza 👍
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.