Vai al contenuto

j

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23847
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    127

Tutti i contenuti di j

  1. Immagino che per prima cosa ci metteranno sotto il V8
  2. RAM Rampage MY 2026
  3. Non è più Chief Sales & Marketing Officer?
  4. Dal profilo IG di Napolitano: tutte le nuove Lancia avranno la versione HF-Line. La Delta è sul tavolo, anche su piattaforma Small, sui 4.40, ma non è detto che sarà il prossimo modello ad arrivare (quindi sembrerebbe che dell'altro che bolle in pentola)
  5. Menomale che c'è stato un ripensamento però rispetto a questo
  6. Hamilton shock: "Sono inutile. Credo che la Ferrari dovrebbe cambiare pilota" Il britannico dopo il dodicesimo posto in qualifica in Ungheria: "Non so cosa mi manca, me lo chiedo anche io" https://www.gazzetta.it/motori/ferrari/02-08-2025/hamilton-sono-inutile-credo-che-la-ferrari-dovrebbe-cambiare-pilota.shtml
  7. Minchia cosa ha detto Hamilton...speriamo che si ritiri su perché le parole dette ha Sky UK "Cosa puoi fare per portare la Ferrari in P1" "Credo che la Ferrari se vuole la Pole debba cambiare pilota" 🤯🤯
  8. COSA HA FATTO LECLERC 😍😍😍
  9. Immagino che, come succede in questi casi, nella vendita di IVECO a Tata tra i cavilli del contratto ci sia per un qualche obbligo di fornitura per un bel po' di tempo di telai e motori per camion a IDV e Astra e CNH
  10. Domani, giovedì 31 luglio, Renault Group pubblicherà i risultati finanziari semestrali. [Link pagina governance] François Provost Nato nel 1968, François Provost si è laureato all'École Polytechnique ed è diventato Capo Ingegnere del Corps des Mines. Dopo aver iniziato la carriera nell'alta amministrazione, è entrato a far parte di Renault Group nel 2002. Ha ricoperto posizioni dirigenziali in Francia e in Europa, soprattutto come Direttore Generale di Renault-Nissan Portogallo, dal 2005 al 2008. Nel 2010, il suo percorso ha preso una piega internazionale: Vicedirettore Generale di Renault Russia, responsabile delle operazioni, e successivamente CEO di Renault Samsung Motors in Corea per 5 anni, prima di diventare Direttore delle Operazioni in Cina, poi della regione Asia-Pacifico ed infine Direttore dello Sviluppo Internazionale. Nel 2023, è entrato nel Leadership Team del Gruppo come Direttore Acquisti, Partnership e Public Affairs. Da Lisbona a Seul, passando per Mosca e Pechino, è diventato un leader strategico e di grande esperienza. Ha anche contribuito alla creazione di partnership strutturanti con player mondiali come Nissan, Geely e Aramco.
  11. 26.900€ mi sembra un prezzo interessantissimo
  12. Il topic è del 2022 ma l'auto sarà finalmente presentata al Salone di Monaco
  13. Dalle piastrelle ai pistoni: ad Anagni nasce la nuova fabbrica d’auto DR [...] Di Risio non si limita a montare: qui si costruisce davvero. [...] Acquisendo l’ex impianto Saxa Gres, il gruppo Di Risio scommette sull’avvio della riconversione in una vera fabbrica d’auto: un sito produttivo moderno, già attrezzato, con tutte le autorizzazioni ambientali in regola e – cosa non da poco – pronto ad accogliere i primi veicoli tra meno di un anno. [...] Un cambio di proprietà che vale come una seconda vita. E se tutto procede secondo i piani, i primi veicoli targati DR costruiti interamente ad Anagni potrebbero vedere la luce già nel 2026. Con loro, anche componenti per l’elettrico e l’ibrido, segmenti in piena espansione. [...] Il passaggio da semplice assemblatore a produttore integrato è forse il vero colpo di scena. Finora, il sito di Macchia d’Isernia riceveva auto quasi finite dalla Cina, completandole con interni, loghi e rifiniture. Ora, con lo stabilimento di Anagni, DR punta a realizzare internamente ogni fase dell’assemblaggio, riducendo la dipendenza dall’Asia e aumentando il valore aggiunto creato in Italia. [...] https://www.alessioporcu.it/economia/dalle-piastrelle-ai-pistoni-ad-anagni-nasce-la-nuova-fabbrica-dauto-dr/?amp=1
  14. Eccola anche in versione Spiaggina
  15. Prove comparative con la Xiaomi SU7 Ultra
  16. Una settimana fa sono andato a farmi un giro in concessionaria, c'erano le nuove A6 ICE e BEV e una vecchia A6 Allroad in esposizione. Il passo indietro nella qualità degli interni mi ha spaventato, plasticaccia ovunque e bruttissima al tatto. Soprattutto poi confrontati con la vecchia generazione li accanto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.