Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6324
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. Veramente il mio commento era una predizione di mercato, non un commento ideologico. E il problema della Cina non è certo solo per la concorrenza auto. E non è nemmeno solo la Cina, perché molte produzioni auto EU hanno subito un bel spostamento in paesi dell'Est anch'essi problematici per gli stessi motivi. Se ne può parlare, figurati, ma è un topico a parte. Come dicevano sarebbe stato un epocale fallimento Tesla, a partire da Marchionne e tutti gli altri. E non è che allo Stato cinese fare perdite colossali non sarebbe costato niente. Quindi non solo il venture capital ha rischiato, ma anche lo Stato. Gli altri Stati proprio non ci pensavano.
  2. E onestamente guardando soprattutto gli interni e le finiture, ma anche la modernità e originalità della linea, mi sembra che la EX-30 sia indietro e non poco, con i suoi squallidi e poveri interni e linea banalotta. E una dotazione di accessori che per avvicinare questa obbliga andare sulla versione da 50,000 euro. Nella EX-30 intermedia intorno ai 40000 ti fanno pagare a parte pure i sedili riscaldati (un must per le EV e PHEV) e il resto non è disponibile nemmeno optional. Proprio non c'è storia, questa si mangia tutte le altre basate su stessa piattaforma (parlo di Geely). E dal video di Matteo Valenza, direi proprio il miglior e piu studiato OS per auto del mercato, incredibile, curatissimo ed efficiente. Con i disagi dell'OS Tesla che ho sperimentato (e non solo io, Valenza disperato con video diverse volte), non capisco ancora come si sia fatta la fama di "superiorità del software", che peraltro reputo responsabile di maggiori incidenti.
  3. Notato, accuratissimo, ben disposto e veloce. Copiato layout da Tesla ma migliorato.
  4. Mi sa che si sapeva già, anche per affermazione dei vertici, che il lancio era rimandato a causa dell'affidabilità del software di CARIAD. Ma voglio capire come se ne esce da una cosa così che non si risolve da mattina a sera. Le VW le fanno uscire lo stesso coi software penosi e pieni di bug, ma mi sembra che su Porsche e Audi non vogliano fare brutte figure e rimandano. Ma il problema rimane, non sono cose che si risolvono presto, e dubito che un paio di tecnici nuovi presi da Tesla e Rivian risolvano: https://electrek.co/2023/10/03/volkswagen-tesla-rivian-fix-ev-software-issues/#:~:text=Cariad is developing a uniform,new Audi Q6 e-tron.
  5. Consiglio di vedere il video in dettaglio per capire i "cinesi" che stanno offrendo... soprattutto le finiture e gli accessori... Zeekr mi sembra avviata a essere meglio di Polestar, stesso gruppo (Geely). Qui siamo a livello di Premium un botto. Una VW ID con i pulsanti vetri col deviatore per risparmiare? Ai prezzi VW con gli stessi optionals (non tutti che manco ce l'hanno)? Si, inizio a credere che molti grossi europei faranno fallimento, diciamo da qui a 10 anni.
  6. Non ci sono sicurezza sul peso, ma sembra proprio che supererà le 3,5 t quindi con la patente B non si potrebbe guidare in Italia, ma credo sia lo stesso in tutta EU. Inutile parlare di prezzi perchè quelli che ha dato anni fa Musk sono aria fritta totale, ma di brutto stavolta (con la M3 ci era andato molto vicino, ma qui si sforerà alla grande sembra). Early regulatory filings in California indicated that the Tesla Cybertruck would come in at a curb weight of around 8,500 to 10,000 lbs (3,855 – 4,536 kg). The stainless steel skin, quad-motor drivetrain, and substantial battery pack seem to support this weight hypothesis, although Sandy Munro and Cory Steuben, who have done their fair share of Tesla teardowns, seem to think it will be lighter than that. While discussing recent leaked images of the Cybertruck's castings and production line, Munro and Steuben start to discuss the Cybertruck's weight, especially compared to the competition. While Munro posits that the Cybertruck would weigh close to four tons when it's released, Steuben estimates that it will weigh at least 6,000 lbs (2,721 kg), but more like 6,800 lbs (3084 kg). https://www.notebookcheck.net/Tesla-Cybertruck-to-weigh-substantially-less-than-the-competition-and-have-Tesla-s-usual-safety-record-according-to-electric-vehicle-teardown-experts.737190.0.html
  7. Sono andato a vedere la correzione di Toyota. La situazione è tragica lo stesso, Toyota ammette che rallenta più delle altre e indica di non caricare piu di 2 volte al giorno in DC, è la prima volta che sento qualcosa del genere: https://mobile.guideautoweb.com/en/articles/65839/no-the-toyota-bz4x-doesn-t-lose-its-fast-charging-capabilities-at-0-c-however/ 2 DC charging times are estimated based on ideal charging conditions. As temperatures decrease below 10 degrees Celsius (50 degrees Fahrenheit), charging time will increase significantly. For the bZ4X AWD model, charging may slow down more than other models in weather conditions below zero degrees Celsius (32 degrees Fahrenheit) and may not be possible when the temperature drops to around -20 degrees Celsius (-4 degrees Fahrenheit) and below. Drive battery conditions, charger specifications and DC charging fully more than twice per day also can negatively affect charging time. Ma non c'è solo il problema lentezza invernale, ma anche il crollo di autonomia invernale, -51% a fronte di un -30% di Tesla e altre: https://www.vaielettrico.it/autonomia-invernale-flop-toyota-bz4x-sotto-accusa/ La questione delle due batterie: There are two powertrain versions of the car - single motor, front-wheel drive (FWD) and dual motor, all-wheel drive (AWD) - which in the US differs also by the battery pack (71.4 kWh FWD or 72.8 kWh AWD). In Japan and Europe, both versions are equipped with a 71.4 kWh battery. As it turns out, the two battery packs have a similar battery capacity, but the maximum charging rate is significantly different. The Panasonic 71.4 kWh battery can charge at up to 150 kW, while CATL's 72.8 kWh battery charges at up to 100 kW. FWD: 71.4 kWh battery (total capacity), charging at up to 150 kW AWD: 72.8 kWh battery (total capacity), charging at up to 100 kW La curva testata in US sulla batteria CATL indica che i 100 kW, già pochi, sono piuttosto in realtà lontani: Insomma, una schifezza in tutti i sensi e con Toyota preoccupatissima di non sottoporre a stress termici le sue NMC, soprattutto la CATL. Non che non abbiano ragione, le NMC stanno dimostrando di essere rischiose. Probabile che sia questo il motivo del ritardo Toyota sull'elettrico, oltre ad avere avuto un presidente petrolhead fino ad Aprile 2023.
  8. DDAy non si smentisce. Quando le riviste hanno il tenore dei social. Per un'annata scarsa nell'idroelettrico per siccità, 5% in meno = Crollo rinnovabili, Salita Carbone e petrolio. NEL 2022. Vediamo i numeri. NEL 2023: https://www.e-distribuzione.it/archivio-news/2023/06/rinnovabili-in-crescita--il-2023-in-numeri.html https://www.qualenergia.it/articoli/primo-semestre-quota-rinnovabili-domanda-elettrica/
  9. Si due batterie molto diverse e con velocità di carica piuttosto diverse. E una delle due con un gigantesco problema: da -4° in giù non può ricaricarsi, ufficiale avviso di Toyota, dopo che già i testers non riuscivano a caricare a 0°. Un'immagine dei tempi: un SUV con la faccia del fuoristrada che non può portarti a sciare o rimani piantato lì. Ottima per la spesa all'IPERCOOP in zona industriale in pianura in climi miti. https://www.torquenews.com/1083/toyota-says-it-bz4x-electric-car-may-not-charge-below-32-degrees-f
  10. Non giro nessuna frittata, un camper del 1998 non ha il valore di una carretta della stessa età del valore di 250 euro e non 25000. Auto e camper non sono nemmeno paragonabili, non solo oggettivamente, nè per km percorsi, ma anche perchè sono produttori di business. Condivido completamente il ragionevole appello ai ministri, ben argomentato, che puoi trovare qui. Poi libero di pensarla come vuoi ovviamente. https://www.vacanzelandia.com/contenuti-redazione-/i-camper-con-motori-fino-a-euro-4-siano-liberi-di-circolare-senza-divieti
  11. E qui il secondo in Romania: https://auto.everyeye.it/notizie/dacia-spring-fuoco-romania-secondo-caso-incendio-italia-649956.html
  12. @led zeppelin , a prescindere dai suoceri, non è che la gente ha in genere tante ferie per passare la vita in camper , ma comunque la storia così è e non credo proprio cambierà, rassegnamoci e pensiamo alle roulotte (e ho appena ordinato un'auto che non può trainare ). In ogni caso quanto sia grave la situazione per l'industria e il mercato del camper, si capisce da quanto avranno speso i tuoi suoceri per un camper diesel Euro 6, e a breve: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/blocco-diesel-euro-6-quali-citta-vieteranno-le-auto-a-gasolio/
  13. Perchè la vettura fa molti km l'anno, il camper ne fa un paio di volte l'anno per andare a fermarsi e espletare la sua funzione da fermo e non potenzialmente sempre in movimento. Riguardo arrivare in montagna senza blocchi o altri posti, o arrivare a prendere un'autostrada, come dicevi prima, c'è un problema. In Lombardia per esempio, puoi farlo, nei periodi in cui non ci sono problemi di inquinamento, solo viaggiando di notte, perchè da Euro 3 a scendere non puoi circolare in tutta la regione dalle 7,20 alle 19,30. Infatti me ne sono accorto perchè stavo trattando un camper diesel Euro 2 in Lombardia e di colpo avrei potuto ritirarlo e portarlo a casa solo di notte. (PS: anzi no, non potevo portarlo nemmeno a casa) Ho paura che la quantità di persone che girano dove non dovrebbero sia parecchia. Ho appena mandato alla mia amica camperista Euro 0 diesel la situazione della provincia di Rimini, e ovviamente non immaginava nulla, anche se sono 20 anni che possiede camper....
  14. Mare e montagna, se sono ben isolati e lontani, resistono. Ma per esempio nel mio paesello in riviera marchigiana, pieno zeppo di camping, invece sei già fuori sotto euro 4. E il punto è ancora un altro: non puoi avvicinarti anche a cittadine piccole, per esempio per andare dal meccanico o qualsiasi altro servizio ti serva per il camper, o magari per parcheggiarlo a casa tua, entrambe le situazioni al mio paesello da 30,000 abitanti sul mare che vive tanto anche di turismo. Anche io ho l'impressione che molti circolano con mezzi fuori legge, probabilmente senza saperlo, anche perchè non è per niente facile prevedere in un percorso che vuoi fare se passerai per paesi che hanno i loro limiti "custom", spesso a fasce orarie. Anche ai margini delle grandi città (per carità, non al centro) la situazione è tragica. Cercavo un posto per lasciare fuori centro di Roma il teorico camper Euro 2. Ci sono 4 grandi aree di sosta camper ai margini urbani, a poca distanza delle uscite del GRA. Tutte sono finite nella fascia verde vietata a Diesel Euro 3 e da primo novembre anche camper diesel Euro 4 (che costano dai 30-40.000 in su). Devi andare fuori GRA per parcheggiare/rimessare, e non esistono i collegamenti pubblici per ritornare in città.. Ma nessuno sta seguendo l'avanzata dei blocchi? (Io dal 2013 solo ibride o EV, e me ne sono sempre fregato di ammattire). https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/blocco-diesel-euro-4-il-calendario-delle-regioni/
  15. C'è stata una cosa tragica nell'applicazione delle restrizioni di circolazione in Italia e EU ai diesel, di cui non mi ero reso conto: i camper. Li hanno equiparati alle auto. Volendo prendere un camper usato, mi sono accorto che è diventato improponibile e ho lasciato perdere. Neanche in nessuna delle mie due case sarei potuto arrivare e parcheggiare con un Euro 2 da 25,000 Euro (ma neanche Euro 3). Soprattutto perchè i blocchi di circolazione ormai sono una giungla, perfino solo pezzi di strada e comuni di meno di 30,000 abitanti. Manco le aree di sosta per camper si sono salvate. In molte ci entri solo se sono almeno Euro 4, e tempo un anno nemmeno loro. Con quanto costano i camper, qui cambiano la faccia anche del turismo, straniero e nazionale. Con i pochi km annui che fanno, cosa riconosciuta dagli importi bassissimi di assicurazione e bollo, dovevano avere limitazioni a parte. I camper non possono che essere diesel per il loro utilizzo, sono dei camion. Vedo un intero settore in scomparsa. Un camper nuovo costa minimo 75-80.000 euro nella dimensione più piccola (anche e peggio i furgoni camperizzati). 100,000 euro e più sono i prezzi del nuovo più comuni.
  16. https://www.forumelettrico.it/forum/incendio-dacia-spring-t28769-120.html
  17. Credo abbiano NMC di CATL, si sono scottati con LG Chem e lo hanno silurato. Ho ricercato sulle PHEV e sono CATL. Quelle molto affidabili, le SK Innovation, che reggono pure velocità altissime, sono NMC e non hanno mai avuto problemi, purtroppo sono riservate a EV6, Ioniq 5 e 6. SK ha una produzione limitata.
  18. LFP non hanno il problema del rischio incendio delle NMC quindi è un po indipendente chi le costruisce. E Catl e Byd, fornitori Tesla, sono i 2 piu grandi. È per il rischio incendio Nmc che le LG su Tesla hanno dimezzato la velocità di carica rispetto alle Panasonic, che era un pianto quando ho sperimentato ai supercharger, anche quelli da 250 kW in Romagna. I pezzi di informazione provengono da mille parti e con perdita di tempo, ovviamente, perché sono tutti elementi che i costruttori nascondono. Li ho postati a pezzi su AP negli anni. Chi cerca trova. Quella tabella viene da Troyteslike su twitter. E spesso i miei ritrovamenti somo stati utilizzati da altri, @A.Masera https://www.dmove.it/news/tesla-model-3-batterie-panasonic-vs-lg-chem-chi-carica-piu-velocemente
  19. Purtroppo no, inizialmente venivano da Nanjing, dove LG aveva costruito fabbrica apposta, e ora credo che le costruiscano anche in fabbrica Tesla a Shangai. Le batterie mancano, e Tesla non è mai andata per il sottile. Del resto quando compri una EV nessuno ti dice di chi e da dove viene la batteria.
  20. Un comodo specchietto per sapere che batterie ci si becca comprando una Tesla. Vedo che sono sempre piu massicciamente presenti le LG Chem NMC811, a sostituzione delle affidabili Panasonic che sono riservate alle versioni Performance. E che caricano alla metà della velocità delle Panasonic. Sapevatelo. E consiglio di evitarle, come ho fatto io vendendo la mia LR.
  21. Dolphin festeggia il 500,000 esimo esemplare, 30,000 al mese negli ultimi 6 mesi del 2023... 😲
  22. Sul Pajero bastava togliere una resistenza sotto al volante, il problema però che così facendo si disattivavano tutti i suoni (portiere, luci accese, cinture ecc...) Tutti? Non mi illudere così, crudele 😄
  23. Il rosso decisamente non mi sembra il suo colore. Ma comunque sta balena mi attrae, forse perchè è un pò surreale.
  24. La solita manipolazione delle Balene. Appena quotate le fanno esplodere, appena al picco vendono tutto e fanno crollare il titolo. Come Rivian arrivato in un lampo a 180$ alla sua quotazione al Nasdaq e oggi vale 20$.
  25. E dire che in Rep Ceca non solo ci sono stato quest'estate a un festival, ma ci torno continuamente perchè è il paradiso dei Tekno e ho cari amici in una tribe. 😆 Ma le abitudini della vecchiaia, come hai capito, sono dure a morire 😁 PS: E non dimentichiamo che Skoda ha una storia gloriosa e fatta di grandi innovazioni e anche successi sportivi, finchè poi ha perso la sua autonomia. https://www.skoda-storyboard.com/en/press-releases/techno-classica-2017-skoda-shows-rare-aerodynamic-studies-magnificent-jubilarians/
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.