-
Numero contenuti pubblicati
1022 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gilerak
-
Il vero alfista va solo di canotta.😁
- 175 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Anche il salire e scendere di marcia in modalità manuale: indietro=sale, avanti=scende. E' più intuitivo così. Su una Kia che l'aveva al contrario stavo sclerando.
- 175 risposte
-
- 1
-
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
All'inizio in effetti può spiazzare un po'.
- 175 risposte
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Quindi Alfa Romeo si ritirerà come sponsor di Sauber?
-
Penso sia molto probabile 😥
- 502 risposte
-
- 1
-
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Ma i prezzi li trovo adeguati. Però lo schermettino piccino nell'allestimento medio l'avrei evitato, magari in quello base, ma nemmeno.
- 1506 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
un po' una poeracciata, eh..
- 1506 risposte
-
- 1
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Quindi sembrerebbe anche inutile questo "stop" forzato. Basterebbero le altre norme (euro7 e limiti su Co2) a determinare comunque un abbandono dei termici?
- 5214 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sì, ma voglio dire: se in molti (e molti costruttori) pensano che il '35 sia presto per togliere di mezzo i motori termici, come mai poi hanno quasi tutti annunciato che venderanno solo BEV, in Europa, molto prima di quella data? Mi sembra un controsenso.
- 5214 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sì, ma tanto praticamente tutte le case che vendono in Europa hanno dichiarato che la loro gamma sarà full bev da molto prima del '35, quindi dove sta la polemica?
- 5214 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma risparmiano davvero qualcosa con mezzo schermo + contagiri rispetto allo schermo grande? Bruttino lo schermo dell'infotainment con i tastoni laterali. Simulano dei cambi marcia come mi pare facessero anche sulla vecchia col CVT: penso sia dannoso per l'efficienza ma in effetti fa un effetto un po' migliore. Per il resto mi piace, molto bella la fascia delle bocchette. Molto curioso di provarla.
- 1506 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Tutti: "Ok, si abbandona il segmento A per pochi margini". Molti: "Ma anche il B". Più di uno: "Ma anche il C". Tutti: "Via i monovolumi, le wagon, le spider, le coupé, le due volumi, le tre volumi". E niente, d'ora in poi una sola auto in 4 varianti: Crossover-corta Crossover-lunga SUV-lunga SUV-corta Dai 70k a salire (sennò non si campa). Chi non ha quattrini prende l'autobus (sempre Mercedes, per altro). Poi ci sono sempre le mini rate: 20k di anticipo e 599 i.e. al mese. Regalata. Vabbè, abbiate pazienza.
- 237 risposte
-
- 3
-
-
- daimler
- mercedes-benz
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ma gli incentivi sono attivabili anche se chi compra è un'azienda? Mi pareva di no, c'era anche una mezza polemica sull'argomento.
- 7231 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La Fiesta è sparita dal configuratore.
- 354 risposte
-
- 2
-
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se ho capito bene la C4 (e quindi immagino anche questo coso) è, come dire... diciamo "parecchio rational".
- 93 risposte
-
- citroen spy
- c4 sedan
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questo è sicuro. Poi in Italia c'è sempre lo spauracchio dei consumi che sembra che se vai oltre il motore base vai in fallimento. Diciamo però che un motorino un po' più brioso che non fosse PHEV (perché il PHEV costa ed è indirizzato solo ad un certo tipo di utenza) ci starebbe anche bene. Alla fine manca il diesel...
- 246 risposte
-
Ma sai l'auto alla fine è un problema relativo: se ne fa (o se ne potrà fare) anche a meno, in qualche modo. Parlo in generale perché mi sembra un andazzo che si sta diffondendo ovunque: tutti scelgono di vendere meno ed a maggior margine (dopo il covid questa cosa è esplosa). E capisco bene perché, ma io penso che alla fine questo porterà alla diminuzione dei posti di lavoro e al fatto che tante cose che adesso sono accessibili anche al ceto medio, dopo non lo saranno più: vacanze, viaggi, ristoranti, cinema. Si tornerà indietro? Io ho paura di sì. Ma siamo OT.
- 12007 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Vero. Tanto in città vai piano, in autostrada metti il cruise a 120 e sei a posto. Quando arrivi in montagna a pieno carico.. vabbé oh, peggio di una b mille aspirata non potrà essere.. o no?
- 246 risposte
-
E questo vale per tutti i prodotti ma con questa mentalità il 70% del popolo si ritroverà a non potersi più permettere un bel niente. Scusate OT.
- 12007 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se fanno la "Giulia" così meritano che non gliela compri nessuno e di chiudere baracca e burattini. Spero la facciano ISO Serie 4 GC, invece, visto che con le berline sembrano aver chiuso.
- 246 risposte
-
Ma davvero vi garba sto robo? Non è che ci stiamo istituzionalizzando? Salvo solo il frontale, zanne escluse. Comunque credo anche io che in futuro potremmo dire addio a hatch e sedan nel C e nel D a favore di cose tipo questa. Spero solo che le disegnino meglio. Ma poi.. Questa è 408 e dedicata solo a coloro che hanno la possibilità di ricaricare in casa o comunque facilmente e a prezzi contenuti perché il 12 L3 130cv su un'auto così grossa non si può sentire.
- 246 risposte
-
- 3
-
-
Imparato ha detto in varie interviste che occorre proteggere il valore dei modelli sul mercato dell'usato. Fare in modo che non si svalutino troppo allo scopo di poter tenere basse le rate dei leasing e dei finanziamenti. Per questo ha detto di non voler più fare km0 ed anche il discorso degli NFT su Tonale credo vada in quella direzione. Se è vero che le Alfa si svalutato più di altri marchi concorrenti evidentemente ha ragione.
-
No, niente di male, anzi. Mi chiedevo solo, appunto, se erano sconti normali, riscontrabili anche su altri brand, oppure no. Beh, allora ha ragione JP a dire che occorre proteggere il valore dei veicoli sull'usato.
-
Io ho ricerche attive da quasi 3 anni su AS per Giulia ed altre auto. Le Giulia più economiche, ovviamente, sono diesel in allestimenti basici e/o chilometrate. Le benzina sono ancora poche, anche se di più di 3 anni fa, e sono le più care. Più equilibrate le diesel recenti anche come proporzione tra prezzo ed allestimento. Per una 2019 messa benino ci vogliono comunque almeno 33-35k euro. BMW serie 3 più o meno siamo lì. Ce ne sono di più e ci sono più auto, in percentuale, nella fascia 30k-50k (e soprattutto 40k-50k) rispetto a Giulia mentre le fasce sotto e sopra sono molto simili. Ci sono però ancora tante Giulia km0, nonostante le dichiarazioni del buon JP. Non sono tirate dietro, nel senso che sono prezzate poco sotto il "prezzo on line" che da il sito Alfa. A proposito di questo, come vedete questo prezzo on line che su alcuni modelli arriva ad essere di 9000 euro inferiore al listino? Esempio Giulia benza sprint 43400 contro 53300 del listino.