Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23506
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    76

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. Semplicemente perchè Ferrari arriverà ad avere un modello base che avrà una partenza over 230 mila Euro e gamma tutta traslata verso l'alto. Ergo hai tutto lo spazio sotto per riempirlo con Maserati.
  2. Per 10 mila km annui, direi che puoi farne a meno del Diesel.
  3. La Clubman di MINI ? Oppure under 30'000 c'è la Honda Civic 1.5 Turbo da 182 CV https://www.autoscout24.it/annunci/honda-civic-1-5-5-porte-sport-benzina-nero-5f663753-53ea-41a8-b45b-deca5b152704?cldtidx=13
  4. Uno dei peggiori inserimenti del radar mai effettuato in campo automobilistico!
  5. Per ora la vettura laboratorio è una Volkswagen Golf, ma il brevetto è di MANN+HUMMEL. Secondo i dati raccolti da MANN + HUMMEL, in Germania, vengono generate annualmente 10.000 tonnellate di particelle di polvere dei freni . Le misurazioni effettuate nei banchi di prova stimano che oltre il 90% delle particelle generate hanno un diametro inferiore a 0,55 micrometri. In posti come incroci stradali è dove sono concentrati i livelli più alti.
  6. Confermo Sulla SD è la 45 http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=XK71-EUR-01-2019-F54-Mini-Cooper_SD&diagId=24_1828 GA8G45AW
  7. Aisin 8 rapporti, no DCT.
  8. Arrivano in Europa le versioni aggiornate "Engineered by Polestar" su base T8 TwinEngine. Il comparto ibrido passa da 390 a 405 CV e la coppia sale da 640 a 670 Nm. Le S60 e V60 ottengono un nuovo sistema frenante Brembo, mentre gli ammortizzatori - realizzati da Ohlins - provengono direttamente dalla Polestar 1, così come i silent block e gli attenuatori di fine corsa. La Volvo XC60 T8 by Polestar, invece, utilizza l'impianto frenante progettato per la Polestar 1 e realizzato da Akebono.
  9. Arrivano in Europa le versioni aggiornate "Engineered by Polestar" su base T8 TwinEngine. Il comparto ibrido passa da 390 a 405 CV e la coppia sale da 640 a 670 Nm. Le S60 e V60 ottengono un nuovo sistema frenante Brembo, mentre gli ammortizzatori - realizzati da Ohlins - provengono direttamente dalla Polestar 1, così come i silent block e gli attenuatori di fine corsa. La Volvo XC60 T8 by Polestar, invece, utilizza l'impianto frenante progettato per la Polestar 1 e realizzato da Akebono.
  10. Arrivano in Europa le versioni aggiornate "Engineered by Polestar" su base T8 TwinEngine. Il comparto ibrido passa da 390 a 405 CV e la coppia sale da 640 a 670 Nm. Le S60 e V60 ottengono un nuovo sistema frenante Brembo, mentre gli ammortizzatori - realizzati da Ohlins - provengono direttamente dalla Polestar 1, così come i silent block e gli attenuatori di fine corsa. La Volvo XC60 T8 by Polestar, invece, utilizza l'impianto frenante progettato per la Polestar 1 e realizzato da Akebono.
  11. AMG Bev c'è stata la SLS AMG Electric. Comunque i 4 cilindri 2.0 litri e 6 cilindri 3.0 litri MHEV ci sono già e sono anche PHEV.
  12. Aston Martin DBS Superleggera Volante. Partiamo con le notizie tristi: 300'000 Euro il prezzo. Per le notizie belle abbiamo il V12 5.2 TwinTurbo da 715 CV e 900 Nm di coppia, abbinata alla trazione posteriore ed al cambio automatico ad 8 velocità. Scatta da 0 a 100 km/h in 3.6 secondi e raggiungere i 160 km/h in 6.7 secondi. La velocità massima è di 340 km/h. Il tetto in tela cala in appena 14 secondi. L'aerodinamica è comunque curata, difatti il carico aerodinamico generato (non dichiarato a che velocità) è pari a 170 kg, appena 3 kg in meno della variante Coupe'. La Aston Martin DBS Superleggera Volante è la prima AM ad avere il telaio del parabrezza in fibra di carbonio. Topic Spy --> https://www.autopareri.com/forums/topic/63905-aston-martin-dbs-superleggera-coupe-volante-2018-spy Cartella stampa Via Aston Martin
  13. Beckervdo

    Mercedes-AMG SLK (Spy)

    Mercedes-AMG si appresta a creare un modello più piccolo della futura AMG SL, che sarà declinato in variante coupe' e cabrio. La futura gamma Mercedes e quella AMG si sovrapporranno facendo in parte sparire alcuni modelli. Esempio: la Classe S Coupe e Cabrio, verranno sostituite dalla Mercedes-AMG SL e dalla Mercedes-AMG GT4. Questa "SLK" dovrebbe posizionarsi sotto le bestie di serie. La gamma motori, quindi, dovrebbe esser articolata con propulsori a 4 e 6 cilindri, lasciando i V8 per le SL. Per il resto, godetevi la E63 AMG ridotta di passo e dimensioni
  14. È più facile che abbia beccato una X2 piuttosto che una E9
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.