Vai al contenuto

Sondaggi elettorali: CDL supera l'UNIONE !?!?


SILOB

Messaggi Raccomandati:

ripeto... ergo??

Dico, ha compiuto una illegalità?? ha riportato un dato, senza spiegare come andava letto... liberissimo di farlo, noi liberissimi di sputtanarlo...

Piaccia o meno, ed a me piace sempre meno, questa è la politica oggi, ma forse lo è sempre stata, a dx, a sx, in mezzo, ad Arcore, a Bologna, a Mordor, nelle Terre di Mezzo, a Paperopoli, a Topolinia, a Bloomberg City (NYC), a Gotham City, a Clerville...

Moratti ha 12 punti di svantaggio dalla prima, ha perso meritatamente e nettamente entrambi gli scontri diretti, ma dice di aver fatto un OTTIMO campionato, e chi i primi, chiaramente drogati, stanno barando come al solito... e gli interisti gli credono... da circa 18 anni, continuano a credere a queste cose!!

E' sempre questione di punti di vista nella vita ;)

Certo che è libero di raccontare balle!

E la gente che crede nelle sue balle è certamente libera di votarlo.

Chi alle sue balle non ci crede penso che però fa bene a denunciarlo. Non credo che starsene zitti serva a qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non MI piace, ma, ammesso e concesso sia così, è libero di farlo... così come siamo liberi noialtri di NON votarlo...
Non fa una piega, ma non capisco dove vuoi arrivare.
balle, ti prego, balle... siamo niente + niente meno di dove eravamo, con l'aggravante di un periodo di crisi mondiale senza pari dal dopoguerra (WWII) ad oggi. SENZA PARI!! e senza reale fine!!

Con in + la gestione di un evento che anch'esso NON ha pari nella storia dell'uomo, l'introduzione forzata di una valuta nuova e comune a paesi che poco hanno in comune se non un mercato fittizio.

Organizzata da alcuni, e gestita DURANTE la crisi economica peggiore del dopoguerra da altri. Chiunque NON avrebbe potuto fare meglio a riguardo.

Se vogliamo parlare delle vaccate personali etc ok, siamo d'accordo, e bastano quelle a mandarlo a casa. Ma criticare TUTTO il resto, beh, è un autogol pauroso. Perchè il resto è fodamentalmente frutto ANCHE del lavoro fatto nei 5 anni precedenti.

Così come il lavoro dei prox 5 anni (se li fanno) sarà influenzato da questi ultimi.

copco ti ho dato ragione molte volte, e pur da punti di vista differenti ho condiviso molte delle tue ragioni. Ma questa è veramente enorme: se credi veramente in quello che hai scritto mi spiace xkè non hai capito un kaiser di come funge la cosa. Mi spiace veramente...

I problemi che illustri li ho anch'io, aggravati dal fatto che anche i mq sono raddoppiati a Milano. Ma non ho mai pensato minimamente che sia responsabilità di chicchessia... fosse un salume bolognese o un frutto tropicale.

L'ho spiegato mille volte, è frutto di + complessità, ingestibili. Una delle storture del libero mercato, e tu saresti anche libero di provare a contrastarlo se riuscissi a coinvolgere + persone. Ma nessuno in italia ci sta: + comodo dar la colpa a banana, molto + comodo.

La massaia non può essere bue (vacca??) quando va bene ad alcuni, e illuminata quando poi va bene ad altri...

E' da quando son nato che sento parlare di contingenze internazionali e nazionali per giustificare fallimenti e nefandezze. Guerre del Kippur, terremoti, inondazioni, terrorismi, delinquenze, temporali, gelate, incidenti, mafie, rapimenti, crisi petrolifere, canali di Suez, canali di Panama, Argentine, Cili, Coree, Emirati, maledizioni divine, Vietnam, il bandito Giuliano, il caso Moro, Kuwait, Iran, Iraq, Twin Towers, Bin Laden, Somalie, Giapponi, Russie, Irlande, buchi nell'ozono, eutrofizzazioni, il mercurio nelle acciughe, camorre, barbagie, muri di Berlino, aviarie, cinesi, spagnole, AIDS, mucche pazze, guerre fredde, guerre calde, Gheddafi, la grandine, le formiche dal culo rosso e la peronospora.

E per giunta piove governo ladro!

Beh, al banana è toccato l'euro. Non mi sembra una calamità naturale, anzi sarebbe stata una manna calata dal cielo se solo si fosse degnato di spezzare il culo ai ladroni e agli speculatori invece di lasciargli mano libera sbolognando alle massaie la sua gestione.

Se tutto filasse liscio come l'olio e se il mondo fosse perfetto sarebbe capace di governare anche il mio barbiere.

La verità è che mentre era intento a curare i suoi interessi l'Italia è peggiorata rispetto a quella che prese in mano. Su tutti i fronti, nessuno escluso. Siamo più poveri, più precari, più ignoranti e più insicuri.

Al mio carrello della spesa che nel 2001 costava 200.000 lire ed oggi costa 200 euro aggiungo qualche altro dato:

Pil (fonte: Eurostat e Consensus Forecast)

2001: +1,7 %

2005: +0,2 %

Debito pubblico (fonte: Banca d’Italia)

2001: 1.348 miliardi

2005: 1.542 miliardi

Avanzo primario del bilancio dello Stato (fonte: ministero Economia)

2001: 3,4

2004: 0,6

Imposte dirette e indirette (fonte: lavoce.info e DPEF)

2001: 359.182 miliardi

2005: 399.000 miliardi

Pressione fiscale sulle imprese (Tax Misery Index) (fonte: Forbes)

2001: 145

2005: 146

Produzione industriale (fonte: Istat)

2001: -0,6 %

2005: -1,8 %

Occupazione (fonte: Eurostat)

2001: + 2 %

2004: +0,9 %

Lavoro irregolare (fonte: Censis)

2002: 26 %

2005 27,9 %

Indice di produttività per occupato (fonte: Eurostat)

2001: 115,0

2005: 104,8

Posizione dell’Italia nella classifica della competitività delle nazioni stilata dall’Institute for management development:

2001: 32°

2005: 53°

Posizione dell’Italia nella classifica della competitività delle nazioni stilata dal World Economic Forum:

2001: 24°

2005: 47°

Saldo bilancia commerciale (Fonte: Istat)

2001: +9.233 milioni

2005: -10.368 milioni

Export nazionale su totale mondiale (Fonte: Fondo Monetario Internazionale)

2001: 4,0 %

2005: 2,9 %

Investimenti diretti esteri in Italia (Fonte: Banca d’Italia)

2001: 17.787 milioni

2004: 13.542 milioni

Stanziamenti per infrastrutture (Fonte: Ance)

2001: 22.250 milioni

2005: 18.188 milioni

Spese per ricerca (Fonte: Censis-Istat)

2001: +5,8 %

2005: + 1,6 %

Fallimenti di imprese (Fonte: Euler Hermes)

2001: -8 %

2005: +6 %

Italiani che non hanno risparmiato (Fonte: Bnl-Centro Einaudi)

2002: 38,0 %

2005: 51,4 %

Prestiti delle banche alle famiglie (Fonte: Abi-Banca d’Italia)

2001: 251.964 milioni

2005: 384.867 milioni

Delitti denunciati (Fonte: Censis-Ministero dell’Interno)

2001: 2.163.826

2005: 2.415.023

Italiani nella classifica mondiale dei super-ricchi (Fonte: Forbes)

2001: 17

2005: 10

Aziende italiane nella classifica Top-500 mondiale (Fonte: Finalcial Times)

2001: 15

2005: 12

Posizione Italia nella classifica mondiale dei paesi meno corrotti (Fonte: Transparency)

2001: 29°

2005: 40°

Posizione Italia nella classifica per la globalizzazione (Fonte: At Kearney)

2001: 13°

2005: 27°

(per la felicità dei no global)

Posizione Italia nella classifica della libertà economica (Fonte: Wall Street Journal)

2001: 35°

2005: 42°

Link al commento
Condividi su altri Social

Grande Copco... fossi altrettanto capace io di esprimermi in certi argomenti, maledizione :evil:

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Copco, se è vero che è da quando sei nato che senti di calamità x giustificare le nefandezze italiote, è anche vero che quello che è successo dall'89 ad oggi ha ben pochi precedenti, SOCIOECONOMICAMENTE.

Negarlo significa non conoscere bene la storia e gli impatti diversi delle varie situazioni a seconda dei momenti storici. Oppure negare quello che è successo.

Ciò significa che i numeri devono anche essere interpretati, altrimenti è pura demagogia... lo sai che quei dati, benchè corretti, sono frutto di ricerche che durano dai 3 ai 5 anni?? Cosa significa?? lascio a te l'interpretazione.

Ed anche fosse, prendendoli x dati specchio istantaneo, mi pare che esprimerebbero esattamente quello che ho detto io, il risultato della + grave crisi politico-economica MONDIALE dalla II guerra mondiale ad oggi.

Tutti i paesi industrializzati ne hanno risentito e troverai dati simili dal Tamigi alla Senna, dal Potomac al Reno... I paesi con economie + deboli (o cmq legate a determinate istanze), come il nostro, chiaramente ne risentono anche maggiormente, dato che la concomitanza della crisi e dell'introduzione dell'euro ha negato al governo italiota di turno l'arma principe di queste occasioni, usata l'ultima volta da uno dei cavalieri del csx, la svalutazione del conio nazionale...

Io non sono qua a fare il paladino di nessuno, non ho ideologie ne padroni , come qualcun'altro dal cervello fino pare volermi attribuire in altro loco del foro, ma ognuno di quei punti è facilmente smontabile socioeconomicamente e finanziariamente, da chi ha un minimo di conoscenza delle cose.

Quest NON significa che chicchessia abbia governato in maniera impeccabile, significa solo che ho la certezza al 99% che chunque al suo posto non avrebbe portato un risultato complessivo migliore per il paese.

Salvo quelle cose su cui si può comunque opinare a livello di posizioni personali, per cui io preferisco una scuola in un certo mondo e tu in un altro, io una politica internazionale e tu una differente.

Personalmente, visto quello che è successo, e visto che paese e che razza di cittadini sono gli italiani, sono anche stupito di come stiano andando le cose.

Come dico sempre a mio padre, mi stupisco che persone che hanno 70 e più anni (il mio vecchio è del 27, sta + vicino agli 80 che ai 70, pur essendo + lucido della maggior parte dei 60enni che conosco, fortunatamente) o persone che cmq hanno visto e sentito le peggio cose di questo paese tra i '60 e gli '80, mi stupisco che abbiano ancora fiducia o rabbia che le cose possano cambiare sostanzialmente.

Cambiano i dettagli, non la sostanza. A 20/25 forse hi ancora troppe spinte ideali o ideologiche per capirlo, dopo i 40 non hai giustificazioni, vista la storia, e la storia conta + di tutto... è l'indicatore della cultura di un popolo.

Un popolo che si deve identificare, turare il naso, o solo scegliere personaggi come quelli cui siamo chiamati a votare (includo l'intero arco parlamentare, salvo rare eccezioni), beh... si merita anche peggio di quello che sta passando.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono d'accordo Ax. Le crisi internazionali sono crisi per tutti e l'Euro non è toccato solo all'Italia. Ripeto che mani pulite può aver creato qualche problema anche all'economia ed a persone, ma fosse per me lo ripeterei ancora oggi visto che la corruzione è più bella e più forte chè pria.

Dal 2001 al 2005 i super-ricchi italiani sono scesi da 17 a 10 ma il banana è passato dal 29° posto al 25° della classifica Forbes, che significa da 10 miliardi di dollari a 12 miliardi di dollari. Strano! Crisi per tutti ma non per lui.

Mentre per la globalizzazione (integrazione economica, politica e tecnologica) l'italia è sprofondata dal 13° posto al 27° mentre gli USA sono saliti di 8 posizioni. Chi ha fatto la ricerca avvertì che chi si chiude alla globalizzazione diventa terreno fertile per la corruzione. E infatti dopo cinque anni di berlusconite acuta (delegittimazione delle istituzioni, incitamento all'illegalità e insofferenza verso le regole, sia a parole che a fatti come i condoni selvaggi) Transparency (ONU) ci scaraventa dal 29° al 40° posto della classifica dei paesi meno corrotti, dopo la Malesia.

La classifica è guidata dalla nostra consorella Finlandia.

Ax, c'è chi sale e c'è chi scende. Mentre il banana pasteggiava, beveva, e vedeva gli italiani riempire i ristoranti, l'Italia è scesa.

Per carità! L'opposizione ha le sue colpe, perchè di fronte a certe nefandezze come la legge Pecorella sull'inappellabilità delle sentenze una opposizione seria avrebbe scatenato come minimo una rivoluzione. Ma siamo in Italia e ci accontentiamo delle rime nobili e spassose di Nando Dalla Chiesa. Questo è un grande guaio, perchè fintanto non arriviamo sull'orlo del baratro siamo disposti ad ingollare le peggiori nefandezze. Penso che gli italiani, con buona pace di Frank Luntz, il contratto con gli italiani non se lo risordano manco più e quindi il banana sa che può benissimo vincere nuovamente le elezioni se riesce a trasmettere fiducia e ottimismo nel futuro così come riuscì a fare l'altra volta e se riesce a spaventare davvero gli italiani con lo spettro del pericolo rosso in ogni dove.

Io francamente non ho mai avuto fiducia il lui, tanto meno nel 2001. Dopo questi cinque anni non solo non ho fiducia nel berlusconismo ma ne sono addirittura spaventato.

Dopo la presentazione del programma si è anche volatilizzato il barlume di speranza che qualcuno del cdx potesse fargli le scarpe.

Link al commento
Condividi su altri Social

Grande Copco... fossi altrettanto capace io di esprimermi in certi argomenti, maledizione :evil:

Non mi pare che hai problemi ad esprimerti, anzi, dovresti farlo più spesso.

A me più che scrivere piace colorare. Forse a volte ci riesco.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono d'accordo Ax. Le crisi internazionali sono crisi per tutti e l'Euro non è toccato solo all'Italia. Ripeto che mani pulite

[.......]

Dopo la presentazione del programma si è anche volatilizzato il barlume di speranza che qualcuno del cdx potesse fargli le scarpe.

forse non sono abbastanza chiaro, non riesco a far passare alcuni concetti.

Non nego quello che tu sostieni. Nego che siano un problema creato SOLO da chi dici tu.

Nego che la malaysia ci sia davanti x quello; tra l'altro mi pare che altri paesi noti siano messi peggio di noi, e dire che la malaysia sia meglio de noantri a corruzione mi piacerebbe sapere con quali dati queste ricerche sono redatte (e cmq, mi ripeto, generalmente si riferiscono a periodi di 3/5 anni, ergo i dati 2001 devono riferirsi al 1997 e i dati 2005 al 2001 come media).

Non ho mai detto che mani pulite abbia causato etc etc... ha sicuramente creato un periodo di immobilismo, ma ora sono anni che le cose si sono rimesse in moto. Così come le mazzette, forse in misura minore, meno strutturale e endemica, ma cmq sempre presenti.

I probelmi sono strutturali e culturali, non solo politici e giudiziari.

Non mi pare che la germania stia uscendo da questa crisi messa così meglio del nostro paese, tenendo in considerazione i differenti punti di partenza, economici ed etici.

L'euro è toccato a tutti, ed infatti pure in FR e DE hanno avuto i problemi e le lamentele sulla speculazione. In misura minore, ma quanto minore??

Certo, oltre a discorsi etici (culturali) la grande distribuzione è enormemente + influente che da noi, ed è quella che ha speculato meno, la ristorazione, i maggiori speculatori dell'evento, in qualche misura lo ha fatto cmq anche lassù.

Questo famigerato governo proprio durante il passaggio ha dovuto affrontare una gravissima crisi internazionale: il 1mo genn. 2002 viene subito dopo le torri gemelle con tutto quello che ne è venuto a ruota, dopo Enron/Worldcom, appena prima di cirio/parmalat... inoltre, la + grande azienda del nostro paese è andata sul lastrico, per colpe proprie ma con effetti devastanti sull'economia dell'intero sistema paese, che ormai da decenni non sviluppava anticorpi ad una eventualità del genere.

La piccola impresa, mal gestita, poco abituata alla competizione globale, si è trovata a combattere in un'arena nuova, con armi spuntate: perchè i costi aumentavano ma la moneta non poteva essere svalutata come si faceva ogni 7/8 anni, e la crisi internazionale acuiva le differenze di preparazione.

Inoltre, proprio economie come la nostra, deboli e frammentate, diventano facili obiettivi x le nuove tigri asiatiche, mentre le grandi economie strutturalmente + forti faticano ma hanno cmq dietro ben altra situazione, in italia ci si piange addosso e lo si usa come alibi, a dx e sx.

Se è vero che banana si è arricchito, sia personalmente che a livello "corporate" (ed almeno questo ha fatto in modo in parte di impiegare qualche italico in +), è vero che nessun altro governo sarebbe riuscito a far molto meglio in quelle condizioni. Come ben dimostrato dai 5 anni precedenti, e da quelli ancora precedenti, etc etc se vuoi li elenco tutti...

L'opposizione ha la grandissima colpa di non essere NETTAMENTE migliore di banana, sia eticamente che come idee ed attuazione. Non lo è, anzi, per molti versi è peggio.

Ha la colpa grave di non essere capace di giocarsi la partita proprio sui punti deboli di banana, e non solo innescando (nell'immaginario collettivo) indagini ed accuse ad orologeria proprio a 2 mesi dalle elezioni, ogni 5 anni, con lo spauracchio dello spettro di Alì Babà ed i 40 ladroni.

Per non parlare di operatività e scelte politico sociali vere e proprie.

Chiaro che la gente poi veda la macroscopicità e non altro.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Su sta storia degli avvisi di garanzia a orologeria prima o poi dovrò decidermi a indagare (previa iscrizione del banana nel registro degli indagati, si capisce!).

La mia impressione è che il banana un mese si e l'altro pure ha il vizietto di ricevere un avviso di garanzia o roba affine. C'è chi sniffa, chi si fa una canna, chi una dose intravena e chi si fa un avviso di garanzia. Io fumo per esempio. Guglielmo non può vedere una fanciulla che già parte per la tangente dimenticandosi del resto. Ognuno ha le sue debolezze.

Poichè fra elezioni politiche, regionali, vari tipi di amministrative, G8, europee etc. il banana ha un impegno politico importante un mese sì e l'altro pure va a finire che tutti gli avvisi di garanzia sono a orologeria e tutti i magistrati sono dei comunisti.

Link al commento
Condividi su altri Social

forse non sono abbastanza chiaro, non riesco a far passare alcuni concetti.

Non nego quello che tu sostieni. Nego che siano un problema creato SOLO da chi dici tu.

Nego che la malaysia ci sia davanti x quello; tra l'altro mi pare che altri paesi noti siano messi peggio di noi, e dire che la malaysia sia meglio de noantri a corruzione mi piacerebbe sapere con quali dati queste ricerche sono redatte (e cmq, mi ripeto, generalmente si riferiscono a periodi di 3/5 anni, ergo i dati 2001 devono riferirsi al 1997 e i dati 2005 al 2001 come media).

Non ho mai detto che mani pulite abbia causato etc etc... ha sicuramente creato un periodo di immobilismo, ma ora sono anni che le cose si sono rimesse in moto. Così come le mazzette, forse in misura minore, meno strutturale e endemica, ma cmq sempre presenti.

I probelmi sono strutturali e culturali, non solo politici e giudiziari.

Non mi pare che la germania stia uscendo da questa crisi messa così meglio del nostro paese, tenendo in considerazione i differenti punti di partenza, economici ed etici.

L'euro è toccato a tutti, ed infatti pure in FR e DE hanno avuto i problemi e le lamentele sulla speculazione. In misura minore, ma quanto minore??

Certo, oltre a discorsi etici (culturali) la grande distribuzione è enormemente + influente che da noi, ed è quella che ha speculato meno, la ristorazione, i maggiori speculatori dell'evento, in qualche misura lo ha fatto cmq anche lassù.

Questo famigerato governo proprio durante il passaggio ha dovuto affrontare una gravissima crisi internazionale: il 1mo genn. 2002 viene subito dopo le torri gemelle con tutto quello che ne è venuto a ruota, dopo Enron/Worldcom, appena prima di cirio/parmalat... inoltre, la + grande azienda del nostro paese è andata sul lastrico, per colpe proprie ma con effetti devastanti sull'economia dell'intero sistema paese, che ormai da decenni non sviluppava anticorpi ad una eventualità del genere.

La piccola impresa, mal gestita, poco abituata alla competizione globale, si è trovata a combattere in un'arena nuova, con armi spuntate: perchè i costi aumentavano ma la moneta non poteva essere svalutata come si faceva ogni 7/8 anni, e la crisi internazionale acuiva le differenze di preparazione.

Inoltre, proprio economie come la nostra, deboli e frammentate, diventano facili obiettivi x le nuove tigri asiatiche, mentre le grandi economie strutturalmente + forti faticano ma hanno cmq dietro ben altra situazione, in italia ci si piange addosso e lo si usa come alibi, a dx e sx.

Se è vero che banana si è arricchito, sia personalmente che a livello "corporate" (ed almeno questo ha fatto in modo in parte di impiegare qualche italico in +), è vero che nessun altro governo sarebbe riuscito a far molto meglio in quelle condizioni. Come ben dimostrato dai 5 anni precedenti, e da quelli ancora precedenti, etc etc se vuoi li elenco tutti...

L'opposizione ha la grandissima colpa di non essere NETTAMENTE migliore di banana, sia eticamente che come idee ed attuazione. Non lo è, anzi, per molti versi è peggio.

Ha la colpa grave di non essere capace di giocarsi la partita proprio sui punti deboli di banana, e non solo innescando (nell'immaginario collettivo) indagini ed accuse ad orologeria proprio a 2 mesi dalle elezioni, ogni 5 anni, con lo spauracchio dello spettro di Alì Babà ed i 40 ladroni.

Per non parlare di operatività e scelte politico sociali vere e proprie.

Chiaro che la gente poi veda la macroscopicità e non altro.

posso solo quotare . . . . aggiungerei il negativo ruolo "politico" dei sindacati

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.