Vai al contenuto

ragazzi esiste anche la Maserati a Francoforte! [foto]


F . P i ë c h

Messaggi Raccomandati:

come si fa a mandar giù senza fastidio l'accordo con VAG? Io non ci riesco... è difficile pensare ad una Maserati con la trasmissione e il motore non italiani...

vabbè.

Io sono convinto che forse alla lunga la Maserati non avrà altro che da guadagnarci da un'operazione del genere. Se questo fosse stato fatto, diciamo 5-6 anni fa, nessuno si sarebbe scandalizzato viste le precarie condizioni in cui si trovava la casa emiliana. E per proseguire nel cammino di una ripresa, questo era un passo sì doloroso per l'orgoglio italiano, ma forse necessario e inevitabile per diventare più competitivi, non dimentichiamoci che la Maserati ancora non produce alcun utile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Temo che l'accordo con Audi fosse inevitabile.

Partendo dal presupposto che Montezemolo e compagnia non sono cretini, se lo hanno fatto evidentemente non può che portare a dei vantaggi.

Del resto pensateci bene.

Maserati oltre a qutroporte vuole produrre un Suv.

Ditemi voi quanto tempo sarebbe necessario per farselo da soli in casa, senza peraltro poter spalmare l'investimento su volumi di vendita rilevanti.... (proprio sognando si potrebbero vendere 5000 suv all'anno in tutto il mondo).

E poi io non sono un esperto, ma in europa e in italia quali sono le percentuali di vetture diesel nel segmento della quattroporte e dei suv?

Volete che Maserati resti del tutto marginale al mercato?

Se Maserati vuole crescere e sviluppare nuovi prodotti, bisogna che faccia utili e volumi di vendita superiori alle 10.000 unità annue (suppongo almeno 15.000).

Quindi tappiamoci il naso se necessario, ma se la trazione integrale e i grossi diesel li sanno fare meglio loro, sfruttiamo opportunità del genere!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

.........i vantaggi ci sono per entrambi..........

Che cosa guadagna Audi

-Audi per Pikes peak e lambo Cross Over utilizzerano il nuovo pianale M139 della 4porte/Kubang cosi' non utilizzano l'inferiore pianale e con corto relativamemente passo delle Touareg/Cayenne.......visto che non sarebbe il massimo utilizzare un pianale in alluminio come questo della A8 per una SUV.....e il pianale della Touareg/Cayenne aveva passo minore rispetto al richiesto e quello Phaeton/Continental era troppo pesante.........

-Costi minori per la componentistica Lamborghini visto che fara' ordini insieme a Maserati......una cosa molto buona per due societa' nella stessa area geografica......

-idee per trasmissioni differenziali Maserati....

-minore costo e collaborazione per lo sviluppo di nuovo sistema di sospensioni intelligenti per sostituire lo skyhook 2 della Manessman Sachs

utilizzato su A8

cosa guadagna Maserati.....

-collaborazione nelle rete vendita in alcuni paesi tra cui il Nord America......in cui la rete Ferrari e' troppo piccola per sopportare la richiesta Maserati.......

-minore costo per lo sviluppo trassmissione e differenziali intelligenti di nuova generazione.........

-minore costo e collaborazione per lo sviluppo di nuovo sistema di sospensioni intelligenti per sostituire lo skyhook 2 della Manessman Sachs utilizzato su 4porte e Coupe'-spyder

Non ci sara' nessuna collaborazione nel campo motori.Non ci sara' Maserati diesel......

Link al commento
Condividi su altri Social

Io per questo accordo sono molto contento perchè riguarda

tipologie di vetture che solo due paesi al mondo sono in grado

creare.

Se poi aggiungiamo che gli accordi che vedono da un lato la Fiat e la Maserati e

dall'altro VW (smettiamola con Audi) e Lamborghini portano

lustro importanza e lavoro al territorio modenese.

Gli scambi saranno molteplici tantopiù che alla fine converrano

a tutti e due... ma la Maserati da azienda da libri di storia

tornerà ad essere una casa automobilistica.

Splendida la 4porte ...... :):):):)

Link al commento
Condividi su altri Social

a me, sinceramente, questo accordo spaventa, e non poco... conoscendo (purtroppo) la potenza economica del gruppo VW (rispetto al gruppo Fiat ed a maggior ragione se confrontato con il solo bipolo Ferrari/Maserati) e la fame di marchi di prestigio (ci hanno rubato la Lamborghini... ora ignobilmente esposta, all'interno del resto del gruppo pur di far risplendere le VW, audi etcetc di luce riflessa).

Ovviamente spero bene, ovvero che la Maserati furbescamente riesca a prendere più di quel che da': rete vendita, tecnologia per la trazione integrale (anche se secondo me, con un po' di sforzi e tirando fuori dal cassetto "vecchi" ma buoni progetti di componenti del gruppo ce la poteva fare da sola...) risparmi sui componenti...

Solo il tempo potrà rispondere...

Comunque, prima, ero più sereno.

Perchè io la penso così: probabilmente non potrò mai permettermi un'auto da 100mila euro (ma speriamo in futuro di si :D ) però preferisco rimanere a sognare bei modelli italiani che un giorno poter acquistare un "tarocco" marchiato magari pure Maserati o Ferrari, ma che sotto sotto è VW, GM od altro...

ovvero, vi prego, non guastatemi i sogni! (in fondo, gran parte dell'energia che ci metto nel lavoro la ricavo da lì!)

Scusate la lungaggine...

Ciao

P.S. ah, dimenticavo, sono nuovo e colgo l'occasione per salutare tutti!

Link al commento
Condividi su altri Social

a me, sinceramente, questo accordo spaventa, e non poco... conoscendo (purtroppo) la potenza economica del gruppo VW (rispetto al gruppo Fiat ed a maggior ragione se confrontato con il solo bipolo Ferrari/Maserati) e la fame di marchi di prestigio (ci hanno rubato la Lamborghini... ora ignobilmente esposta, all'interno del resto del gruppo pur di far risplendere le VW, audi etcetc di luce riflessa).

Ovviamente spero bene, ovvero che la Maserati furbescamente riesca a prendere più di quel che da': rete vendita, tecnologia per la trazione integrale (anche se secondo me, con un po' di sforzi e tirando fuori dal cassetto "vecchi" ma buoni progetti di componenti del gruppo ce la poteva fare da sola...) risparmi sui componenti...

Solo il tempo potrà rispondere...

Comunque, prima, ero più sereno.

Perchè io la penso così: probabilmente non potrò mai permettermi un'auto da 100mila euro (ma speriamo in futuro di si :D ) però preferisco rimanere a sognare bei modelli italiani che un giorno poter acquistare un "tarocco" marchiato magari pure Maserati o Ferrari, ma che sotto sotto è VW, GM od altro...

ovvero, vi prego, non guastatemi i sogni! (in fondo, gran parte dell'energia che ci metto nel lavoro la ricavo da lì!)

Scusate la lungaggine...

Ciao

P.S. ah, dimenticavo, sono nuovo e colgo l'occasione per salutare tutti!

Benvenuto sanzi e buona navigazione

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.