Vai al contenuto

NON SOLO 4R......


Messaggi Raccomandati:

Oltre ai problemi di visibilità della marche italiane sui periodici specializzati, un altro attacco viene dai quotidiani, in particolare quelli locali.

Nella mia provincia, ad esempio, il quotidiano “L’Arena” del Gruppo Athesis, settimanalmente cura una rubrica di una o due pagine al massimo, dedicate al mondo dell’auto, parlando quasi esclusivamente delle auto straniere, con una netta preferenza per le tedesche; ebbene oggi esce un supplemento dedicato al Salone di Francoforte, che è così strutturato:

1^ PAGINA: Articolo d’introduzione con 5 foto di auto (per l’Italia solo la 8C);

2^ PAGINA: Varie novità minori, tutte straniere;

3^ PAGINA: Ford;

4^ PAGINA: Citroen ed altre minori (straniere)

5^ PAGINA: Mercedes

6^ PAGINA: Renault;

7^ PAGINA: Ford;

8^ PAGINA: ALFA ROMEO !!, con la foto della vecchia 166 e nessuna foto della GT Coupé;

9^ PAGINA: Saab;

10^ PAGINA: Opel;

11^ PAGINA: Peugeot;

12^ PAGINA: Seat e Kia

13^ PAGINA: Skoda e Mini;

14^ PAGINA: Bmw;

15^ PAGINA: Gruppo VW.-

Di FIAT e LANCIA: NIENTE !!!! ZERO ASSOLUTO !!!

1^ Domanda: il lettore medio di un quotidiano locale, non particolarmente interessato o “esperto” del mondo dell’auto, vedendo tale supplemento, che idea si fa delle auto italiane ?

2^ Domanda: i redattori di tali articoli, sono:

a) ciechi per difetto;

B) ciechi per avversità verso il prodotto italiano;

c) ciechi per adorazione di tutto ciò che è straniero;

d) ciechi perché costretti a fare un favore alle marche che fanno pubblicità sui loro giornali (evidentemente quelle del gruppo Fiat non fanno pubblicità!).

Non so dare una risposta, forse vanno bene tutte nel loro insieme; comunque un tale comportamento è indubbiamente potenzialmente pericoloso nei confronti dell’industria dell’auto nazionale; volevo sapere inoltre se questo succede anche con altre testate locali.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel quindicinale "Le Moniteur Automobile" pubblica in copertina una sola auto per il salone di Francoforte: l'Alfa Romeo 8C Competizione.

Link al commento
Condividi su altri Social

1^ Domanda: il lettore medio di un quotidiano locale, non particolarmente interessato o “esperto” del mondo dell’auto, vedendo tale supplemento, che idea si fa delle auto italiane ?

2^ Domanda: i redattori di tali articoli, sono:

a) ciechi per difetto;

B) ciechi per avversità verso il prodotto italiano;

c) ciechi per adorazione di tutto ciò che è straniero;

d) ciechi perché costretti a fare un favore alle marche che fanno pubblicità sui loro giornali (evidentemente quelle del gruppo Fiat non fanno pubblicità!).

Non so dare una risposta, forse vanno bene tutte nel loro insieme; comunque un tale comportamento è indubbiamente potenzialmente pericoloso nei confronti dell’industria dell’auto nazionale; volevo sapere inoltre se questo succede anche con altre testate locali.

probabilmente in una città come verona dove le numerose imprese fatturano principalmente all'estero... non è sentito come un comportamento potenzialmente dannoso...

comunque lo trovo molto grave... non dire neanche due parole su alfa GT e panda è assurdo...

direi che ci vedono invece benissimo, ma fanno finta di non vedere, perché fiat è vista come una piaga che succhia solo risorse all'italia... al contrario della dinamica imprenditoria veronese...

ho un'amica di verona, la cui azienda di famiglia esporta dalle americhe all'asia... non vuol neanche sentir parlare di fiat...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

ho un'amica di verona, la cui azienda di famiglia esporta dalle americhe all'asia... non vuol neanche sentir parlare di fiat...

Già come nella maggior parte del nord-est....e come nel nord-est....del nord ovest dove a 100 km da torino dove abito e lavoro....la mentalità degli industriali (la maggioranza non tutti ovviamente) è contro Fiat perchè è l'opposto delle loro aziende che non ricevono mai aiuti da nessuno senza privilegi ne infrastrutture...per questo per loro comprare estero è quasi un dovere....non tutti ovviamente ripeto...e anadre in giro con l'auto targata Monaco di Baviera fa chic!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao a tutti,

abito nel belgio. E qui, "le moniteur automobile" e considerata la Bibbia dei giornali sulle macchinie. Un amico mio, mi ha detto che nel consiglio di administrazione di quella rivista ci sono persone della VW ( :shock: si avete letto bene!). Quella rivista ha sempre esaltato tutti gli prodotti VW e derivati a scapito delle macchine FIAT. Se leggete i test in questa rivista sui prodotti FIAT, ricevono sempre delle sberle e sono sempre demoliti della critica. Adesso capisco perche le FIAT sono sempre mal giudicate.

Fiat mangiera 'sti tedeschi

Link al commento
Condividi su altri Social

.......

probabilmente in una città come verona dove le numerose imprese fatturano principalmente all'estero... non è sentito come un comportamento potenzialmente dannoso...

comunque lo trovo molto grave... non dire neanche due parole su alfa GT e panda è assurdo...

direi che ci vedono invece benissimo, ma fanno finta di non vedere, perché fiat è vista come una piaga che succhia solo risorse all'italia... al contrario della dinamica imprenditoria veronese...

ho un'amica di verona, la cui azienda di famiglia esporta dalle americhe all'asia... non vuol neanche sentir parlare di fiat...

..secondo me col nuovo corso Lancia, si potrebbe tornare ai successi anni '80.

Per quanto concerne gli imprenditori (ma anche e soprattutto i rappresentanti) che in questi ultimi anni sono diventati spacconi ed hanno un atteggiamento "da cumenda", il max per esprimere il loro prestigio é rappresentato dalla BMW...generalmente valuto il peso delle persone proprio su questo fatto..guai a parlare di fiat o altre marche, perché iniziano a sfotterti cinicamente. La situazione a parer mio é identica sia al nord che al resto d'Italia, Stefano é stato fin troppo ottimista, purtroppo..

Comunque sia vedo numerosi effetti positivi con questa nuova produzione di modelli, adirittura gente che disprezza Fiat e a cui non piace Alfa, ho visto entusiasmarsi per la Ypsilon!!

Speriamo che per quanto concerne la volontà degli imprenditori di ritornare ad acquistare italiano, siano ascoltate le parole di Montezemolo...e che Berlusconi almeno una volta si dimostri coerente con quanto proclama agli appuntamenti ufficiali ed importanti, come l'ultimo intervento che ha fatto all'inaugurazione della fiera del Levante, comegià segnalato..

http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=2166

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao a tutti,

abito nel belgio. E qui, "le moniteur automobile" e considerata la Bibbia dei giornali sulle macchinie. Un amico mio, mi ha detto che nel consiglio di administrazione di quella rivista ci sono persone della VW ( :shock: si avete letto bene!). Quella rivista ha sempre esaltato tutti gli prodotti VW e derivati a scapito delle macchine FIAT. Se leggete i test in questa rivista sui prodotti FIAT, ricevono sempre delle sberle e sono sempre demoliti della critica. Adesso capisco perche le FIAT sono sempre mal giudicate.

Benvenuto anche da parte mia che vivo in Belgio anch'io... e direi che siamo quasi vicini. Conosco la rivista e anche se qui la gente la considera la Bibbia come dici tu, la trovo un po' di basso livello, e con le italiane sono sempre troncature, è vero... ma come professioanlità lascia molto a desiderare, altrimenti nessuno si sognerebbe di confrontare una Mazda2 con una Multipla o una Megane Grandtour con una Xsara dimenticandosi della rivale diretta Stilo molto più nuova. Giusto per citarne due...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.