Vai al contenuto

OPERAZIONE NOSTALGIA PARTE VII - Quando l'ITALIA produceva...


BignamsHF

Messaggi Raccomandati:

  • 2 settimane fa...

ltra notizia fresca fresca dopo che fiat aveva venduto parte del grattacielo lancia ora lo ha venduto definitivamente ad un privato

BENI STABILI: CEDUTO IL GRATTACIELO LANCIA DI TORINO PER 6,4 MLN

(ASCA) - Torino, 6 ago - Passa di mano il celebre grattacielo Lancia di Torino. L'edificio che e' attualmente libero e ha una superficie lorda affittabile di 7.416 metri quadrati, fa parte del portafoglio Torino 05 (Joint venture tra Beni Stabili 42,5%, GEFIM 42,5% e Fiat al 15,0%) nonche' del portafoglio Dynamic di Beni Stabili. Il prezzo di vendita dell'immobile per la quota Beni Stabili, che oggi ha firmato il preliminare di vendita a un investitore privato, e' pari a 6,4 milioni di euro a fronte di un valore di bilancio al 30 giugno 2008 di 3,9 milioni e un valore di mercato di 5,4 milioni. Il closing della vendita e' previsto entro fine ottobre 2008. Costruito nel 1964, il Palazzo Lancia, opera dell'architetto Nino Rosani, e' caratterizzato soprattutto per la sua ardita struttura a ponte a cavallo di Via Lancia.

Il palazzo con i suoi 16 piani e' ancora oggi l'edificio di maggior rilievo del quartiere San Paolo di Torino, dove all'epoca della sua costruzione sorgevano gli stabilimenti della Lancia, oggi quasi interamente demoliti per far posto a nuovi palazzi.

ASCA

immaginetu7.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

be' la cosa piu' bella e' vedere delle persone intorno ai motori.... professionalita' e vera passione ora ormai si fa tutto al computer certo si avranno misurazioni esatte al micron ma e' triste pensare che dove nemmeno troppo tempo fa c'era l'esperienza umanana ora ci sono delle macchine che fanno tutto e gli uomini si limitano a schiaccire qualche bottoncino

vabbe' vabbe' la tecnologia che bella :redd

ma secondo me era piu' bella l'imprecisione umana;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

ltra notizia fresca fresca dopo che fiat aveva venduto parte del grattacielo lancia ora lo ha venduto definitivamente ad un privato

ASCA

Ciao jc,

che dire, con quei soldi al via un bello sviluppo di qualche segmento A, stile topolino, oppure un nuovo motore 1.000cc per consumare POCHISSSSSSSIMO......

L'opera è terminata, distrutto museo e palazzo, le macchine non ci sono già più da un pezzo, Lancia è e rimarra un bel allestimento, dynamic, emotion, lancia...

che tristezza...pensare che negli altri paesi quelle opere vengono tutelate come beni culturali, di storia industriale di una nazione...

BignamsHF

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao jc,

che dire, con quei soldi al via un bello sviluppo di qualche segmento A, stile topolino, oppure un nuovo motore 1.000cc per consumare POCHISSSSSSSIMO......

L'opera è terminata, distrutto museo e palazzo, le macchine non ci sono già più da un pezzo, Lancia è e rimarra un bel allestimento, dynamic, emotion, lancia...

che tristezza...pensare che negli altri paesi quelle opere vengono tutelate come beni culturali, di storia industriale di una nazione...

BignamsHF

ciao bignams

come non quotarti ormai tra 5 o 10 anni la lancia è destinata a diventare un allestimento come lo è ghia per ford, e una tristezza immonda avere trasformato il marchioi in una sorta di fashion outlet car mi sa che vivremo di ricordi intanto continuo a cercarmi la fulvia:(((

immaginetu7.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Bene... Sempre meglio... Non aggiungo altro, anche se vorrei avere ulteriori info a riguardo... Che cosa ha spinto fiat ad annichilare lancia sino a farla diventare nient'altro che una carta carbone dei prodotti Fiat Auto? E perchè tutti gli edifici più storici e rappresentativi sono stati demoliti o venduti?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.