Vai al contenuto
  • 0

Quale auto acquistare?? Sono mooolto indecisa...


melissa79

Domanda

Ciao a tutti

sono una nuova iscritta e non mi sembra vero di aver trovato un forum "neutro", che non sia direttamente collegato ad una qualsiasi casa automobilistica oppure ad un club di amatori di qualche particolare macchina...

Dico questo perché sono in procinto di acquistare una nuova auto e con i dubbi che mi assalgono cerco di trovare pareri più obiettivi possibili e non "di parte".

Detto questo, dovrò dare in permuta una Lupo 1.4 TDI del 2000 e siccome non ho molto budget, sia per l'acquisto e soprattutto per il mantenimento, stavo pensando ad una macchina con impianto GPL/metano.

A dire il vero io sono totalmente innamorata delle gemelle C1/107/Aygo ma vanno a benzina, e anche se consumano poco, quando vado a fare rifornimento il prezzo è quello che è....

Le macchine che escono dalla fabbrica con impianto alternativo non sono poi così belle esteticamente, secondo me.

Ho scartato subito la matiz per varie ragioni e sto pensando alla Picanto Bi-fuel ma essendo una coreana, mi domando: è solida? Un meccanico di mia conoscenza me l'ha sconsigliata perché i pezzi non si trovano facilmente e poi sono costosi... Senza sapere poi quanto costa in media fare un tagliando! Mi ha consigliato la panda a metano ma a me la fiat non è mai piaciuta. Tutti mi stanno dicendo che è una buona macchina, con 10 Euro di metano più o meno riempio la bombola (ma questo l'avevo capito da sola) e i pezzi di ricambio si trovano facilmente.

Vorrei sapere, obiettivamente: quale macchina tra queste che ho elencato (C1, 107, Aygo, Picanto, Panda Natural Power) è ottima sia come "solidità" che come costi di gestione (tutti intendo, dal bollo ai tagliandi ai VERI consumi)?

Aggiungo che utilizzo l'auto in città, alla fine ci vado solo per lavorare e andare a fare la spesa. A volte mi capita di andare nei paesi limitrofi ma sono viaggi brevi su strade extraurbane. Raramente capita un viaggio in autostrada.

Vi ringrazio sin da ora per tutti i consigli!!!

Ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Beh tanto per cominciare benvenuta, cercheremo di esserti d'aiuto. (scusate se parlo a nome dell'intero forum!) :-)

Torniamo a noi. Bisogna sapere che distributori hai a "portata di mano". E' inutile acquistare un GPL/metano se poi devi percorrere 20/30 km solo per andare a fare rifornimento, sarebbe solo un fastidio..Inoltre, per poter ammortizzare il costo dell'impianto sia GPL che metano bisognerebbe percorrere almeno 15/20.000 km annui, a meno che non te lo regalino come ha fatto la Chevro per la Matiz...quanti km percorri? Non credo serva per l'uso che ne fai..

Modificato da mpriano
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Calcolando che hai bisogno di un'auto piccola e dai costi di gestione accessibili, potresti optare per:

Fiat Panda

Fiat Idea

Chevrolet Matiz

Citroen C2

Daihatsu Cuore

Kia Picanto

Opel Nuova Agila/Suzuki Splash

Renault Clio Storia

Renault Twingo

Hyundai i10

Hyundai Getz

oltre alle gemelle C1/107/Aygo

Queste per me sono le auto più comode in città.

E' vero che ci sono auto con prezzi per i ricambi elevati, ma basta uscire la testa dal confine italiano che ci si rende conto che praticamente tutte le case hanno prezzi "quasi" identici.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti

sono una nuova iscritta e non mi sembra vero di aver trovato un forum "neutro", che non sia direttamente collegato ad una qualsiasi casa automobilistica oppure ad un club di amatori di qualche particolare macchina...

Dico questo perché sono in procinto di acquistare una nuova auto e con i dubbi che mi assalgono cerco di trovare pareri più obiettivi possibili e non "di parte".

Detto questo, dovrò dare in permuta una Lupo 1.4 TDI del 2000 e siccome non ho molto budget, sia per l'acquisto e soprattutto per il mantenimento, stavo pensando ad una macchina con impianto GPL/metano.

A dire il vero io sono totalmente innamorata delle gemelle C1/107/Aygo ma vanno a benzina, e anche se consumano poco, quando vado a fare rifornimento il prezzo è quello che è....

Le macchine che escono dalla fabbrica con impianto alternativo non sono poi così belle esteticamente, secondo me.

Ho scartato subito la matiz per varie ragioni e sto pensando alla Picanto Bi-fuel ma essendo una coreana, mi domando: è solida? Un meccanico di mia conoscenza me l'ha sconsigliata perché i pezzi non si trovano facilmente e poi sono costosi... Senza sapere poi quanto costa in media fare un tagliando! Mi ha consigliato la panda a metano ma a me la fiat non è mai piaciuta. Tutti mi stanno dicendo che è una buona macchina, con 10 Euro di metano più o meno riempio la bombola (ma questo l'avevo capito da sola) e i pezzi di ricambio si trovano facilmente.

Vorrei sapere, obiettivamente: quale macchina tra queste che ho elencato (C1, 107, Aygo, Picanto, Panda Natural Power) è ottima sia come "solidità" che come costi di gestione (tutti intendo, dal bollo ai tagliandi ai VERI consumi)?

Aggiungo che utilizzo l'auto in città, alla fine ci vado solo per lavorare e andare a fare la spesa. A volte mi capita di andare nei paesi limitrofi ma sono viaggi brevi su strade extraurbane. Raramente capita un viaggio in autostrada.

Vi ringrazio sin da ora per tutti i consigli!!!

Ciao a tutti

La fiat non ti è mai piacuta prima o non ti piace ORA?

Devi sapere che dal 2003 i prodotti fiat qualitativamente sono in linea o superiori alla concorrenza, la nuova panda cosi come tutti i nuovi modelli sono prodotti validi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie per le risposte.

Innanzitutto la fiat non mi è mai piaciuta sia per l'estetica che per la meccanica, mi ricordo la Uno di mio padre, un'auto del '97, che ha dato tante rogne. Poi il coupè del 96 del mio ragazzo, sempre dal meccanico.

Per questo sono un po' prevenuta ma se dal 2003 le cose sono cambiate (come mi auguro di tutto cuore) il discorso cambia....

Raggiungo a malapena i 10000 km annui e comunque pure la picanto "regala" l'impianto a gpl, 2000 euro di sconto.

Per quanto riguarda la panda, il preventivo era di 15.300 Euro, e con la permuta e lo "sconto metano" il prezzo scendeva a circa 10.000 Euro.

Non so... alla fine sono meglio le "gemelle"?

Ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma il trio lescano lo digerisce il gpl?

a parte che picanto e panda mi danno più l'idea di "macchina", e che quello che ti hanno detto della picanto non è vero del tutto, le gemelle consumano molto poco già in origine, non credo avresti bisogno di montare l'impianto.

che tra l'altro non saprei dove potresti metterlo, non hanno il bagagliaio...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se non erro la Panda è ai vertici della classifica in affidabilità.

La panda è anche un'auto a metano fatta in casa, e non una retrofit.

Il metano ha vantaggi rispetto al GPL.

Quindi, se l'auto non fa schifo, penso che la Panda sia la scelta più intelligente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.