Vai al contenuto

GP del Giappone 2010 - Suzuka


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

F1' date=' Suzuka: Vettel in pole, Alonso quinto[/size']

Di seguito i tempi del Gran Premio del Giappone della Formula 1

Le Red Bull hanno un passo di gara incredibile. Bene Alonso che partirà dalla 5.a posizione mentre Massa eliminato nel Q2.

Pos. Pilota Nazione Tempo

1 Vettel Sebastian (GER) in 0h01'30''785

2 Webber Mark (AUS) + 00:00:00.068

3 Hamilton Lewis (GBR) + 00:00:00.384

4 Kubica Robert (POL) + 00:00:00.446

5 Alonso Fernando (SPA) + 00:00:00.567

6 Button Jenson (GBR) + 00:00:00.593

7 Rosberg Nico (GER) + 00:00:00.709

8 Barrichello Rubens (BRA) + 00:00:00.750

9 Hulkenberg Nico (GER) + 00:00:00.774

10 Schumacher Michael (GER) + 00:00:01.061

10 ottobre 2010

F1, dominio delle Red Bull a Suzuka

Vettel precede Webber, Alonso è terzo

Doppietta Red Bull nel GP del Giappone, sedicesima prova del Mondiale di Formula1. A Suzuka Sebastian Vettel, autore della pole mattutina, ha preceduto il compagno di squadra Mark Webber, sempre leader del campionato, al termine di una gara senza grossi colpi di scena. Sul podio col tedesco e l'australiano è salito il ferrarista Fernando Alonso, terzo. Subito fuori Felipe Massa, protagonista di un incidente al via.

Nessuna sorpresa, dunque, sul circuito del Sol Levante, dove le "lattine volanti" hanno sfoggiato tutta la loro superiorità e la Ferrari ha limitato in danni nel migliore dei modi. La gara ha avuto un sussulto soltanto al via, quando subito dopo lo spegnersi del semaforo Hulkenberg, Petrov, Liuzzi e Massa (col brasiliano che è andato a colpire la Force India dell'italiano) sono rimasti coinvolti in un incidente che ha costretto all'entrata in pista della safety-car. Abbastanza per veder anche perdere una ruota a Robert Kubica, scattato secondo.

Da qui in avanti è stato un trenino ordinato composto da Vettel, Webber, Alonso, Button ed Hamilton (terzo in qualifica ma ottavo in griglia per la penalizzazione di cinque posti). Un brivido pure nel finale, quando la ruota posteriore sinistra della Mercedes GP di Nico Rosberg ha preso il volo, mandando a sbattere il giovane tedesco. L'altra macchina di Stoccarda ha chiuso sesta con Michael Schumacher.

Il weekend difficile di Hamilton, invece, si è concluso con il cambio bloccato, che lo ha costretto a remare e chiudere quinto alle spalle anche del compagno di team Button (in testa per diversi giri prima del cambio gomme), perdendo altro contatto dalla vetta della classifica. Dove rimane al comando Webber, che a tre gare dal termine incrementa il suo vantaggio sugli inseguitori Vettel e Alonso, appaiati a -14 dall'australiano. Matematicamente fuori dai giochi Massa.

10 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Hamilton: voto 10 alla sfiga.

Non posso che concordare...

Peccato perché aveva rimediato all'errore delle prove libere con una qualifica notevole nonostante i pochi giri fatti. E in gara, oltre alla buona partenza, stava facendo pure bene, a dispetto della penalità.

Mi è dispiaciuto tanto anche per Kubica, che aveva fatto una qualifica sorprendente, e dopo la partenza perfetta in seconda posizione poteva rendere più interessante la gara.

PS Quanto era esaltato Kobayashi al tornantino? :shock::clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so quanto dureranno questi video... io li posto perché si vede un po' meglio la dinamica degli incidenti in partenza.

http://www.youtube.com/watch?v=UJhE3b14ZBQ

Qui si vede che Hulkenberg sbaglia la partenza (fa un leggero scatto in anticipo, che gli fa perdere il momento giusto) e in un attimo cominciano a sfilare gli altri piloti. Petrov ha completamente sbagliato la misura!! Sembra che non sia stato forzato da nessuno a tagliare a sinistra, piuttosto si è spostato per cercare di passare Heidfeld che lo precedeva, dimenticandosi degli ingombri della Williams.

Anche dall'onboard di Kobayashi si ha la stessa sensazione.

http://www.youtube.com/watch?v=bwjZjXqVYd0

Comunque la Renault è partita come un missile!

Si vede anche l'errore di Massa, che si trova in difficoltà perchè Rosberg è ben più lento, in primo luogo prova ad andare all'esterno, dove però c'è Sutil, allora si butta all'interno, ma Rosberg tiene la traiettoria e il ferrarista deve andare sull'erba, dove perde ovviamente il controllo. Doveva semplicemente rimanere dietro a Rosberg, al posto di tentare disperatamente di passarlo.

C'è anche l'onboard di Felipe, dove si vede meglio la manovra:

http://www.youtube.com/watch?v=frOq3IAnUEE

Anche qui si vede che Heidfeld è leggermente davanti a Petrov che gli sta rampando addosso. Petrov si preoccupa di scartare per superarlo, ma sbaglia clamorosamente

Link al commento
Condividi su altri Social

Vettel: Una vittoria fantastica qui a Suzuka

Sebastian Vettel ha vinto per la seconda volta il Gran Premio del Giappone sul circuito di Suzuka. Una vittoria' date=' dice il pilota tedesco, raggiunta grazie al lavoro della squadra e ad una vettura perfetta per questa pista.

[b'] Sebastian Vettel – Pos 1:

“Questo circuito è molto speciale – i tifosi sono incredibili ed ottenere la mia seconda vittoria a Suzuka è fantastico. È stata una bella domenica; le qualifiche, la gara, un’esperienza unica. Grazie al team, ai ragazzi che sono qui e quelli in fabbrica, tutti hanno lavorato molto. Abbiamo avuto alcuni piccoli aggiornamenti qui e sono stati un passo avanti per la nostra macchina. Sono molto orgoglioso del risultato di oggi. Mark ha cercato di mettermi pressione, ma sono riuscito a gestire la macchina e le gomme, non è stato facile ma alla fine ho controllato una bella gara.”

10 ottobre 2010

Webber: Questa doppietta in Giappone è un grande risultato per la squadra

Mark Webber è soddisfatto del secondo posto nel Gran premio del Giappone. Il pilota australiano, attuale leader del mondiale, ha tagliato il traguardo alle spalle del compagno di squadra Sebastian Vettel.

Mark Webber – Pos 2:

“Sono contento di come ho guidato oggi. I ragazzi hanno migliorato il set-up rispetto a venerdì e sono riuscito a spingere in gara insieme a Sebastian. Siamo andati bene con le gomme morbide nel primo stint e sono stato tranquillo con le dure dopo il mio pitstop. È stato un arrivo in parata e una bella doppietta per la squadra, un grande risultato nel Campionato costruttori e un buon risultato per me. Sebastian oggi ha meritato la vittoria e io sono felice.”

10 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso: Usciamo a testa alta da questo weekend a Suzuka

Ancora un piazzamento sul podio per Fernando Alonso' date=' terzo nel Gran Premio del Giappone, un risultato che gli permette di mantenere la seconda posizione nella classifica iridata.

[b']

Fernando Alonso: “Tutto sommato, è stata una giornata positiva per noi. Su un circuito che sembra essere fatto apposta per esaltare le caratteristiche della Red Bull siamo riusciti a salire sul podio e a perdere appena tre lunghezze dal leader del campionato. Abbiamo avuto un po’ di fortuna perché il ritiro di Kubica ha tolto di mezzo un rivale potenzialmente molto forte. Non sono partito in maniera ideale, anche a causa di un problemino con la frizione ma poi ho subito recuperato la posizione su Button. Nella prima parte abbiamo corso in difesa, cercando di tenere a distanza le due McLaren, soprattutto quella di Jenson, che aveva una strategia diversa dalla nostra. Poi, quando ci siamo resi conto che egli non rappresentava più un problema, allora abbiamo provato a mettere un po’ di pressione sulle Red Bull ma non c’è stato nulla da fare. Qui sono stati perfetti e quando succede è davvero difficile batterli. Però l’esperienza insegna che non è stato sempre così altrimenti avrebbero già vinto il titolo. Allora, bisognerà cercare di sfruttare al meglio ogni occasione. Stiamo cercando di migliorare la F10 gara dopo gara: qui, ad esempio, avevamo un nuovo olio fornito dalla Shell e altri piccoli aggiornamenti aerodinamici. Altre novità arriveranno nelle prossime gare: magari non grandi ma tutte insieme capaci di dare qualche decimino in più che serve sempre. Usciamo a testa alta da questo weekend, con la consapevolezza che dobbiamo cercare di battere Webber nelle prossime gare per accorciare la distanza dalla vetta.”

10 ottobre 2010

Massa: Una giornata stregata per me

Nessun punto all’attivo per Felipe Massa nel Gran Premio del Giappone, costretto al ritiro all’inizio del primo giro dopo un incidente che lo ha visto coinvolto con Liuzzi.

Felipe Massa: “Una giornata davvero stregata per me! Stamattina in qualifica, complice il traffico, non sono riuscito ad entrare in Q3. Oggi pomeriggio, in gara, non sono riuscito nemmeno a fare le prime due curve. Al via Rosberg davanti a me era partito male ed io prima ho cercato di spostarmi a sinistra ma stava arrivando Sutil. Poi sono andato a destra ma, nella manovra, mi sono ritrovato sull’erba e sul cordolo. Lì la macchina è partita per conto suo, non sono riuscito ad impostare la prima curva e sono finito contro la Force India di Liuzzi. È un peccato, perché, come ha anche dimostrato Fernando, la nostra monoposto in gara poteva tenere un buon ritmo e avrei potuto lottare per un piazzamento in zona punti. Il problema principale resta la qualifica: anche oggi sono stato in difficoltà, anche se va considerato il traffico che mi ha un po’ penalizzato. In gara la situazione migliora ma sappiamo quanto siano difficili i sorpassi. Queste ultime due gare sono state frustranti per me ma abbiamo visto tante volte quest’anno come la situazione possa cambiare velocemente: cercherò di fare il massimo negli ultimi tre Gran Premi.”

10 ottobre 2010

Ferrari: Un podio e un ritiro nel Gran premio del Giappone

Un podio e un ritiro, è questo il bilancio della Scuderia Ferrari Marlboro in un’intensissima domenica in Giappone, con qualifiche e gara condensate in meno di sette ore.

Stefano Domenicali: “Innanzitutto voglio ricordare ancora una volta i nostri soldati uccisi ieri in Afghanistan, un lutto che ci ha colpito profondamente. Poi voglio fare un elogio alla squadra, che ha lavorato in maniera impeccabile in una giornata particolare, con qualifiche e gara svolte una dopo l’altra. Sapevamo che su questa pista le Red Bull erano molto forti e, come abbiamo visto questa mattina, anche altre squadre hanno dimostrato di essere competitive. Questo terzo posto rappresenta quindi un ottimo risultato, in linea con la nostra tabella di marcia che ci permette di restare in piena lotta per il campionato Piloti. Purtroppo, la situazione in quello riservato ai Costruttori ha subito un contraccolpo dal ritiro cui è stato costretto Felipe dopo l’incidente in partenza: ci dispiace molto per il nostro pilota che, nonostante una posizione in griglia non positiva, aveva tutto il potenziale per fare una buona gara. Mancano tre Gran Premi alla fine di un campionato incertissimo: sarà fondamentale rimanere concentrati e dare il massimo, giorno dopo giorno. Come diciamo da tempo, i conti li faremo ad Abu Dhabi, il 14 novembre. Infine, voglio fare i complimenti ai nostri team clienti, che hanno portato altri tre motori Ferrari fra i primi dieci.”

Chris Dyer: “Una giornata molto impegnativa per tutta la squadra, con qualifiche e gara concentrate in poche ore. L’inizio non è stato facile: Fernando non ha fatto un giro perfetto nelle prove ufficiali e Felipe ha avuto dei problemi che non gli hanno permesso di entrare in Q3. Al via abbiamo perso Felipe e ci dispiace molto perché comunque poteva fare una buona corsa. Fernando è stato protagonista di una bellissima gara, ottenendo il massimo che potesse raggiungere in un Gran Premio dove non avevamo la velocità sufficiente per battere le Red Bull: ha guidato praticamente sempre come se si trovasse in qualifica. Possiamo dire di aver limitato i danni nella maniera più efficace: ora speriamo di poter essere più competitivi nelle prossime gare. La squadra ha lavorato molto bene sotto ogni profilo – preparazione delle macchine, pit-stop, strategia – pur in una situazione non certo facile: a loro vanno davvero i miei complimenti.”

10 ottobre 2010

Ferrari, Montezemolo: “La squadra ha fatto il massimo”

È un Montezemolo soddisfatto quello che ha telefonato questa sera a Stefano Domenicali per fare i complimenti alla squadra dopo il terzo posto di Fernando Alonso nel Gran Premio del Giappone.

“Sapevamo che in questa gara la Red Bull era praticamente insuperabile ma noi abbiamo portato a casa il massimo risultato possibile con Fernando, che rimane in piena lotta per il titolo. La squadra ha lavorato bene, con impegno e concentrazione” – ha detto Montezemolo sul sito ufficiale del team di Maranello – “Mi dispiace per Felipe, che non è stato certo fortunato questo fine settimana: sono sicuro che sarà lui la sorpresa delle ultime tre gare della stagione. Dopo questa brutta giornata avrà tanta voglia di reagire e noi faremo di tutto per metterlo in condizione di poter vincere.”

Il Presidente della Ferrari ha tenuto a sottolineare come la costanza di rendimento di Fernando possa essere determinante: “Nelle ultime sei gare, il nostro pilota ha ottenuto tre successi, un secondo e un terzo posto, facendo più punti di tutti. Dobbiamo continuare su questa strada, cercando di salire sempre sul podio.”

10 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Button: Red Bull e Ferrari troppo veloci qui a Suzuka

Jenson Button ha concluso il Gran premio del Giappone in quarta posizione. Il pilota inglese ha dichiarato nel dopo gara che la McLaren oggi non era in grado di poter battere le Red Bull e la Ferrari.

Jenson Button – Pos 4:

“È stata una gara difficile ma mi sono divertito quando ho montato le gomme option – la macchina andava davvero forte. Ho avuto un buon livello di grip. la macchina è stata veloce ma non quanto le Red Bull e la Ferrari. Non credo avremmo potuto finire più avanti. Sono nella stessa posizione in campionato di prima di questa gara' date=' ma il titolo sta diventando più difficile. Siamo venuti qui con dei nuovi aggiornamenti sulla macchina – alcune soluzioni hanno funzionato bene mentre altre hanno bisogno di un po’ di lavoro in più. Siamo fiduciosi per la Corea, speriamo di avere le prestazioni che ci aspettavamo di avere qui.”

10 ottobre 2010

[/quote']

Hamilton: Per noi non è ancora finita la lotta al Mondiale

Lewis Hamilton non si sente fuori dai giochi per la conquista del mondiale piloti di Formula 1 2010. Nel gran premio del Giappone di oggi ha ottenuto solo un quinto posto ed ora è più lontano dalla vetta della classifica. Tuttavia il pilota della McLaren ha dichiarato che continuerà a lottare per il titolo nei prossimi tre gran premi.

Lewis Hamilton – Pos 5:

“Non è stato un grande fine settimana per me. Ho fatto un errore venerdì, poi abbiamo cambiato il cambio ieri ed ho avuto una sanzione in griglia. Poi un altro problema al cambio durante la gara. Ho tenuto le dita incrociate sperando di arrivare fino al traguardo. Ho visto la bandiera a scacchi dopo un lungo periodo di astinenza. Il campionato al momento sembra compromesso ma ci sono ancora tre gare da disputare e 75 punti a disposizione, quindi restiamo ottimisti e continueremo a fare il miglior lavoro possibile. Continuerò a lottare.”

10 ottobre 2010

Schumacher: Una buona gara per me a Suzuka

Michael Schumacher è molto soddisfatto del risultato raggiunto oggi nel Gran premio del Giappone. Il pilota tedesco ha infatti tagliato il traguardo in sesta posizione, facendo meglio del compagno di squadra Nico Rosberg, costretto al ritiro per un problema tecnico.

Michael Schumacher – Pos 6:

“Sono abbastanza soddisfatto della mia gara di oggi e sentivo la macchina veramente bene. Speravo di guadagnare posizioni ed il sesto posto è stato il massimo che potevo ottenere oggi. È stata una buona corsa e deve essere stata molto divertente per il pubblico. È stato divertente gareggiare con Nico ed è un peccato quello che gli è successo. Andiamo ora in Corea dove non so cosa aspettarmi, se pero’ la macchina sarà buona come lo è stata qui, allora posso sperare in un’altra buona gara.”

10 ottobre 2010

Rosberg contro le barriere a Suzuka per un problema tecnico

Delusione per Nico Rosberg nel Gran Premio del Giappone. Il pilota della Mercedes GP è andato a sbattere contro le barriere a causa di un problema tecnico sulla sua monoposto quando si trovava in sesta posizione.

Nico Rosberg – ritirato:

“È stato un finale deludente per me oggi. A causa di un problema alla frizione, non ho fatto una buona partenza, ma la nostra strategia di cambiare le gomme in regime di safety car nel primi giro è stata buona e mi ha permesso di recuperare arrivando fino alla sesta posizione. Le mie gomme ovviamente nell’ultima parte di gara erano ormai finite dopo aver fatto uno stint cosi lungo ed è stato difficile mantenere un buon ritmo, anche se sono riuscito a tenere dietro Michael. Poi qualcosa si è rotto nella parte posteriore della macchina che mi ha messo nelle barriere di pneumatici e li si è conclusa la mia gara.”

10 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Doppia delusione Renault nel Gran Premio del Giappone

Doppia delusione per la Renault F1 nel Gran Premio del Giappone. Entrambi i piloti sono stati costretti al ritiro nelle primissime fasi della gara.

Robert Kubica – ritirato:

“Ho fatto una buona partenza e sono riuscito a guadagnare una posizione fino alla P2' date=' ma poi nel secondo giro dietro la safety car stavo facendo scaldare le gomme e quasi ho perso la macchina. Ho pensato fosse un problema con la trasmissione ma a quanto pare è stata una ruota. Non so se ci fosse un problema tecnico ma è diventato difficile seguire la vettura di sicurezza e cosi mi sono spostato a lato della pista e poi ho perso la ruota.”

[b']Vitaly Petrov – ritirato:

“Ho fatto una buona partenza e sono riuscito a superare Massa. Mi stavo avvicinando a Hulkneberg con Heidfeld alla mia destra quando ha iniziato a spostarsi a sinistra e cosi mi sono dovuto spostare anche io a sinistra per evitarlo. Purtroppo ho colpito Hulkenberg e cosi è finita la mia gara.”

10 ottobre 2010

Penalità a Petrov per l’incidente al via nel GP del Giappone

Vitaly Petrov perderà cinque posizioni sulla griglia di partenza del GP di Corea per il suo incidente alla partenza del GP del Giappone. Il pilota della Renault è entrato in contatto con la Williams di Hulkenberg e poi ha finito la sua corsa contro il muro.

Anche Hulkenberg è stato costretto al ritiro a causa dei danni riportati dalla sua vettura. I commissari hanno stabilito che il pilota russo ha causato l’incidente e gli hanno imposto la sanzione per la prossima gara.

Nessuna sanzione invece a Massa per il suo incidente con Liuzzi della Force India avvenuto anch’esso nelle fasi della partenza. Gli steward hanno giudicato l’incidente come un normale incidente di gara.

Liuzzi: “Ho fatto una grande partenza, ho recuperato molte posizioni, ma in prossimità della prima curva mi sono visto venire incontro Felipe a grande velocità, sembrava un proiettile. Non so se ha avuto problemi tecnici, tuttavia sono deluso perché sono stato di nuovo coinvolto in un incidente alla prima curva e quindi mi sono dovuto ritirare.”

10 ottobre 2010

Williams: Barrichello al traguardo in Giappone in nona posizione. Ritiro per Hulkenberg

La Williams in zona punti in Giappone con Barrichello al traguardo in nona posizione. Ritiro per incidente alla partenza per Hulkenberg.

Rubens Barrichello – Pos 9:

“La mia macchina pattinava molto questo pomeriggio. Non so perché, e a peggiorare le cose, ho avuto un bel po’ di vibrazioni. Siamo riusciti a recuperare dei punti oggi ma speravo di finire più avanti oggi.”

Nico Hulkenberg – ritirato:

“Sono partito male, ho visto Petrov dietro di me. Ha toccato la mia ruota anteriore destra ed è finita lì. Non vuoi mai finire la corsa cosi presto, ma oggi io e lui siamo stati sfortunati. La squadra sta facendo un ottimo lavoro di sviluppo della vettura ed abbiamo dimostrato la nostra competitività in qualifica quindi è stato un peccato finire cosi presto.”

10 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Force India: Gran Premio del Giappone deludente per Sutil e Liuzzi

Giornata deludente per la Force India nel Gran Premio del Giappone. Adrian Sutil e Tonio Liuzzi sono stati costretti entrambi al ritiro. Il pilota tedesco ha avuto un problema tecnico al motore mentre la Force India dell’italiano è stata coinvolta nell’incidente alla prima curva con la Ferrari di Massa.

Adrian Sutil – ritirato: “Ho fatto una partenza fantastica e alla fine del primo giro ero già tra i primi dieci. Ho pensato che oggi potevo conquistare un po’ di punti' date=' ma verso la fine della gara alla curva 130R la macchina ha iniziato a scivolare e del fumo ha iniziato ad uscire dalla parte posteriore della macchina. Sono rientrato ai box ed abbiamo visto che usciva dell’olio dalla macchina. Un finale deludente di una dura giornata, ma ora concentriamoci sulla Corea.”

[b']Liuzzi – ritirato: “Ho fatto una grande partenza, ho recuperato molte posizioni, ma in prossimità della prima curva mi sono visto venire incontro Felipe a grande velocità, sembrava un proiettile. Non so se ha avuto problemi tecnici, tuttavia sono deluso perché sono stato di nuovo coinvolto in un incidente alla prima curva e quindi mi sono dovuto ritirare.”

10 ottobre 2010

Toro Rosso: Un punto a Suzuka con il decimo posto di Buemi

La Scuderia Toro Rosso ha ottenuto nel Gran Premio del Giappone un punto iridato grazie al decimo posto di Sebastien Buemi. Alle spalle del pilota svizzero il compagno di squadra Alguersuari.

Sebastien Buemi – Pos 10:

“È stata una buona gara per noi e sono felice del mio decimo posto. Tuttavia, è stato un po’ frustrante perché verso la fine potevo raggiungere Barrichello e magari passarlo. Il problema avuto con il fondo della macchina nelle qualifiche non ha aiutato ed è stata la prima volta che non sono riuscito ad entrare in Q2.”

Jaime Alguersuari – Pos 11:

“Sapevamo che sarebbe stato un weekend difficile per noi e cosi è stato, anche se avevo sperato di qualificarmi meglio. In gara, ho spinto più forte che potevo. Successivamente, ho avuto una lotta con Kobayashi. Lui era più veloce di me, ma ho provato a resistere, cosi ho combattuto ma ci siamo toccati e sono dovuto rientrare ai box per sostituire l’ala anteriore. Spero che il mio team principal sia soddisfatto della mia determinazione. Sono felice per la squadra con Buemi che ha conquistato un punto.”

10 ottobre 2010

Virgin: 14mo posto per Glock a Suzuka. Incidente per di Grassi nel giro di formazione

Timo Glock ha tagliato il traguardo nel Gran Premio del Giappone in quattordicesima posizione. Incidente per il compagno di squadra alla curva 130R nel giro di formazione.

Timo Glock – Pos 14:

“La partenza è stata buona per me, ma la safety car è uscita subito e cosi abbiamo deciso di fare due pitstop di fila per uscire con le option. Sono finito dietro Yamamoto e non sono riuscito a superarlo. Mi ha bloccato per tutta la corsa e alla fine tutto quello che ho potuto fare è stato concentrarmi per finire la gara. È stato un weekend strano qui a Suzuka e ci auguriamo cose migliori in Corea.”

Lucas di Grassi – ritirato:

“Ero contento della mia prestazione in qualifica ma poi sono rimasto deluso di non poter prendere parte alla gara. Ho avuto un brutto incidente alla curva 130R nel giro di formazione. Sono contento di essere a posto fisicamente e continueremo a spingere forte più che mai, insieme al mio team.”

10 ottobre 2010

HRT: In Giappone il miglior risultato della stagione

Per la HRT il miglior risultato della stagione nel Gran Premio del Giappone con Senna e Yamamoto al 15mo e 16mo posto rispettivamente. Per il team spagnolo è la sesta gara con entrambe le vetture al traguardo.

Sakon Yamamoto – Pos 16:

“Il mio migliore risultato della stagione e voglio ringraziare soprattutto i tifosi giapponesi per il grande sostegno. È stata una gara dura ed ho avuto qualche problema con il pescaggio del carburante. Abbiamo comunque potuto lottare e controllare i nostri rivali diretti per molti giri. Alla fine è stata una sensazione speciale tornare a correre qui a Suzuka ed essere in grado di aiutare la squadra a raggiungere il suo sesto doppio traguardo della stagione. Voglio ringraziare il team per l’ottimo lavoro.”

Bruno Senna – Pos 15:

“Sono davvero contento del risultato di oggi, sono stato in grado di ottenere il mio miglior risultato della stagione, e da sei gare abbiamo entrambe le vetture al traguardo. Dopo una partenza entusiasmante e molti incidenti, è stata una buona decisione anticipare il pitstop e cosi sono stato in grado di lottare per posizioni migliori e fare una buona gara. Non posso lasciare il Giappone senza dire grazie a tutti i fans che ci hanno sostenuto questo weekend.”

10 ottobre 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Pagelle: il cocco di Red Bull è da 10

Massa perde la bussola' date=' Alonso fa il preciso[/size']

di Luca Budel.

Sebastian Vettel voto 10

Il cocco della Red Bull non sbaglia nulla e a Suzuka in meno di 7 ore mette le mani su pole position e vittoria. Insomma gli riesce tutto maledettamente facile con l'appoggio incondizionato della squadra e dell'ufficio marketing.

PERICOLOSO

Mark Webber voto 9

In casa che chi gli rema contro ma lui tiene botta sempre e comunque. In condizioni normali sarebbe primo in campionato con 28 punti di vantaggio sulla concorrenza, invece è primo ma i punti di margine sono la metà causa politica della Red Bull.

MASTINO

Fernando Alonso voto 9

Per vincere questo mondiale occorre arrivare sempre sul podio. Lui ci è salito 5 volte nelle ultime sei puntate. In Giappone la piazza 3 era il massimo risultato possibile e lui lo ha centrato con la puntualità che caratterizza le sue ultime esibizioni.

PRECISO

Felipe Massa voto 4

Se Red Bull e McLaren devono gestire due coppie in lotta per il titolo la Ferrari si trova alle prese con un pilota che ha perso l'orientamento. Dodicesimo in qualifica, fuori alla prima curva. E' il disastroso bilancio di Felipe che diventa controproducente per la causa Ferrari.

SPENTO

Kamui Kobayashi voto 10

Più che un pilota sembra un cartone animato ma nello scontato finale della corsa prova a scombinare il copione tritando i colleghi a centrogruppo. Nelle sue mani la Sauber si trasforma in un?astronave utile a trasportarlo subito dietro a Schumacher. Scusate se è poco!

MARZIANO

Lewis Hamilton voto 6

Un po' per colpa sua (tanto) un po' per colpa della macchina (poco) nelle ultime gare sta distruggendo il progetto buono per arrivare al titolo. Da uno che bazzica la Formula 1 da 4 anni e un mondiale l'ha già vinto ci si aspetta più lucidità.

CONFUSO

10 ottobre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET[

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Lewis Hamilton voto 6

Un po' per colpa sua (tanto) un po' per colpa della macchina (poco) nelle ultime gare sta distruggendo il progetto buono per arrivare al titolo. Da uno che bazzica la Formula 1 da 4 anni e un mondiale l'ha già vinto ci si aspetta più lucidità.

CONFUSO

Questi non capiscono veramente una sega.

Escludendo Monza, dove aveva la colpa al 111%, dov'è sono le sue TANTE colpe nelle ultime gare???

Non è colpa della macchina? Ah forse era colpa sua quando a Barcellona è esplosa una gomma... in Ungheria si è rotta l'auto (non ricordo cosa)... e ieri ha perso la terza marcia dopo aver dovuto pure sostituire il cambio.

Non ho parole....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.