Vai al contenuto

ancora foto sulla bmw serie 1........


Guest fabvio

Messaggi Raccomandati:

...solo le italiane purtroppo...ma in futuro nn più deriveranno da vectra fiat-lancia e pianale specifico per alfa..le mie non sono ipotesi peugeot 406-xantia..407-c5 audi,renault cc l'ho letto da più parti se ho sbagliato qualcosa chiedi a taurus..non è che ho sparato modelli così a caso.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest fabvio
...solo le italiane purtroppo...ma in futuro nn più deriveranno da vectra fiat-lancia e pianale specifico per alfa..le mie non sono ipotesi peugeot 406-xantia..407-c5 audi,renault cc l'ho letto da più parti se ho sbagliato qualcosa chiedi a taurus..non è che ho sparato modelli così a caso.

io non dico questo.......

..... ma non c'entra con il senso di questo topic..... infatti non credo che nessuno dubiti che la lybra o la 156 siano delle segmento d......

..... la marea.... così come la megane e presumibilmente la 306 4 porte sono perfettamente identiche alle rispettive 2 volumi.....

lo steso che avverrà con bmw 1

..... questo era il senso........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

alla sportwagon?

...dalla foto pubblicata in questo topic, adirittura si fa fatica a riconoscere lo stemma bavarese da quello visconteo

Link al commento
Condividi su altri Social

alla sportwagon?

...dalla foto pubblicata in questo topic, adirittura si fa fatica a riconoscere lo stemma bavarese da quello visconteo

In effetti ha un po' l'aria familiare :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..utilizzano un pianale segmento D quello della 156.......e lo utilizza anche Lybra con sospensioni anteriori McPherson invece di sospensioni a quadrilatero e anche la segmento C 147 in versione accorciata di 5cm e la nuova GT Coupe'..........

Una grossa differenza Saab utilizzera' un pianale D allungato per la sua segmento E cioe' l'Epsilon in versione allungata..........mentre Alfa per la sua segmento D utilizza un pianale segmento E accorciato............e sara' l'unica a derivare un pianale del segmento D da un costoso segmento E........perche nel gruppo VW il pianale utilizzato sulle Superb e A6 non e' altro di una versione allungata del pianale della A4 da cui deriva anche quello intermedio della Passat......

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un peccato che per la Lybra si sia scelta tale soluzione all'avantreno, anche se era per sottolineare l'unicita' della 156...Speriamo che l'autovettura che la sostituitira' abbia tale soluzione 8)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq la causa del lancio di modelli di gamma più bassa per bmw secondo me è dovuto come dici tu - o le case hanno in programma in ingrendimento dimensionale dei modelli tradizionali serie 3..... con conseguente creazione di nuovi modelli verso il basso...che prima erano previsti col marchio rover..anche se quelli avevano la ta nn tp.

Secondo me la decisione di BMW di entrare in queste fasce di prodotto deriva dal fatto che la casa di Monaco sta tentando di mantenere la propria indipendenza come produttore di auto in un settore che ha visto molte fusioni. BMW è stata corteggiata a lungo ma sino ad ora ha resistito nonostante sia un produttore che non fa grandi numeri. Allargare la gamma le permetterà di aumentare anche numericamente l'offerta andando a presidiare segmento A e B.

Riuscirà secondo voi la casa bavarese a restare indipendente o sarà prima o poi inglobata da qualcuno (FIAT anni fa una timida proposta di acquisto la fece)?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

....di avere una certa produzione e dei 5/6 gruppi al livello mondiale vale l'esempio dei problemi tra Daimler Benz e Chrysler e' un esempio.......BMW addirittura e' piu' vitale con i volumi attuali che non ai tempi che aveva la Rover Group......meglio essere piu' piccoli guardare quale e' il meglio per la societa' e farre joint venture e alleanze...........come fa gia' BMW e PSA e adesso cerca di fare anche Fiat...........

il segmento C in qui si rivolge la 1 e la 2 e fondamentale anche perche le serie tradizionali con tempo sono quasi salite di categoria per cui si vogliono propposte che sia avvicinano la marca a clienti piu' giovani e donne ma anche per una fascia della clientela BMW che rischiava perderla....non dimentichiamo poi che Alfa Romeo e Audi i due principali rivali per sportivita' a BMW hanno una presenza molto forte in tal segmento con 147 e A3...

Link al commento
Condividi su altri Social

....di avere una certa produzione e dei 5/6 gruppi al livello mondiale vale l'esempio dei problemi tra Daimler Benz e Chrysler e' un esempio.......BMW addirittura e' piu' vitale con i volumi attuali che non ai tempi che aveva la Rover Group......meglio essere piu' piccoli guardare quale e' il meglio per la societa' e farre joint venture e alleanze...........come fa gia' BMW e PSA e adesso cerca di fare anche Fiat...........

il segmento C in qui si rivolge la 1 e la 2 e fondamentale anche perche le serie tradizionali con tempo sono quasi salite di categoria per cui si vogliono propposte che sia avvicinano la marca a clienti piu' giovani e donne ma anche per una fascia della clientela BMW che rischiava perderla....non dimentichiamo poi che Alfa Romeo e Audi i due principali rivali per sportivita' a BMW hanno una presenza molto forte in tal segmento con 147 e A3...

Sicuramente il detto americano the bigger the better non è sempre azzeccato. Pero Fiat, non puo fare a meno dell'alleanza con GM che permette di risparmiare centinaia di milioni di € all'anno attraverso l'utilizzo di piattaforme e motori comuni. BMW mi pare che si costruisca ancora tutto e che l'unica forma di collaborazione ce l'ha con Toyota per la fornitura del 1.4 tdi alla Mini. fino a quando potrà permettersi di navigare da sola?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..non sono le uniche joint venture i motori a benzina della Mini sono prodotte in SudAmerica frutti di una Jointventure con Daimler Chrysler per esempio il 1.6 della Mini e' infatti lo stesso della Chrysler PT Cruiser..........

Anche sui quattro cilindri destinati alla stessa, BMW ha fatto accordo con il gruppo PSA per la produzione di tutti i futuri 4cilindri destinati a BMW e PSA con motorizzazioni dai 1.4 ai 2.2litri....che saranno sviluppati e prodotti in collaborazione.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.