Vai al contenuto

Ruspe a Borgo San Paolo....la fine!!


ghidella

Messaggi Raccomandati:

si parte di chivasso non esiste più a breve saranno costruiti i soliti centri commerciali tutti uguali.....

la situazione comunque a Rivalta non è delle migliori e pensare che era all'avanguardia e produttiva fino a qualche anno fa...ora sembra il deserto....

sicuramente se ci fosse stato ancora Ghidella ,le cose ,i luoghi sarebbero sicuramente migliori...

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 106
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...

Voci del quartiere...ripeto voci dicevano che buttavano giù anche il grattacielo.....intanto vorrei sapere dove è finita l'insegna ed i cimeli, prototipi che si trovavano nel suo sotterraneo??? mistero!!!!!!!!!!!:§...

Paradossalmente hanno ritenuto più importante la conservazione del grattacielo, che per carita' anche quello è un simbolo del quartiere.

Va anche riconosciuto che, con tutta la buona volonta' possibile, se non ci sono soggetti disposti a investire è un po' difficile riciclare un insediamento industriale. Tutta la parte nord della Lancia di borgo San Paolo è sopravvissuta fino a quando ha ospitato aziende in qualche modo legate alla Fiat (Atlanet, Global Value, ITS...), una volta andate via queste è stata decretata la morte...probabilmente aiutata dall'interesse di speculazioni edilizie.

Come dicevo nel mio post precedente, tutta l'area a sud di Via Vincenzo Lancia era stata demolita oltre una decina d'anni fa e anche per quella non so quale alternativa ci sarebbe stata, se non fosse stata demolita. Questo lo dico in tutta sincerita' da appassionato eh, e da Torinese anche affezionato a borgo San Paolo visto che in quella zona hanno abitato sempre i miei nonni materni, quindi in qualche modo ci sono cresciuto.

Alla fine, ritengo già una soddisfazione che sia sopravvissuto il primo vero stabilimento, quello di Corso Racconigi: anche se non integralmente, perchè una parte del fabbricato situata in Via Cumiana è stata invece demolita, e ospitava proprio gli uffici (ricordo ancora la scritta sbiadita "V. Lancia & C"). Oggi, dopo anni di abbandono, al suo posto ci sono box privati.

Ma ripeto, è una fortuna che ci sia ancora, per fortuna sono riusciti a recuperarlo, prima la parte dove ora c'è il commissariato di Polizia (attivo già da fine anni ottanta) e molti anni dopo tutto il resto del comprensorio...che ancora negli anni sessanta, da quello che mi viene raccontato, pur non avendo piu', ovviamente, funzioni produttive, ospitava credo magazzini.

Un'ultima nota sul grattacielo: dopo tentativi vari di venderlo per destinarlo a quella che è la sua funzione naturale, quella per cui è stato progettato (ovvero uffici) il compratore ha deciso di ristrutturarlo internamente ricavandone loft venduti, come dicevo sopra, a prezzi stratosferici e io non vorrei gufare, ma l'operazione secondo me ha un nonsoche' di flop....

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ebbravi! Con l'ondata di ricordi che mi avete fatto venir su siete riusciti a rovinarmi la mattinata :(.

Per me quella zona e, soprattutto, la palazzina della Direzione Tecnica Lancia (con ingresso principale in via Caraglio 17, ormai da tempo demolita) voglion dire i miei vent'anni ed 11 anni di lavoro e passione automobilistica! :(((

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

p.s vi farei federe cosa mi ha risposto cavicchi della demolizione di san paolo

cosa ha risposto cavicchi?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

Premetto che mi fà davvero molto piacere vedere , discutere con persone intelligenti come voi:agree: veri appassionati, in altri forum a volte anche di pseudo-lancisti i più sono rimasti indifferenti...ed annoiati....

Arriviamo al punto:

Cavicchi ,in sintesi mi ha detto che non esiste neppure la prima sede della Porsche ,dell'Audi e della Maserati, che il mondo ,e le città devono andare avanti e che Lancia ha dovuto subire dei torti maggiori.....NO COMMENT!!!!! ( mi ha convinto il mio avvocato a farlo:mrgreen:)

Onestamente penso che quella zona che comunque era la parte "produttiva" di Lancia si poteva convertire con un operazione simile a quella che il buon Renzo Piano fece anni fà al Lingotto.....(perchè Fiat si noi no???)

Potevano creare un "villaggio " Lancia , con museo, sala congressi ,cineteca ecc ecc ecc.

Vorrei proprio sapere che fine ha fatto tutta la roba che era la dentro?????? Le foto,i prototipi, i trofei, annuari carte, ecc ecc.

Sono entrato in Via Caraglio dalla porta principale ( quella immortalata in più foto:guardiano con i baffi e lamba che esce dal portone..sopra la scritta LANCIA) non ho trovato niente di niente.....

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

In pratica ti ha risposto che dobbiamo rassegnarci a mettere l'animo in pace...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

In pratica ti ha risposto che dobbiamo rassegnarci a mettere l'animo in pace...

Più o meno ....secondo me non sapeva come non darmi ragione.....dopo gli ho fatto l'esempio del lingotto e del castello Bugatti..e di un ipotetica Ferrari lontano da Maranello...non mi ha più risposto:mrgreen:

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

Più o meno ....secondo me non sapeva come non darmi ragione.....dopo gli ho fatto l'esempio del lingotto e del castello Bugatti..e di un ipotetica Ferrari lontano da Maranello...non mi ha più risposto:mrgreen:

Ma che io sappia la Maserati è sempre stata lì... ho vissuto 3 anni a Modena, e nonostante la nuova sede, lì attaccata c'è la fabbrica di mattoni rossi leggendaria... :)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah in genere cavicchi é stato abbastanza sensibile a queste tematiche. Ultimamente però l'ed. Domus pare essere parecchio morbida a riguardo,basti pensare all'ultimo articolo di ruoteclassiche sul museo di arese...

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah in genere cavicchi é stato abbastanza sensibile a queste tematiche. Ultimamente però l'ed. Domus pare essere parecchio morbida a riguardo,basti pensare all'ultimo articolo di ruoteclassiche sul museo di arese...

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

si veramente PENOSO quell'articolo...........

la vecchia fabbrica maserati è in via Ciro Menotti..quella nuova se non erro sulla via Emilia...(se non erro) forse fà riferimento alla prima Maserati quella di Bologna...non so...discorso comunque ridicolo ed assurdo il suo....non sono qua a lamentarmi per la sede Lancia di via Ormea ( quella del portone ..ed il piccone) che sarebbe oggi indefinibile e surreale ,ma di un complesso che fino ad un anno e mezzo fà si poteva ristrutturare riconvertire...

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.