Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. TonyH

    TonyH

    Utente Registrato


    • Punti

      16

    • Numero contenuti pubblicati

      57037


  2. Tommitel

    Tommitel

    Utente Registrato


    • Punti

      10

    • Numero contenuti pubblicati

      19283


  3. Cosimo

    Cosimo

    Utente Registrato


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      41203


  4. J-Gian

    J-Gian

    CTO (Staff)


    • Punti

      6

    • Numero contenuti pubblicati

      50347


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 01/16/16 e localizzati in Risposte

  1. Il primo facelift per quando è previsto? Tutti i marchi di questo mondo presentano le vetture una VAGONATA di mesi prima del debutto, ma sono molto più furbi di noi: presentano una concept ESTREMA, con cerchi da 42 pollici, assetto spazzaneve, interni inutilizzabili in cui ci sono schermi anche al posto dei tappetini ed anche il volante è uno schermo touchscreen, promesse di future tecnologie mirabolanti che (essendo una concept) non devi dimostrare ma solo promettere.... ...e giù tutti a perdere litri di bava. Dopo 6/9 mesi presentano la versione stradale in cui mettono "banali" cerchi da 19 pollici, qualche lucina in meno, assetto normale e interni fatti per essere vissuti... ...e giù tutti a perdere litri di bava perché "WOW!!! Sono riusciti a rendere bella anche la versione stradale!!!!". In fondo l'abbiamo fatto anche noi... con la differenza che Brera (meglio stendere un velo pietoso), 8C e 4C... erano tutte nate più o meno nate come concept e solo in seguito si è deciso di farle stradali. Avrebbero dovuto presentare in un salone una "Project GiuGlia Hyper Vision Quadrifoglio lillà Hip hip Urrà"... per poi presentare la GiuGlia stradale quando si era sicuri di poterla mettere in catena di montaggio. Due modi diversi di affrontare il problema, dove da una parte fai la figura del figo, mentre dall'altra dell'incapace che non è in grado di fare programmazione. "..........sì, ma il dieselgate....."
    8 punti
  2. Ti avrebbero risposto "ma perché Alfa Romeo spreca soldi a fare concept? Facesse come Audi che presenta modelli vendibili 1!!11!!1!!!!" Bisogna iniziare a convivere con il fatto che l'Alfa Romeo è un luogo dove lo spazio e il tempo sono deformati, elastici, sovvertibili. Dove il sopra è sotto ma è sopra ma è destra. Dove non valgono le leggi del continuum temporale, dove ci sono wormhole che permettono di affacciarsi su punti diversi della storia e in universi paralleli. Tipo gli outlet durante i saldi.
    6 punti
  3. Semplice, AlbertW in Brasile non ci può arrivare
    5 punti
  4. Nel frattempo la mia Fiestina ha raggiunto e superato quota 220mila km. Fortunatamente nessun problema da segnalare, il cdb indica sempre i 4.4 litri/100 km. Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
    4 punti
  5. Stasera vi posto il mio solito periodico contributo con alcune cose interessanti. Apriamo la carrellata con questa BMW 2000 coupè, del maggio '69. Un'ottima FIAT 500 L, del gennaio '71. La targa è una finta-quadrotta, essendo databile nel '91. Mercedes Benz 200 D, condizioni di conservazione splendide, purtroppo ritargata nel 2000 e non è possibile risalire all'anno di prima immatricolazione. Renault Twingo, dell'agosto '93, per me l'unica veramente originale e con quella carica di simpatia che non ha mai più avuto nelle generazioni successive. Stato di conservazione che risente ormai dell'ultra-ventennalità. Skoda Favorit 135 LS, del marzo '92, in condizioni non buone ma ormai rara. Perdonate la foto scadente. A chiudere, vi mostro questa ormai introvabile Volkswagen Derby LS, del settembre '80, in condizioni ottime.
    4 punti
  6. Non so se è già stato scritto, ma è previsto che in alcuni mercati sia venduta con marchio Dodge, con il nome di Dodge Neon.
    4 punti
  7. scusate, so che non è mio uso, ma dovrei rientrare IT Mi dicono dalla regia che stanno lavorando a un hard top per questo modello derivato dalla mazdina, ne sapete qualcosa?
    3 punti
  8. Visto che si parla di 850, ecco la Spider America del 1973,sempre rimasta in Italia, da 26 anni di proprietà di mia moglie. Una simpatica macchinetta, performante, semplice, e con costi di mantenimento ridicoli.
    3 punti
  9. è lì anche a Tangeri anche in mexico La Siata la conosciamo tutti sull 850 si sono sbizzarriti tanti carrozzieri ,anche perchè è stata una delle ultime piattaforme che potevano venire modificate ,mi sa che Fiat dopo di allora non ha più reso disponibili i telai ,questa è di Allemanno la Caprera mi è ignota un po come la Vanessa ma mi sa che sono stati solo prototipi ma anche Zagato con il suo stile inconfondibile ci ha messo la firma e la spyder di Boneschi la spyder di Ellena e non possono mancare le pseudo buggy di Baldy le spiaggette hanno sempre un non so che... Michelotti
    2 punti
  10. non sopporto questa mancanza di fede .................e cultura
    2 punti
  11. è un pò diverso : in italia abbiamo progettazione e sperimentazione ed è logico vedere auto che da noi non circolano ; ma in brasile far girare una mito è difficile da spiegare
    2 punti
  12. ...Pandino ; mi hai fatto scompisciare !!! 850...quanti ricordi : su un '850 ( di mio babbo, era orribile! : era una "normale" del Settembre '64 di quel celeste acqua slavato, quasi bianco e le porte blu pavone...la reclame della ruggine ! ) ho percorso i primi metri al volante, un ' 850 ( di mio nonno ) l' ho distrutta contro un palo della luce . In famiglia ne abbiamo avute ben 4, l' ultima, di mio babbo era una Special del '68 marroncino caffellatte, una meraviglia ! Che darei per riaverla... Nata con poco, con quello che c' era ( il progetto 600 ) e che doveva bastare, divenne un successo europeo : berlina, coupè, cabriolet, pullmino. Esportata anche Oltreoceano : quando Fiat insegnava al mondo come si facevano le utilitarie, in un thread così non può mancare questa chicca che, appunto, ne sottolinea la vocazione di utilitaria sovranazionale. https://youtu.be/HHu5wDD2Ec8
    2 punti
  13. No, era lo stesso sistema con variatore di coppia della FIAT (era brevettato da lei).
    2 punti
  14. In tappa 13, DeRooy ha un ritardo da Mardeev di circa 2 minuti. Salvo sorprese all'ultimo secondo ...... vince! EDIT DeRooy vittorioso! IVECO vittoriosa nella Dakar 2016!
    2 punti
  15. Beh, anzitutto il senso è che fattori come motore turbo e 120 CV di per sè non rendono un'auto per forza dispensiosa in termini di consumi anzi, restando sul benzina oggi a parità di potenza (almeno, ma non solo) i turbo offrono un equilibrio tra consumi e prestazioni nettamente migliore di qualsiasi aspirato. Questo senza essere costretti ad andare a 50 km/h... l'approccio alla velocità con motori simili non cambia, il loro rendimento si misura nella totalità del loro esercizio, da 0 a 130.
    2 punti
  16. Carrellata di foto inutili da quel di Amsterdam: Notare i cerchi di questo muletto: Nera [emoji7] Interni in radica:
    2 punti
  17. Yes mate, la pronuncia e' "canteen"
    2 punti
  18. Inevitabile Tra l'altro, un numero imprecisato di Bmw (e anche di Giulia, soprattutto prima serie) è stato demolito in quei film
    2 punti
  19. Perchè solo il Wankel risultava troppo parca. Dovrebbero fare un museo sulla Polio e spedirci in visita obbligata tutte le neo-mamme. Così magari si fanno passare qualche fregnaccia sull'essere contrarie alle vaccinazioni.
    2 punti
  20. a me le plastiche di inizio millennio (soprattutto parte alta plancia) piacewvano...esempio le stilo e prime 147
    2 punti
  21. Il che non è nemmeno vero dato che, nello specifico, Audi presenta una concept ogni 2 o 3 ore... ne ha presentato uno al CES, e pare ne presenterà uno anche alla Festa della porchetta di Costano. Comunque l'errore di fondo non è stato quello di presentarla a Giugno, ma quello di sbilanciarsi su date che solo uno stolto poteva prendere per veritiere. Già mesi prima della presentazioni nel forum circolavano voci che la vettura non era pronta nemmeno per la presentazione....
    2 punti
  22. Ecco, bravo. Emmmobbasta con 'sta fiera delle affermazioni un tanto al chilo, non se ne può più! Altrimenti poi @superkappa125 mi si affeziona troppo al topic
    2 punti
  23. Si, un cambio a convertitore con il sistema Lepelletier riesce ad avere 6 rapporti con un ingombro trasversale molto basso. Cosa assai preziosa sul cinquino che già usa il 510.5 perché il .6 nun ce sta....
    2 punti
  24. Volendo si possono avere entrambe le cose, basterà comprare i primi modelli "beta-tester-edition" a fine primavera..
    2 punti
  25. non è brasile: è barriera di milano
    2 punti
  26. Mirai vince il titolo per gli anni 10 mi sa
    2 punti
  27. Ma guarda che 120cv è una potenza normalissima per muovere agevolmente un'auto di segmento C come Delta, Giulietta ecc. Con 120cv i consumi sono bassi, un diesel fa 18km/l, un benzina 13 ma anche 15km/l. Se alimentato a gpl ancora meglio. Anche con 150cv i consumi restano bassi, 1km/l in meno rispetto a un 120cv. Un'auto da 200 - 230cv invece ha si consumi elevati. Nessuno compra una golf 2.0 tsi gti 220cv per ottenere consumi bassi.
    1 punto
  28. A me piacciono molto come sonorità i Denon, li ho sempre trovati molto "caldi", molto più di un NAD, che a mio orecchio sono stato puliti quanto asettici
    1 punto
  29. Wiko Fever? ecchime! ne ho uno da un paio di giorni, preso come sostituto del mio moto x 2014 a cui si è rotto lo schermo in attesa che arrivi il ricambio. che dire, per 193 euro è davvero ottimo, ha buoni materiali (la cover dietro ha una trama che imita la pelle e ci riesce bene) ed il bordo in metallo. mi ricorda molto il lumia 830, altro smartphone che ho apprezzato. il telefono è fluido ed ha pochissime aggiunte (utili) fatte dal produttore. la batteria dura una giornata senza problemi (ieri 4 ore di schermo e lo ho usato pure come modem wifi) la fotocamera la ho usata ancora poco pe poter giudicare, ma non mi ha deluso. a me ha piacevolmente sorpreso, e per il prezzo pagato è imho un affare.
    1 punto
  30. Meraviglioso Certo che quei fari. se girati, fanno molto Punto 176
    1 punto
  31. L'acquistarono i miei zii nell'aprile '85, a seguito di un'invalidità permanente da ictus occorsa a mio zio. Era una 70 in allestimento CL.
    1 punto
  32. sembra un video dei Rammstein
    1 punto
  33. Che è calato anche lui.... sopratutto il GPL. Secondo me c'è qualcosa che non va, mentre il petrolio, il GPL ed il gas naturale calavano le bollette aumentavano in modo lieve. Quando il petroilo e il gas aumentavano le bollette salivano rapidamente. Quindi le ipotesi sono: - Mi stanno fregando. - Hanno stipulato dei contratti di fornitura a prezzi concordati senza opzioni sulle quotazioni future, che si stanno rilevando delle "inc.cool 8".
    1 punto
  34. In pratica era un cambio manuale con al posto della frizione un convertitore idraulico di coppia uguale a quello dei cambi automatici tradizionali dell'epoca. Il guidatore doveva solo innestare la leva nella marcia giusta. stessa soluziine adottata dalla nsu ro 80 piu' o meno coeva. Funzionava discretamente, ma aumentava parecchio i consumi.
    1 punto
  35. Hanno fatto come quella che te la fa vedere ma non te la fa tocca....
    1 punto
  36. Scarna notizia dal Sole24Ore su presunti "magheggi" di Deutsche Bank ai danni dei suoi clienti (e a suo vantaggio): http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-01-15/class-action-usa-contro-deutsche-bank-cosi-guadagnava-truffando-clienti-e-come-vw-195757.shtml?uuid=ACdXCwAC Mi chiedo dove possa stare l'interesse di una banca nell'inchiappettare i suoi clienti Ah, già, dimenticavo: è cosa normale
    1 punto
  37. Se ti piace la Fiesta, prendi quella. Ha ottime doti stradali e a dire il vero credo sia anche più economica della Corsa. Vai a farti fare un paio di preventivi e considera bene le alternative.
    1 punto
  38. Il TG5 disse: "lo scandalo coinvolge la Renault, proprio come alcuni marchi tedeschi furono coinvolti qualche mese fa in uno scandalo riguardante presunte emissioni truccate". Poi vedi il Berlusca e i calciatori del Milan con che auto starnazzano in giro e tutto torna...
    1 punto
  39. Lamborghini Diallardo!!!
    1 punto
  40. Ok l'idea della berlinetta a 3V, ma credo che gli stilemi 8C siano stati definitivamente abbandonati. Finalmente, aggiungerei!
    1 punto
  41. siamo a livello di "Protesi di complotto" su FB
    1 punto
  42. Il grosso errore ruota attorno ad averla voluta presentare il 24/6 ad ogni costo. Che poi gran parte dell'hype diventa sempre autoalimentato. Nel bene e nel male. Tutto quello che ruota attorno all'alfaromeo fa sembrare i mercati azionari come dei capisaldi della razionalità e della pacatezza. Se avesse un indice VIX, sarebbe mmmmmmillllleeeeeeeee.....
    1 punto
  43. Town & Country e' nome storico Chrysler ben prima di essere usato per la variante Chrysler di Dodge Caravan/Plymouth Voyager nel 1989, e' un nome sinonimo della Wagon full-size dal 1941 fino al 1989... La prima minivan del 1984 e' stata commercializzata negli Stati Uniti come Dodge Caravan e Plymouth Voyager, per le versione export e' stato usato il marchio Chrysler, Chrysler Voyager......la prima variante Chrysler della minivan per il mercato domestico arriva 5 anni più tardi nel 1989 con il storico nome Town & Country finora associato alle wagon. Pacifica sostituisce in primis Dodge Caravan e poi Chrysler Town & Country, storicamente la variante Dodge faceva i volumi di vendita superiori. Non sarebbe una sorpresa se riprendono il nome Town & Country per la Crossover
    1 punto
  44. Balenotta banalotta. Non brutta ci mancherebbe ma assai scontata. A parte la spocchiosità di cromature a circumnavigare ogni dettaglio con la farfallona Barilla a far da polena nel paraurti anteriore, ci sono diversi elementi stilistici che dovrebbero fornire personalità ma che risultano un pò forzati, come la nervatura in offset sul parafango anteriore che poi prosegue fino a morire sul parafango posteriore formando una sorta di freccia in combutta con montante posteriore e taglio del faro. Brutta la chiusura della vetratura sul montante anteriore che ignora completamente la linea di cintura. Blocco fari e mascherina anteriore pantografato da 200 ripetitivo.
    1 punto
  45. Ti stavo per consigliare proprio questo Attualmente in quella fascia di prezzo sia il migliore in quanto ad autonomia e prestazioni. Tra l'altro è uno dei pochi ad avere 3 GB di RAM, cosa buona per non far chiudere applicazioni ed avere sempre un'ottima reattività del sistema, pur con una CPU di fascia media. La fotocamera è buona, non è il top, ma a quel prezzo penso sia difficile avere di meglio.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.