Classifica Utenti
Contenuti più Popolari
Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 06/24/24 e localizzati in Risposte
-
6 punti
-
scusa, ma che senso ha confrontare un pezzo d'artigianato con un prodotto di massa?6 punti
-
Ah... questa e la Ypsilon... stessa categoria e stessa destinazione d'uso....... Mentre ci siamo ci buttiamo dentro anche questi? ...hanno entrambi delle ruote eh?5 punti
-
5 punti
-
preferisco che consumi più...piuttosco che si spappoli con la cinghia a bagnomaria4 punti
-
potremmo aprire una discussione infinita: dico solo che esteticamente c'è molto più impegno anche sui dettagli più basilari, cosa non fatta da Stellantis ad esempio sulla Ypsilon. Parlo di finezze come la livrea che sfuma con un pattern a righe, ed in generale di dettagli (molto più costosi per carità) ma nettamente più caratterizzanti. Io trovo la HF proprio il compitino di differenziazione base.4 punti
-
Ma quali soluzioni? Io vedo solo un auto di quasi 50anni con dettagli moderni. Non ci vedo nulla di originale.3 punti
-
Beh insomma, sarebbe pesata 150 kg in più, io ne sarei stato alla larga, mentre la Giorgio l'ho comprata.2 punti
-
2 punti
-
In realtà il DT in Mercedes era Mike Elliott, non Serra, e infatti l'hanno silurato. Serra se n'è andato da lì perché era in disaccordo con Elliott su quale direzione dovevano prendere sulla vettura (continuare con la filosofia zero-pod o virare su una soluzione simil RedBull).2 punti
-
Secondo me un restyling lieve dovrebbero farlo, per allinearla a Grande Panda, han cambiato paraurti, cofano e portellone a 500X, giusto il minimo la Panda normale lo merita per tirar fino al 20292 punti
-
2 punti
-
Si può leggerla così: la Ferrari non ha ostacolato troppo l'addio di Cardile dato che l'arrivo di Newey implicherà una riassegnazione degli incarichi non necessariamente compatibile con la sua presenza. Oppure: Newey firma con Aston Martin e l'anno prossimo non avremo né l'uno né l'altro. Quizás, quizás, quizás...2 punti
-
Ma la vera domanda è Newey arriva davvero? perchè lo si da per certo, ma secondo me è tutt'altro che tale al momento.2 punti
-
2 punti
-
io tanto non l'avrei presa lo stesso. berlina tutta la vita. però capisco che a tanti avrebbe fatto comodo.2 punti
-
Il Marrone Land era oggettivamente orrendo. L'Azzurro Chiaro 484 non è l'Azzurro Bahia? E credo che tolsero anche il prugna, che cozzava un po' con i fascioni grigi (non ridipinti come nella foto sotto), ma in sè non era male.2 punti
-
Per me la McLaren in questo momento è la macchina migliore perché è l’unica che va forte su qualsiasi tipo di pista, con qualsiasi gomma e con qualsiasi temperatura, è la più costante, la più facile da guidare. Al di là dei centesimi di secondo che possono ballare fra McLaren e Red Bull e che possono dipendere dai dettagli. Se la Red Bull non avesse Verstappen probabilmente la McLaren avrebbe vinto quattro delle ultime cinque gare.2 punti
-
1. Max Verstappen arriva "UNO" nella "QUALIFYING" (sabato) E nella "RACE" (domenica)? 2. Lando Norris nella "QUALIFYING" (sabato) arriva... 3. Tra questi piloti chi otterrà il miglior piazzamento nella "QUALIFYING" (sabato)? 4. Tra questi piloti chi otterrà il miglior piazzamento nella "RACE" (domenica)? 5. Sergio Perez nella "QUALIFYING" (sabato) arriva (compresa la penalizzazione di 3 posti in griglia) ... (DOMANDA MADE IN SAVIO.79) Classifica aggiornata Nessun cambiamento nelle prime due posizioni, al terzo posto sale @Unperdedor ma è im piena lotta con @Nocte favente @SoUlSnAkE @greenhell distanti solo 1.5 punti. Gran prestazione in questa tappa per @falconero79 l'unico a portarsi a casa 12 punti, menzione per @stoand63 e @Jack_JCW, quest'ultimo ha all'attivo solo tre partecipazioni ma "peasanti" dal punto di vista del punteggio, visto che ha portato a casa 30 punti in totale, menzione anche per @Osv che dopo il cambio di tattica, incassa altri 8 punti e segna un +5 in classifica generale. Prossimo appuntamento Austria dal 28-30/06 con il ritorno della Sprint.2 punti
-
Quando leggo ste cose penso che in Alfa si saranno fatti mille seghe sul mezzo grado di torsione che NESSUNO degli acquirenti avrebbe mai notato, e qui mi taccio.2 punti
-
Quattro linee e due spigoli ed è uscita meglio di tanta roba blasonata… complimenti2 punti
-
Io dico solo che Lee Iacocca e Sergio Marchionne si stanno rivoltando nella tomba2 punti
-
In realtà tutta questa vicenda è la chiara conferma (se mai ce n'era ancora bisogno) che il buon Carlos ci legge, e non appena ha scoperto che @nucarote stava per firmare per una Golf TDI, ha deciso di fargli la classica offerta che non si può rifiutare e di spedire in Italia un lotto di Tipo diesel ad personam dalla Turchia.2 punti
-
I post relativi alla piattaforma STLA Large e "Mi avete buttato in mezzo agli autopareristi, ne sono uscito da CEO Alfa Romeo" sono stati spostati nei relativi topic ⬇️2 punti
-
2 punti
-
Stelvio solo bev is the new Giulia no sw2 punti
-
Una "curiosità" dei "tempi moderni"... Quando mi hanno dato la Panda come auto sostitutiva, la prima volta che ho fatto salire le mie figlie (16 e 19 anni) entrambe mi hanno chiesto cosa fosse questo "coso" dell'immagine di dx: Mi sono reso conto che non erano mai salite su un'auto senza la regolazione elettrica dei retrovisori.... 😅2 punti
-
1 punto
-
Crollo delle quote di mercato sia in USA che in UE (Fiat al 2,5% di quota UE) spero che Tavares vada via il prima possibile...e mi auguro che sia vero che Elkann, come sostengono alcuni qui, sia quello che comanda nel gruppo...spero riesca a portare De Meo. Vedo molto lavoro da fare per De Meo per risolvere i problemi della gestione ideologica de francesi. Non ultimo questo del cambio di status dei concessionari .... @4200blu risulta questo crollo in Belgio dal 2019? https://www.clubalfa.it/499581-stellantis-preoccupa-il-netto-calo-di-vendite-in-belgio1 punto
-
Ma si è capito se il quadro strumenti è un vero tourbillon? Se fosse, lo compro per mettermelo al polso...1 punto
-
Beh...beh...diciamo che ha preso molto O meglio la Vision, estremizzando, ha portato alcuni volumi che si ritroveranno su F250.1 punto
-
no è la riga sulla fiancata come avevano f40 e f50?1 punto
-
lo Z-RV parte da 42300 euro contro i 39900 della Civic. L'H-RV è un segmento più in basso quindi costa un po' meno. I prezzi sono alti ma se fai un confronto con vetture pari segmento/prestazioni/dotazioni non trovi prezzi molto diversi. Altre auto di segmento C magari offrono delle motorizzazioni meno performanti e/o allestimenti più basici con conseguenti prezzi di partenza più bassi. Detto questo la Civic non ha nessun cambio. Sia il motore elettrico che il termico sono collegati alle ruote tramite un riduttore a rapporto fisso quindi non ci sono interruzioni di erogazione; la marcia è sempre molto fluida e la spinta sempre bella presente.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
se non sbaglio aveva meno litri della berlian o erano li come numeri. però la praticit del portellone a volte è fondamentale1 punto
-
E' esattamente quello che ho pensato io1 punto
-
Signore e signori è ufficiale: la Ferrari ha finito le cartucce. Proprio adesso che gli altri cominciano a fare sul serio. È da Imola che i conti non tornano più. Bisognava attaccare la RB e invece ci siamo attaccati al ca###. Ci siamo goduti la vittoria puramente simbolica (per quello che vale come indicazioni per il campionato) di Monaco, e per il resto abbiamo collezionato una delusione (Imola), una tranvata (Spagna) e una merda sfranta (Canada). Buona vita. Sainz e Leclerc devono aver visto due film diversi: secondo lo spagnolo la direttiva era attaccare, secondo il monegasco risparmiare la gomma. Non so cos’avessero deciso prima della gara, ma se parti con gomma nuova di solito è perché vuoi guadagnare posizioni subito. Sainz però è stato inutilmente sporco con quella manovra. Malgrado tutto, i due hanno comunque limitato i danni (se guardiamo le gare di Mr. Rinnovo Perez e del giovane fenomeno Piastri). Oggi la RB andava, eccome. Verstappen ci ha messo del suo, ma non ha mai dovuto fare i miracoli (come a Imola, per esempio). La vittoria è arrivata abbastanza in souplesse. Avanti con le prossime gare. Speriamo che “dobbiamo capire gli aggiornamenti” non diventi il nuovo “dobbiamo analizzare i dati”.1 punto
-
L'auto era superiore sia nella gestione gomme, sia sul passo, e non lo dico solo io o la maggior parte di chi segue questo sport, ma gli stessi Verstappen e Norris.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
forse mi sfugge qualcosa ma... sbaglio o la Punto (Grande Punto) non si è mai chiamata tale se non nelle presentazioni ufficiali? Certamente non sulle targhette installate sul modello (portellone e plancia), quindi presumo che faranno lo stesso ora con la (Grande) Panda: verrà chiamata Panda e basta, al di là del nome ufficiale da presentazioni-stampa. E la Pand-ina/Panda classic la si chiamerà vulgo "vecchia Panda", così come si faceva con la Punto III serie fintanto che è coesistita con la Grande. Poi che si divertano a fare casino loro per primi... è un dato di fatto 🤣1 punto
-
Aldilà di tutto... A mio avviso molti dei potenziali clienti di questa 600 potrebbero essere proprio coloro i quali hanno già in casa un modello della famiglia 500 volendo quindi fare una sorta di "affiancamento"... E ci starebbe secondo me.1 punto
-
Il 1.5 mhev traslato dal tonale/compass/renegade potrebbe rientrare nella noormativa GSR24, perchè ha il cambio automatico e qualche adas già in dotazione. Però ha senso tenerla in listino con un motore/dotazione che portano il prezzo di listino minimo a 25k? Sia chiaro Tipo mi è sempre stata simpatica e le buone vendite che ha avuto non sono un caso, ma un conto è proporla a 17/18k a listino con un 1.0 firefly o 1.3 mjet e relativo cambio manuale/cerchi da 15 in ferro/display 5 pollici, un altro a 25k...1 punto
-
1 punto
-
pare che dopo quattro mesi, la mia sia in produzione... vi farò un bel resoconto fotografico1 punto
-
1 punto
-
Tutto giustissimo, il problema è che 20 anni fa una meccanica sopraffina bastava a distinguersi come premium, oggi no. La gente è sempre meno interessata alla sostanza e sempre più all'apparenza. Vale per tutto e di conseguenza vale per le auto. Basta vedere Giulia e Stelvio, amate dalla stampa e sicuramente prese in considerazione da tanti, ma a numeri di vendita messe malino. Ci sono voluti anni per sistemare cose come i Fari Full Led, che appunto sono molto estetici (avendo anche funzioni specifiche) ma che come sostanza non cambiano di certo la vita1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00