-
Numero contenuti pubblicati
5991 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di bik
-
La prima serie della Terios non è affidabilissima come motore, se poi gli metti anche il GPL... Poi devi valutare l'uso, la Terios, nonostante l'aspetto da paciosa berlina, è più portata all'off-road e meno alla strada, rispetto alla Panda.
- 8 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sulla Z900 niente controlli elettronici, comunque dovrebbe essere più gestibile della Z1000, che "impenna" in 4^ di acceleratore.
-
Secondo me l'unica alternativa è questa: https://www.autoscout24.it/risultati?mmvmk0=19&mmvmd0=1683&mmvco=1&pricefrom=0&priceto=15000&cy=I&powertype=hp&atype=C&ustate=N%2CU&sort=price&desc=0 I turbo usati e kmtrati IMHO sono da evitare, meglio un bell'aspirato "ignorante" come i V6 o V8 Americani, berranno come un alpino ma almeno non ti lasciano a piedi, e se rompi qualcosa non devi rompere il salvadanaio. Come costi di gestione, comunque, dubito siano inferiore alla Miata.
- 192 risposte
-
- 2
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Solitamente sono pneumatici estivi o invernali in deposito, rimasti dopo il cambio auto, per la impossibilita di utilizzare quei pneumatici sulla nuova auto. Ovviamente, per la scelta del pneumatico usato, il modello deve essere abbastanza recente (meno di 3 anni) e di qualità, come nel caso postato, e va verificata l'esistenza di difetti. Sulla convenienza di un pneumatico nuovo, di quella misura di decenti ho trovato le Nexen, ma vengono sui 100€ a gomma e l'usura di questi pneumatici è abbastanza sensibile, quindi, rispetto alle Conti CSC5 dell'annuncio, potrebbero essere meno convenienti economicamente. Delle Nankang non ho avuto dei feedback positivi sul comportamento sul bagnato, idem per altri marchi minori, quelli che, a mio parere, sono validi, sono sopra i 100€ a gomma in quella misura.
- 20 risposte
-
- 1
-
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
IMHO se devi prendere dei pneumatici "china boy" per spendere poco e avere una tenuta scarsa in alcune situazioni, meglio un pneumatico usato di qualità. Ovviamente verifica che abbia abbastanza battistrada, non sia vecchio come costruzione e non abbia difetti visibili, per l'annuncio che hai postato se hai la possibilità vai di persona e fatteli montare dal gommista che li vende, così se ci sono dei difetti riesci a metterti d'accordo senza problemi su cosa fare.
- 20 risposte
-
- 1
-
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
A me da l'impressione che non sia a posto con la moto, i primi giri, quando tirava come un ossesso, dalla camera car di Rossi si vedeva che, all'uscita di curva, la gomma posteriore "dipingeva una virgola sull'asfalto", in quel modo, quando la gomma posteriore cala, cala il ritmo di gara. Il problema è quando riuscirà ad adattarsi alla moto senza volerla adattare al suo stile di guida (ovviamente IMHO).
-
Anche se non c'è contatto ma è causa della caduta si attiva l'assicurazione e si può chiedere il risarcimento, l'importante è che sia stato verbalizzato. Probabilmente ti hanno detto quello perché loro non potevano verbalizzarlo, visto che l'auto se ne era andata e non c'erano testimoni, in caso di prove o testimonianze certe viene riconosciuto come incidente, anche se non c'è stato contatto.
-
Sono un perito tecnico, lavoro in ufficio tecnico, salvo qualche anno precedente la richiesta di questo tipo di figure nella zona esiste, al limite farò un lavoro meno retribuito o più scomodo logisticamente. Quello a cui non posso (e non voglio) aspirare è un incarico di capoufficio o caporeparto, almeno in una azienda medio-grande come la mia. E se hai voglia di "smazzarti" fai il trasfertista, perdi in qualità della vita ma i soldi arrivano, anche più di un laureato da ufficio. Non dico questo per sminuire la laurea, solo per smentire "senza laurea non si trova lavoro", assolutamente no, occorre solo capire cosa si vuole fare e come e con quale formazione arrivarci, quelli che vanno al liceo senza un idea chiara del percorso formativo perché "il tecnico è una scuola del cavolo" .... parliamone!
-
Non è detto, su alcuni settori, es. nella mia zona, un tecnico meccanico ben formato ha molta più richiesta di un ingegnere meccanico triennale con valutazione bassa. In prospettiva lo stipendio è più basso, però, intanto, i 3-4 anni della laurea li hai lavorati guadagnando e non li devi riscattare a livello pensionistico. Dipende, ovviamente, da che tipo di impiego vuoi fare; Se aspiri all'uff. tecnico oramai una laurea breve è lo standard minimo, per assemblaggio e altre mansioni le prospettive di crescita sono buone.
-
Comunque ci vuole un bel coraggio a comprare quell'auto. Data l'età ed il superbollo diesel, credere che il kmtraggio dichiarato di quell'auto sia reale è come credere alla verginità di Cicciolina. E poi, viste le foto, mi sa che ha fatto un bel botto recente. Poi per il prezzo, se chiede 7.500€ .... ciaone! forse per i 500€ in calce... Sull iscrizione ASI
-
No, la ST 1.6 182cv c'è anche 5p, la 200cv solo 3p: http://www.ford.it/cs/BlobServer?blobtable=MungoBlobs&blobcol=urldata&blobheadervalue1=attachment%3Bfilename%3D"listino-fiesta-st-gennaio-2017.pdf"&blobheadervalue2=abinary%3Bcharset%3DUTF-8&blobheadername1=Content-Disposition&blobheadername2=MDT-Type&blobheader=application%2Fpdf&blobwhere=1214656107791&blobkey=id
- 58 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sorprendente la Ferrari, basta fare una o due buone gare l'anno (Massa docet) per avere il rinnovo per un altro anno. Nulla contro Raikkonen, ma l'anno prossimo avrà 38 e passa anni, aspettiamo che abbia 40 anni per sostituirlo con un giovane? Se la Ferrari si muove in fretta ci sono dei giovani papabili, oltre a Perez ci sarebbe Sainz che, secondo me, si è stancato di fare il gregario.
-
In città è così, adesso il motorino non è più di moda, meglio l'Iphone/galaxy/Huawei da 500 e passa €, loro sono contenti e i genitori sono sicuri, tanto il giorno si muovono in bus e la sera stanno a casa e si contattano sui social. Fuori città è diverso, se ti vuoi muovere i trasporti pubblici non sono capillari, e l'alternativa è che il genitore trasporti il ragazzo, quindi, anche considerando che i rischi sono minori rispetto a muoversi nel traffico cittadino, i ragazzi e le ragazze in maggioranza hanno uno scooterino o una Ape, le più fortunate una minicar, e uno smartphone meno "fashion". Per l'assicurazione, cercando bene, spendo meno per lo scooterino, guidato anche dai miei figli, che la mia moto, diciamo che sono fortunato, perché sono riuscito a trasferire la C.M del mio scooter 125 al 50, solo l' Unipol lo fa, mentre con le altre o la riconoscono parzialmente o non la riconoscono.
-
A proposito di guida sicura, lo scorso venerdì mia figlia ha fatto un pomeriggio di "mini corso guida sicura" su un piazzale bagnato e insaponato artificialmente con ostacoli artificiali, offerto dalla scuola guida a completamento del corso per la patente. Ne è rimasta molto impressionata e contenta, sicuramente non è come un vero corso ma, per lo meno, fa capire ai ragazzi che, in situazioni limite, l'auto non è una scatola rassicurante.
-
L'auto a 3 porte non è inutile, è solamente meno pratica di una 5 porte, IMHO: - La porta è più lunga, e prendere le cinture è più scomodo di una 5p. - Io uso spesso i seggiolini posteriori e il pavimento come "secondo baule" appoggiandoci borse, riviste, libri, il pattume da buttare... e aprire lo sportello è certamente più comodo che alzare il sedile e chinarsi, se poi il materiale è scivolato sul sedile posteriore... - Per chi ha dei bimbi da fissare al seggiolino è sicuramente comodo farlo a sportello aperto (poi quando crescono avere la sicurezza che non aprano gli sportelli è meglio). - Su una sportiva come la ST non saprei, ma su una seg.B il sovrapprezzo delle 5p è l'unica cosa che non si svaluta, visto che una compatta 5p può, all'occorrenza, essere un auto da famiglia quasi completa.
- 58 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Comunque, continuando il festival degli OT: - Le CO2 non sono inquinanti! Le varie norme euroX NON servono per ridurre la CO2 ma CO, HC, NOx e Pm. - La sicurezza di un auto non è inversamente proporzionale alla potenza, rimanendo nei limiti del buon senso, io non mi sognerei mai di dare es. una Subaru brz a mio figlio neopatentato, ma sarei più sicuro se usasse la mia Leon turbonafta 1.6 piuttosto di una seg.b senza ESP. - Non so i vostri figli, ma i miei dai 15 anni guidano uno scooter, e non mi sembra che sia più sicuro dell'auto, sicuramente più lento, ma non più sicuro, e con le minicar il discorso è il medesimo. - Da genitore ho "catechizzato" mia figlia di non fare c...nate con il telefonino alla guida, gli ho installato un autoradio con bluetoth per le telefonate e, se la vedo in quegli atteggiamenti, il problema dell'auto non si pone, visto che girerà con i mezzi pubblici o accompagnata finché non ha capito (comunque sono abbastanza tranquillo che non metterà in pericolo la sua vita per un messaggio). - Detto questo, ci sono guidatori che, per abitudini o carattere, sono pericolose per se e per gli altri anche con una Punto a metano.
-
Bella Hadid, praticamente "nature" a Cannes. Altre foto: http://www.huffingtonpost.it/2017/05/27/bella-hadid-praticamente-nuda-sul-red-carpet-del-festival-di-can_a_22112274/
- 9359 risposte
-
- 1
-
-
Che poi abbiamo fatto il solito "castrone" all'Italiana I limiti per neopatentati in Europa riguardano il tasso alcolemico, e quello lo abbiamo già, visto che per 3 anni dal conseguimento della patente il tasso alcolemico deve essere zero. In più ci siamo inventati un limite per le auto, che dura 1 anno e non è allineato a nessun limite già esistente. Se proprio vogliamo mettere un limite perché i figli degli italiani sono "diversamente intelligenti" rispetto a quelli di tutta Europa almeno usiamo il limite dei 100kw (che esiste già per l'addizionale del bollo) e portiamolo a 3 anni, come le altre regole dei neopatentati.
-
La Fiesta Mk4 1.2 è guidabile dai neopatentati, visto che il figlio neopatentato di un mio amico la guida, mentre un altro mio amico ha dovuto comprare un altra auto perché la Chevy Spark 1.2 non è guidabile, oltretutto con il foglio rosa puoi guidare un Maserati, mentre, appena superato l'esame, puoi guidare solo auto per neopatentati per 1 anno, e, visti i limiti, rischi che famiglie monoreddito con 1 sola auto, dopo avere speso i risparmi nella scuola guida, abbiano il figlio che per 1 anno non guiderà, alla faccia della sicurezza.
-
Aggiungo, siamo sicuri che una Audi 100 del 1982 sia più sicura di un Kimco 50? O di una moderna Kawa ninja 300 con ABS? Sono auto con percorrenze bassissime, e con una possibilità di incidente frontale a media velocità bassa per la modalità d'uso. E prima di fare quelle crociate in nome della sicurezza il direttore di QR mi dovrebbe spiegare perché mia figlia, neopatentata, può guidare la Fiesta 1.2 benza del 2008 di mia moglie ma non la "potentissima" Leon 1.6 tdi da 105cv, che ha una struttura deformabile decisamente migliore, i freni posteriori a disco e l'ESP? Non ditemi la mink...ta che ce lo ha chisto l'Europa le regole per neopatentati, visto che l'Italia è l'unica in Europa con quelle norme
-
Allora prendila! Oppure la rimpiangerai. La Fiesta ST non è assolutamente irrazionale, sarà sicuramente meno comoda della Golf che hai menzionato, ma la soddisfazione di acquistare l'auto che ti piace è impagabile, sopratutto se l'auto è abbordabile come prezzo, manutenzione e spese varie. Considera anche che, visto il prezzario delle officine VW, non è detto che il tagliando della Golf costi meno, spenderai sicuramente di più come assicurazione, bollo e carburante, ma non mi sembra così esosa. Altra cosa da considerare è che sta uscendo il nuovo modello, da un lato avrai una svalutazione più alta, dall'altro riuscirai a spuntare un prezzo ottimo (il preventivo che hai menzionato è alto, visto che sul sito ufficiale Ford la 3p la prezzano a 18.700€ + ipt) ed hai un motore 1.6 4cil. contro il 1.5 3cil. della versione 2017.
- 58 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sono molto interessato alle tue impressioni, visto che sulla Leoncina ho quella misura e le Advan sono in cima alla lista delle preferenze
- 127 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Qui in versione con treccine, per gli appassionati
- 9359 risposte
-
- 3
-