-
Numero contenuti pubblicati
5088 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
19
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Alain
-
sarà un massacro, un armageddon, la fine della case europee per come le conosciamo.
- 179 risposte
-
- 1
-
-
- xiaomi
- xiaomi ufficiale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Povera Audi Sport... manca Sanchez a fare la macchina...
-
L0 nel mondo BEV il modo migliore è "acquistarle" con un abbonamento, finanziamento con VFG a 4 anni, NLT, Leasing anche come privato. l'acquisto con finanziamento classico o cash è folle perchè il prodotto è soggetto ad obsolescenza tecnologica con le basse valutazioni dell'usato, come se fosse un telefonino.
- 1527 risposte
-
- 1
-
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
-- ANSA -- la Commissione Europea ha deciso di imporre in via definitiva dazi aggiuntivi fino al 35,3% sulle importazioni delle auto elettriche cinesi. Unito al 10% precedente il dazio complessivo può arrivare al 45%. La Cina annuncia battaglia: "Non accettiamo la decisione e presenteremo un reclamo al WTO
- 5215 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Paragonato al 2024 di Stellantis è un bilancio d’oro. Tavares ha finito la liquidita da un pezzo, alcuni fornitori in Italia (da quello che so da fonti dirette) non vengono pagati, VAG invece produce cassa ed è seduta su 34 miliardi di liquidità. Ripeto l’allarme intorno a VAG è più psicologico per i tedeschi (chiusura o ridimensionamento produttivo in Germania) che sui fatti (vendite ok in Europa e flusso di cassa). gli manca la Cina ma l’impressione è che un qualcosa al di sopra delle loro teste, il governo incentiva la produzione di auto cinesi bev e i consumatori le ritengono superiori alle VAG BEV. gli europei e gli americani devono iniziare a ragionare come se il mercato cinese non esistesse più. non mancano i problemi (la gamma BEV) ma vedo che hanno capacità di reazione (l’ultima golf prev ad esempio). in Porsche hanno capito che solo BEV è un suicidio e anche loro metteranno mano al piano. non è niente di irrisolvibile se mantengono ai vertici il sangue freddo.
- 1527 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
intervista interessantissima. vanno ad una velocità tripla rispetto ai produttori europei, da qua al 2035 sarà un armaggedon mai visto per le case europee.
- 211 risposte
-
- 3
-
-
- rottamazione
- incentivi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tavares si è già messo a piangere?
- 211 risposte
-
- rottamazione
- incentivi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
I motori Renault in F1 sono anni che non sono competitivi, sono gli ultimi del lotto, ha fatto bene a chiudere ed a comprare ad un decimo del prezzo le PU MB, tanto entro tre anni Alpine f1 sarà venduta. Ma purtroppo per i marchi italiani si può salvare solo Fiat in un gruppo generalista, ormai è tardi, è tutto finito. e così forse possono fare qualcosa per gli usa ma qua in Europa per i marchi italiani e le fabbriche italiane la storia è finita. Se ne resta aperta di fabbrica una nel 2030 e grasso che cola con l’80% dell’indotto chiuso.
- 280 risposte
-
- stellantis
- newco
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Più che la brionvega Stellantis oggi mi sembra la Telefunken degli anni 80
- 280 risposte
-
- stellantis
- newco
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Era più avanti la Panda Elettra 40 anni fa
- 2200 risposte
-
- 4
-
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
condivido ma le auto "tedesche" per la Cina sono prodotte in Cina ad eccezione della Porsche. Da quello che si legge per VW il problema sono i costi della produzione in germania che sono lievitati, che porta in perdita la casa madre, non le vendite, anche perchè in Europa non stanno perdendo quote di mercato. Arriveranno a fare quello che FGA, FCA e Stellantis hanno fatto con la produzione italiana, chiusure di stablimenti e delocalizzazione in est europa o nord africa per importarle in Germania ed in UE.
- 1527 risposte
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
In Spagna la Model 3 è in vendita a partire da 25.490 € 😲 grazie agli incentivi del governo spagnolo (fino a 7.000 euro) ed un ulteriore incentivo di Tesla.
- 275 risposte
-
- 3
-
-
-
- tesla model 3
- tesla ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Che bella Palermo come sfondo della Panda
- 2200 risposte
-
- 2
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
cosa godo ricordandomi di questo: Alonso, altra frecciata a Ferrari: “Davanti a chi aveva vinto il Mondiale a Monaco” Dopo le qualifiche del Gran Premio del Canada chiuse al sesto posto, Fernando Alonso punge la Ferrari
-
- 272 risposte
-
- 1
-
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
L’obiettivo di Musk con il robo taxi è cambiare il concetto di mobilità urbana, una scommessa audace, ma non ci troviamo di fronte ad un manager classico dell’automotive (Dio ce ne scampi) ma ad un imprenditore visionario che può vincere o perdere le suo scommesse.
- 743 risposte
-
- 3
-
-
-
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Cybertruck è in commercio ed arriverà anche la Roadster.
- 743 risposte
-
- 1
-
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
più che una crisi aziendale mi sembra evidente che sia una crisi dovuta al mercato cinese che è trasversale a tutti i costruttori europei presenti nella terra di mezzo.
- 1527 risposte
-
- 2
-
-
- porsche
- scelte strategiche
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Tesla ha chiuso il terzo trimestre con un utile in aumento del 17% a 2,2 miliardi di dollari. I ricavi sono saliti dell’8% a 25,2 miliardi, sotto le attese degli analisti che scommettevano su 25,4 miliardi. «Nonostante le attuali condizioni economiche, ci attendiamo un leggero aumento delle consegne di veicoli nel 2024», afferma Tesla. L’utile sopra le attese spinge le azioni Tesla a Wall Street, dove i titoli arrivano a guadagnare oltre l’8%. Tesla ha dichiarato all’inizio di questo mese che le consegne del trimestre di settembre sono cresciute di oltre il 6% su base annua, segnando il primo trimestre di crescita dopo un calo nel periodo gennaio-giugno. https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AG9X5Uj
- 743 risposte
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
che angoscia però, guarda che non devo fare cambiare idea a nessuno tanto meno a te, se trovo un video interessante ed è pertinente alla discussione lo condivido. il video c'è, ha guidato come tanti altri youtuber in autonomia completa, dimostrando la validità del software. non vedo lo scandalo. la guida autonoma di Tesla è perfetta? non penso, lo dicono anche loro che non si possono azzerare le possibilità di incidente, ma sicuramente abbatte le probabilità di incidente rispetto alla guida manuale. detto questo mi sembra evidente che il sistema sia valido e negarlo è da stupidi.
- 743 risposte
-
- 1
-
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
lo stavano studiando nel 2015, poi non so perchè non lo hanno portato avanti...
- 80 risposte
-
- tesla
- tesla cybercub
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
traduco: General Motors ha rivisto al rialzo le sue previsioni di utili per la terza volta quest'anno, poiché i dirigenti hanno dichiarato che prezzi forti, una domanda robusta e una gestione strategica dei costi hanno messo l'azienda in una posizione favorevole per continuare a ottenere solidi risultati finanziari. L'ottimismo di GM è stato accompagnato da un utile netto per il terzo trimestre che è rimasto sostanzialmente invariato a 3,1 miliardi di dollari, mentre gli utili rettificati prima degli interessi e delle tasse sono aumentati di quasi il 16%, raggiungendo 4,1 miliardi di dollari. I ricavi globali sono aumentati di quasi l'11%, arrivando a 48,8 miliardi di dollari nel trimestre conclusosi il 30 settembre. La CEO Mary Barra ha dichiarato agli azionisti e agli investitori che l'azienda ha ottenuto i risultati trimestrali grazie allo stesso approccio che sta seguendo per raggiungere una crescita costante e a lungo termine: un approccio disciplinato alla gestione dell'inventario, degli incentivi, delle spese e dei costi, con un'attenzione alla redditività sia per i veicoli a benzina che per quelli elettrici. "Nel terzo trimestre, abbiamo aumentato la nostra quota di mercato retail negli Stati Uniti con prezzi superiori alla media, inventari ben gestiti e incentivi inferiori alla media. In Cina, le vendite sono migliorate rispetto al secondo trimestre e l'inventario dei concessionari è diminuito nettamente," ha dichiarato Barra in una lettera agli azionisti del 22 ottobre. "Inoltre, siamo ancora in linea per raggiungere i nostri obiettivi di produzione e redditività per i veicoli elettrici entro il 2024." Con i risultati più recenti, GM ha aumentato di 1 miliardo di dollari la parte inferiore delle sue previsioni per l'EBIT rettificato dell'intero anno 2024, portandola a un nuovo intervallo compreso tra 14 e 15 miliardi di dollari. GM ha anche ristretto le sue previsioni per l'utile netto, portandolo a un intervallo compreso tra 10,4 e 11,1 miliardi di dollari, rispetto alla guida precedente di 10-11,4 miliardi di dollari.
- 66 risposte
-
- general motors
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se i legislatori europei ed italiani (campa cavallo) avrebbero un minimo di buon senso autorizzerebbero quando sarà tutto pronto e sicuro, un sistema di Robotaxi elettrici come quello presentato da Tesla. Costerebbe a regime meno di 1/4 del trasporto privato e l'80% in meno rispetto ad un Taxi tradizionale, ti porta ovunque nelle città, non ha bisogno di intervento umano, si carica in autonomia con le cariche ad induzione... sarebbe un sogno avere migliaia di Robotaxi in giro per Milano, Bologna, Firenze, Roma ecc. L'auto personale la si usa solo quando si vuole per andare fuori città o per diletto. Vedremo in USA come si sviluppa la faccenda.
- 1031 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Un utente ha percorso lo stesso tragitto, da Santa Monica a West Hollywood, prima con una Waymo poi con una Tesla con FSD (Full Self-Driving). Entrambe hanno completato il percorso senza interventi, ma la Tesla è arrivata in 23 minuti, mentre la Waymo ha impiegato 33 minuti, oltre il 42% in più. Ero a San Francisco a Febbraio, volevo prendere una Waymo al posto del classico Uber, ma l'app non era funzionante perchè il mio Apple ID è italiano. Peccato. La prossima volta mi organizzo e creo un video. Un aspetto interessante è che quando sarà implementato il Robotaxi di Tesla può essere completamente autonomo senza l'intervento dell'umano grazie alla carica ad induzione ed all'autolavaggio con i robot, mentre la concorrenza di Waymo è legata all'umano per la carica di elettricità tradizionale con il caricatore.
- 743 risposte
-
- 1
-
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: