Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3020
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. Da motociclista, purtroppo ne hanno sofferto anche i marchi italiani di moto. Ed i guasti più gravi sono stati sul marchio con l'elica.
  2. Posso? Porto la mia esperienza da Fiattaro nato in una famiglia di Vaggari. La buonanima di mamma aveva una GTI Mk1 e mio padre aveva cambiato diverse VW/Audi in quegli anni. A mio avviso, la retrospettiva su Tipo, ma vale anche per altri prodotti Fiat, è da fare sul contesto più che sul prodotto. Tipo era davvero un astronave ma quando si cita Golf Mk2 che costava senza offrire nulla o la classica battuta sulla Mercedes 190 con la 5a optional, ci dimentichiamo che non eravamo nell'epoca delle lucine e schermini come oggi, bensì il valore aggiunto era la qualità, cosa che nel pensiero comune, Fiat non aveva tra i suoi capisaldi.
  3. Non ho capito il perché delle medie a Nando. Comunque nulla da dire, Max è devastante.
  4. Tra vernice, qualità interni e palpebra strumentazione, per me i franzosi ci stanno trollando. 600 è la vera erede di Seicento Brush.
  5. Non vi nascondo che nella testa c'è una Golf 7 GTI o una Giulietta Veloce. Essendo "allergico" al climatizzatore, se avesse il tetto apribile, optional già avuto su altre auto e che rimpiango, sarebbe ancora meglio.
  6. Aggiornamento perché ho bisogno di esternare le mie pippe mentali. Le sorti di 147 e barchetta sono legate a doppio filo. La prima settimana prossima mi metto a tavolino con il mio meccanico di fiducia per capire il da farsi e quanto intende farmi spendere. Stiamo valutando anche un motore usato (nella mia testa ci sarebbe il pallino di montarci il 1.8 TS, ma è illegale.....) Barchetta è in formissima ma come ogni anno, tiro fuori euro per non usarla. Quest'anno l'ho tirata fuori per la revisione e questa settimana ho bollo + assicurazione. Avendo bimbi piccoli e tanti impegni, so già che è tanto se la userò per una o massimo due uscite. Quindi in definitiva, bordata di euri per tenerla a prendere polvere. Mi vien voglia di chiudere gli occhi, sacrificarle entrambe e prendermi un auto più moderna da utilizzare il sabato e la domenica con la famiglia. Conosco già la risposta
  7. Vero, ma nonno Nando ha una fame pazzesca e si è messo in testa di vincere un altro mondiale.
  8. Premetto che a me il Vizor piace come family feeling, l'impressione mia è che da Mokka 2 in poi, ci sia stata voglia e fretta di mettere il Vizor su tutto il resto della gamma. Ecco, nel caso della paciosa Corsa, lo trovo poco in linea con l'estetica del posteriore.
  9. Quindi addio chance per Mclaren, immagino.
  10. Provo con un'altra domanda. Quindi la gamma rational, si presterà meno come modelli ad avere la versione sportiva? Per intenderci, sarebbe come avere le Dacia "Alpine Line".
  11. Si sa se in futuro Abarth pescherà solo da modelli del brand 500 o anche dalle Fiat rational?
  12. Se può interessare, mi è arrivata poco fa questa pubblicità https://alpinexperience.alpinecars.it/trackday.php
  13. Io mi concentrei sul tipo di strade. Per esempio, io con barchetta e coltello tra i denti, mi sento già nella giusta finestra ideale come peso/potenza. Parlo di misto stretto del lariano, oppure sconfinando in Emilia e Liguria, verso Val Trebbia o Val D'aveto. Avendola avuta (purtroppo diesel), spesso penso che la quadratura l'avrei con un Cooper S R53, oppure una Corsa OPC, GP Abarth o l'ultima Clio Rs aspirata. Io però ho il difetto di amare poco gli oggetti moderni, sicuramente migliori in tutto ma trasmettono poco. Capisco che sia molto probabilmente improponibile proporre roba vecchia a uno con 60k di budget e voglia di moderno, ma un MX5 o GR 86 sarebbero sempre cosa buona e giusta, quello che avanza lo metti in gomme o eventualmente qualche messa a punto specifica alle sospensioni/freni.
  14. Se FB è attendibile, la danno per showcar con anche un posteriore preserie
  15. Diciamo che potrebbe accontentare chi vuole l' "Italiana" e scende da Ypsilon/Panda e vuole fare l'Upgrade.
  16. Il mio è un pensiero più ampio, ossia è un mix tra ciclo competitivo della moto, capita oggi con Ducati, prima con Yamaha e ancor prima con Honda e Michelin che ha livellato le prestazioni di tutti ormai da anni.
  17. Visto la prova di Automoto.it, mi è piaciuta l'obiettività, esteticamente in video è pure carina ma tra 0 a 100 solo se è al 90% di carica e velocità limitata, la vedo un oggetto abbastanza inutile. Tristissimo, ma già si sapeva, il diffusore di suoni finti. Continuo a pensare che almeno Abarth meritava in motore perlomeno ibrido, stile Swift Sport.
  18. Anch'io cercherei la più analogica possibile. Tra le moderne, mi fa sangue Alpine.
  19. Perdonatemi ma sto coso non lo capirò mai. Insicuro per insicuro, andrei in giro in Panda 141 con GPL, così manco inquino.
  20. A Milano ne ho vista solo una, c'è da dire che anche di cugine 308 ne ho viste davvero poche.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.