Vai al contenuto

doppiorene

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1052
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di doppiorene

  1. ...si avvicina molto alla 3er, specialmente dietro...
  2. ...concordo con te e per questo a mio avviso una nuova Lancia dovrebbe presentarsi con un nuovo linguaggio...
  3. ...questa aveva tutto ciò che serve e nulla di ciò che non serve...
  4. ...lo scalino sul baule é un peccato averlo perso! Sarebbe da inserirlo come elemento identitario Alfa su tutti i modelli! D'altronde la forma del cofano del baule rimane una delle poche zone dove i designer non si sono ancora sbizzarriti..
  5. ...una calandra neoclassica a mio avviso non stonerebbe, alla fin fine é un po' quello che hanno cercato e fatto in Audi. La calandra della Fisker non mi ha mai convinto, é troppo tirata e ahimè priva di heritage, e me ricorda il sorriso di Jocker!
  6. ...praticamente lo stesso baule...
  7. ...ma perchè in FCA e "collegate" non si curano mai i camuffi? E' mostruoso come hanno messo lo scotch su quel fanale! Nemmeno alla Uaz fanno più queste cose...
  8. ...con tutti quei barocchismi che sono di tendenza oggigiorno non vedo tutti questi problemi per inserire gli stereotipi di Lancia su un "cassone" moderno...
  9. ...io penso che il potenziale cliente Fiat avesse bisogno ben di altro rispetto ad un'immagine di marca contorta e incomprensibile. Sembra che ogni volta Fiat rinneghi il proprio passato, perché al di là delle citazioni storiche chi ha meno di cinquant'anni, il cliente odierno non ha l'età per ricordare i graficismi storici o i contenuti heritage delle auto...
  10. ...raffigura forse un tappo del radiatore visto dall'alto?
  11. ...ripeto quanto affermato in passato: non riesco più a riconoscere i modelli del gruppo VAG. Quando penso di essermi fatto una scaletta mentale per assegnare un nome ad un veicolo ne trovo uno per strada che mi scombina il lavoro! Saranno comunque tutti remunerativi?
  12. ...in ogni caso in quel periodo è da apprezzare il minimo di family feeling che al giorno d'oggi non esiste più. E' anche vero che ben poche sono rimaste le Case che, pur evitando l'effetto pantografo, garantiscono l'identificabilità immediata di tutti i loro prodotti. La Fiat, intesa come marchio del gruppo ora FCA-PSA, ha perso tale requisito e se si guarda bene non c'è nulla che "collega" i suoi prodotti, stucchevolmente ripartiti tra modelli cool e razionali...
  13. ...il "baule" nella visione di Brangle é visto come prolungamento del volume dell'abitacolo, come lo é stato per Volvo. La funzione, ancorché estetica, aveva una palese funzione aerodinamica nonché di utilizzabilità del bagagliaio. Tutta questa 911 non la vedo proprio, anche perché le creazioni di Brangle prendono piena identità nella vista tridimensionale. Per quest'ultimo aspetto é stato un precursore di molte attuali tendenze che però peccano per mancanza di eleganza...
  14. ...a me l'ecletticità del Brangle-design di quelli anni ancora crea emozioni. Non sempre l'ho "capito" ma certe soluzioni coraggiose hanno poi creato uno stile e consolidato il marchio. Ora invece abbiamo i dentini sui musi che nulla hanno a che vedere con un volume, con una necessità tecnica, con una linea di sviluppo. Sono solo dei barocchismi fini a se stessi. Trovo stupenda l'attuale serie 8 coupé perché ben incarna lo spirito BMW ma sono in attesa di andare a ritirare (Coronavirus permettendo) la mia nuova X2, che a livello estetico é l'unica vettura a mia portata che possiede appunto quell'eccletticità che mi aspetto da BMW...
  15. ...pur apprezzando in cambiamento in tal senso e senza voler sminuire il lavoro altrui mi viene da affermare che "ci voleva poco!". La macchina sembra essere molto slanciata e meno goffa del muletto "4C extender", si intuisce la presenza di una griglia frontale dalla foggia tradizionale...
  16. ...queste mi piacciono davvero e sembrano incarnare gli stereotipi Lancia. Se proprio proprio dovessi modificare qualcosa interverrei sul l'insieme cofano-scudetto...
  17. ...se iniziano a fare marketing/pubblicità in questo modo mi sa che ne venderanno parecchie...
  18. ...un buon prodotto sicuramente, giusto per fare capire cos'è l'essenza Alfa Romeo! Ora speriamo che l'acceleratore rimanga premuto...
  19. ... nell'insieme non male, coniuga linee semplici (generale esterni e plancia) a inutili barocchismi (logo 500). Voto 8.5, non potevano e non dovevano fare diversamente...
  20. ...sono forse questi gli effetti della condivisione di tecnologia con Mercedes?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.