Vai al contenuto

LorenzX

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    297
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di LorenzX

  1. Eccola spiata in Germania! Che arrivi anche in Europa quindi??
  2. Anche questo modello, imparentato con la CEED, si appresta a ricevere un (a quanto pare sostanzioso) restyling. Sarà concentrato specialmente davanti, dove l'attuale non eccelle. Dietro, l'immancabile striscia a led che collega i due fanali. L'attuale:
  3. Ma le mie foto dove sono finite? Comunque devo ammettere che sembra davvero bella e spero che arriverà anche in Europa..m anche se la versione attuale Sedan non ha venduto praticamente nulla qui da noi.
  4. Il fatto è che ci sono già là Arteon e la futura ID Vizzion per chi vuole la carrozzeria liftback... io credo che rimarrà una sedan tradizionale, specialmente se vogliono venderla anche negli Usa dove le liftback non hanno per niente successo (vedi Buick Regal / Insignia). Comunque la versione americana attuale devo dire che non mi dispiace affatto...
  5. Chissà, magari la vedremo in Europa prima o poi!
  6. Scherzate, scherzate 😂😂 ma sappiate che dovrebbe venire fuori una roba così!! Sono diventati matti...
  7. Se non sbaglio negli USA hanno già perso la causa per poterla vendere (e ci mancherebbe) ma bisogna vedere se mai arriverà in Europa... difficile penso!
  8. Ho paura di vedere che razza di griglia si cela sotto quel telone... 🤯
  9. In Corea, a livello di vendite, questo modello sembra davvero non ingranare... Addirittura stanno riesumando la produzione della XLV con un lieve restyling, dopo averla accantonata lo scorso anno proprio per non sovrapporsi al Korando...
  10. Anche in Austria è pieno zeppo!
  11. Concordo pienamente. Marchionne all'epoca accampò la scusa che per venderla in Europa avrebbero dovuto modificarle il paraurti per la questione della sicurezza dei pedoni e l'investimento era troppo oneroso... La mia opinione è che quest'auto non venne importata proprio perché forse avrebbe venduto troppo per giustificare la soppressione del marchio architettata all'epoca da questo personaggio...
  12. Wow, bellissima!! Doveva essere questa la Lancia Flavia, altroché!!
  13. Avvistati negli Usa i primi test di quella che sarà l'erede della popolare berlina: Fonte: Kurdistan autoblog
  14. Ragazzi, una domanda. La Malibu è venduta praticamente ovunque tranne che in Europa... c'è in Egitto, tutto il Medio Oriente, Asia, Nord e Centro America... quale sarebbe un modo per comprarne una dall'Italia senza imbarcarsi in un'impresa titanica? Importarla dal medio oriente o direttamente dagli USA...? Grazie!
  15. No secondo me come dice Kim è la Mokka... là c'è in due versioni, una a passo corto e una lungo.
  16. Mamma mia che orrore... A questo punto è meglio la Velite 6
  17. Ok, sono l'unico qui dentro a rimpiangere la Opel General Motors... 😅
  18. In alcuni paesi del sud est asiatico si chiama anche Grand Carnival 😁. Non male devo dire, design molto aggressivo, almeno sul davanti... Peccato che qui da noi non la vedremo mai!
  19. LorenzX

    [CHN] 2021 Haval "B06" SUV

    Dai creatori di quella ciofeca dell' H2 (in vendita anche in Italia) ennesima scopiazzatura del Renegade! Dubito arriverà qui da noi... Fonte: KRD automobile blog
  20. Il prossimo anno arriva già il modello nuovo:
  21. LorenzX

    SsangYong Tivoli Facelift 2020

    In Corea il restyling lo hanno lanciato ad ottobre scorso, in Europa invece sta arrivando soltanto ora. La produzione della XLV invece è stata interrotta ad ottobre, ma sembra che nella seconda metà di quest'anno possa tornare in vendita con pesanti modifiche. fonte: https://electrodealpro.com/2020-05-12-37486-reads-it-was-discontinued-ssangyong-motor-re-releases-tivoli-airautotimes156/
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.