-
Numero contenuti pubblicati
4017 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
30
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Osv
-
Ho aggiornato il primo post col comunicato italiano e quello completo e con le schede tecniche.
- 85 risposte
-
- 4
-
-
- mercedes-benz
- mercedes-benz cla
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
SINOSSI: ... La Mercedes CLA si rinnova completamente per il 2026, introducendo importanti novità tecniche e stilistiche. Per la prima volta, sarà disponibile in versione 100% elettrica, mentre le varianti più economiche adotteranno un sistema mild-hybrid con un motore turbo a benzina. L’iconico diesel, invece, scompare definitivamente dalla gamma. Le dimensioni crescono rispetto al modello precedente: la lunghezza raggiunge i 472 cm, la larghezza i 185 cm e il passo è stato allungato a 279 cm. Tuttavia, lo spazio per i passeggeri posteriori risulta leggermente ridotto, probabilmente a causa delle esigenze di packaging della versione elettrica. Il bagagliaio perde un po’ di capacità (405 litri), ma la CLA EV introduce un inedito vano anteriore da 70 litri, una novità assoluta per Mercedes negli ultimi 90 anni. Dal punto di vista estetico, il design evolve senza stravolgimenti: linee più fluide, maniglie a filo e fari LED ridisegnati. L'aerodinamica è stata affinata, con un Cx record di 0,21 nella versione più efficiente. All'interno, la plancia ospita fino a tre display digitali (MBUX Superscreen) e un sistema di infotainment avanzato, con head-up display opzionale. La gamma motori comprende: 🔹 CLA 250+ (EV): 268 CV, trazione posteriore, 0-100 km/h in 6,6 s 🔹 CLA 350 4MATIC (EV): 349 CV, trazione integrale, 0-100 km/h in 4,8 s 🔹 Mild-Hybrid a benzina: 1.5 turbo con tecnologia a 48V (dettagli potenza ancora non rivelati) L'autonomia della versione elettrica arriva fino a 792 km (WLTP), grazie a una batteria NMC da 85 kWh e una ricarica ultra-rapida fino a 325 kW, che permette di guadagnare 325 km in soli 10 minuti. Più avanti arriverà una variante con batteria LFP da 58 kWh. Con la nuova CLA, Mercedes ridisegna la propria gamma compatta, abbandonando la Classe A Sedan e puntando su modelli più esclusivi come la CLA Shooting Brake e le nuove generazioni di GLA e GLB. L’arrivo nei concessionari è previsto entro la fine del 2025, prima con la versione elettrica e successivamente con la mild-hybrid a benzina. Con la nuova CLA, Mercedes ridisegna la propria gamma compatta, abbandonando la Classe A Sedan e puntando su modelli più esclusivi come la CLA Shooting Brake e le nuove generazioni di GLA e GLB. L’arrivo nei concessionari è previsto entro la fine del 2025, prima con la versione elettrica e successivamente con la mild-hybrid a benzina. La CLA EV è la prima vettura Mercedes-Benz dotata di serie di una pompa di calore lato aria . Non deve più ricorrere al circuito dell'acqua e, in quanto cosiddetto modello multi-sorgente, può utilizzare anche tre fonti di energia in parallelo: il calore residuo del motore elettrico e della batteria, nonché l'aria ambiente. La pompa di calore aria-aria contribuisce all'elevata efficienza del CLA utilizzando questo calore "gratuito". Utilizza circa un terzo dell'energia elettrica di cui avrebbe bisogno un riscaldatore ausiliario comparabile per ottenere la stessa potenza. I modelli CLA 48 Volt Hybrid da 136, 163 e 190 CV (più 27 CV elettrici ciascuno) seguiranno alla fine del 2025. Airbag centrale nuovo nella CLA Una novità della CLA e per la prima volta in questo segmento: Mercedes-Benz installa di serie un airbag centrale. In caso di impatto laterale violento, si posiziona tra il conducente e il passeggero anteriore, a seconda della gravità dell'incidente e delle condizioni di occupazione. L'airbag centrale è integrato al centro del veicolo, nello schienale del sedile del conducente. ''' CLA with EQ Technology CLA with high-tech hybrid Comunicato stampa (riassunto in italiano) Via Mercedes-Benz. Comunicato stampa completo (ING): Clicca qui! Scheda tecnica CLA 250+ with EQ Technology: Clicca qui! Scheda tecnica CLA 350 4MATIC with EQ Technology: Clicca qui! Topic Spy -> Clicca qui!
- 85 risposte
-
- 1
-
-
- mercedes-benz
- mercedes-benz cla
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sul gruppo broadcast di IG i social media manager di Mercedes si stanno scatenando coi teaser… 772b65554fcb49cf8e92258a3c46b927.mov
- 96 risposte
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 96 risposte
-
- 2
-
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 22 risposte
-
- 1
-
-
- dacia
- dacia sandero
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 18 risposte
-
- bmw serie 5 facelift
- bmw serie 5 lci
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
https://www.instagram.com/reel/DHG8myqtB6W/?igsh=MWR3YW93ejZlZ2Y1eg== SaveClip.App_AQOiRBdXG1v4vfN9yisIYaS5j-Ar3G5nowmah4UOAwkQVteWlbB0P2dsJoqNam-eD647WP-sVsjRjq3IqqUb5ZiMxCm3tVpEEBJH7u8.mp4
- 96 risposte
-
- 1
-
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Che spettacolo!
-
Quindi è aperto, può essere che l’aria che senti arrivare dalle bocchette sia quella esterna. Prova a chiuderlo (tasto acceso) e vedi se cambia qualcosa.
- 2159 risposte
-
- 1
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Il “ricircolo” è aperto o chiuso?
- 2159 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
- 96 risposte
-
- 1
-
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 153 risposte
-
- 2
-
-
- bev
- neue klasse
- (e 7 altri in più)
-
https://www.instagram.com/reel/DHBIA4nqvv1/?igsh=MWtuNzVwOTVyZXZmOA== SaveClip.App_AQPyjAP6Y_ujCtOfwH4YizcRxx9vXfY-f9pOgk3S6k-6pZh_drRAiIMwilDduXmgXKWbzCgeojehJvkL9yhAItwFnpVbXJ2zq3hI7HY.mp4
- 96 risposte
-
- cla iii 2025
- mercedes spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
https://www.instagram.com/reel/DHBsPl8OIos/?igsh=bnhnd2tieXN2Mmsy SaveClip.App_AQPLMr1k0luZZtPFR0WUJtTBRxeZHPUsAxzWEc54LIZ2t83WwAeOxh3nHaARA5ixSLAtF4WhLFd_7OmDcNWl6DvHkNF8KojbZuzZPX8.mp4
- 153 risposte
-
- 1
-
-
- bev
- neue klasse
- (e 7 altri in più)
-
Credo siano i retronebbia.
- 73 risposte
-
- a6 avant 2025
- a6 avant
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 9 risposte
-
- 1
-
-
- mercedes-amg
- mercedes-benz
- (e 5 altri in più)
-
- 13 risposte
-
- mercedes-benz
- mercedes
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Non ti basta il fatto che (tra le altre cose) la Stelvio sarà su una piattaforma completamente diversa dalle altre 2 che hai citato?
- 1331 risposte
-
- 10
-
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
- 76 risposte
-
- huracan
- lamborghini phev
- (e 7 altri in più)
-
Comunicato stampa A390: ALPINE PROSEGUE LO SVILUPPO DELLA SUA FUTURA FASTBACK SPORTIVA 100% ELETTRICA NELLA LAPPONIA SVEDESE Le competenze ingegneristiche di Alpine sono al centro dello sviluppo di tutti i modelli della marca. A390 non fa eccezione ed è ora sottoposta agli ultimi test prima del lancio, per mettere a punto le tecnologie di quest’auto, che sarà la prossima ammiraglia di casa Alpine. Queste condizioni climatiche estreme garantiranno che il futuro modello di serie possa eccellere in termini di durata e affidabilità, riproducendo condizioni equivalenti a 5 anni di utilizzo accelerato. Le temperature fino a -40°C, i test su strade innevate e persino su laghi ghiacciati sono tutti ingredienti necessari al team di sviluppo per convalidare le prestazioni. A390 è stata sottoposta a test molto rigorosi per garantire ai suoi futuri proprietari un'esperienza di guida esaltante e l'obiettivo è raggiungere il livello di prestazioni e agilità che ci si aspetta da un'Alpine, pur rimanendo accessibile e progressiva nella guida per adattarsi allo stile del cliente. Il tutto, con un livello di ripetibilità delle prestazioni che è essenziale quando si tratta di un veicolo elettrico e che costituisce un punto chiave dello sviluppo dell'ingegneria di Alpine. Un'attenzione particolare è ovviamente rivolta alle prestazioni dinamiche, che sono fondamentali per lo sviluppo di qualsiasi veicolo Alpine. La Lapponia è il luogo ideale per testare le tecnologie di cui è dotata A390, come il sistema con 3 motori elettrici, le 5 modalità di guida di A390, compresa la nuova modalità «Track» e l'Alpine Active Torque Vectoring. Queste prove in condizioni reali sono un'opportunità per testare l'esperienza di guida dei futuri acquirenti di questo modello in condizioni estreme e per mettere a punto tutte le regolazioni e le interazioni dei vari sistemi al fine di garantire sensazioni di guida e una percezione della strada eccezionali. Sono stati analizzati a fondo anche numerosi equipaggiamenti, tra cui il riscaldamento dell’abitacolo, la qualità del disappannamento e dello sbrinamento e l'ESC (Electronic Stability Control, il sistema di controllo elettronico della stabilità) sulla neve. Tutti aspetti che non possono essere riprodotti perfettamente in condizioni più temperate e che possono essere validati solo in condizioni reali di freddo estremo. UNICA NEL SUO GENERE, ALPINE A390 È UNA VERA SPORTIVA A 5 POSTI Alpine A390, prima sport fastback della marca, avrà un posizionamento unico nell'attuale mercato automobilistico grazie alla sua duplice natura di auto sportiva e vera 5 posti, oltre che per le sue prestazioni e tecnologie all'avanguardia. Il prototipo viene presentato per la prima volta con la sua linea definitiva, confermando le dimensioni (lunghezza: 4.615 mm, altezza: 1.532 mm, larghezza: 1.885 mm), che consentono di offrire agli occupanti una piacevole abitabilità. Vero e proprio concentrato di emozioni, A390 è stata progettata per l'utilizzo quotidiano, ma è anche in grado di trasformarsi in una vera e propria auto sportiva. Alpine A390 presenta una nuova e definitiva firma luminosa, ispirata alla show car A390_β. Questa firma luminosa identitaria è in linea con quella di Alpenglow. Sotto la striscia luminosa anteriore, un nugolo di triangoli illuminati chiamati “Cosmic Dust” evocano l'immagine di una stella cometa che attraversa l'atmosfera. Infine, il fascio luminoso anteriore, che sembra fendere l'aria come una lama, dà un‘idea di leggerezza. Nonostante sia parzialmente mascherata, A390 rivela tuttavia elementi aerodinamici visibili, come se fosse stata trapassata dal freddo polare. Nella parte anteriore, la linea del cofano agevola il passaggio dell'aria sulla parte superiore del veicolo, conferendogli uno stile unico e moderno. La calandra micro-perforata dirige i flussi in modo ottimale, mentre le ampie prese d'aria laterali creano una cortina d'aria per accelerare il flusso naturale. Il posteriore è più discreto, per il momento rivela solo uno spoiler e mantiene la sua firma luminosa, conservata per la sua presentazione ufficiale in primavera. L'unico segreto svelato sul design interno di A390 è il volante sportivo in Nappa con parte inferiore piatta e marcatura a ore 12 che evoca l'impegno della marca nel motorsport. Presi in prestito dai volanti Alpine di Formula 1, sono anche i tre comandi ad accesso diretto: OV (sorpasso), RCH (ricarica) e DRIVE (modalità di guida), con l'introduzione di una nuova modalità di guida «Track», dedicata alle esperienze più sportive. Questo secondo veicolo del Dream Garage di Alpine promette un'esperienza di guida stimolante e dinamica, fedele al DNA di Alpine, con un telaio che associa una sensazione di leggerezza e agilità. Con un'accelerazione pari a quella di A110 R e prestazioni in curva più che mai incisive, questo nuovo modello ha tutte le caratteristiche che ci si aspetta da un'auto sportiva e può ospitare a bordo fino a 5 persone. ALPINE A390: UN CONCENTRATO DI KNOW-HOW TUTTO FRANCESE Con A390, Alpine onora più che mai il know-how francese. Veicolo esclusivamente francese, progettato in Francia dai team Alpine, A390 sarà prodotta nello stabilimento di Dieppe, storica culla del marchio, mentre i suoi tre motori saranno prodotti nello stabilimento Renault di Cléon. L'impegno di Alpine nel valorizzare il know-how francese si riflette anche nelle partnership strette intorno all'A390: Devialet equipaggerà Alpine A390 con un impianto audio premium. Per quanto riguarda i pneumatici, Michelin fornirà pneumatici specifici per il futuro veicolo di serie, con marcatura specifica A39. A390, la prima sport fastback 100% elettrica di Alpine, sarà presentata il 27 maggio 2025 a Dieppe (Francia), in occasione delle celebrazioni del 70° anniversario di Alpine. Via Alpine.
- 83 risposte
-
- alpine suv elettrico
- pz110
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Si continua qui:
- 28 risposte
-
- es90 spy
- volvo es90
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 20 risposte
-
- 1
-
-
È la attuale.
- 552 risposte
-
- 2
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: