-
Numero contenuti pubblicati
1617 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Kay195
-
...rumor has it that the 1.75 TBI engine has been boosted to 270 hp, compared with 240 hp on the standard version. In realtà erano semplicissime 4C a cui il CSAR applicò queste modifiche per poi presentarle ai dirigenti sperando dessero il via libera, ma dopo una serie di valutazioni non avvenne. Storia di Alfa Romeo da 40 anni, ennesima occasione buttata.
- 3591 risposte
-
- 2
-
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
-308 da problemi alle sospensioni posteriori, ed è motorizzata 1.5 bluehdi 16v che ha la catena fra le camme troppo sottile che tende ad allungarsi e mangia serbatoi adblue come il pane. Dal 2022 il problema della catena è stato risolto, eventualmente è anche modificabile sulle precedenti, dovresti controllare se è stato fatto. -L'Astra nonostante sia ugualmene un 1598cm3 non monta il mtj FPT ma l'MDE sviluppato da GM Torino, che dà invece problemi alla pompa olio e soprattutto alla catena e al tendicatena, che su alcuni esemplari è stato oggetto di richiami, quindi dovresti controllare anche lì. Per giunta la catena è dalla parte del cambio, quindi quando devi fare la distribuzione... vai a Lourdes o altrimenti accorrerà lei stessa per quanto la chiamerai😂
-
Voto anche io per V40 D2, meglio col manuale, poi nel caso del 1.6 è il DV6C con 8v che è un motore ben collaudato arrivato alla sua ultima evoluzione. Sicura e confortevole.
-
Sì Toyota lo ha sempre fatto. Per esempio il 1.8 di Corolla per concezione ha una potenza che fa ridere, 99cv, ma sulla MY23 arriva addirittura a 140cv combinati con il nuovo motore elettrico.
- 502 risposte
-
- 1
-
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Automoto ha abbozzato pure un video (si fa per dire, dura 18min dicendo cose che si possono dire in due righe) in cui parla di una versione 4xe in maniera ipotetica. Francois ne aveva parlato tempo fa anche lui vagamente, secondo me se sono furbi la fanno. Consacrerebbe veramente la bontà di un progetto creato con gli scarti.
- 2199 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Eppure sarebbe un gran peccato non riuscire a far coesistere le due anime Lancia, l'eleganza e la sportività, che da sempre hanno caratterizzato il marchio. Dai, correvano con le Flaminia Berlina addirittura, e non questi non riescono a concepire come sia fondamentale mantenere in parallelo questa doppia immagine del marchio? L'unico ostacolo è la loro mentalità. P.S. Ho trovato questa foto, ma anche ai tempi di Y10 e Deltona riuscivano a prendere sia le sciure che i corsaioli, e se ci aggiungiamo Thema anche i cummenda. Cosa che nei primi due casi gli è riuscita anche la 500 di ora.
- 2159 risposte
-
- 7
-
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Sulla scia di quanto fatto con Junior, l'Argus riporta che Peugeot (e quindi tutto il resto del gruppo STLA?) ha cambiato le potenze dell'amato PureTech, o almeno il loro nome: Hybrid 100cv ->Hybrid 110cv; Hybrid 136cv -> Hybrid 145cv. https://www.largus.fr/actualite-automobile/peugeot-pourquoi-les-puissances-du-moteur-1-2-hybride-evoluent-30039257.html A quanto pare non è altro che la somma dei 100/136cv termici più i 29cv del motorino combinati per un totale di 110/145cv. Quindi svelato il mistero di Junior dove entrambe le versioni da 136cv e 145cv nel listino dichiaravano 136cv termici, a quanto pare nella seconda veniva tenuto conto della potenza combinata.
- 502 risposte
-
- 5
-
-
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Anche per lei stile Neu Klasse?
- 26 risposte
-
- bmw serie 7
- bmw i7
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
A me piace. Certo ha qualche dettaglio che stride e alla fine è la solita Audi, ma nella sua banalità non è affatto male. Meglio banale che certe porcherie che stanno buttando fuori gli altri due della triade eh.
- 73 risposte
-
- a6 avant 2025
- a6 avant
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
D'accordo con @diciottocavalli, hanno fatto un lavoro egregio nel creare un nuovo modello che non sia l'ennesimo effetto nostalgia, incorporando però tutti quei riferimenti ai modelli del passato. Secondo me è uscita proprio bene.
- 2199 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Qualche giorno fa scrissi che Giulia/Stelvio sarebbero state PHEV, o almeno così mi avevan detto, e tu mi rispondesti che non c'era da esserne così sicuri. Quindi Mhev p2.5? EREV mi sembra improbabile...
- 1331 risposte
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
A quanto pare la Jaguar XJ220J by Pininfarina è stata avvistata in quel di Cambiano, dopo esser stata venduta ad una collezione privata. P.S. mhhh quei fari là dietro, chissà da dove vengono😁
-
Il ragionamento fila. Potrebbero fare come Porsche, ovvero che i modelli special se li tengono in casa (Modense/Stoccarda) e quelli dai grandi volumi li fanno in collaborazione con esterni (STLA/VW).
-
In un'intervista esclusiva ad Autocar, l'AD di Jaguar ha spiegato i piani futuri concentrati unicamente sull'elettrico e ha parlato della nuova GT elettrica ispirata al concept Type 00. Ecco un riassunto fatto con IA dei punti salienti: https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/exclusive-jaguar-interview-fresh-details-986bhp-super-gt Che dire... quest'uomo ha le idee ben chiare per far fallire definitivamente Jaguar. Se andate alla SNAI la vendita fra 5 anni a qualche cinese è quotata 0.99
- 121 risposte
-
- 3
-
-
-
- jaguar
- jaguar spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Lo so benissimo, ciò che intendo è che se Vigna, con i risultati in mano, non vuole Maserati perchè magari lui ritiene che danneggerebbe finanziariamente (?) Ferrari, Elkann non ci pensa due volte a dare ascolto a chi fino ad ora ha trattato benissimo il suo gioiellino. Quindi se Vigna dice "meglio di no", Jaki lo ascolta e su Maserati chiude benissimo un occhio. Sicuramente preferisce Maserati gambizzata e non tutti e due i marchi zoppi.
-
Beh, avendo azzeccato quasi tutto dal punto di vista finanziario lui la vocina grossa la può fare. Tavares no.
-
Sotto Montezuma e fino ai primi del 2010 nei concessionari Ferrari vendevano bene da quel che ricordo. Non numeri da Porsche ma d'altronde non avevano nemmeno le capacità per farli. Per Ferrari poi non penso sarebbe un peso, Maserati ormai è stata praticamente spogliata di tutto anche nel reparto R&D, quindi tutto sto carrozzone da accollarsi non sarebbe. Poi prendi piattaforma Purosangue/Roma e ci tiri fuori Levante, GT, Quattroporte. Sempre se San Benedetto da Pietrapertosa è d'accordo 😁
-
Kuga la ricicli dall'US essendo gemella di Escape, Puma potrebbero usare la piattaforma della Ecosport mk3 se volessero farne una seconda serie
- 354 risposte
-
- 1
-
-
- ford
- scelte strategiche
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Secondo me non è nemmeno giusto dire "c'hanno provato" perché alla fine hanno fatte le cose a metà, non c'hanno provato del tutto. Non puoi sviluppare fantastiche macchine e poi ammazzarle appena uscite con listini ad muzzum e marketing fatto col culo. Roba da principianti. Se avessero azzeccato queste cose poi potevano pure dire "eh abbiam provato, ma a quanto pare le Maserati si vendono solo accanto Ferrari come versione più economica dei Cavallini". E invece no, magari sarebbero pure riusciti a combinare qualcosa, spingendo MC20, Grecale e GT/GC. Addirittura aggiornando Levante e Ghibli col Nettuno, citofonare Porsche.
- 107 risposte
-
- 2
-
-
- maserati spy
- bev
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Solo che Audi ha un'immagine consolidata e così la gente non ci pensa due volte a strapagarle rispetto alle gemelle Skoda/Seat, cosa che con Alfa non succede, o almeno non qui, dove le Alfa devono essere piene di caratteristiche ma a prezzo basso. O almeno, così sostengono taluni...
- 1331 risposte
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Letteralmente si, uno per le auto mainstream americane e l'altro per le sportive exotics con numeri minori. Possiamo fare un paragone in scala con la coesistenza del W12 e il 6.5 Lambo, o sw preferisci, S65 e N63. "Grandi" numeri contro produzioni di nicchia, più sofisticate. Anche questa è differenziazione dei modelli. Che poi i maghi del risparmio di Stellantis non ne sarebbero contenti, ma avrebbe senso come operazione.
- 1331 risposte
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Carina e coccolosa, mi sa molto di Centoventi.
- 54 risposte
-
- volkswagen spy
- electric drive
- (e 7 altri in più)
-
Praticamente hai descritto per molti versi K2: Prontamente cassata per ricorrere al filone romantico di Dialogos Questa mi ricorda molta la proposta di Di Lillo con quei muso della Phedra Con Maserati inizialmente lo sviluppo fu parallelo e fu seguito dalla STOLA di Rozzano, poi si decise di cambiare totalmente piattaforma. Rimangono alcune parti elettriche e le sospensioni skyhook in comune con QP.
- 1613 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: