Vai al contenuto

Kay195

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1636
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di Kay195

  1. D'accordo con @diciottocavalli, hanno fatto un lavoro egregio nel creare un nuovo modello che non sia l'ennesimo effetto nostalgia, incorporando però tutti quei riferimenti ai modelli del passato. Secondo me è uscita proprio bene.
  2. Non era nient'altro che la Uno europea con telaio irrobustito e sospensioni della Punto nella Weekend.
  3. Anche a fine anni '90 e inizio anni 2000 arrivarono un bel po' di modelli. Non mi pare che le cose andarono così bene. Avere modelli in gamma non è garanzia di successo, se non curi la differenziazione, la qualità, la gamma motori, i prezzi, la parte marketing.
  4. Qualche giorno fa scrissi che Giulia/Stelvio sarebbero state PHEV, o almeno così mi avevan detto, e tu mi rispondesti che non c'era da esserne così sicuri. Quindi Mhev p2.5? EREV mi sembra improbabile...
  5. A quanto pare la Jaguar XJ220J by Pininfarina è stata avvistata in quel di Cambiano, dopo esser stata venduta ad una collezione privata. P.S. mhhh quei fari là dietro, chissà da dove vengono😁
  6. Il ragionamento fila. Potrebbero fare come Porsche, ovvero che i modelli special se li tengono in casa (Modense/Stoccarda) e quelli dai grandi volumi li fanno in collaborazione con esterni (STLA/VW).
  7. In un'intervista esclusiva ad Autocar, l'AD di Jaguar ha spiegato i piani futuri concentrati unicamente sull'elettrico e ha parlato della nuova GT elettrica ispirata al concept Type 00. Ecco un riassunto fatto con IA dei punti salienti: https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/exclusive-jaguar-interview-fresh-details-986bhp-super-gt Che dire... quest'uomo ha le idee ben chiare per far fallire definitivamente Jaguar. Se andate alla SNAI la vendita fra 5 anni a qualche cinese è quotata 0.99
  8. Lo so benissimo, ciò che intendo è che se Vigna, con i risultati in mano, non vuole Maserati perchè magari lui ritiene che danneggerebbe finanziariamente (?) Ferrari, Elkann non ci pensa due volte a dare ascolto a chi fino ad ora ha trattato benissimo il suo gioiellino. Quindi se Vigna dice "meglio di no", Jaki lo ascolta e su Maserati chiude benissimo un occhio. Sicuramente preferisce Maserati gambizzata e non tutti e due i marchi zoppi.
  9. Beh, avendo azzeccato quasi tutto dal punto di vista finanziario lui la vocina grossa la può fare. Tavares no.
  10. Sotto Montezuma e fino ai primi del 2010 nei concessionari Ferrari vendevano bene da quel che ricordo. Non numeri da Porsche ma d'altronde non avevano nemmeno le capacità per farli. Per Ferrari poi non penso sarebbe un peso, Maserati ormai è stata praticamente spogliata di tutto anche nel reparto R&D, quindi tutto sto carrozzone da accollarsi non sarebbe. Poi prendi piattaforma Purosangue/Roma e ci tiri fuori Levante, GT, Quattroporte. Sempre se San Benedetto da Pietrapertosa è d'accordo 😁
  11. Kuga la ricicli dall'US essendo gemella di Escape, Puma potrebbero usare la piattaforma della Ecosport mk3 se volessero farne una seconda serie
  12. Secondo me non è nemmeno giusto dire "c'hanno provato" perché alla fine hanno fatte le cose a metà, non c'hanno provato del tutto. Non puoi sviluppare fantastiche macchine e poi ammazzarle appena uscite con listini ad muzzum e marketing fatto col culo. Roba da principianti. Se avessero azzeccato queste cose poi potevano pure dire "eh abbiam provato, ma a quanto pare le Maserati si vendono solo accanto Ferrari come versione più economica dei Cavallini". E invece no, magari sarebbero pure riusciti a combinare qualcosa, spingendo MC20, Grecale e GT/GC. Addirittura aggiornando Levante e Ghibli col Nettuno, citofonare Porsche.
  13. Solo che Audi ha un'immagine consolidata e così la gente non ci pensa due volte a strapagarle rispetto alle gemelle Skoda/Seat, cosa che con Alfa non succede, o almeno non qui, dove le Alfa devono essere piene di caratteristiche ma a prezzo basso. O almeno, così sostengono taluni...
  14. Letteralmente si, uno per le auto mainstream americane e l'altro per le sportive exotics con numeri minori. Possiamo fare un paragone in scala con la coesistenza del W12 e il 6.5 Lambo, o sw preferisci, S65 e N63. "Grandi" numeri contro produzioni di nicchia, più sofisticate. Anche questa è differenziazione dei modelli. Che poi i maghi del risparmio di Stellantis non ne sarebbero contenti, ma avrebbe senso come operazione.
  15. Praticamente hai descritto per molti versi K2: Prontamente cassata per ricorrere al filone romantico di Dialogos Questa mi ricorda molta la proposta di Di Lillo con quei muso della Phedra Con Maserati inizialmente lo sviluppo fu parallelo e fu seguito dalla STOLA di Rozzano, poi si decise di cambiare totalmente piattaforma. Rimangono alcune parti elettriche e le sospensioni skyhook in comune con QP.
  16. Corolla 1.8 hybrid secondo me, e se fai tanti km sul 1.8 puoi metterci pure il GPL al contrario del 2.0 che è ad i.d.
  17. Da cartella stampa: A spacious interior With an overall length of 4.99 meters (196.5 in), the Audi A6 Avant* is 60 millimeters (2.36 in) longer than the previous model. The wheelbase of 2,927 millimeters (115.1 in) makes for a more comfortable ride on long journeys and contributes to the ample interior space. The A6 Avant* measures just under 1.88 meters wide (74 in) without mirrors. [...] The luggage compartment of the new A6 Avant* has a capacity of up to 503 liters (17.76 cu ft) – depending on the engine selection. Thanks to its width of 1,050 millimeters (41.3 in), two large suitcases can easily fit in side by side. The standard 40:20:40 folding rear seats enable variable loading for items such as ski equipment. When the rear seat backrests are folded down completely, the luggage capacity increases up to 1,534 liters (54.17 cu ft). Per chi volesse leggerla tutta: 20250304_Audi_A6_Avant_long_EN.pdf Qui in verde, che secondo me le dona di più di sto marrone gufo stecchito:
  18. Da quel che so si parla di GME col PHEV e non sono sicuro se pure MHEV. Questa cosa dell'EP6 mi è nuova.
  19. E dopo i full led, plafoniere e prosciutti, la scusa della targa per non comprare Alfa mi mancava😁
  20. Non ti so dire se sui 1.5 tornati ora disponibili sulle EMP2 e sui furgoni ci sia ancora questo problema.
  21. Quindi calcolo emissioni su 3 anni e non uno. Quanto ci vorrà più o meno prima che ritirino il ban del 2035?
  22. La catena degli alberi a camme troppo sottile non è l'unico problema, dà rogne anche con i serbatori dell'AdBlue, c'è gente che ne ha cambiati addirittura 3
  23. probabile che finirà per essere disponibile anche in versione ICE/plug-in, magari col 2.9
  24. Vero anche questo, il 136 rispetto al 125 fu un grande salto in positivo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.