Vai al contenuto

ItalianBrands

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2575
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ItalianBrands

  1. Quindi un ripensamento sul quasi ricarrozzamento?
  2. Non è che hanno raggiunto la saturazione proprio perché si è tenuto conto dell'Alfa?
  3. Bellissima la Z3 allungata, anche oggi. Curiosa la Z1 SUV..
  4. Io sono più fiducioso. Come è stato detto, fare film sulle auto non è semplice e quindi, al di là della storia che per certi versi sarà inventata, è importante dar lustro a Lancia ma allo stesso tempo realizzare scene eccellenti. Veloce come il vento mi è piaciuto molto, che io ricordi non ci sono scene da Fast and Furious o computerizzate, se non qualche 'forzatura' (forse) nella corsa ma nel complesso è da promuovere con ottimi voti. Scamarcio è un ottimo attore, sa il fatto suo.
  5. Non mi piace, ma è innegabile l'attenzione ai dettagli, sono straordinari. Apprezzo moltissimo l'aerodinamica, l'estrattore è qualcosa di estremamente essenziale.
  6. Ma non è la Cup vero?
  7. Al minimo o a bassi giri è quello di un'Alfa, però in accelerazione è piuttosto diverso (anche per i vari filtri), ma on board è un'altra cosa. Si sente che il timbro è quello ma è generalmente diverso, probabilmente perché più rumorosa.
  8. Probabilmente le portavano alla cavalleria Delta (215 vs 201 di Thema mi pare). Se non sbaglio, cambiava solo accensione ed iniezione?
  9. Muletti 'ufficiali'?? Sono curioso..
  10. Secondo me, tanti cavalli e tanti filtri sta funzionando, altrimenti non lo farebbero continuamente. Non lo condivido affatto, ma è così. Personalmente, preferisco il comportamento più esuberante di Giulia rispetto a quello descritto da Vuotto su M3 (che non ho guidato). Ho letto che la 991.2 GT2 RS è piuttosto impegnativa da guidare nonostante sia pesante ma con 700 CV. In questi casi, la formula può mettere d'accordo un po' tutti ma c'è chiaramente modo e modo di concepire un'auto a prescindere dalle dimensioni (escludendo le segmento F, forse anche le E ad oggi).
  11. Ma l'Acea non ha mai sostenuto pienamente la transizione verso l'elettrico. La decisione ha spiazzato anche me, però a detta di Stellantis, Acea è solo un insieme di costruttori che 'parlano tra loro' e politicamente hanno poco peso. Ma penso che tu non abbia torto in ciò che hai scritto, perché da un lato VAG è prevalentemente votata all'elettrico mentre Stellantis (il maggior competitor) è diviso, quindi può essere un segnale.
  12. Gran bella recensione, scritta davvero con tantissima passione. Non sono un fan delle auto che cercano la pura prestazione, ma mi è piaciuto molto il modo in cui hai descritto il comportamento dell'auto. Due cosette: la prima, è che hai chiarito come mai le auto hanno un sound filtrato; pensavo che il problema principale fosse la cavalleria sempre più rilevante e quindi le maggiori emissioni, ma è un fatto di dB a quanto pare (anche se non mi è chiaro come mai le GT3 suonino così tanto, come anche la Giulia) e il secondo punto è il concetto dei due turbo; ricordo che il V6 Alfa monta il sistema twin-scroll che le dona un comportamento deciso dai medi agli 'alti', anziché il single scroll della M.
  13. Non so se sia già stato detto (probabile), ma le prese d'aria anteriori mi ricordano tantissimo quelle della M E36. Comunque bella, il nuovo infotainment stona un po' con l'auto ma va beh
  14. Penso che sia per la versione Q4, non penso l'abbiano fatto per tutte le versioni. Anche io la preferisco liscia a dir il vero
  15. Ma il motore lo han preso dalla F1. La GTR è molto bella, ma preferisco la 911 GT1.
  16. Esatto, non so se abbia un termine specifico ma non riesco a capire come mai auto che sembrano compatte da vicino hanno una grande presenza da lontano; Urus, Purosangue e la stessa Stelvio (qualsiasi versione) per citarne alcuni..
  17. Giulia è uno dei nomi più belli che esistano secondo me.
  18. Le alogene non dovrebbero essere disponibili su Tonale da quel che lessi qui...
  19. Sull'e-fuel ci sono discordanze a quanto pare. C'è chi dice che inquina in ogni caso, c'è chi dice che inquina il 5% in più di una BEV (a patto di usare solo e-fuel e non miscela con carburanti tradizionali).
  20. Sicuramente lo preferisco ad Aurelia, ma ammetto che inizialmente ho pensato alla Montecarlo. In realtà, sappiamo che la Beta è stata anche 5 porte e tutto sommato la scelta è abbastanza coerente.
  21. BMW avrebbe continuato (dichiarazioni di qualche mese fa indipendentemente dall' esito del voto), mentre Porsche ha investito pesantemente (pochi mesi fa un un ulteriore investimento) sullo stabilimento in Cile per i sintetici. Ma a detta di Porsche, sembra che i sintetici siano destinati ai soli modelli Porsche...
  22. Cavolo, vedi il posteriore e vedi una X1, seppur molto cammuffata...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.