Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Octavia2016

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Octavia2016

  1. Avuta a noleggio una settimana in Danimarca. Ibrido Toyota come da prassi, tra autostrada e citta media 5,6 km/l (fatti circa 500 km su 1200 totali al contachilometri). Comoda in autostrada, spaziosa il giusto per una famiglia di 4 persone. Una marea di saldature in vista, anche interno portiera lato specchietti. Adas "corposi", ma penso che ormai sia lo standard. La comprerei ma a max 30/32.000 Euro. Curiosità, vari marchi di noleggi ne erano pieni, a parte Sixt che aveva solo Stellantis, insieme alla nuova Superb.
  2. Occhiometro Danimarca: Copenaghen regno delle elettriche. Tesla e Kia fanno il botto, in versione taxi una marea di Vw Id 5-6 e Mercedes Eqb. Italiane, francesi, spagnole, Ford e Opel non pervenute. Solo Toyota tra le giapponesi. Della triade Bmw assente, MB batte Audi 2 a 1. Discreto numero di vari suv cinesi, ma ho riconosciuto solo il nuovo Xpeng P7, che su strada si fa notare. Fuori città e Legoland. Ogni tre case si vede una Tesla, qualche termica resiste ancora, trio C1, Aygo,108, specie prima serie vanno ancora forte, Fiat solo 500.
  3. Quanti milioni di contributi pubblici a fondo perduto verranno erogati per fantomatici corsi di formazione?
  4. No, i dirigenti apicali pensano a fare il bagno nella vernice arancione e a pompare le carriere musicali delle consorti
  5. A me sembra una storia come la Panda/Pandina. Diamo un contentino a politica e operai, diamo una 500 non elettrica al mercato meno ricettivo in tal senso, tiriamo a campare 7/8 anni e poi si vedrà. A pagina 20 di questa discussione la 500 ibrida era definitivamente cassata secondo O.F., mentre adesso piroetta di 180°...Prezzata tra la vecchia ice e l'attuale elettrica.
  6. Magari si mettesse lo stesso impegno nel bloccare i vestiti ai quali in Italia viene solo attaccata l'etichetta Made in Italy, o i prosciutti da maiali allevati in Italia, maiali che in base ai prosciutti effettivamente prodotti hanno almeno 8 zampe...
  7. Vettura carina, ma la base, seppur buona, è del 2012 e si vede. Per chi guida una media vag salirci è un deja vu continuo.
  8. A me piace. Giulia e Stelvio sono due capolavori ma non me li posso permettere... Tonale è troppo grande per i miei gusti. Tra tre anni a mutuo estinto e figli cresciuti faccio un serio pensiero sulla Milano. Anche alla moglie piace.
  9. A denuncia penale mi sanguinano gli occhi. La Procura riceve tutto, specie per iscritto, poi fa le sue valutazioni.
  10. A reato penale, vabbè... Comunque, io mi sono espresso per aiutare un forumista che si trova in necessità di un'auto che per colpa di una concessionaria non gli arriva. So benissimo che l'inadempienza contrattuale si tratta in ambito civile. Però. Una marea di questioni di natura civilistica sfociano nel penale per "sprone" a controparti indisposte a cedere (si veda la marea di sinistri stradali che originano in querele per lesioni personali colpose, querele magicamente ritirate non appena le parti si accordano sui risarcimenti). Ho voluto dare un parere al forumista, parere che un legale si farebbe scucire per almeno 2k euro. Quando mezza concessionaria viene convocata per rendere dichiarazioni innanzi alla polizia giudiziaria (e magari la finanza da una controllatina), vedi come poi nel civile la controparte cede ed il rimborso magicamente salta fuori. Male che vada la Procura archivia, ma non è che il procedimento civile escluda il penale o viceversa. Le fattispecie di reato sono ben definite, io nei fatti accaduti a Libbio ci ravviso quelle dei reati detti in precedenza, poi comunque le valutazioni per i reati effettivamente ravvisabili le fa la Procura, non la polizia giudiziaria, non l'avvocato, non la parte offesa.
  11. Non ho capito se il tuo legale ha proceduto solo civilmente o anche penalmente. Secondo me dovresti procedere penalmente, depositando, oppure integrando quanto già esposto, tramite una querela già scritta, in cui racconti in maniera dettagliata quello che hai già narrato nel primo post. Fai una denuncia a carico di ignoti chiedendo che vengano sentiti a verbale tutti quelli della concessionaria con cui hai avuto a che fare ed il legale rappresentante della stessa. Come reati da te patiti io vedo truffa, appropriazione indebita e violenza privata. La denuncia se puoi depositala direttamente in Procura facendo cenno al procedimento già in atto dal Giudice di Pace. Copia della denuncia la mandi anche via pec alla casa madre ed al customer care, chiedendo tutela per la questione verso il comportamento scorretto della concessionaria (che spero non sia quella che comincia per Em...), e opzionalmente anche alla Guardia di Finanza. Il Giudice di Pace lavora sostanzialmente a cottimo, in un sistema giudiziario gravato da una marea di processetti per questioni minime (liti tra vicini, lesioni lievi da sinistro ecc.) che bloccano l'intero sistema giudiziario, a scapito di chi come te necessita di una giustizia rapida ed equa.
  12. Io sarò drastico, dalle via entrambi e se credi ti serva molto spazio vai di Octavia o Leon Sw, se pensi che una 5p ti possa bastare Scala oppure Leon 5p. Io sono per avere meno auto possibile sul groppone. E coi bebè lo spazio non basta mai.
  13. Come le altre cinesi con patacche italiane, a breve apriranno un gruppo Facebook dove chi l'ha comprata si dice soddisfattissimo della sua affidabilità dopo 1000 km percorsi, chiedendo consigli su come montare lucine led dentro e fuori. Sul gruppo Cirelli un genio dava via un Compass diesel, vediamo chi prende questa da da cosa proverrà...classe A, serie 1 ecc....
  14. O.F. è stato promosso a suo tempo da Marchionne fino a Detroit, però ha fatto in carriera più spot che modelli nuovi... La moglie me la ricordavo a Disney Club, me la ritrovo a gorgheggiare con Shaggy, passando dalle canzoni per gli spot della Lancia Musa Diva. Sembra la versione 2020 dei millemila parenti Agnelli, queli dai due/tre cognomi, che trovavi poi a fare i dirigenti nei settori più disparati della Fiat...
  15. Dopo 20 anni anche in Renault hanno rifatto la loro Mini/500, sembrava dovesse essere un capolavoro assoluto di design...invece pare più compitino. De Meo è però un genio del marketing auto, saprà il fatto suo. Se dovesse sfondare in Francia, Stellantis dovrà muoversi a fare una simil 500E a marchio francese (oppure una A112e!)
  16. O.F. Mi da sempre più l'idea di manager tante chiacchiere e poca sostanza. A parte essersi sposato Arianna la cantante, la quale ha sempre avuto un riscontro professionale dai contatti del marito, non gli ascrivo nessun merito nei vari marchi che si è trovato a gestire. Dopo il bagno in arancio della 600, adesso fa le interviste con un altre re della fuffa.
  17. E' come film di orrore
  18. Le chiavi, keyless o meno, tutte e sempre portate al seguito se si scende, specie con dei minori a bordo.
  19. Caruccia, dopo Y 1996, finalmente una Ypsilon che non sia votata al solo pubblico femminile e/o fatta coi fichi secchi. Inoltre 15 anni dopo si realizza l'idea di O.F. per una deltina su base seg.B. Allora era una Punto con muso e coda iso Delta, stavolta qualcosa di più caratterizzato partendo da una buona base segmento B. Peccato che le mie capacità economiche siano ridotte, sennò ci farei un pensiero. Tolte le lunghe distanze autostradali, può essere un'ottima prima auto per una famiglia con figli appena liberati da passeggini e seggiolini. Temo che però a meno di 23/24 k una base non la vedremo.
  20. Con le rogne che si porta sul groppone tra volano e turbina, qualsiasi auto col twinair è invendibile.
  21. Prova con Seat in pronta consegna, anche oltre confine, è uguale alla Octavia come spazi ma già è percepita come marchio in dismissione.
  22. Raitre ore 16:30 del 29.12, credo anche disponibile su Raiplay, documentario di un'ora su Giugiaro. All'intervento di Cantarella ho spento...
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.