Vai al contenuto

machefredfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1971
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di machefredfa

  1. Ha un non so che di DS4🤔
  2. http://www.ansa.it/molise/notizie/2023/06/23/salvini-dr-azienda-straordinaria-impresa-qui-e-notevole_8d09e5f8-2557-4b49-a61a-1cb870836b1b.html
  3. Da queste foto mi sembra abbastanza sproporzionata e tozza 😐
  4. Buonasera! Concordo sulla Focus, con quel range di prezzo e fascia di mercato mi sembra la soluzione migliore! Ottima auto per rapporto qualità prezzo e super divertente da guidare (in tutte le generazioni e restyling) 💪
  5. Citroen sarà il corrispettivo Dacia di Stellantis ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️ https://www.hdmotori.it/citroen/articoli/n570927/citroen-e-c3-elettrica-europa-anticipazioni-prezzo/
  6. Ottimo, grazie mille!
  7. Il porte aperte per quando è previsto più o meno?
  8. Quando sarà possibile effettuare test drive?
  9. È un 1500 in miniatura 😍 lo adoro 😍
  10. Questa è quella che vedrei perfetta come erede della EVO 3
  11. Anche lei monta le Blade Battery giusto?
  12. Dalle mie parte spopola tra i ragazzi e le ragazze della Generazione Z, è diventata di tendenza (ripeto, nella mia zona)
  13. Davvero? Ho fatto delle ricerche ma non ho trovato nulla😳
  14. E allora quale futuro vedi per i dealer? Solo online?
  15. Ancora non hanno capito che le auto non sono scarpe o vestiti che puoi comprare su Amazon da smarthpone ma sono appunto autoveicoli e costituiscono il secondo acquisto più importante della vita di una persona dopo la casa... https://www.quotidianomotori.com/automobili/ford-punta-sulle-vendite-online-saltando-i-concessionari/
  16. A me pare una MG ZS tarocca😂
  17. Finalmente anche EVO ha il suo brand director, stanno incominciando a investire anche su EVO! Lo abbiamo pubblicato contemporaneamente 😂
  18. L'erede
  19. Spot TV Evo 5 https://youtu.be/k4NA-UXRwAY
  20. Da rumors proventi da testate online brasiliane e francesi, dopo il lancio delle nuove crossover C3 e C3 Aircross Citroën sta lavorando ad un terzo modello(codice progetto CC26) strettamente derivato da C3 (codice progetto CC21) e C3 Aircross (codice progetto CC24) che prenderà le sembianze di una berlina tre volumi rialzata sulla falsariga della C4 X da cui dovrebbe essere fortemente ispirata. Infatti, le prime indiscrezioni attorno a questo terzo modello che fa parte del programma C-Cubed, cioè tre modelli svuluppati da un unico telaio derivati da un unico modello declinato in tre format di carrozzeria, riportano un corpo vettura che riprenderebbe il look da fastback rialzata e "crossoverizzata" offerto dalla nuova C4 X in Europa, una berlina che mescolerebbe, come la sua sorella maggiore, elementi di sedan, Suv e coupé,un vero e proprio crossover insomma. Questa nuova berlina che già tutti chiamano, molto logicamente C3 X, sarà commercializzata nel 2024, consentirà a Citroën di ampliare la propria gamma per coprire più segmenti e quindi sviluppare ulteriormente le proprie vendite nel mercato indiano e nei mercati dell'America Latina, soprattutto quello brasiliano. Questa futura C3 X sarà quindi una crossover con la coda, a tre volumi, carrozzeria che sta raccogliendo consensi con il passare dei mesi in Sud America e andrà a competere in modo particolare con la Volkswagen Nivus, commercializzata anche in Europa con il nome Taigo, ma nei piani del management di Citroën la futura C3 X dovrà vedersela anche con le tradizionali berline piccole a tre volumi come Fiat Cronos, Chevrolet Onix Plus e Volkswagen Virtus, non commercializzate in Europa. Potrà essere considerata come l'erede della C-Elysee. Questa futura Citroën sarà prodotta nello stabilimento carioco di Porto Real per il Sud America ma anche in India nello stabilimento Stellantis di Thiruvallur. Non dovrebbe essere proposta in Europa, sarebbe quindi una carrozzeria specifica per questi mercati. Basata sulla stessa piattaforma CMP semplificata della C3 e della C3 Aircross, questa futura Citroën C3 X dovrebbe utilizzare il passo della C3 Aircross, ovvero di 2 metri e 67 per una lunghezza che dovrebbe aggirarsi intorno ai 4 metri e 40. I primi prototipi di questa futura C3 X saranno visibili solo verso la fine di quest'anno prima di una presentazione ufficiale nel 2024. Con questo terzo veicolo del programma C-cubed, Citroen offrirà una gamma di tre veicoli adattati ai consumatori locali e consentirà di ridurre la dipendenza commerciale del brand Citroën dall'Europa e di ampliare le sue vendite internazionali. Foto: render by KDesign
  21. Buongiorno! Provo a darti qualche dritta: -Dacia Duster GPL stra promossa 👌 - Citroen C3 aircross 1.5 BlueHDi Feel (un pelo sotto i 25.000€ ma è molto comoda pur non avendo le sospensioni a smorzamento idraulico) - DR 4.0 GPL - DR 5.0 GPL -Hyundai Bayon 1.2 GPL MT Exclusive
  22. Nuovi sviluppi sull'affaire delle supercar Silk Faw ⬇️ https://www-vaielettrico-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.vaielettrico.it/silk-faw-risorge-dalle-ceneri-con-i-petrodollari-degli-sceicchi/?amp=1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.