Vai al contenuto

nucarote

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    39912
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    16

Tutti i contenuti di nucarote

  1. Sicuramente ma con quel che ci ricaverebbe, JE non ci pagherebbe manco lo shampoo per le treccine di LH44 e/o il thè per Newey. Comunque a parte gli scherzi credo che sia impossibile smuovere Newey dalla perfida albione, per cui JE deve trovare/costruirsi un nuovo Newey cosa che non mi pare che sia tra le sue priorità, almeno per il momento.
  2. Ne dubito, la Panda 141 aveva nei capitolati iniziali anche la 5 porte e soprattutto il progetto si concluse relativamente abbastanza in fretta, almeno stando alla storia ufficiale.
  3. Con quello che ha già speso per il 40enne Newey potrebbe usare solo la STLA Large, non può fare modifiche e deve usare solo il rosso che Carlos usa già per tutte le auto del gruppozzo.
  4. Possiamo andare oltre al fatto che al desiderio di volere ogni auto elettrica anche termica e di voler elencarne tutte le ragioni in merito, questo tipo di lamentela sta iniziando a diventare davvero stancante oltre che essere poco utile alla fruizione di ogni discussione tra cui questa.
  5. Neanche a me dispiace, più riuscita della Mini 5p di cui ne è di fatto l'erede seppur quest'ultima rimane ancora in listino.
  6. Oddio non è la prima volta che succede che Cupra (Seat) e VW si "scambiano" i modelli, lo hanno fatto perfino negli stessi mercati. Comunque questo rebadge non lo trovo molto riuscito.
  7. Io ne faccio 120/130 al giorno con un cinquino ma prometto che tra un po la smetterò. Scherzi a parte la vera mancanza per essere una city car sfiziosa da città IMHO sono le 5 porte (anche se la 3+1 in parte risolve, ma costa un rene in più), l'autonomia per quello che deve fare va bene.
  8. Oltre alla catena, ha pure cambio automatico e motorino elettrico che da una mano, comunque al netto della dotazione della base che non conosco, IMHO 26K non mi sembra un cattivo prezzo. Specialmente se si pensa che fino a fine anno le Avenger barbon con la cinghia venivano a Km0 a circa 25K, fonte spacciatore locale di Fiat.
  9. IMHO è un motore un po piccolo per il peso e l'aerodinamica dell'auto, va bene se vuoi risparmiare all'acquisto e non hai molte pretese di alte velocità e/o di pieno carico.
  10. D'accordo, anche se non penso che un colosso come Audi accetti di entrare in F1 per essere l'Alpine del 2027 . Passi per le strutture e maestranze (che se vogliono e non parlo solo di Audi, possono iniziare a farle crescere già prima del debutto "ufficiale") , inoltre una nuova situazione iso-Brawn GP non la vedo del tutto improbabile, magari non proprio nel 2027 come ho detto, ma uno o due anni dopo potrebbe essere. Comunque se mi gioco 2 euri per un ciclo Audi dal 2028/29, sul "campione yankee" me ne gioco 5 euri, mentre solo 1 € su una vittoria di un mondiale e/o ciclo Ferrari. IMHO di sicuro avremo RB vincente fino al 2027.
  11. Invece mi giocherei qualche euro su un ciclo Audi dal 2027 in poi, o al massimo LM "creano" un campione yankee che batte Ferrari e anglo austro tedeschi vari.
  12. Ieri l'ho vista per la prima volta dal vivo, fino al montante C è imho passabile, tutto quello che non funziona è proprio a partire da quel punto in poi nemmeno il paraurti si salva. Comunque avrei valorizzato meglio il doppio rene nella firma luminosa che incornicia la calandra, così com'è vista al buio da dietro farebbe pensare ad una Kia/Skoda.
  13. Senza un MY corposo che le faccia vivere fino al 2027/28 (supponendo un gap di 2 anni di sviluppo per le ipotetiche termiche) da lanciare per l'anno prossimo non so fino a che punto avrebbe senso tenere Giulia e Stelvio odierne, considerando i numeri che fanno attualmente.
  14. Penso che qualcosa in piú in merito si saprà solo alla presentazione di new Stelvio fissata all'anno prossimo.
  15. A me mi viene il dubbio che in Rivian lo abbiano subappaltato a Giugi.
  16. nucarote

    [RETROSPETTIVA] Toyota Yaris

    Il buon Jannetta di cui vi segnalo il suo video mi ha ricordato che quest'anno la Yaris I compie 25 anni. E di conseguenza ho pensato di dedicare un topic retrospettico per questo modello IMHO molto importante per Toyota specialmente per quanto riguarda il suo successo nei mercati europei.
  17. Penso più la lente con cui hanno scattato la foto a far percepire il muso lungo.
  18. E più facile customizzare per i brand di un gruppo e si risparmia la logistica delle plancette e/o pulsanti, ma da implementare, testare e certificare non è tanto differente dai bottoni fisici.
  19. Il fatto importante di queste dichiarazioni sono che JPI sta aprendo ad Alfa Romeo la via delle applicazioni multienergia, mentre non è un fatto nuovo che STLA Large sia multienergia (vedi le applicazioni yankee). Preoccupante IMHO il fatto che lega il futuro di Alfa Romeo ai risultati di vendita della gamma in essere, cosa che ha già ucciso il rilancio voluto della Buonanima.
  20. Complessità non credo dato che un bottone touch è un pezzo di UI ed è software deve essere progettato, implementato, testato e certificato tutte cose non banalissime e/o hanno comunque un certo costo.
  21. A meno che JE non abbia acquistato Lamborghini in questi giorni, mi sa che a Sant'Agata al massimo possono "assemblare" le Taigo Rustiche.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.