Vai al contenuto

Purtroppo, credo che la storia della Lancia sia finita qui..


Messaggi Raccomandati:

..la sostituzione della Thesis da un modello originale l'ora che gia' il modello si vede che va meglio con le nuove motorizzazioni(oltre 50% del segmento in Italia nel mese di Luglio......)e poi un progetto del genere richiederebbe una delibera sui 24/30 mesi prima della possibile commercializzazione nel 11/2008 la meccanica poi esiste quella luxury di Alfa.....cioe' una delibera tra maggio-novembre/2006 infatti la b.u. Lancia prevede la sostituzione di Thesis per il 2008 con una segmento F basata su Alfa 168/Berlina Sportiva..........poi dovresti sapere che oggi fare una carrozzeria completamente diversa con la stessa meccanica grazie ai nuovi tipi di scocca(dualframe,multiframe,multisplit,spaceframe) non costa molto come 15 anni fa.....specialmente per produzioni sotto le 100.000 annue......per cui il tuo discorso e' sbagliato.....

La previsione per la Lancia basata nella Large non condivide panelli come Phedra o Nea e' una vettura con carrozzeria specifica......stile Signum di circa 4,65m e non SW di 4,8m come la Fiat Large........e per una commercializzazione nel 11/2005 ma per il momento non e' deliberata e richiederebbe una delibera entro l' 11/2003 per non avere ritardi nella commercializzazione.........la C premium basata nella concept Stilnovo.....e' prevista nel piano della b.u. per 11/2006.......

Costruttore di Specialita' significa che Lancia sara' impegnata solo nelle nicchie cioe' non ci sara' una Lancia segmento B 5p,C 5p o SW,D 4p o SW........

Oggi si parla anche di una grande cross over Lancia in basata nella Fiat Large Cross over del 2007(non ha niente a che vedere con le altra Large si dice Large per mostrare le dimensioni Large del veicolo) per sfidare le varie ML/GST Mercedes X5 BMW e XC90 Volvo........

Piano B.U. Lancia vetture di produzione interna

11/2004 Nea(passo allungato di 9cm rispetto a Idea)

11/2005 "D/E-Premium"CrossOver stradale 2Volumi 5p sui 4,65m(pianale Epsilon passo lungo)

11/2006 "C-Premium" 2Volumi 3p sui 4,25m(pianale Compact versione Fiat/Lancia)

11/2007 "grande Cross Over" 2Volumi con caratteristiche SUV 5p(pianale Premium o Luxury)

11/2008 "F" 3volumi 4porte erede Thesis sui 5m

vetture di produzione esterna(data di presentazione concept anticipatrice)

Fulvia Coupé HF Frankfurt,9/2003

Stratos Turin,2/2006

Delta HF Integrale Paris,9/2006

Questa secondo me è proprio la strada per chiudere nel cassetto dei ricordi la Lancia.

Lancia è sempre stata si sinonimo di auto esclusive e raffinate ma anche piuttosto diffuse e per certi versi raggiungibili.

Penso all'appia o alla Fulvia.

Soprattutto le gamme Lancia sono sempre state ben articolate nelle fasce alte e offrivano una gamma ben articolata fatta di mix di berline, coupè e spider.

Vedere un marchio nobile ridotto a fare vetture di nicchia per pochi sia in termini di costo sia in termini di occasioni d'uso mi rattrista.

Certo c'è Ypsilon e nea ma mi sembra un po' troppo poco. Fare così vuol dire buttare la spugna nella sfida alto di gamma e arrendersi ad audi e mercedes...e a me non sta bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il mio parere non e' ne tanto ottimista come Fabvio ne pessimista come Alfa tz1. Per me la Lancia non morira' in questo modo ma neanche tornera' agli antichi splendori come un tempo ne tantomeno ripercorrera' la strada fatta da Alfa Romeo che e' rinata....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

dai non diciamo fesserie..... sai che io ci tengo a lancia.... ma oggi come oggi lancia deve essere il contrario di un marchio generalista.

un tempo le nicchie fcevano numeri di vendita contabili con le dita di due mani.... oggi è in quelle nicchie che i marchi innovativi si distinguono.

e poi :

lancia faceva al masimo tre modelli alla volta.... oggi ne fa moli di +6 e di qui al 2006 vedremo crescere ancora la gamma .

a me stà bene così l'importante è che si vada avanti con decisione e senza ripensamenti .... e nella prospettiva di vedere questi progetti come un punto di partenza non di arrivo.

segmento b ypsilon - nea

segmento c stilnovo

segmento d granturismo

segmento e thesis

cross over

phedra

pensaci bene .... non è affatto male....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Il mio parere non e' ne tanto ottimista come Fabvio ne pessimista come Alfa tz1. Per me la Lancia non morira' in questo modo ma neanche tornera' agli antichi splendori come un tempo ne tantomeno ripercorrera' la strada fatta da Alfa Romeo che e' rinata....

tu mi dovresti spiegare con precisione cosa intendi con "antico splendore"

perchè lancia ne ha attraversate tante e tali di ere che si rischia di fare confusione

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

i nuovi modelli(commercializzati)Lancia negli ultimi 10 annni......

1994 Dedra SW,k,Z

1995 δ HPE,Y

1996 k SW,k Coupe'

1997

1998

1999 Lybra,Lybra SW

2000

2001

2002 Thesis,Phedra

2003 Ypsilon

Nei prossimi 5 anni

2004 Nea(produzione esterna in piccola serie Fulvia Coupe' HF)

2005 "D/E-Premium"

2006 "C-Premium"(produzione esterna in piccola serie Stratos)

2007 "Grande Cross Over"(produzione esterna in piccola serie Delta HF Integrale)

2008 "F"

Vediamo che Lancia a partire da 2002 faccia un rilancio al contrario di quello che si dice il periodo nero per Lancia e' stato quello 1997-2001 un modello in due versioni in ben 5 anni.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
.... ma oggi come oggi lancia deve essere il contrario di un marchio generalista.

un tempo le nicchie fcevano numeri di vendita contabili con le dita di due mani.... oggi è in quelle nicchie che i marchi innovativi si distinguono.

e poi :

lancia faceva al masimo tre modelli alla volta.... oggi ne fa moli di +6 e di qui al 2006 vedremo crescere ancora la gamma .

a me stà bene così l'importante è che si vada avanti con decisione e senza ripensamenti .... e nella prospettiva di vedere questi progetti come un punto di partenza non di arrivo.

segmento b ypsilon - nea

segmento c stilnovo

segmento d granturismo

segmento e thesis

cross over

phedra

pensaci bene .... non è affatto male....

..ma nemmeno diventare come Volvo o Saab adirittura....

..peccato perché si sarebbe potuto contrastare con decisione Audi e Mercedes, mentre così Lancia avrà si futuro, ma senza idillio..

Dopo queste ultime rivelazioni di Taurus quindi

il futuro quindi non é negativo ma neanche così positivo da entusiasmarsi....soprattutto perché queso pensiero lo condivide un alfista.

Link al commento
Condividi su altri Social

dai non diciamo fesserie..... sai che io ci tengo a lancia.... ma oggi come oggi lancia deve essere il contrario di un marchio generalista.

un tempo le nicchie fcevano numeri di vendita contabili con le dita di due mani.... oggi è in quelle nicchie che i marchi innovativi si distinguono.

e poi :

lancia faceva al masimo tre modelli alla volta.... oggi ne fa moli di +6 e di qui al 2006 vedremo crescere ancora la gamma .

a me stà bene così l'importante è che si vada avanti con decisione e senza ripensamenti .... e nella prospettiva di vedere questi progetti come un punto di partenza non di arrivo.

segmento b ypsilon - nea

segmento c stilnovo

segmento d granturismo

segmento e thesis

cross over

phedra

pensaci bene .... non è affatto male....

Se è così come dici tu anche a me sta bene...non mi pare che Taurus l'abbia messa in termini così semplici (ma forse ho capito male io anche perché ultimamente non riesco a comprenderlo bene).

Comunque ripeto se ci sarà una C stilnovo ed una d granturismo senza troppe seghe mentali la gamma può anche andare bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nei prossimi 5 anni

2004 Nea(produzione esterna in piccola serie Fulvia Coupe' HF)

2005 "D/E-Premium"

2006 "C-Premium"(produzione esterna in piccola serie Stratos)

2007 "Grande Cross Over"(produzione esterna in piccola serie Delta HF Integrale)

2008 "F"

fa piacere vedere tanti modelli...

ma una convertible cabriolet a 4 posti come la MB E o la volvo V70, non ne verrebbe fuori una con la Thesis...? Io non ricordo aver mai visto recentemente (+- 30 anni) tale auto italiana... Forse prima della guerra ... !!

Sarebbe stata bellissima la 164 convertible :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
dai non diciamo fesserie..... sai che io ci tengo a lancia.... ma oggi come oggi lancia deve essere il contrario di un marchio generalista.

un tempo le nicchie fcevano numeri di vendita contabili con le dita di due mani.... oggi è in quelle nicchie che i marchi innovativi si distinguono.

e poi :

lancia faceva al masimo tre modelli alla volta.... oggi ne fa moli di +6 e di qui al 2006 vedremo crescere ancora la gamma .

a me stà bene così l'importante è che si vada avanti con decisione e senza ripensamenti .... e nella prospettiva di vedere questi progetti come un punto di partenza non di arrivo.

segmento b ypsilon - nea

segmento c stilnovo

segmento d granturismo

segmento e thesis

cross over

phedra

pensaci bene .... non è affatto male....

Se è così come dici tu anche a me sta bene...non mi pare che Taurus l'abbia messa in termini così semplici (ma forse ho capito male io anche perché ultimamente non riesco a comprenderlo bene).

Comunque ripeto se ci sarà una C stilnovo ed una d granturismo senza troppe seghe mentali la gamma può anche andare bene.

:!::!::!::?: :?: :?: :?:

ma la nea non dovrebbe perfigurare la nuova delta attesa nel 2006?????

comunque io la gamma l'ampierei ancora di + facendo anche modelli veramente nuovi......

per esempio perchè su base thesis non fare una grossissima station wagon oltre i 5 metri con motori un po' più briosi rispetto alla berlina?????

magari anche a 7 posti tipo touran.... :wink: :wink:

poi perchè non fare una coupè e una spider sempre su base thesis?????

è chiaro che ci vogliono i soldi ma per vivere bisogna essere sempre al centro dell'attenzione!!!!

PS:Ma la fulvietta e la stratos la fanno o no?????? :?: :?: :?: :?: :?:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest xbubba

Ciao...fine delle vacanze forno.

tutti questi problemi e discorsi che facciamo dipendono

dall'articolo di 4 ruote ,mensile :( non dico altro.Sulle eventuali

specalità Lancia ,che potrebbero essere 7/8 MODELLI perciò non

pochi.

Avete notato che in quella lista appare ben due volte la Multipla

nel giro di due anni si fa un restiling e poi si ripresenta il modello

nuovo.mi sembra assurdo tutto sto lavoro sulla Multipla

Dico questo semplicemente perchè stiamo discutendo di qualcosa

di inesitente ,insomma dobbiamo attendere ,aspettare

infondo fra Punto restiling ,Motore Multijet ,Panda ,Idea e Ypsilon

la carne al fuoco è già tanta.

Il silenzio sulla nuova Aenea è dovuto solo ed esclusivamente

a non creare distrazioni a che già deve comprare una di quelle auto di cui

sopra che per segmento sono vicine e in concorrenza.

Poi io sono uno di quelli ......mia moglie vuole fortissimamnete

la Ypsilon ...ma io glio già detto che ci sara una nuova Lancia

tipo la "Classe A mercedes" e allora aspettiamo

insomma è evidente che nei prossimi mesi se la situazione

migliorerà verremo a conoscenza dei modelli solo qualche mese

prima della loro presentazione.

Io comunque dopo 20 gg ho visto e apprezzato la nuova Fulvietta

il disegno su www.get.to/lancia

sarà presentata a francoforte .... bene la Ypsilon non sarà

sola i tedeschi potranno notarla meglio perchè

andranno allo stand a vedere la Fulvietta

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.