Vai al contenuto

L'ABC di Linux


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 449
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

..ancora non sono riuscito a fare comparire il menu iniziale di scelta tra Win ed Ubuntu... :roll:

ma hai installato prima Windows o prima Ubuntu?

Se installi prima windows e poi ubuntu, ubuntu rileva automaticamente la presenza di windows e installa Grub, cioè il bootloader che ti dà la possibilità di scegliere con quale OS vuoi partire.

Se viceversa installi prima ubuntu e poi windows, credo che windows si avvii di prepotenza e che a quel punto sia impossibile avviare con ubuntu...

Se però stai usando ubuntu e non windows mi chiedo come sia possibile ciò... non è che magari ci dai qualche ulteriore dettaglio sia sul problema sia su come hai installato i 2 sistemi?

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

ma hai installato prima Windows o prima Ubuntu?

Se installi prima windows e poi ubuntu, ubuntu rileva automaticamente la presenza di windows e installa Grub, cioè il bootloader che ti dà la possibilità di scegliere con quale OS vuoi partire.

Se viceversa installi prima ubuntu e poi windows, credo che windows si avvii di prepotenza e che a quel punto sia impossibile avviare con ubuntu...

Se però stai usando ubuntu e non windows mi chiedo come sia possibile ciò... non è che magari ci dai qualche ulteriore dettaglio sia sul problema sia su come hai installato i 2 sistemi?

Semplicemente lui ha una situazione con 2 dischi fissi... il primo avviabile c'è windows (installato per primo) e sul disco non in avvio c'è ubuntu.

Quando ha installato ubuntu, il gestore di grub di ubuntu, che è notoriamente sveglio come una faina, si è installato sul secondo disco, configurandosi male.

Succede quindi che se lui forza il bios ad aviare il secondo disco Linux parte, altrimenti parte windows.

Purtroppo non ho a casa gli strumenti per replicare una situazione del genere.

QUello che è certo è che bisogne reinstallare grub sulla mbr del primo disco riconfigurandolo.

Non avendo possibilità di replicare il problema ho anche dei problemi a fornire una procedura passo-passo per risolvere il problema.

Tuttavia è un problema molto comune con ubuntu, quindi credo che una bella googlata possa fornire indicazioni adeguate.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti io ho lo stesso problema..... ma per il momento ci convivo abbastanza bene. In fondo mi basta premere F8 all'avvio del PC per selezioanre Ubuntu.

Quando non avrò più nessun problema da risolvere su Ubuntu.. mi preoccuperò di risolvere questo... :D:D

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
ma hai installato prima Windows o prima Ubuntu?

Se installi prima windows e poi ubuntu, ubuntu rileva automaticamente la presenza di windows e installa Grub, cioè il bootloader che ti dà la possibilità di scegliere con quale OS vuoi partire.

Se viceversa installi prima ubuntu e poi windows, credo che windows si avvii di prepotenza e che a quel punto sia impossibile avviare con ubuntu...

Se però stai usando ubuntu e non windows mi chiedo come sia possibile ciò... non è che magari ci dai qualche ulteriore dettaglio sia sul problema sia su come hai installato i 2 sistemi?

..no, ho sempre avuto Win, poi Ubu 6.06 ed infine la 7.04, però mi ero dimenticato di specificare che prima di installare la versione 7.04, accendendo il PC mi ero scordato di aver lasciato un'altro CD con un programma, che mi aveva bloccato il computer

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul forum di ubuntu non sono ancora riusciti a trovare una soluzione al mio problema... aspetto ancora fino al weekend e poi vado di formattazione (con conseguente nuova installazione.. :)

Intanto ne approfitterò per fare più casini possibili sul Pc... :D:D eheheh

al massimo dopo aver formattato cercherò di risolvere il problema dei video in maniera alternativa al gxine.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Sul forum di ubuntu non sono ancora riusciti a trovare una soluzione al mio problema... aspetto ancora fino al weekend e poi vado di formattazione (con conseguente nuova installazione.. :'()

Intanto ne approfitterò per fare più casini possibili sul Pc... :D:D eheheh

al massimo dopo aver formattato cercherò di risolvere il problema dei video in maniera alternativa al gxine.

...Link?

Link al commento
Condividi su altri Social

allora... visto che con ubuntu va abbastanza bene ho deciso di mettermi a spippolare sul serio con linux (per la gioia di Artemis) e sto provando a installare debian 4.0 con xfce su un vecchio portatile. Purtroppo però il programma di instllazione non riesce a montare nè il cd-rom nè la scheda di rete wireless, quindi non riesco a fare l'installazione né da cd né online.

Dovrei fare un floppy con i driver ma non ho la più pallida idea di come fare.

Per la cronaca il portatile è un acer travelmate 210tev con un lettore cd/dvd (credo 24x). cmq sopra c'è scritto DVD-K11RA Pioneer Corporation.

La scheda wireless invece è una Proxim RangeLan-DS 8430 le cui istruzioni per l'installazione (per me incomprensibili) sono su http://linux-wless.passys.nl/query_part.php?brandname=Proxim

Qualcuno mi può aiutare?

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.