Vai al contenuto
  • 0

Costi e tempi per rifacimento distribuzione


pincopallino

Domanda

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

è un problema che affligge tutti, difatti molta gente cosa fa, prende e cambia vettura intorno ai centomila (che magicamente diverranno 50/60 una volta consegnata la vettura al conce) e con quello ed un piccolo anticipo (solitamente sui 500€) si prendono un nuovo cagafumo..però fanno i conti cercando di essere più realisti del re, perché poi per i prossimi due tre quattro anni continueranno a pagare, oltre alla manutenzione ordinaria del cagafumo, anche la rata della vettura..

piuttosto, visto che fai pochi km al mese, mettiti d'accordo con il mecca per un pagamento in due trance e vedrai che poi per un pò di anni sei a posto (sempre se la vettura non ha problemi di suo)..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Pinco, ha ragione Net.

Guarda che se risparmi sulle cinghie puoi provocare disastri al motore (pieghe valvole ecc.) se non cambi olio almeno ogni 15 -18.000 rischi otturazioni ai condotti......e poi ti ritrovi 3-4.000 eurozzi di danno.

Cerca un buon meccanico che ben lavori ma che sia onesto, risparmi qualcosa rispetto agli autorizzati (non sempre però) e concorda un pagamento rateale (2 o 3 rate).

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ste manutenzioni costano troppo.

E credo che sia la classica storiella per far vendere automobili necessarie di manutenzione, che quindi vengono sostituite con altre, e le vecchie o si rottamano o vanno ai commercianti.

Net, non è discorso di fare i + realisti del RE.

E' che francamente se uno l'auto la tiene tre anni........ e magari manco la finanzia tutta ma una parte, per due anni è in garanzia, paga la sua rata e buonanotte al secchio.

Al terzo anno non fa manutenzione se non quella strettamente ordinaria, magari ha finito le rate, indi per cui i 1000 euro che dovrebbe spendere per sistemare una vettura che cmq ha già tre anni (sembra una bestialità, ma oramai quà ti dimezzano il valore già a 24 mesi) se li tiene in tasca e si compera un veicolo nuovo che se ha un problema "pronto assistenza? L'auto ha un problema, ve la porto, prenotate la sostitutiva".

La gente si è rotta le palle di farsi prendere per il culo, indi per cui ci si fa prendere solo quando ha un proprio interesse (in questo caso cambiare auto, ed averla spesso fresca e recente).

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io non ne capisco molto, però smanettando in rete ho trovato che la cinghia di distribuz costa 22- 28 euro. Ora, capisco che ci siano altri componenti nel kit, ma che da qui si arrivi a 394 euro, mi pare che sia un tantino esagerato. Ad esempio il supporto motore me lo han fatto pagare 85 euro. Sono centosettantamila delle vecchie lire. E scommetto che sto supporto all'origine costerà si e no due euro.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La sistemazione trasversale dei motori ha complicato notevolmente la sostituzione della distribuzione e relatici cuscineti.

Con i longitudinali era tutto più semplice.

Oggi alcuni motori devi addirittura tirarli giù (5 cil Fiat di bravo/a) o farli scorrere sulla slitta (scenic).

La manodopera fa la parte del leone in queste cose.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oltre a questo, sono terribili i vani motore sempre piu' affollati.

128 e ritmo eran per esempio trasversali, ma complice un vano motore pensatoa anche per motori piu' grandi, i monoalbero ci ballavano.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ste manutenzioni costano troppo.

E credo che sia la classica storiella per far vendere automobili necessarie di manutenzione, che quindi vengono sostituite con altre, e le vecchie o si rottamano o vanno ai commercianti.

Net, non è discorso di fare i + realisti del RE.

E' che francamente se uno l'auto la tiene tre anni........ e magari manco la finanzia tutta ma una parte, per due anni è in garanzia, paga la sua rata e buonanotte al secchio.

Al terzo anno non fa manutenzione se non quella strettamente ordinaria, magari ha finito le rate, indi per cui i 1000 euro che dovrebbe spendere per sistemare una vettura che cmq ha già tre anni (sembra una bestialità, ma oramai quà ti dimezzano il valore già a 24 mesi) se li tiene in tasca e si compera un veicolo nuovo che se ha un problema "pronto assistenza? L'auto ha un problema, ve la porto, prenotate la sostitutiva".

La gente si è rotta le palle di farsi prendere per il culo, indi per cui ci si fa prendere solo quando ha un proprio interesse (in questo caso cambiare auto, ed averla spesso fresca e recente).

chi non faceva manutenzione dieci anni fa e guardava solo la broda (quando capitava), non la fa ancora adesso e continua a guardare solo la broda..

prendiamo il caso del ns amico:

fa 15.000 km all'anno..significa che per una vita di tre anni ha fatto 45.000km (esageriamo..50.000km)..alché, mediamente, ha fatto due tagliandi che hanno una forbice che aprte da 200 ed arriva a circa 250€ (parliamo di una vettura simile a quella del ns amico)..

ora, se ti va male, ci hai messo dentro anche 500€ di gomme, altrimenti sei li li per cambiarle..con 45.000km saranno alla frutta anche se le usi bene..

spesa totale

vettura nuova+(200/250)*2+500=vettura nuova+ 1.000€

ora se fai 15.000km all'anno ed hai una vettura con 100.000km a cui devi spenderci circa 1.000€, li spendi e per più di un anno, non tocchi nulla, metti solo la broda; ovviamente si parla di vetture utilizzate come si deve e non di cadaveri con chilometri scaricati o usate a bestia..

spesa totale

1000+(200/250)*2+500=2.000€

dove sta il vantaggio di darla dentro? per pagare per altri tre anni una rata mensile? per pagare gli interessi sulla rata?

quella delle "vettura nuova prima della grossa manutenzione conviene" è roba da venditori, perché io al gt con cui ci si fa circa 40.000 annui, arrivato a centomila ho speso 631€ di tagliando + distribuzione e con questo fino a 200.000 continuo a fare i tagliandi normali che pagherei lo stesso su una macchina nuova, perché non è che se è nuova io i tagliandi non li pago..

tutto l'ambaradan cambia se la macchina la sfrutti veramente tanto (oltre 50.000 annui) e quindi hai necessità di auto fresche ogni tre/quattro anni (ma anche li ci sarebbe da discutere)..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.