Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

questoo pare che sia il comunicato ufficiale fiat groups

Lancia Delta, anteprima mondiale

La Lancia Delta debutterà al 78° Salone Internazionale di Ginevra.

Delta, un nome storico che rappresenta una delle vette della storia automobilistica di Lancia, ma anche un simbolo matematico che significa cambiamento, differenza, evoluzione.

In questo senso Lancia Delta è la prima vettura di una nuova filosofia Lancia. Un posizionamento originale ed unico, sintesi di due valori fondamentali per il marchio, l'eleganza dello stile ed un temperamento audace e innovatore, che ispira anche ogni attività di marketing e comunicazione.

Oggi nasce la prima vettura totalmente nuova del secondo centenario di Lancia, la Delta, con un design senza paragoni, fedele alla vocazione innovatrice del brand.

Un primo "delta" evolutivo è rappresentato dalla capacità di conciliare la tradizionale eleganza di Lancia con soluzioni originali di architettura che per la prima volta uniscono armoniosamente la grinta di una sportiva con il benessere a bordo di una berlina.

Disegnata dal Centro Stile Lancia, la nuova Delta porta nel futuro la tradizione delle "grandi" Lancia – dall'Aprilia all'Appia, dalla Fulvia alla Beta, dalla Prisma alla Dedra fino alla Lybra - e torna a presidiare il segmento delle berline medie. Delta è lunga 4,5 metri, larga 1,8 metri ed alta 1,5 metri. Misure che, unite al passo di ben 2,7 metri, assicurano un'abitabilità straordinaria per la categoria.

Gli interni, silenziosi e luminosi, con materiali pregiati e colori armoniosi, assicurano un impareggiabile comfort di viaggio. Il padiglione in materiale fonoassorbente garantisce grande silenziosità di marcia, mentre la luminosità è garantita dall'ampia metratura delle vetrature laterali e, ove previsto, del tetto apribile GranLuce.

A fare dell'abitacolo un vero e proprio salotto contribuisce inoltre il sedile posteriore scorrevole con schienale reclinabile. Tale soluzione consente pure di rendere versatile, modulabile e capiente l'ampio bagagliaio.

In più, la nuova Delta offre un ambiente altamente tecnologico nel campo dell'intrattenimento in collaborazione con i migliori partner di ciascun settore, come dimostrano la radio Hi-fi Bose con lettore CD ed MP3 con comandi al volante, il sistema "Blue&Me"® realizzato con Microsoft, anche in versione NAV, e un nuovissimo sistema di navigazione satellitare studiato con Magneti Marelli.

Anche nei motori e nella meccanica Lancia Delta esprime eleganza e temperamento.

Temperamento nell'avere propulsori tutti turbo, sia i benzina sia i diesel, con potenze da 120 CV fino a 200 CV, e cambi tutti a sei marce - manuali, robotizzati o automatici. Le prestazioni dei motori sono completate da una meccanica collaudata e ottimizzata per comfort ed handling attraverso l'impiego dell'ESC (Electronic Stability Control), sistema di controllo della stabilità evoluto e da soluzioni tecniche uniche nella categoria quali, per esempio, le sospensioni SDC (a controllo elettronico dello smorzamento) che esaltano ancora di più il piacere di guida.

Eleganza nelle forme e nei materiali, ma anche eleganza nel rapporto con il mondo esterno. Per quanto riguarda l'ambiente, Lancia Delta anticipa con le motorizzazioni diesel i limiti imposti dalle future norme Euro 5, caratteristica che le dà sicuramente un "delta" in più rispetto alla concorrenza.

Per i contenuti di prodotto e per il lavoro di sviluppo internazionale a supporto del lancio previsto a metà 2008, Delta rappresenta un punto di svolta nella storia di Lancia e contribuirà in modo significativo alla realizzazione del piano strategico.

P,S l'hanno spedito ad AUTOBLOG in italiano e ora hanno difficoltà a tradurlo.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
le foto promettono bene aspetto di vederla dal vivo e poi magari la mettiamo in garage se no aspettiamo il 2010 e vediamo che fa il signore degli anelli

si, perché il signore degli Agnelli non mi pare abbia altre proposte... :D

Link al commento
Condividi su altri Social

(non ho tempo/voglia di leggere tutti i commenti, dico solo la mia)

la trovo molto bella e particolare, fuori dagli schemi. Capisco che non possa piacere e capisco che hanno sbagliato il nome. Lo sbalzo anteriore mi sembra lunghissimo, aspetto Ginevra per il giudizio definitivo

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

ora dico una bestemmia................................................................................................................................................................................................................................e da un po' di tempo che vedendo la y con il nuovo stemma, e anche questa delta, mi sto ricredendo, mi piace, lo trovo pulito, elegante tridimensionale, adatto alla Lancia, che poi è una coltellata storica, be è assodato.

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so se è già stato fatto notare, ma il brancardo triangolare nella zona della portiera posteriore - nelle foto postate da Kippur si nota - è stato decisamente ammorbidito se non addirittura fatto fuori. Trovo che sia un peccato visto che l'effetto di plasticità che dava alla fiancata (e anche di piantato a terra) si è perso. Lo scalino che percorre tutta la fiancata invece lo avrei visto bene meno accentuato nella parte centrale (156 docet), ma d'altronde questa dev'essere la sportback della Lancia, quindi.. :)

Interni, a parte la dotazione di accessori di rilievo (che a parte tutto sono un ottimo traino inizialmente per le vendite, come per la 147 fu il primo navigatore su una C), dite quello che volete ma hanno un carryover molto, troppo pesante. Francamente non trovo onesto il paragone fatto con Golf Plus/Tiguan, forse vi sfugge che sul volante hanno lo stesso logo.

Il posteriore mi piaceva nel concept e continua a piacermi adesso. Per altro, pur distinguendosi dal piattume nel bene o nel male, non lo vedo azzardato come lo potrebbero essere quelli di Civic o C30.. quelli sì che sono belli strani. La prima sfida le leggi di compenetrazione dei corpi (questa l'ho rubata a Regazzoni :mrgreen:), la seconda ha fari strani e lunotto infossato con un trattamento delle superfici a dir poco discutibile.. qui fondamentalmente rimaniamo abbastanza sul classico: Fari verticali a virgola (ma perché i led orizzontali? verticali erano troppo scontati?) e lunotto più grande della media incorniciato da linee che sono il prolungamento del montante posteriore.. stop, pochi elementi usati sapientemente ;)

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
ora dico una bestemmia................................................................................................................................................................................................................................e da un po' di tempo che vedendo la y con il nuovo stemma, e anche questa delta, mi sto ricredendo, mi piace, lo trovo pulito, elegante tridimensionale, adatto alla Lancia, che poi è una coltellata storica, be è assodato.

..in effetti lo hai fatto: forse è l'ideale per questa Lancia e per i suoi padrini, che amano presentarsi in abiti gessati :D

Link al commento
Condividi su altri Social

:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap

La scaletta ideale di lancio del gruppone dovrebbe imho, essere la seguente:

prima Alfa-Lancia e poi Fiat, così l'immagine del marchio generalista si alzerebbe, al contrario sono i marchi premium a perderci...

Pensateci, se avessero fatto come ho detto io avrebbero potuto dire cavolo che passo in avanti le Fiat, hanno gli interni simili alle Lancia...

purtoppo Stilo andava rimpiazzata in fretta.

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.