Vai al contenuto

nuova golf 4 stelle nel crasch test (adac)


drucker

Messaggi Raccomandati:

gli interni della stilo a me sanno proprio di copia e incolla dello stile tedesco

...concordo pienamente.

Purtroppo di una brutta copia incolla.

Concordo, però con il My c'è stato un bel passo avanti, prima sembrava un cimitero, adesso è molto più luminoso, secondo me l'interno della Stilo è superiore alle varie Megane/307 ed alle varie giapponesi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

però con il My c'è stato un bel passo avanti, prima sembrava un cimitero, adesso è molto più luminoso, secondo me l'interno della Stilo è superiore alle varie Megane/307 ed alle varie giapponesi...

Purtroppo non ho avuto ancora occasione di vedere gli interni della nuova stilo dal vivo. Già in foto sembrano migliorati!

Sapete se i sedili saranno bicolori in tutti i modelli come quelli pubblicizzati in tv?

Link al commento
Condividi su altri Social

da me se ne vedono tante....(troppe per le mie preferenze). se consideriamo che si tratta sicuramente di auto consegnate negli ultimi giorni dell 2003, quando tutti rimandano l'immatricolazione, è lecito aspettarsi un grosso succeso commerciale. E' anche vero che nella ns. zona abbiamo uno dei concessionari più grossi a livello di Italia meridionale con un bacino di utenza vasto ed un'affezione viscerale della clientela.

Devo riconoscere, per onestà intellettuale, che vista dal vivo, sebbene non sconvolga, è rassicurante, piacevole e meno filogiapponese cone sembrava nelle foto. Se a questo aggiungiamo il maggior spazio vivibile e la funzionalità del bagagliaio più ampio penso che il quadro si completi da solo...

Link al commento
Condividi su altri Social

da me se ne vedono tante....(troppe per le mie preferenze). se consideriamo che si tratta sicuramente di auto consegnate negli ultimi giorni dell 2003, quando tutti rimandano l'immatricolazione, è lecito aspettarsi un grosso succeso commerciale. E' anche vero che nella ns. zona abbiamo uno dei concessionari più grossi a livello di Italia meridionale con un bacino di utenza vasto ed un'affezione viscerale della clientela.

Devo riconoscere, per onestà intellettuale, che vista dal vivo, sebbene non sconvolga, è rassicurante, piacevole e meno filogiapponese cone sembrava nelle foto. Se a questo aggiungiamo il maggior spazio vivibile e la funzionalità del bagagliaio più ampio penso che il quadro si completi da solo...

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse la Fiat farà i crash tests alla Stilo model year 2004!! Oppure aspetterà il mmento del restyling dove sicuramente la scocca sarà irrobustita ancora di più!

D'altronde io sono curiosissimo di vedere il risultato della nuova Panda, dato che pare sia prossima alle 5 stelle grazie già al suono confortante della chiusura delle porte. Non mi attendo il massimo da Idea e Ypsilon, tutte e due provenienti dalla Punto la quale vinse nel 2000 le 4 stelle.

Se comunque proviamo a pensare, le ultime Fiat che hanno fatto il crash test sono state Punto, Seicento, Multipla e Ulyusse (a dire la verità hanno schiantato la Pugeot 807, ma è la stessa cosa di Ulysse!). Poi vuoto totale... ma si sono accorti di avere ancora da sottoporre Doblò, Stilo, nuova Panda e Idea?

L'ultima Lancia fu la Phedra (stesso discorso per l'Ulysse). Scommetto che Thesis e Ypsilon non avrebbero pessimi risultati ai crash tests!

L'unica a farsi sempre avanti è stata l'Alfa Romeo con 156 e ultimamente 147... sarà migliore la Gt?

Intanto chi si fida dei crash tests osserva meglio chi è statao già sottoposto... SVEGLIA GRUPPO FIAT, DEVI FAR VEDERE CHE LA SICUREZZA DEI TUOI MODELLI PUO' GIA' ESSERE BEN CONSIDERATA!!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

da me se ne vedono tante....(troppe per le mie preferenze). se consideriamo che si tratta sicuramente di auto consegnate negli ultimi giorni dell 2003, quando tutti rimandano l'immatricolazione, è lecito aspettarsi un grosso succeso commerciale. E' anche vero che nella ns. zona abbiamo uno dei concessionari più grossi a livello di Italia meridionale con un bacino di utenza vasto ed un'affezione viscerale della clientela.

Devo riconoscere, per onestà intellettuale, che vista dal vivo, sebbene non sconvolga, è rassicurante, piacevole e meno filogiapponese cone sembrava nelle foto. Se a questo aggiungiamo il maggior spazio vivibile e la funzionalità del bagagliaio più ampio penso che il quadro si completi da solo...

Il probelma, però, è il prezzo sempre più alto da prima e soprattutto la qualità. Hai visto (e letto sulle varie riviste) che le palstiche usate non sono altro che un salto indietro rispetto alla serie precedente (secondo me la VW ha deciso di adottare le stessse plastiche della Peugeot 307, al quale hanno una qualità minore rispetto a quelle della Stilo, finore una fra le migliori in termini di qualità... e qui c'è da togliersi il cappello per la Fiat dato che ha fatto un miglioramento notevole rispetto a Bravo/Brava), e le finiture sono più economiche... forse i golfisti comprerebbero il modello ad occhi chiusi solo perchè c'è un marchio e un nome che gli fanno portare al settimo cielo, ma qualsiasi cliente non sarebbe mica attratto da questa qualità, la finitura (entrambi arretrate rispetto alla quarta serie) e al prezzo lievitato.

Poi i tempi sono cambiati. La gente vuole auto dal design che riseca a trasmettere un qualcosa di emotivo.Tutti sanno i successi attuali di Citroen C3, Renautl Megane II, Fiat Multipla, Fiat Panda, Peugeot 307, Peugeot 206, Lancia Ypsilon, Alfa Romeo 147, Alfa Romeo 156... questi trasmettono emozioni già dal design.

Per alcuni modelli è successo il conmtrario: la Stilo è stata accolta freddamente, ma non è assolutamente un flop, stesso dicasi per l'ultima edizione dell'Opel Corsa, Vectra e Signum, ma altri modelli flop come Lupo, Polo e Phaeton sono esempi ben chiari! Se ci sommiamo anche GOlf V e Touran, si capisce che la causa è dovuta soprattutto al design.

Se VW non cambia rotta, si ritroverà nel liquame!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

...se questa è crisi...siamo a posto.

Pensa che il mito Golf è riconosciuto da tutti...solo in questo forum ho sentito che stilo potrebbe essere paragonata a questo mito.

Mah...idee personali,ma la stilo è un flop perchè è un italiana che vorrebbe fare la tedesca...non ci è riuscita e con o senza restylin non potrà più riemergere dal baratro.

Se tirassimo via tutti quelli che hanno preso un aziendale o un km.0 se ne vedrebbero in giro molto meno.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

interni tristi? beh quello della stilo allora, con quel vuoto della plancia davanti al passeggero anteriore( dove sta l'airbag).....

gli interni della stilo a me sanno proprio di copia e incolla dello stile tedesco.

e poi meglio interni seri e razionali che come quelli della multipla :x

CLAC-Club Lupi Arose&Company club x lupo, arosa e gruppo VW- www.club-lupiarose.it :D

Reggio Calabria and Furious TuningClub www.nonsolotuning.net- la morte di un sogno- leggete e riflettete-

Link al commento
Condividi su altri Social

...se questa è crisi...siamo a posto.

Pensa che il mito Golf è riconosciuto da tutti...solo in questo forum ho sentito che stilo potrebbe essere paragonata a questo mito.

Mah...idee personali,ma la stilo è un flop perchè è un italiana che vorrebbe fare la tedesca...non ci è riuscita e con o senza restylin non potrà più riemergere dal baratro.

Se tirassimo via tutti quelli che hanno preso un aziendale o un km.0 se ne vedrebbero in giro molto meno.

Ribadisco che la Stilo NON E' 1 FLOP!!!!! Non lo è solo perchè non partì col piede giusto! COme vedi, pian piano sta sempre più accumulando consensi, tanto che anche fra l'usato è ricercatissima! Poi se fosse un flop, allora la Stilo Multiwagon andrebbe peggio di adesso.

Se proprio dobbiamo sottolineare la perdita iniziale di questo modello, dobbiamo dare la colpa alle motorizzazioni che si fermavano ad un solo 1.9 jtd da 115 cv e i benzina 1.6, 1.8 e 2.4 da 170 cv (la quale molti hanno detto che avrebbe meritato qualche cavallo in più). Poi si aggiusero il 1.9 jtd da 80 cv e il 1.2 da 80 cv, tutti e due dedicati al risparmio, ma le prestazioni ricadevano molto!!

Ora la gamma dei motori si sta mettendo a posto con un common rail di seconda generazione che tutti vorrebbero avere, ovvero il 1.9 multijet da 140 cv: la Golf ha il 2.0 TDI (che non è nemmeno common rail) da 140 cv, quindi di cilindrata maggiore ma di potenza analoga o inferiore. Questo era solo un esempio. Poi c'è anche il nuovo 1.4 fire da 95 cv, la quale dona qualche prestazione in più rispetto al precedente 1.2 da 80, no?

Insomma, i motori si stanno mettendo a posto.

La Stilo è stata criticata per il design non perchè lo avesse inguardabile (se fosse così, allora la gente è stupida a non accorgersi della Megane II, della Multipla e della Bmw serie 7) ma perchè era troppo filo-tedesco, e adesso è stato un po' più migliorato. E' vero che la Fiat ha cercato di imitare la Germania, ha fatto male per il design, ma è stata brava per la qualità. Ancora oggi è fra le prime assolute per la qualità dei materiali!!

Quindi, se la Stilo fosse veramente un flop, non avremmo mica visto questo modello fra le posizioni della top 10 del mercato automobilistico italiano, e non sarebbe stata, prima dell'arrivo di Panda, colei che porta la bandiera tricolore all'estero assieme alla Punto!

Se comunque la Stilo fosse un flop, cosa dire allora della Peugeot 307 che all'inizio ebbe un boom di vendite, poi da quando la Stilo, la Megane II e la Golf si introdussero nel mercato, questa cominciò a precipitare in picchiata? Infatti sia la Stilo che la 307, oltre ad aver adottato due turbodiesel common rail potenti (un 1.9 Hdi 16v da 136 cv e un 1.9 jtd multijet da 140 cv... e qui la battaglia si fa sempre più intensa!), subiranno il famoso restyling nell'arco di quet'anno nuovo.

La Stilo non è stata un successone, ma è sbagliatissimo dire che è stata un flop. Diciamo che non è stata ben capita all'inizio, ma adesso la clientela inzia a fidarsi.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.