Vai al contenuto
  • 0

Bonus/malus in famiglia e legge Bersani per auto nuova in famiglia.


baloo

Domanda

Dovremmo essere alla vigilia dell'acquisto di un'auto nuova in famiglia, abbiamo un bonus/malus fantastico (1, non credo ci sia di meglio), ho una figlia 20enne, patentata da due anni.

A chi intesto questa macchina nuova?

Se la intestassi alla figlia, si potrebbe godere della legge Bersani, essendo lei meco convivente. Fra 4-5 anni, nel momento in cui lei andrà a vivere per conto suo, dovrebbe mantenere il B/M bassissimo in quanto già intestato a lei. Correggetemi se sbaglio. Così facendo però vado incontro, ora e nei prossimi 4-5 anni, ad una tariffa più costosa in quanto lei sarebbe considerata "neopatentata" o anche "guidatrice con meno di 25 anni di età". Se invece intesto la macchina nuova alla madre, questo aggravio non ci sarebbe, e in prossimità di un'uscita da casa della figlia, un semplice passaggio di proprietà dalla madre alla figlia non pemetterebbe alla figlia di portarsi dietro l'ottimo B/M in quanto pare che la legge Bersani consenta di estendere la buona classe raggiunta SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per le auto acquistate in più nel nucleo famigliare.

Premesso ciò, per rispamiare sull'assicurazione, questa macchina a chi la intesto? Alla madre o alla figlia? Grazie a tutti coloro che ne sanno qualcosa e mi vorranno consigliare :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Per farsi un'idea dei costi consiglio di simulare la situazione con i vari preventivatori online.

Certamente è conveniente per la figlia partire direttamente dalla classe 1 invece che in futuro partire da un'eventuale classe 14, però conviene farsi un'idea dei costi dei primi anni.

Puoi fare un preventivo intestando l'assicurazione alla moglie ed un'altro intestando alla figlia usufrendo del decreto Bersani e valutare il delta di prezzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se può essere d'aiuto... Io ereditando la classe 1 di mio padre, dopo 5 anni di patente e 0 incidenti, vado a pagare 1300 solo di RCA... Su una seg. C da 140cv... Benzina...

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il tuo ragionamento non fa un piega. Per darti un consiglio però bisogna capire che intenzioni avrete con questa macchina quando vostra figlia deciderà di andare a vivere per conto suo. Se l'auto, da quello che ho capito, la porterà via con se allora ti consiglio di intestare tutto direttamente a tua figlia. Meglio pagare qualcosa in più adesso che dover affrontare dopo il costo del passaggio di proprietà e la nuova assicurazione di tua figlia che, come da te sottolineato, partirà dalla classe più bassa in quanto non più nel nucleo familiare.

Un'altra alternativa potrebbe essere quella di intestare a tua moglie ora e passare tutto a tua figlia poi. Quando avrà deciso di cambiare residenza, magari con qualche mese di anticipo, fare il passaggio di proprietà e usare la Legge Bersani per far prendere a tua figlia la classe di merito di tua moglie finchè rientra nel nucleo familiare.

Almeno queste (IMHO) mi sembrano le possibiltà meno dispendiose a livello economico.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se può essere d'aiuto... Io ereditando la classe 1 di mio padre, dopo 5 anni di patente e 0 incidenti, vado a pagare 1300 solo di RCA... Su una seg. C da 140cv... Benzina...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non sono molto sicuro che un 26 enne in classe 14 paghi più di un 20 enne in classe 1 fittizia.

Anzi, credo venga a costare addirittura meno.

Anche perché la classe Bersani non la considera nessuno una classe piena e guadagnata.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
'sto membro :shock:

Anche con quelle on-line? :pen:

Ma se ancora nell'età considerata a rischio? (che sarà portata a 65 anni di questo passo...)

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Genertel fino al 29.05 reclamizza uno sconto del 25% su RCA e 20% su F/I

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie a tutti per i consigli,

@ elmad: hai ragione sui preventivatori, devo imparare ad usarli, mi ostinavo a rifiutarmi...non c'è verso. Ho provato a farmi fare dei preventivi attraverso operatori di call center... ma non hanno alcuni dati, mancano alcuni modelli di auto nuove appena uscite...insomma non sono per niente affidabili

@ CoreVD: ecco, devo indagare bene quanto evidenzia più sotto Caronte99: nel mio caso, paga di più una 46enne in classe 1 o una 20enne in classe 1? e ancora: a che età la 20enne finisce di scontare la penalità di essere "giovane"? a 26 anni?? mah

ancora grazie, vi leggo con piacere e vi tengo informati degli sviluppi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

cerco di rimanere attinente stretto alla cartella, ho altre info che riporterò poi nella cartella della scelta della motorizzazione. Per quanto riguarda intestare un'auto nuova ad una figlia 20enne, vi dico che NON CONVIENE. Ho fatto (finalmente)fare dei preventivi attendili (più di uno, con compagnie diverse) ebbene la stessa auto, coeteris paribus, se intestata alla figlia 20enne viene a costare 1950 euro, se intestata alla madre 46enne costa 1300 euro con guida libera, 1000 euro con guida esperta ma ci si espone ad una possibile rivalksa di max 2.500 euro. La migliore per me è la seconda che ho scritto, visto che la figlia guiderà parecchio questa nuova auto. Per quanto riguarda farle "ereditare" l'ottimo bonus/malus famigliare sono arrivato al concetto che sarà bene intestare un auto nuova/usata (ØØØ ulteriore auto nel nucleo famigliare) solo alla vigilia dell'uscita della figlia dallo stato di famiglia. Spero che questa info sia utile a tutti coloro che cercano lumi on topic.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.