Vai al contenuto
  • 0

indecisione acquisto auto


frankus

Domanda

ciao son qui per chiedervi gentilmente un consiglio, causa trasferimento lavoro percorro giornalmente 80 km al giorno su strada statale pianeggiante e un centinaio nel fine settimana su strada mista.

ora personalmente considero importanti i seguenti valori:

-bassi costi consumi e gestione

-affidabilità

-comoda con linea piacevole

ho individuato questi due modelli molto diversi tra loro che però l'una per alcune caratteristiche l'altra per altre rispondono alle mie esigenze.

ALFA MITO 1.3 jtd 85 cv km 0 a 15700,00 , per la linea piacevole, bassi consumi però poco comoda..

MITSU SPACE STAR 1.2 intense a 12.700,00, per i consumi e costi di gestione, linea meno piacevole anche se non mi dispiace.

Con quale delle 2 secondo voi avrei un maggior risparmio nell'arco di circa 5-7 anni ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Con una Punto 1.3 mjt da 95 cavalli vai sul sicurissimo.

Comunque salirei di segmento verso il C ed una Bravo con il 1.6 da 120 cavalli, ne trovi parecchie sui 15.000€ ad allestimenti completi di praticamente tutto.

Valuta anche la Delta, se però decidi di rimanere sul segmento B allora punta dritto verso Peugeot 208.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quoto il consiglio di Sadman di salire di segmento per il discorso comodità, oltre alla Bravo che trovi a prezzi veramente stracciati e ben accessoriate valuterei anche la Renault Megane col 1.5 dci per la quale vale un pò lo stesso discorso.

Tra le segmento B oltre alle già citate aggiungerei la nuova Renault Clio oppure una piccola monovolume come la Hyundai ix20 che ha garanzia più lunga rispetto alle europee(5 anni di garanzia).

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Guardando il configuratore mitsubishi con 12.500 euro esce una vettura praticamente full optional.

Devo dire però che dalle foto non è proprio il massimo dell'estetica. Dopo pranzo guardo la recensione di HDmotors.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guardando il configuratore mitsubishi con 12.500 euro esce una vettura praticamente full optional.

Devo dire però che dalle foto non è proprio il massimo dell'estetica. Dopo pranzo guardo la recensione di HDmotors.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se la domanda è con quale risparmi di più allora sicuramente la Space Star, visto solo che d'acquisto son 3000,00 €. Nell'arco di 5-7 anni non ammortizzerai questa cifra, visto che la differenza sia di consumi che di prezzo carburanti è piccola(gasolio vs benzina); in più con la space star avresti costi di gestione più contenuti. Detto ciò io preferisco la Mito.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nella recensione dicono che il volante è regolabile solo in altezza e il sedile solo in orizzontale. Hai controllato di starci comodamente? Perché alla lunga guidare in una posizione scomoda è veramente mortale, Te lo chiedo perché stiamo parlando di stare in auto almeno un'ora al giorno.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ADAC l´ha testata con il motore 1,0 non ne parla benissimo... critica soprattutto lo sterzo , le finiture e i materiali ritenuti molto economici anche per la categoria di appartenenza... Ottimi i consumi . Auto-Test: Ergebnis comincio a nutrire dubbi per 12500 € si trovano Auto costruite bene e che come consumi non si discostano molto dalla Mitsubishi. A meno di prendere la versione base con qualche optional a poco piú di 9000€.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io un giro di prova lo farei su questa mitsubishi, sarei curioso di questo 1.2. Alla fine sono 80 cv su una vettura che non arriva a pesare neanche 900 kg. Potrebbe essere divertente, sempre che lo sterzo sia affidabile.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

ma potendo regolare il sedile in orizzontale e lo sterzo si trova facilmente la giusta posizione, essendo di altezza media..

sinceramente ho trovato gli interni piacevoli e le rifiniture curate, comoda e superaccessoriata.

quello che mi lascia in dubbio è il motore che, nonostante i bassi consumi che sono come quelli di un piccolo diesel, è piuttosto rumoroso e fiacco..

la mito invece non mi convince molto per lo spazio interno, mi sento così "incassato" al posto di guida ed è molto stretta, mi sembra di sfiorare la testa sul soffitto e l'accesso dietro è scomodo, tra l'altro è omologata 4 posti..

boh sono indeciso..

da hd-blog: Lo sterzo, che ha un angolo molto stretto, si declina in un volante preciso ma che rimane forse un pizzico troppo leggero anche all’aumentare della velocità.

Modificato da frankus
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.