Vai al contenuto
  • 0

Quale nuova auto? GPL o gasolio? Dimensioni bagagliaio ...


Domanda

Inviato

Ciao a tutti,

attualmente ho una fiat grande punto 1.4 77cv a benzina e in 7 anni e mezzo ho percorso 74000km (circa 10000 all'anno).

Giornalmente faccio un percorso casa-ufficio di circa 7km in provinciale a massimo 70 km/h e 3 o 4 volte all'anno faccio dei viaggi da 600km a tratta, pertanto vorrei prendere un'auto più comoda in autostrada e dotata di cruise control e esp e mi sto orientando su auto non più vecchie di 4 o 5 anni fino a 12000-13000€ (in modo da pagare 8000-9000€ + la permuta della mia auto) e con non più di 100000km.

Personalmente preferirei il GPL anche perchè temo che il diesel possa essere poco sfruttato e che si possa intasare il filtro anti particolato con il mio corto percorso giornaliero.

Inoltre mi servirebbe di poter mettere una bici pieghevole nel baule e per farla stare in piedi mi servirebbe che il baule sia alto (fino alla tendina o al copri bagaglio) circa 60cm.

Cosa mi consigliate?

GPl o diesel?

Dove posso trovare le dimensioni di larghezza, profondità e altezza dei bauli anche per auto magari uscite di produzione (tipo, ad esempio, la volvo v50 della generazione precedente all'attuale)?

Avete modelli specifici da consigliarmi?

Grazie,

Xwang

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Volvo V50 1.8 tri fuel aveva l'impianto GPL di serie da quello che rammento, ricordo anche le numerose lamentele dei proprietari. Non prenderla.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • 0
Inviato

E le subaru non sono granché come finiture e materiali.. ti consiglio di scegliere opel, renault, ford, peugeot..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato (modificato)

Grazie a tutti.

Allora diciamo che date le percorrenze giornaliere il gasolio è decisamente escluso.

Rimane il dubbio se dato il chilometraggio annuo di circa 10000km e soprattutto il fatto che per andare a lavoro percorro un tragitto di 7km di provinciale che temo faccia si che soprattutto d'inverno la macchina non commuti neanche a GPL, mi sto orientando per prendere un benzina, ma vorrei un qualcosa che con più di 100 cv non consumi molto in autostrada (diciamo meno di 6l/100km).

In alternativa ho visto anche una toyota prius del 02/2011 a 13900€. Potrebbe fare al caso mio? Temo eventuali problemi delle batterie e soprattutto che i dati di consumo non siano veritieri.

Insomma molte idee e molto confuse ...

Modificato da Xwang
  • 0
Inviato

Se l'auto "dorme" in garage la commutazione avviene comunque entro poche centinaia di metri. Discorso diverso invece se dorme fuori. in questo caso allora è probabile che ci vogliano quasi due km per il passaggio al gpl. Non ricordo bene il tuo budget, ma potresti dare uni sguardo alla Ceed: la 5 porte nuova allestimento Active + pack drive e metallizzato 1.4 benzina 100cv viene circa 13500€ nuova. Vettura molto spaziosa (per la sw sono 750€ in più) e ben costruita. Auto da 13/14 km/l

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato

Ma 10000km annui sono da benzina, no gpl e no diesel..

Se vuoi restare in casa fiat c'è la bravo 1.4 tjet 120cv che è trasformabile a gas in futuro. Altrimenti la focus ecoboost..

Ma non ho capito se vuoi una berlina o una monovolume

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

Allora per il budget vorrei mettere circa 8000€ più la permuta della grande punto (che finora mi è stata valutata tra i 3000 e i 4000€).

La macchina dormirebbe all'aperto.

Niente FIAT anche perchè cerco una station wagon o monovolume comoda in autostrada, ma non gigante e che consumi relativamente poco nel tragitto casa-ufficio e in autostrada.

Sto facendo un pensierino anche per Toyota Prius o Honda Insight eventualmente aggiungendo 2000€ al budget per la prima di inizio 2011. Per la Honda non servirebbe dato che a parità di anzianità viene circa 2000-3000€ in meno.

  • 0
Inviato
Allora per il budget vorrei mettere circa 8000€ più la permuta della grande punto (che finora mi è stata valutata tra i 3000 e i 4000€).

La macchina dormirebbe all'aperto.

Niente FIAT anche perchè cerco una station wagon o monovolume comoda in autostrada, ma non gigante e che consumi relativamente poco nel tragitto casa-ufficio e in autostrada.

Sto facendo un pensierino anche per Toyota Prius o Honda Insight eventualmente aggiungendo 2000€ al budget per la prima di inizio 2011. Per la Honda non servirebbe dato che a parità di anzianità viene circa 2000-3000€ in meno.

Ok. Lascia stare il gpl allora.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato

Sto seriamente pensando ad una prius del 02/2011 con 82000km a 13900€ (sperando si possa chiudere a 10000€ dando dietro la mia auto).

Altrmenti una honda insight del 02/2011 con 118000km a 9900€.

Che ne dite?

Altre alternative a benzina?

  • 0
Inviato (modificato)

Sono due eccellenti vetture, soprattutto per il TUO target

Vai tranquiilo...provale e valuta quale preferisci

PS Se sei seriamente intenzionato ad acquistare, ci sono dei test che comprovano lo stato della Batteria HV

Modificato da 1happydream
  • 0
Inviato

Ma per l'uso autostradale (che come mi sembra di aver detto faccio 3 o 4 volte all'anno per i viaggi lunghi di 650 km a tratta) quale delle due (nel caso è migliore)? Temo che la insight sia meno "auto" e risenta di più dla derivare da una piattaforma B. Sbaglio?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.