Vai al contenuto
  • 0

Da Citroën a....


Piri

Domanda

Ciao a tutti, eccomi fra Voi..

Sono un felice possessore di una Citroën saxo 1.1 presa nuova che ora ha appena compiuto il suo undicesimo anno. Mi trovo pronto per il prossimo acquisto anche se non ho fretta.... il mio km è di circa 10.000 km annui... con la prospettiva di farne di più e la volontà di tener la prossima auto almeno una quindicina d'anni. Il mio uso attuale è casa lavoro circa 9 km al giorno in totale per 6 giorni più tre o quatto volte la settimana per tragitti di circa 4 km tra andata e ritorno e la domenica qualche tragitto più lungo. Sono interessato ad avere un'auto che abbia un buon compromesso tra affidabilità e risparmio e prezzo d'acquisto interessante. Mi piacerebbe acquistare una GPL o un Diesel, le auto viste fin'ora sono: Peugeot 208 Active 1.4 VTi Gpl - Fiat Nuova Punto 1.4 EasyPower Street 77cv - Renault Clio Sporter 1.5dci 90CV S&S. Il mio budget e di circa 13K€

Prima di postare ho dato un'occhiata al forum.. mi aspetto di ricevere sicuramente un parere negativo sul diesel.... considerando soprattutto i miei spostamenti che hanno un km limitato anche se poi il totale di km che potrò totalizzare tenendo l'auto per così tanti anni magari è sufficiente a compensare il maggior esborso iniziale. Cosa ne pensate? Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Costo gpl, costo metano auto: calcola la convenienza gpl e metano

ho provato a fare un calcolo veloce, poi sta a te farlo in modo più preciso se ne avrai interesse.

Mi sono venuti 500euro di risparmio l'hanno, se la tieni 15 anni sono 7500euro, secondo te cambiare ogni tanto il filtro sporco o cambiare le bombole dopo 10 anni costa cosi tanto?

Semmai il problema vero sarebbe il non avere distributori vicino.

Le auto che stai confrontando hanno potenze simili e anche piuttosto basse, quindi parlare di costi del bollo mi pare un assurdità.

Quanto vuoi che costi di più, 10euro? 20? :-)

L'assicurazione dicono costi di più, ma questo devi verificarlo....dicono che anche il diesel costi di più eppure io pago 320 euro su un diesel e non è neanche un utilitaria!! Se vuoi spendere poco con l'assicurazione basta farla telefonicamente e cercare la più conveniente.

Ci sono altri programmini per calcolare la convenienza, mi pare ci fosse un raffronto anche in un post in questa sezione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la cosa che più pesa sull'assicurazione è la classe di rischio in cui sei e se hai usufruito della Bersani. nel primo caso è un vero salasso nel secondo, prima classe ma ottenuta con Bersani, considera un aumento che va dal 10% al 30% per quello che ho visto facendo preventivi in questo periodo.

In soldoni se sei in prima classe e in una città non cara la differenza che balla tra una utilitaria 1.0 a benzina e un sw 2.0 a gasolio al massimo sono 100-150 euro l'anno

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.