Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. STEVEC

    STEVEC

    Utente Registrato


    • Punti

      15

    • Numero contenuti pubblicati

      1390


  2. xtom

    xtom

    Redattore


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      8814


  3. jameson

    jameson

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      8379


  4. KimKardashian

    KimKardashian

    Utente Registrato


    • Punti

      12

    • Numero contenuti pubblicati

      13704


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 10/10/24 e localizzati in Risposte

  1. Apro questa discussione per raccontarvi la mia esperienza elettrica con la Smart #3 che ho ritirato ieri, pian piano vi aggiornerò con pregi e difetti di utilizzo dell'auto ed in generale del viaggiare in elettrico. Ieri ho percorso poco più di 50 km tra città e tangenziale, per cui l'esperienza è ancora molto limitata, ma sufficiente per evidenziare i principali pregi del viaggiare in elettrico. Scatto bruciante anche in modalità Eco e Confort, in modalità Sport arriva tutto subito e ti da una botta violenta, anche col fondo parzialmente bagnato la trazione posteriore con i controlli inseriti non va in crisi, le elettriche a trazione anteriore che ho avuto modo di provare scattano comunque veloci, ma in condizioni di scarsa aderenza cominciano a pattinare ed interviene ben prima il controllo di trazione a limitarle. Lo scatto può sembrare una cosa velleitaria, ma in realtà è utilissimo in tutte le situazioni in cui occorre svincolarsi nel traffico per evitare di tagliare la strada ai veicoli che sopraggiungono, ad esempio nell'entrata in uno svincolo, nell'entrata di una rotonda, nell'evitare un veicolo che si ferma per svoltare, etc ... Con questa potenza e prontezza si capisce meglio il motto dei piloti "Se sei incerto tieni aperto", ovviamente rapportato alla buona educazione stradale ed alla sicurezza. A questo si aggiungono la silenziosità e l'assenza di vibrazioni, che unita al comfort generale rendono l'auto un tappeto volante davvero piacevole, la guida assistita aggiunge confort, in coda in tangenziale va da sola e la frenata automatica generalmente è anche molto progressiva, sempre che le corsie siano abbastanza larghe altrimenti segnala i veicoli a lato e si ferma. Il maggior peso non lo percepisco né in accelerazione, né in decelerazione, evidentemente i freni sono ben dimensionati ed aiutati dal recupero di energia. Devo ancora capire bene gli appoggi, ho fatto solo rotonde e svincoli di immissione in tangenziale, mi è sembrato di capire che c'è una prima parte morbida e poi si appoggia, un pochino di rollio c'è, approfondirò nei prossimi viaggi con raggi di curvatura e velocità diverse.
    6 punti
  2. Ritirata oggi, fatti i primi 50 km tra città e tangenziale, molto soddisfatto per comodità, agilità e consumi 6,8 km / kWh. Vi racconterò in apposito post la mia esperienza elettrica.
    6 punti
  3. Cochespias Da questa prima immagine non mi dice molto, mi sembra uno di quei lavori che vengono fatti sui furgoni per farli sembrare i vecchi VAN Citroen.
    5 punti
  4. invece di usare questi toni si potrebbe magari spiegare con fonti come funziona questa ossidazione nei DPF attualmente esistenti sulle auto, la cui efficienza non raggiunge mai il 100%, per quel che ne sapevo io.
    5 punti
  5. C'è da dire una cosa però; che le scelte della UE siano scellerate è cosa nota, ma è anche vero che Tutti sapevano il cronoprogramma dell'entrata in vigore dei limiti. Se alcuni non ci sono riusciti non è che si cambiano le regole. In questo modo il più bravo se la prende in quel posto. Se i tedeschi non sono stati bravi nella gestione del mutamento del mercato non ci possono rimettere gli altri. Se si volevano contestare le nuove regole, andava fatto subito, appena varate. Non è che se sto perdendo una partita a scacchi allora facciamo che la torre mangia anche in diagonale, la regina si fa 10 caselle ecc. Se non ti vanno bene le regole del gioco lo dici perima di iniziare, non ha fine partita...
    5 punti
  6. Io son pronta a diventar CEO, vi ricordo che il mio brand di Mutande vale 4 miliardi di dollari, quanto Maserati Lancia e Alfa messe assieme 😂
    5 punti
  7. Mai studiato chimica? Mi par di capire di no. La combustione è una reazione chimica, e da una reazione chimica sostanze nocive per l'uomo possono essere trasformate in sostanze innoque, e viceversa. Per favore, basta luoghi comuni banalizzanti.
    4 punti
  8. No vi prego Drake no, finirebbe che gli arricchisciuti che comprano Ferrari (quindi buona parte dei compratori USA) penserebbero che sia un omaggio a codesto signore: 🤦🏼‍♂️ 🤦🏼‍♂️ 🤦🏼‍♂️
    4 punti
  9. Si sopratutto Cina e altri zone di Asia vendite per regione
    4 punti
  10. Ma nello spazio dell'ultimo cilindro ci hanno messo almeno un porta monete?
    4 punti
  11. The aforementioned closeups https://www.instagram.com/p/DA7umFqqt5L/?igsh=NHJsaG9wNWthMjRz https://www.instagram.com/reel/DA2oewrIbJq/?igsh=cnlmY2p0bTh4a2hz
    3 punti
  12. Con questa sì riempiamo le fabbriche italiane
    3 punti
  13. Veramente su certi gruppi social dedicati alla Giulia si parla praticamente solo di defappaggi e rimappe...
    3 punti
  14. È un tappo, non ha problemi di temperatura. Quella serve solo per bruciare il carbone. Basterebbe dire alle FdO di far accelerare a vuoto i diesel Euro 5+ che controllano: se fa fumo sequestro del libretto, obbligo di revisione entro un mese alla MCTC (non dalle officine compiacenti) e foglio per tornare a casa.
    3 punti
  15. Concordo in pieno. E' come se le proporzioni tra mascherina e fari fossero sballate, con questi troppo grandi. Astra ha tre anni ma sembra più moderna.
    3 punti
  16. Vista in concessionaria, molto meglio che in foto. L'allestimento LaPrima è molto grazioso. Prezzi imbarazzanti. Senza ritegno. Euro come noccioline (25/30/40....ma dove siamo?)
    3 punti
  17. Non raggiunge il 100% ma sta ben sopra il 99%, abbastanza per rendere le polveri emesse dallo scarico ordini di grandezza minori rispetto a quelle emesse dall'usura di freni, pneumatici e asfalto (che i diesel moderni contribuiscono a togliere dall'aria grazie ai DPF).
    2 punti
  18. La prova include anche la rigenerazione. Anche durante la rigenerazione le emissioni rientrano nei limiti. Gira ancora la leggenda che il DPF incamera tutto per buttare fuori tutto insieme. Il particolato è semplice fuliggine, e chi ha un camino sa che quando casca giù poi si brucia.
    2 punti
  19. Solo che i diesel con DPF le polveri le tolgono dall'aria. https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/documentazione/2016-03/studio_funzionamento-filtri-antiparticolato-3-marzo-2016.pdf
    2 punti
  20. Nell'epoca del "tutto è lecito" potrebbe essere pure una mossa di marketing (di cui Ferrari non ha bisogno), un po' come l'ultima Mercedes V12 in onore di Virgil Abloh
    2 punti
  21. questi mezzi hanno un compito molto difficile, rendere cool ed appetibili degli oggetti fatti in economia, compito non facile, ma non impossibile con le nuove generazioni che sono molto attente al mondo green ps, la cargo con lo "zainetto" è bellissima
    2 punti
  22. Probably there will be thermal versions of the Recon
    2 punti
  23. Snapinsta.app_video_974484EC53E7523F886E2D529F9A5D8B_video_dashinit.mp4
    2 punti
  24. Il Fiat Toro raggiunge il traguardo delle 550mila unità prodotte in Brasile, 40mila solo da gennaio
    2 punti
  25. https://newsreportmx.com/2024/10/07/chevrolet-amplia-su-oferta-de-vans-comerciales-con-la-llegada-de-express-max-2025-a-mexico/ In Messico arriva marchiata Chevrolet
    2 punti
  26. Prepariamoci ad un terzetto di Dacia nella Top Ten delle immatricolazioni italiane, e, più in generale all'assorbimento dei clienti medi di Fiat da parte del marchio franco-rumeno...
    2 punti
  27. ci han provato, ma gli è venuta fuori una Modus
    2 punti
  28. Potevano risparmiarsela tutta
    2 punti
  29. Già fatto (cit.) (Tra l'altro, devo confessare, questa Mini Inspired by Goodwood mi è sempre piaciuta un sacco 😍)
    2 punti
  30. Tra l’altro sono apparse 2 600 nella mia strada in 10 giorni, ovviamente ibride. purtroppo la strategia di presentare le auto in versione elettrica non paga.
    1 punto
  31. Beh allora si dovrebbero colpire loro piuttosto che magari il rappresentante o NCC che prende la macchina in NLT senza mai neanche toccare il cofano.
    1 punto
  32. Le Kleber le ho avute sulla Golf che avevo prima della Civic, consigliate anche a me dal gommista dove vado da anni. Ottime su neve, ma eccessivamente sottosterzanti su asciutto, non le rimonterei sinceramente. Sulla Golf mi ero trovato bene con le Michelin Alpin, sulla Civic dopo aver letto un po' di recensioni sto provando le Goodyear e dopo una stagione devo dire di essere soddisfatto.
    1 punto
  33. Onestamente per le città io sono a favore di bandire tutte le auto private occupate per meno di 3/4 della loro capacità. Quindi ben venga roba del genere, mono o biposto. Tra l'altro avrei fatto anche una versione miniBento, molto pratica! PS: belline le plastiche nere camo
    1 punto
  34. Non proprio, la Sandero è stata la prima a beneficiarne
    1 punto
  35. In pratica la Skoda Kodiaq con marchio VW.
    1 punto
  36. Nissan con le pezze al cu… cerca di risollevarsi in Cina
    1 punto
  37. Ma tu ci sei salito sulle 2 auto ? Senza dimenticare che Jaecoo 7 costa meno e ha 7 anni di Garanzia Le plastiche onnipresenti di Opel fanno veramente un effetto cheap incredibile.
    1 punto
  38. E intanto le prime economie di scala del megagruppozzo Stellanrenaultbiemvùairbusechipiù iniziano a vedersi 😁😁
    1 punto
  39. Sempre la stessa maquette senza interni, ma finalmente la si vede bene da tutte le angolazioni:
    1 punto
  40. Compreso i clienti, che dovrebbero essere i più importanti, senza non si vive
    1 punto
  41. Magari mi sbaglio, ma per esperienze personali.......i team che lavorano su progetti più economici (MINI o serie 1) è meglio tenerli fuori da chi invece fa progetti per un target diverso e più alto (Rolls). Ok forse il paragone è esagerato e sono certo che a Monaco sappiano quello che fanno (forse....) ma il passo da una 2.0 di Citroen-DS è breve. Ripeto, so che il mio paragone è forte/inappropriato, ma certi concetti, o meglio la "filosofia di pensiero" è importante sia mantenuta separata a mio avviso.
    1 punto
  42. Da queste cose si capisce che non hanno niente contro i marchi italiani, possono umiliare anche quelli francesi se si creano le giuste circostanze. Comunque come detto da @nucarote avranno fatto un semplice ragionamento relativo alla saturazione (ovviamente fregandosene della premiumness)
    1 punto
  43. In Spagna stanno aprendo i primi store nei concessionari Stellantis, e parrebbe nella parte premium
    1 punto
  44. Ma #2 me la sono persa io o proprio non c'è? In ogni caso non brutta, ma troppo Mercedes sia dentro che fuori. Di "smart" non è rimasto più niente... non so come siano andate le vendite negli anni, ma le Fortwo dalle mie parti si sono sempre viste in abbondanza, io trovo assurdo che si siano tolti dal segmento, considerando che l'elettrico si sposa bene con il concetto di auto cittadina. Boh.
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.