Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12078
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Mai lette/viste cosi tante recensioni positive per una nuova EV che non sia mega-ultra performante-costosa (e qui c'e anche l' appeal). Peccato che esteticamente sia immonda.
  2. Solo quelli? 🥶
  3. L’impressione è Che sia una degna erede delle GT anni 60, bellissima. Senza contare 812 ed erede (altra categoria), questa e la Roma per me sono al top. Vediamo cosa viene fuori con le nuove GT Aston, senza dimenticare l’imminente AMG GT. Bella sfida con tante belle auto ad insidiare il terreno dominato da un a parte dalle onnipresenti 911 “civili” e dall’altra dalla Bentley Continental GT.
  4. Può essere che mi sbagli però è da quando sono appassionato di auto (cioè da quando ero bambino negli anni 80) che in Italia, a parte pochi appassionati che possono spendere senza problemi, sento sempre gli stessi commenti: sei pazzo, tutti quei cavalli, quella cilindrata, ma quanto consuma? Se una volta la soglia psicologica era la cilindrata 2.0, piano piano si è arrivati a non concepire proprio la Macchina a benzina e poi molto più recentemente a cercare di comprare qualcosa che sia “ibrido” (molti non conoscono certo la differenza tra le varie tipologie)…perché le strisce blu, i blocchi e i consumi. Questo sorvolando sul fatto che in molte zone sopratutto del centro sud invece si compra semplicemente quello che costa poco o che è a sconto (nella nostra cultura c’è sempre la necessità di fare l’affare, anche quando lo è solo sulla carta). Questo per dire che secondo me non è solo un fatto di listini ma sopratutto un mix di capacità di spesa, modalità di acquisto, costi di utilizzo e fattori psicologici.
  5. quindi dici (non è una domanda retorica 😀) che come costi di gestione tra una 275 ed una 190 c’è grossa differenza? Non ho idea come assicurazione perché non so quali parametri si utilizzano in Italia, però come consumi dubito che ci sia una gran differenza tra le due versioni PHEV. Come costo d’acquisto non so. Secondo me alla fine avere più cavalli non è un male se i costi di gestione sono vicini.
  6. Scusate ma la 275cv non credo paghi il superbollo, quindi perché dite che questa potenza e’ giusta per l’Italia?
  7. Sono gli interni della speedster …credo che gli avanzassero 10 esemplari ed hanno tirato fuori questa…comunque concordo, bellissima. Fossi un proprietario di speedster non sarei proprio contento 🙃 🥶
  8. Non preoccupare assolutamente, non perdi l’abitudine, in questi casi la memoria fa cose incredibili, sopratutto se hai la patente da molto. Io dal 2005 avrò acquistato una ventina d’auto, alcune manuali, alcune automatiche e tuttora posseggo sia l’una che l’altra tipologia…mai avuto alcun problema.
  9. Giuro, non avrei mai pensato di associare un fan dei cantanti che hai citato ad una DS 🤣
  10. Cuao, c’è qualche ragione in particolare per cui cerchi il cambio manuale?
  11. Sono andato a vedere, in effetti segmento C Mazda, triade, JLR, Mini (presumibilmente anche la prossima Countryman) sono offerte anche 4WD. Ah ecco, di queste ammetto proprio di non conoscere bene neanche che modelli hanno in gamma…però se anche loro hanno AWD non PHEV allora la strategia almeno per ora è più che altro relativa a Stellantis (e ora capisco anche Honda). Se non altro a meno di non essere fissati con i merchi stellantis per chi vuole una AWD meccanica c’è ancora scelta …
  12. Scusate da ignorante di SUV pongo una domanda: il problema della assenza di Versioni 4x4 segmento C che non siano PHEV è comune solo a stellantis o rotativa diffusa? Parlo ovviamente di vetture molto recenti, non di auto in vendita da tanto tempo…
  13. pensa se la Tonale fosse stata il rebadge di una Dodge 🥶
  14. considera però che fai poca strada (10k km/anno) per cui un peggioramento dei consumi andrebbe sempre visto in base alle percorrenze…meno strada fai meno i consumi incidono sui costi di gestione. Dipende dalle esigenze ma io preferirei un’auto completa di Adas utili rispetto ad una che consuma poco di meno.
  15. Da quello che ho capita si tratta di un esemplare unico, quindi magari si, una novella GT12 ma non come modello di produzione I also heard about a Le Mans prototype ma I am struggling to see how the Q division could have worked on such a car...their projects are always based on existing models, therefore in this case the only reasonable way (to me) would be to make a special version of Valkyrie....? Ah ah, in base a quello che ho visto ti garantisco che non ti perdi molto...ad esempio immagina qualche altra versione di ispirazione "aeronautica" dei modelli esistenti 😅... Piuttosto, essendo materiale riservato non posso condividere ma avendo visto alcuni nuovi dettagli tecnici della Valhalla, sono rimasto molto impressionato dal livello raggiunto. L' auto arriva in un momento delicato (sia per AML che per la società in generale) ma sembra davvero un gran mezzo 😍
  16. Il Modello di produzione dovrebbe essere la Vantage V12 Roadster per quanto riguarda il modello speciale per festeggiare la divisione Q ho sentito di una versione della Vantage V12 ispirata alla DBR9…però ti garantisco che negli ultimi anni ho visto modelli speciali delineati nei particolari e poi cancellati per cui non metterei la mano sul fuoco 🤓
  17. Santissimo Iddio, avevo previsto auto stretta e alta “a supposta” ma in queste viste si supera ogni immaginazione 😵‍💫
  18. vabbè’ dai, sarà l’effetto bolla, sono sicuro che vista da vicino sarà anche migliore 🥶
  19. L’unica novità di cui sono a conoscenza e’ la Vantage V12 roadster (ma non so se sia prevista a PB). Per il resto purtroppo tutte le mie amicizie in Aston sono dipartite per altri lidi quindi sono tagliato fuori dal giro degli insiders 😑
  20. Il phase out del V12 5.2 è previsto nel 2026-27. Tuttavia dato che nel management dell’azienda ci sono stati molti cambiamenti recenti (non ultima la dipartita di Moers), non escluderei dei ripensamenti.
  21. La 206 CC e' robabilmente la cabriolet peggiore mai esistita.... Se puoi cerca altro. Ad esempio, non so che disponibilità' ci sia in Italia e quali le quotazioni ma una Daihatsu Copen sarebbe una scoperta a tetto rigido di ben altro livello. Oppure le solite mx5 NB.
  22. Dovrebbe essere la base della nuova Hatch solo elettrica.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.