-
Numero contenuti pubblicati
2814 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Melone
-
Ho appena scoperto che anche Kia propone la Niro full hybrid col gpl...
- 103 risposte
-
- 3
-
-
- bigster
- bigster 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque ci han piazzato tanti richiami al passato, ad F40 sopratutto.
- 223 risposte
-
- f80
- ferrari f80
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Eh niente, gli altri si possono scervellare quanto vogliono a fare auto mostruose, tanto poi arriva Ferrari e se le rimette tutte dietro in fila. Tecnicamente pare assurda, esteticamente è una lemans stradale, un lavoro enorme per renderla "potabile": non starei troppo a sindacare sulla fascia nera (che comunque ci sta e dona un certo flavour 70/80 e rientra nel family feeling della 12cilindri).
- 223 risposte
-
- 7
-
-
-
- f80
- ferrari f80
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
carina, ma sembra un incrocio fra mini e jeep.
- 184 risposte
-
- 2
-
-
- renault ufficiale
- renault 4 e-tech
- (e 8 altri in più)
-
Non mi dispiace, ma mi sembra quasi che sia nata da alcune proposte scartate di qualche nuova Peugeot. Curioso comunque di vedere cosa rimarrà nella versione di serie.
- 43 risposte
-
- 1
-
-
- citroen c5 aircross concept
- citroen c5 aircross
- (e 7 altri in più)
-
nel tentativo di modernizzarla, l'hanno "normalizzata"... la trovo meno originale che in passato. Forse in coda migliora. La X invece avendo la coda uguale al passato fa solo il passo indietro al frontale.
- 49 risposte
-
- c4 facelift
- citroen facelift
- (e 9 altri in più)
-
con due bei airbumps sarebbe l'ideale evoluzione dell'ex stile citroen... :si:
-
La prima sgraziata com'era faceva (e fa) più simpatia... tra l'altro le ultime con i passaruota neri erano davvero riuscite. Così rimane carina, ma si vede che manca una certa "spontaneità" al progetto.
- 21 risposte
-
- citroen ami buggy
- citroen ami
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
In alternativa è l'altezza da terra il problema, sembra un po' sui trampoli. Schiacciata a terra mi piacerebbe di più. Per il resto la linea mi è sempre piaciuta.
- 5374 risposte
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Un "robotaxi" era la mia tesi di laurea. Però mi ero tenuto sulle dimensioni di una stilo w.e. come lunghezza e più o meno un doblò come sezione frontale. Anche nella mia proposta c'era lo scivolo laterale per salire con la sedia a rotelle e c'era un sistema per far scomparire un sedile e farle posto e orientare il passeggero in senso di marcia. Esteticamente però non avevo pensato all'airstream. Anzi era fin troppo normale, ripensandoci ora 🙄 /raccontodivitaoff
- 9 risposte
-
- tesla
- tesla robovan
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Beh intanto bisogna conoscere il passato, che è sempre un bel punto di partenza per immaginare il futuro
- 56 risposte
-
- bmw
- bmw skytop
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ah ok, volevo capirne le misure...
- 15 risposte
-
- pz110
- a390_β concept 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Questa è bella. Base Rafale?
- 15 risposte
-
- pz110
- a390_β concept 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Quindi uno che sa disegnare ancora ce l'hanno a busta paga. Buono a sapersi.
- 56 risposte
-
- bmw
- bmw skytop
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tolta la vista frontale della coda, dove potevano inventare qualcosa di più di una barra luminosa orizzontale, devo dire che mi piace. Posso dire che ogni volta che leggo "100% elettrica" mi cadono le ... braccia? Lo so, colpa mia che sono ancora legato al passato termico, ma non riesco ancora ad abituarmi alla mancanza di una versione almeno ibrida.
-
Boh. Non ho molto altro da dire, se non che in Tesla vogliono (quasi) solo stupire e secondo me lo fanno nel modo più sbagliato possibile. Per il resto avete già detto tutto in modo puntuale e condivisibile (tranne chi la apprezza 🤣) .
- 80 risposte
-
- 3
-
-
- tesla
- tesla cybercub
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Come sempre non è brutta, semplicemente non suscita emozioni particolare. In VW hanno un potenziale assurdo ma anche la paura di non piacere... Comunque nel complesso un buon concorrente nel segmento dei 4,80m scarsi e 7 posti (però se dovessi scegliere andrei a vedere la Kodiaq che invece, per quanto sia "liscia" pure lei, mi piace molto di più). ps. ma i nomi chi li sceglie? ultimamente tra i vari marchi sembra che stiano facendo a gara...
- 23 risposte
-
- tayron
- volkswagen tayron
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Sulla plancia manca il flusso canalizzatore... (stesse vibes ^___^). ps: In un'altra vita, insieme ad un piccolo team di neo-designer avevamo proposto a Piaggio una cosa per certi versi simile a Bento, come evoluzione dell'Ape 50 Furgone, mantenendo però lo schema delle 3 ruote (e un vano di carico maggiore). Sono quasi commosso... 🤣
- 30 risposte
-
- renault twizy
- renault
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Vanno ad intercettare quelli che non vorrebbero arrivare 35/40 mila ma neanche rinunciare a certe comodità... Dice che ci saranno 3 diversi tunnel a seconda dell'allestimento/motorizzazione. Già la Duster ne ha 2 diverse, se non erro (e forse anche la Jogger).
- 103 risposte
-
- 2
-
-
-
- bigster
- bigster 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Nulla da vedere qui, solo la mia Panda 100HP! È un'idea vecchissima... Sarà del 2015 o 16, siccome era venuta male come modellino ho provato a "renderizzarla" per darle un po' di giustizia 😜 http://www.instagram.com/p/DA5rgqIo6NT/?igsh=NW9nYmt4ZjFiMTA0
- 41 risposte
-
- 6
-
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Su Symbioz no gpl. Al momento solo full-hybrid e coda nuova. Il bagagliaio più grande in questo caso secondo me non giustifica l'acquisto (parlano di 600litri, ma sono ottenibili solo con la panchetta tutta avanti e a quel punto non ci stanno le gambe dei passeggeri. E per esperienza vi dico neanche le gambe dei bambini sul seggiolone. Allora cassone sul tetto e con 300euro il problema bagagli è risolto). Austral si giustifica per le dimensioni interne e l'allestimento. Quella che si giustifica meno è Espace che in più ha solo i 7 posti, ma sono posti parecchio sacrificati. Bigster la si può giustificare perché ha degli accessori "impensabili" per una Dacia oltre ad un bagagliaio generoso.
- 103 risposte
-
- bigster
- bigster 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sui 7 posti hai ragione da vendere, era la differenziazione principale su cui si basava rispetto Duster. Per il resto hanno deciso di proporre un prodotto che in Dacia non c'era (diciamo il modello coi fronzoli*) ad un prezzo che sul mercato attuale non c'è. Perché la Essential di Bigster è già accessoriata come, se non meglio, della Duster Expression (il cui prezzo di partenza sono 21400 euro). Evidentemente hanno studiato il mercato e alcune comodità sono richieste, perché ok la macchina spartana per andare nei boschi, ma alla fine un'auto da 470cm la prende il padre di famiglia che deve caricare la macchina all'inverosimile 🤣
- 103 risposte
-
- bigster
- bigster 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Cos'era Zafira lo sappiamo tutti e proprio perché lo sappiamo che fa strano vedere che sia rimasto solo il nome per fare un rimarchiamento personalizzato ai minimi storici. È questo che si contesta a Stellantis (o perlomeno lo contesto io. Nel secolo scorso con un pianale si facevano 20 auto diverse per marchi, personalità e utilizzo. Ora sono convinti che basti mettere un nome e cambiare 2 plastiche come si faceva e si fa negli USA, ma non mi sembra che sia un buon esempio da seguire).
- 14 risposte
-
- 2
-
-
- vauxhall
- opel zafira electric
- (e 5 altri in più)
-
Metti questo, metti quello, si son dimenticati i 7 posti... 🤦♂️ 😆 Detto questo, parecchio infighettata rispetto alle (mie) aspettative... e c'è anche blu, così potrei mantenere la tradizione in caso di acquisto ^__^ Diciamo che un paio di cose potevano anche non esserci (tipo il bi-color o il tetto panoramico), ma se giocando con le motorizzazioni si sta sotto i 30mila (a prezzo pieno, senza parlare di eventuali incentivi) sarà un altro bel successo per Dacia (e a sto punto, senza scomodare i leader del mercato, perché uno dovrebbe prendere una DR6?) I miei pro: ibrido gpl, bocchette posteriori, clima bi-zona, cruise adattivo (che però immagino non ci sarà sulla gpl), potenze adeguate, regolazione lombare (anche se meccanica). Contro: no 7 posti (assurdo pensando alle possibili rivali, tipo Frontera), no maniglie sul cielo (forse per colpa del tetto in vetro?). Ma sono due mondi diversi per target, allestimenti e prezzi. L'unica versione cannibalizzata potrebbe essere la full-hybrid ma solo per colpa della politica di renault/dacia di gonfiare il listino quasi di 5mila pippi rispetto alle versioni termiche normali.
- 103 risposte
-
- bigster
- bigster 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
beh come idea è sostanzialmente una C4x (che a me non dispiace) compressa in lunghezza... per certi mercati ci può stare. Quello che non ci può stare è il nome. A chi può sembrare una buona idea il nome di una roccia per un auto? Fosse stato un fuoristrada cubico, nudo e crudo, per andare in fuoristrada dalle Ande al Parana' ancora ancora...