Vai al contenuto

Cosimo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    41205
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    236

Tutti i contenuti di Cosimo

  1. certo, si vedono pure i fari del vecchio modello, ma il motore sempre lui, semplicemente senza cavi credo che Osv intendesse quello
  2. in che senso? magari non sarà lo stesso esemplare, ma son due granturismo, c'è pure scritto. Visto che quello dentro non mi pare un nettuno, propenderei per un motore elettrico senza cavistica.
  3. bah, una generalista superlusso e poco più. Non ha un grammo della presenza scenica della versione precedente. Priva degli orpelli cromati potrebbe essere scambiata per una qualsiasi sedan di taglia grossa. Per trovare a livello di lavorazione dei volumi qualche stilema tipico del marchio ti ci devi mettere d'impegno, mentre la precedente bastava guardarla per capire subito che era il summa di tutto quello che di buono vw aveva prodotto fino a quel periodo. Per me è un compito da sufficienza, nulla più
  4. beccate pure in tangenziale direzione piossasco. Pensavo fosse un furgoncino dell'enel all'inizio non ci ho fatto molto caso ma non mi è sembrata elettrica
  5. anche io, con qualche vaghissimo richiamo alla P3
  6. una superfast pesa sui 15/16 quintali, una urus difficilmente credo stia sotto i 23. Questa mi sa che è più vicina alla seconda, non credo possano aggirare le leggi della fisica
  7. quella è la punta dell'iceberg, ma anche le proporzioni del raccordo tra padiglione e posteriore sono molto poco bmw e pericolosamente generaliste
  8. prima di preoccuparsi oltremodo direi di vedere come sarà la plancia definitiva. Vero, lo schermo sembra un mivar piazzato li a caso, ma si vede che il tutto è palesemente provvisorio e finalizzato a verificare le funzionalità dell'accrocchio.
  9. pa pare abbia voluto dire: eh lo so che il muso di m4 non piace a molti, quindi vi faccio anche questa versione. Sono 600k euro
  10. no dai, questa è di fatto una macchina da corsa. In pista avrà prestazioni nemmeno comparabili con una sf90 che è una gt di fatto. Fanno due lavori di versi pur con schede tecniche quasi comparabili
  11. il casino è che sono aree urbanizzate, per quanto si faccia attenzione, l'impatto non è trascurabile.
  12. è una notizia di qualche tempo fa. Il problema è che estrarlo provoca alti livelli di inquinamento. Da vedere se troveranno un modo di farlo non troppo impattante. In altri paesi sostanzialmente se ne fottono Ne abbiamo anche in italia, lo aveva scoperto l'eni dalle parti di bracciano, ma al tempo non se ne facevano nulla. Credo abbiano riaperto qualche pozzo per verificare se ne vale la pena adesso
  13. mercedes è un po' diversa perchè si stanno sovrapponendo vecchie e nuove generazioni di auto c nuova e klasse meno nuova eqe nuova s klasse nuova come vedi quella maggiormente diversa è la E che però ha qualche anno in più e ha un sistema di schermi più vecchio. Le altre cominciano ad avere molti più punti in comune pur in segmenti ben diversi, un po' come sta facendo anche bmw In ogni caso non ci vedo nulla di male in nessuna, è il classico family feeling che non mi spiace ritrovare entrando in un'auto.
  14. non è un copia e incolla della grecale, ne condivide le componenti, ma è diversa come impostazione, basta vedere la profondità, lo sviluppo in altezza e le dimensioni del tunnel
  15. capisco cosa intendi, per me le 2GC differiscono molto nel trattamento delle superfici, al netto del fatto che una sia reale e l'altra no. Scompare nella reale la sensazione di tridimensioanlità di alcune superfici che mi piaceva molto sul modello. Si la GC l'ho vista dal vivo, migliora ma il trattamento superficiale non è quello piuttosto marcato della gif. Resta una bella macchina, migliore di quanto pensassi. Per quanto riguarda la percezione da progetto o foto al reale, spero di averla ancora buona, visto che è il mio lavoro da qualche decennio... *si, citazione voluta, visto che ti eri sbattuto a farla
  16. spero sia come dici tu, aspetto che la scartoccino per essere sicuro che non riceva lo stesso trattamenteo della sorella più grande. La macchina era carina da gialla e continua a essere carina in queste foto. Però, una rimane un disegno e l'altra un mulo camuffato. Per farti capire la motivazione delle mie paure ti posto le foto della sorellona: questa è ricavata dalle matematiche, quindi affidabile al 100% anche come proporzioni. questa è la macchina reale. in questo caso abbiamo la certezza che le dimensioni non cambiano di un mm, eppure la resa è ben diversa. Il modello in produzione è decisamente più "piatto" e fa l'effetto scatola. Poi dal vivo è una bella macchina, mi ha impressionato favorevolmente, ma la percezione che si ha dello stesso oggetto, è diversa. Ecco, la mia paura è che perda carattere esattamente come è capitato per il GC in queste due foto.
  17. carina nel suo complesso pare abbiano anche ovviato al problema passaruota della sorella duster
  18. forse ti costa pure qualcosa di più temo son tutte motore centrale, non è che puoi inventarti un muso. Urus mutua architetture esistenti, quindi ha vincoli specifici
  19. questa ha costi di sviluppo pari a tutta la gamma lambo, altro che urus
  20. dipende da cosa si intende per stile in questi modelli. Per capirci, faccio un discorso terra terra: "Disegnare la macchina" ovvero tracciare la linea per arrivare a un modello di stile -> ok, a casa Ingegnerizzare il modello in collaborazione con chi ha ideato lo stile -> mi va benissimo a casa di chi lo ha fatto anche per le sorelle di gamma Comunicazione altro discorso, ma mi pare pacifico che abbia bisogno di rimanere sul territorio per essere efficaci Che da cosa ho capito è quello che stanno facendo. Prox settimana che sono su mi informo bene, sinceramente non ho seguito molto il discorso perchè eravamo a cena e si parlava di roba più divertente
  21. che peraltro mi pare la cosa più razionale.
  22. esatto, mi hanno detto la stessa cosa. piccola mi dicono di no, c grossa ci collaborano. Questo quello che sapevo. Sul brand si ci lavorano 👍
  23. no, dai Motiva come nome può andar bene per Opel detto questo, mi dicono che lo stile dovrebbe abbastanza avanti e che somiglia molto poco (eufemismo) a quello che è stato postato qualche pagina fa. Se dovesse essere utilizzato Beta, lo trovo abbastanza sensato, sia per la tipologia di segmento, che per la storia, che per l'internazionalità. Lo stile non è comunque sviluppato a torino se ho capito bene, così come per il segmento inferiore
  24. E dopo questa sparata arriva magalli a chiudere l'INTERNETTE
  25. non ho capito il tuo ragionamento. siamo partiti dal fatto che sto bestione partirà dalla ormai iconica cifra di 35k euro, così come il model 3 in molti dicono che il model 3 in realtà a quella cifra l'hanno venduto in maniera praticamente simbolica e che il prezzo d'attacco reale è più alto si postano le cifre reali a cui viene venduto in USA e in ITA, ovvero preaticamente 40k usd e 55k euro, quindi in nessuno dei due casi si parla di 35k qualcosa (pizze di fango del camerun?) mi dici che 55k sono 45k + IVA . Bene, mi fido, non ho fatto nemmeno il conto. Ma in 45k + IVA io ste benedette 35K qualcosa non le vedo. Con quale meccanismo le ricavi? se seguo il tuo ragionamento piglio il modello base usa (circa 40k dollari pari a circa 37,6k euro), ce ne aggiungo 5k per il trasporto (42,6k), ci metto l'iva e arrivo a 52k scarsi e non 55k. Quindi nemmeno così funzione Relativamente alla dacia, non c'è paragone ovviamente, ma parliamo anche di due auto agli antipodi come profilo di utilizzo. La dacia è un'ato che viene via tra i 10k e i 15K, a seconda del fatto che tu abbia o no un cassone da rottamare. Oppure a rate da 200 euro. Le proporzioni sono interessanti, ma a livello di budget non sono nemmeno confrontabili. chiudo il noiosissimo OT esprimendo qualche perplessità su certi annunci della tesla, visto che l'esperienza ci ha ormai purtroppo dimostrato che i prezzi reali sono praticamente sempre ritoccati verso l'alto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.