Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GL91

Redattore
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di GL91

  1. Cacchio, bel salto dai rally alla pista. Oltretutto non passa nemmeno alle GT ma direttamente alle Formula, in campionati abbastanza competitivi. Sono proprio curioso di vedere come se la caverà.
  2. Per il momento è configurabile solo la Torino, edizione speciale di lancio quasi full-optional, disponibile solo 3 porte, resta da scegliere solo il colore. A novembre dovrebbe uscire il listino completo con i vari allestimenti, la carrozzeria 3 porte, Cabrio o 3+1 e gli optional. Accessori e personalizzazioni immagino saranno le stesse disponibili per l'elettrica, la carrozzeria alla fine è quella.
  3. Più possibilità di vittoria rispetto agli altri due intendo, nell'Imsa, che per loro probabilmente è prioritario vista l'importanza del mercato americano, vincono da due anni di fila; in Formula E l'investimento credo sia inferiore e probabilmente il fatto che sia l'unica competizione per auto elettriche a cui partecipano anche avrà influito. Nel Wec sicuramente sono competitivi, ma per come è strutturato il Bop non hai certezza di poter mantenere lo stesso livello di performance anche in futuro, magari fai due gare ad alto livello ed altre due in cui sei ultimo. In Imsa anche esiste il Bop, però forse il fatto che siano tutte LMDh aiuta a mantenere le performance più simili? Boh, non lo so, magari sto dicendo sciocchezze eh.
  4. Sicuramente ha influito la situazione economica di Porsche, però non posso fare a meno di notare che negli altri campionati (IMSA e Formula E) ci sono rimasti, e vorrebbero partecipare ancora alla 24 Ore di Le Mans. Secondo me anche l'aspetto sportivo ha influito, hanno lasciato il campionato che dal loro punto di vista portava il minore ritorno d'immagine, e forse anche quello in cui ritenevano di avere meno possibilità di vittoria. Credo sia il momento di rivedere i criteri del Bop.
  5. Sarà interessante leggere qualche test e vedere quanto migliora il comportamento su strada. Molto bene anche la nuova batteria LFP. Strano comunque un aggiornamento così profondo per un modello che fra 12/18 mesi ci dovrebbe salutare.
  6. Questa però, se ho ben capito, non è pensata dichiaratamente come quadriciclo, è in un limbo in attesa di capire questa fantomatica nuova regolamentazione europea cosa prevederà. Personalmente vorrei capire soprattutto a cosa si dovrà rinunciare in termini di sicurezza attiva e passiva. Per il resto il concept è interessante, una iQ dallo stile più "rugged".
  7. Peccato che il 1.2 sia solo GPL, io personalmente farei tranquillamente a meno della doppia alimentazione ma vorrei l'automatico. Però probabilmente è una mia esigenza molto specifica, la maggioranza dei potenziali clienti sarà contenta così. Per il resto cosa dirgli? Ottimo aggiornamento, peccato solo che tocchi aspettare un anno per l'ibrido.
  8. Io posso solo raccontare la mia esperienza da possessore di una 208 col famigerato 1.2 a cinghia solubile: comprata nel 2019, il piano di manutenzione prevedeva tagliandi ogni due anni o non so quanti chilometri, oppure ogni anno o 10/15 mila chilometri per uso intensivo. Io la uso 90% in città, secondo casa madre è uso intensivo, per cui ho sempre fatto i tagliandi ogni anno, facendo tutti gli scongiuri del caso non ho mai avuto problemi, e per di più quando si è presentata la necessità di sostituire la cinghia in anticipo per precauzione la casa madre mi ha fatto l'intervento gratuitamente, proprio perché avevo fatto regolare manutenzione presso la rete ufficiale. Onestamente, mi pare abbastanza controproducente fare i tagliandi in officine non autorizzate, almeno in casi come questo, nel caso che la macchina nuova ti dia problemi in futuro, la possibilità migliore di far valere le proprie ragioni secondo me è quella di presentare un libretto tagliandi perfetto.
  9. Ma c'è tutta questa richiesta di hypercar prodotte da aziende "minori"?
  10. Ah non lo sapevo, ero convinto che avrebbero fatto solo facelift pesanti
  11. Siamo d'accordissimo sul fatto che i numeri attuali non permettano di avere un V8 "fatto in casa", ho qualche dubbio però sul fatto che una vettura riposizionata ad un altro prezzo possa avere mercato. Forse nel segmento D tipo quello di Grecale, ma se vuoi competere nel segmento E/F a mio avviso non sarà così facile, altrimenti perché gli altri costruttori non seguono la stessa strategia? (Solo per completezza, Mercedes ha ancora il V12 sulle Maybach)
  12. Sicuro? Ho fatto una ricerca al volo ma non trovo nulla a riguardo Se guardiamo solo alla scheda tecnica hai ragionissima, il V6 Nettuno è un gran motore, ma sai meglio di me che i clienti di questo segmento di mercato vogliono anche apparire, vogliono il rumore, il prestigio che un V8 ti offre e che un V6 non dà nella stessa misura. Guardiamo pure gli altri, nessuno ha eliminato i V8, Mercedes, BMW, Porsche, Aston, Bentley, Audi, Land Rover, ce li hanno ancora tutti. Magari ne venderanno pure pochi eh, ma evidentemente servono anche solo all'immagine.
  13. Cayenne quarta generazione sarà solo elettrica, la strategia di Porsche è tenere la terza generazione in vendita con motorizzazioni termiche/ibride (se non erro è previsto un grosso facelift). È chiaramente un cambio di strategia al volo, per correre ai ripari, visto il crollo delle BEV di lusso.
  14. Anch'io credo possa essere un concept o qualcosa di simile, ma se invece fosse un quadriciclo? Potrebbe essere una Mobilize Duo con estetica diversa?
  15. Il concept dovrebbe avere il nuovo volante rettangolare e lo sterzo by-wire, che dovrebbero arrivare poi anche sulla nuova 208
  16. Purtroppo se vuoi sapere qualcosa in merito a tenuta di strada, sterzo e altre cose antiquate oggi come oggi devi rivolgerti per forza alla perfida Albione AutocarTested: Toyota's new £20k, 86mpg marvel | AutocarToyota's city car has swapped pure petrol power for a hybrid. Does that turn it into a rival for new EV city cars? Comunque questa Aygo X ibrida sembra molto molto interessante, qualità stradali quasi da seg. B e consumi perfino inferiori al dichiarato secondo Autocar, toccherà farsi un giro al porte aperte. Se la prezzano sotto la Yaris diventa un best buy.
  17. Verstappen meriterebbe il titolo ampiamente per come sta guidando quest'anno, però realisticamente Piastri è ancora favorito, ha un gran vantaggio e quello di oggi è il primo vero errore dell'anno (almeno a mia memoria). Non mi pare il tipo di pilota che si fa fregare dall'ansia, ma è anche vero che è la prima volta che lotta per il mondiale, per cui vediamo che succede, l'unica cosa che Max può fare è rubargli altri punti, per mettergli pressione addosso.
  18. MA IN CHE SENSO???? Ora ho finalmente una ragione per vederlo
  19. Non ho capito però se a questo punto per il K1 ripartono da zero, con piattaforma diversa, o in qualche modo riciclano il progetto precedente su piattaforma EV, ma mi parrebbe strano vista la banca organi che hanno in VAG.
  20. Mi piace questa teoria per cui il GP 2022 non è mai esistito, la farò mia
  21. Secondo Autocar, nella call con gli investitori sono state annunciate anche le nuove 718 ICE (oltre alle EV), solo nelle versioni top di gamma AutocarThe petrol Porsche Boxster is coming BACK after all! | A...New petrol 718 variants inbound alongside EV; upcoming 'K1' luxury SUV swaps from EV to ICE power
  22. Curioso di vedere i facelift di T-Cross/Taigo, in particolare se metteranno solo dei mild Hybrid o se arriverà in qualche forma l'ibrido full nuovo.
  23. Mi meraviglierei, stanno cassando la Touareg attuale perché non ha mercato, che numeri potrebbe fare una sostituta elettrica?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.