Vai al contenuto

Gabri Magnussen

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3297
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Gabri Magnussen

  1. Io ho affiancato i due Lidl ed un Bosch dell'anteguerra con un Einhell CE-BC 4 M preso su Amazon. Ho sentito anch'io parlare bene dei CTEK
  2. Ho portato nonna al nuovo Galeazzi, super mega maxi ospedale a casa di Dio, in mezzo al niente in zona fiera Milano. Tornando a casa, ho pure notato un mega centro commerciale in costruzione, roba da fare impallidire il centro di Arese. Ecco, ma si parla di inquinamento, elettriche, disincentivare l'uso dell'auto e poi facciamo sti agglomerati (parlo del centro commerciale), dove la gente ci si ammasserà in massa in auto. Io il mio lo sto facendo, ok gioco facile perché vivo a Milano, ma ho pure il dubbio se sostituire l'auto o andare di sharing, visto che faccio fatica a fare 3000 km all'anno (e mi ci impegno usando la mia vecchia auto anziché quella di famiglia).
  3. Fa effetto vedere Max che deve guidare con il freno a mano tirato, per non rendere ancora più umiliante la sconfitta degli altri. Ci si esalta per una pole di Hamilton, ma la realtà che Max gli ha fatto la cortesia a Mclaren e compagnia di rifilare solo mezzo minuto. La macchina c'è, lo ha dimostrato ieri Perez in rimonta, ma la sensazione è che Max farebbe bene anche con una monoposto rivale.
  4. Io son 25 anni che li uso su auto e moto, mai un problema. Tra l'altro ne ho due della lidl, con me tipo di quindici anni e fanno ancora il loro dovere. Testato pure su auto di pochi mesi di vita, in periodo di lockdown.
  5. Per assurdo Multipla a Metano è stata l'ultima auto uscita dallo stabilimento di Arese.
  6. Non che un Discovery visto da dietro sia molto più aggraziato. Non è bellissimo, ma c'è da dire che in Hyundai osano e sperimentano sempre nuovi linguaggi stilistici. Personalmente la trovo pesante al posteriore, però mi ha portato indietro ai fari veri dei fuoristrada anni 80 90, quando montavano sul paraurti in favore di quelli finti montati a filo portellone.
  7. Comunque stiamo parlando di un MY di fine carriera. Con il MY24 scommetto che insieme agli Adas torneranno paracolpi e altri colori.
  8. Oggi ero al Mediaworld e oltre alla sempre più abbondante scelta di monopattini e bici elettriche, c'era qualche ami sparsa qua e là.
  9. È una impressione mia o il logo sembra più grande?
  10. Per me nel retrocranio e per la smania di cannibalismo di Max e RB, hanno voglia di un attacco a due punte. Vedo più Norris che Leclerc per questo ruolo. Se devo buttat lì un fanta pronostico, vedo più Leclerc o come dopo Lewis o ancor di più in Honda con AM. Ferrari in F1 ormai è lì solo per far cassa.
  11. Non conosco i modelli proposti in Cina, però a casa mia di VW ne sono passate davvero tante e ne vengono ancora comprate, per es. mio padre è alla seconda Golf 8. VW nello specifico a mio avviso ha avuto cavalli di battaglia fortissimi. Golf, Passat e anche Polo negli anni si è consolidato come modello. Ecco, quando è uscita dalla sua comfort zone, a mio avviso ha arrancato. Vedi UP! Ecco, con il progetto ID l'hanno fatta fuori dal vaso. Progetto parallelo ma con l'idea di dare un colpo di spugna ad un eccezionale passato, con prodotti che non gli appartengono. Con questo cosa voglio dire. All in sull'elettrico? Ok, allora fallo pesantemente sui tuoi modelli vincenti e in maniera massiva. Tanto Golf la vendi sempre e tra le altre cose la seconda Golf 8 arrivata (tra l'altro con 6 mesi di anticipo, incredibile di sti tempi) ha un prezzo di partenza già importate che la avvicina al mondo BEV.
  12. Suggestione totalmente personale. Visto che Max è in grado di vincere il costruttori da solo e che han mandato in vacca il profilo da scuderia per giovani, mettendo Perez come seconda guida e oggi mettendo in Alpha Tauri Ricciardo. Ecco... e se per il 2024 richiamassero Seb per affiancare Max?
  13. Uso pochissimo l'auto in città, ma dovendo sforzarmi a fare un esercizio, questa sarebbe perfetta per me in versione elettrica. Il condominio vieta ricariche anche con wallbox, ma ho ricarica a pochi minuti a piedi da casa e quando vado a trovare i miei con tutta la truppa, ho due punti di ricarica sotto casa loro. Inizia il pippone utopistico. Certo, che se costa 30 e passa mila euro, con un tce da 90 cavalli e 10mila euro in meno, sarebbe stato meglio. Giusto, quindi. A parte Tesla, ci sarà mai un'europea che dice, chissene ci vado in perdita per questa generazione ma ti offro l'elettrico allo stesso prezzo del benzina? Qua occorre un cartello tra case, perché altrimenti capisco che verrà fuori sempre il discorso iceVsBev, con l'aggravante che quest'ultima costa di più ed è pure più scomoda in alcune situazioni.
  14. Beh, se è vero che ci sarà Multipla che per il 99,999999% della gente che andrà in concessionaria, ricorderà il capolavoro di fine anni 90, tutto è possibile.
  15. Anche Berger prendeva vagonate di punti da Senna, eppure oltre all'enorme talento di Ayrton, avevano entrambi a disposizione una delle migliori monoposto della storia. Perez, sta vivendo un momento no, è in un team dove sa di essere il secondo pilota, per un attimo ha assaporato il profumo del successo e si è preso un cappotto tremendo dal compagno di squadra. Se torna lucido in qualifica, può tranquillamente fare secondo nel mondiale. Sento parlare di Ricciardo sia in Alpha Tauri che in RB, ma per quanto sia tanta la suggestione, credo che il suo l'abbia già fatto.
  16. Sainz è lo Stroll di Maranello, grazie al suo sponsor si aspetta di essere la prima guida. Ed è un peccato, perché è un buon pilota ma sta diventando un problema per la squadra.
  17. Faccio un discorso del menga probabilmente, ma prendiamo le Panda o ancora meglio le Grande Punto e successivi restyling su AS24. Ci sono una caterva di fire in allestimento miseria e povertà. Multiair aspirate o turbo sono mosche bianche. Poche lounge. Mi viene da pensare che questo è quello che comprava la gente ieri.
  18. Sembra ben integrato lo schermo. È curvo o son ben mascherati i lati degli schermi?
  19. Tifoso McLaren oggi dopo gare di oblio.
  20. Vedo da me che Sandero streetway, quindi non rialzetta, si sta diffondendo come sostituta di panda/Punto. Non è per forza la scelta povera, semplicemente c'è gente che dell'auto gliene importa assai ed è interessata solo a praticità senza troppi fronzoli. Fiat sarebbe perfetta a giocare questo ruolo. Nella mia mente, l'utilitaria dovrà avere gli adas (obbligatori), clima manuale e al massimo vetri elettrici posteriori con blocco, per chi ha bambini. Punto. Abbiamo tutti uno smartphone con ormai giga a volontà, mettimi un bel supporto, magari con carica ad induzione e bon, possiamo pure salutare radio e/o infotainment. Cerchi in lega chissene, e possibilmente linee non da manga o vorreimanonposso-line e paraurti con parti grezze nelle zone di contatto, così da salvarsi dai piccoli danni da parcheggio. Stop. Il resto è fuffa, infatti in Dacia/Renault l'hanno capito e ora che Sandero è moderna, sta ampliando la sua clientela.
  21. Confermo l'esistenza della LX nera, insieme a mio suocero anni fa, ne abbiamo salvata una dalla pressa e come daily car è ancora molto piacevole da guidare.
  22. Purtroppo non sto seguendo; novità fronte gomme?
  23. Solo a me urta che un'auto anni 90 l'hanno rimaneggiata con richiami agli anni 80?
  24. Da amante della R5, questa mi stuzzica parecchio per come sta uscendo.
  25. Vado leggermente OT, ma calza comunque con 600. Ormai le auto si comprano con VFG + maxirata. Già ti propongono sottovoce il classico finanziamento totale, perché ci guadagnano due volte. A maggior ragione le BEV che hanno l'arduo compito di esistere con la consapevolezza che in un giro di valzer, diventeranno sicuramente obsolete. Probabilmente ancora valide ma temo che ci sarà anche per le auto l'effetto smartphone. Ecco, a mio avviso il prezzo fuori dal mondo, verrà mascherato dalla rata da circa 300 Euri oltre all'anticipo. Poi molto probabilmente dopo 3 anni, farai un altro giro di giostra. Ecco, devono essere bravi in questo, perché: A) In Italia mi permetto di dire che mediamente siamo diversamente ricchi B )In Italia mi permetto di dire che siamo ancora diffidenti verso l'elettrico e in alcune zone è pure complicato da usare C) In Italia mi permetto di dire che ci siamo anche un po' stufati di star dietro ai prezzi pazzi. Eravamo il popolo delle km zero e delle Panda a 8.000 Euro, ma eravamo anche ecosostenibili perché prendevamo l'auto pagandola cash e i suoi dieci anni almeno se li faceva.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.