
FoggyLC
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
285 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di FoggyLC
-
Tenete conto una RS3 in US parte da 56000$... La stingray non rispetta la storia di Corvette, non sarà bellissima o modernissima, ma ragazzi cosa ci si porta a casa con quei soldi. Accetterei pure quella fila di tastini nel tunnel centrale che è orribile! Se qualcuno dovesse trovare una green card, mi faccia sapere! ☏ iPhone ☏
- 89 risposte
-
- chevrolet
- chevrolet ufficiale
- (e 9 altri in più)
-
Eh beh normale... è un modello di massa rispetto agli altri. Pensa se facessero anche la Urusina su base Q5, la lamborghini per (quasi) tutti! Certo che è proprio brutta, prenderei mille volte la Q8. Moooolto più riuscita secondo me. ☏ iPad ☏
- 479 risposte
-
- 2
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 17 altri in più)
-
Beh brutta non è. A parte gli interni.... ☏ iPad ☏
- 108 risposte
-
- lotus evija
- evija
- (e 8 altri in più)
-
Ottimo spunto! Concordo. Nella tua lista hai macchine molto diverse tra di loro, tutte valide nel loro ambito. Io l'unica che terrei fuori è la classe C, non eccelle in nulla rispetto alle altre. ☏ iPad ☏
-
Non saprei, non penso nessuno fosse "costretto" neanche prima, e se Italdesign non vuole sostenere i costi di portare una macchina da Torino a Milano... penso un furgone ce l'abbiano (non è che i concept li guidassero dalla sede al parco valentino, presumo). Poi sono d'accordo che Torino è la città dell'automobile, e Milano non lo è, ma il bello di Parco Valentino è l'accessibilità, la location, la capacità di attirare famiglie e curiosi, non necessariamente appassionati. Gente che non penserebbe mai di andare a Ginevra per il salone, per dire, e Milano può replicare tutto questo. Gli unici che ci perdono sicuramente sono i torinesi, e la città tutta. Complimenti a Milano per la capacità in questo momento storico instabile di raccogliere tutti i cocci creati dagli altri, e ricostruirli. Altro che locomotiva d'Italia, ormai sta diventando un aereo mentre il resto torna a calesse... ☏ iPad ☏
- 75 risposte
-
- 3
-
-
-
- foto salone auto
- salone auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Indipendentemente dalla penalità, o meno. Verstappen ormai è troppi anni che fa gli stessi errori, e non ragiona durante le gare. Era nettamente più veloce, poteva benissimo lasciare spazio a leclerc e superarlo successivamente. Aveva tutto il tempo che voleva, non era l'ultima curva prima del traguardo. Ha 21 anni, ma una certa esperienza in F1 ormai... basta fare pirlate!
- 245 risposte
-
- norris
- giovinazzi
- (e 9 altri in più)
-
Hot hatchback (A35 AMG) al posto delle mie auto
FoggyLC ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Gran bel colore! Ottima scelta ☏ iPad ☏ -
solo questione di abitudine, e di sensibilità usando il freno. Vedrai che nel giro di poco tempo ci prenderai "il piede", giocando solo con il freno riuscirai a fare manovre millimetriche ☏ iPad ☏
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
secondo me fa parte della normalizzazione in corso di Lamborghini. Q8 e Urus sono la stessa macchina, e non si fatica a capire, pure per un non appassionato. La SQ8 scende di un gradino, diventa un dieselone da autostrada per dirigenti, mantenendo l'immagine di un'Audi "S". In questo modo lascia spazio a Lamborghini, che prende il posto di quella che una volta era un'audi S o RS. ☏ iPad ☏
-
Sarà un bel successo, da vedere i prezzi... e quanto sarà più cara rispetto alla 208. Riguardo ai segmenti, onestamente sono cose da addetti ai lavori. La gente normale andrà a vederla, valuterà le dimensioni, e se grande abbastanza la comprerà... ☏ iPhone ☏
- 124 risposte
-
- 1
-
-
Quel finestrino mi ricorda un po' la V60, ma almeno sulla Volvo è raccordato meglio alla portiera posteriore. A pate quel dettaglio, è esattamente come potevamo aspettarci... rispetto alle BMW presentate recentemente mi sembra la meno peggio. ☏ iPad ☏
- 66 risposte
-
- bmw spy
- serie 3 spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Dopo 18000 km e 1 anno con la Giulia, nulla da ridire sugli adas. La frenata automatica funziona bene, prima ti avvisa e poi eventualmente frena. Un paio di volte in curva ha suonato quando non avrebbe dovuto ma niente di più. Il Line assist, ovviamente non è da usare in ogni condizione, ma lo attivo spesso su strade a due corsie o quando sento di essere un po’ stanco. Di fatto mi ricorda di mettere la freccia, e ti fa realizzare quanto poco basti per sbandare, anche se leggermente. Io lo trovo utile. Il suono è presente ma poco invasivo, mai dato fastidio... la mia giulia è del 2017, magari l’hanno cambiato dopo? ☏ iPhone ☏
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Certo, c’è un tasto sul comando degli indicatori di direzione. Comodissimo. ☏ iPhone ☏
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Vista anche io ieri, bianca pacchetto msport. Ci sono stato dietro per qualche km. Mi è piaciuta solo di profilo (molto classico) dietro è inguardabile (non ha niente di bmw, pare una toyota più di una lexus), mentre davanti è “ok” ma niente di più. La vorrei rivedere con calma, ma di primo impatto in strada mi ha deluso. ☏ iPhone ☏
- 66 risposte
-
- bmw spy
- serie 3 spy
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me il valore della macchina non deve essere in relazione al reddito, ma alla capacità di risparmio. La differenza la fa lo stile di vita e le necessità familiari: quadagnare 2000 euro da single con la casa di proprietà è (molto) meglio di 3000 con famiglia a carico e mutuo. Le prospettive poi fanno la differenza: hai in previsione acquisti importanti nei prossimi anni? Casa, matrimonio, spese varie...? Senza cifre è impossibile fare i conti, ma direi che se al momento stai mettendo da parte una buona parte del tuo reddito (>30%), se la potresti pagare in contanti (usando non più del 30% dei tuoi risparmi), e non hai cambiamenti in programma, io al posto tuo farei la pazzia (comprare una macchina del genere in Italia lo è [emoji53]). Finanziamenti/NLT e simili hanno senso per ragioni finanziare, se pensi che il rendimento dei risparmi che useresti (azioni, fondi...) è superiore al costo del finanziamento. Se devi fare dilazioni di pagamento perchè i soldi non ce li hai, allora non ne vale la pena secondo me. ☏ iPad ☏
-
Oggi per la prima volta sono salito in una Model3. In strada l’avevo vista diverse volte, sia in US che in Italia recentemente. Avevo molti dubbi sugli interni, ma devo dire che il minimalismo mi è piaciuto. Semplice e lineare. Usare lo schermone per tutto è sicuramente poco ergonomico, ma l’interfaccia pare molto intuitiva, rispetto ad esempio a volvo XC40. Secondo me ci si abitua in fretta. Le rifniture sono “ok”, non lussose, ma quanto basta. Forse non è ancora un prodotto maturo al 100%, ma ci si avvicina molto. Certo quegli errori di design (paraurti che si staccano)... ma capisco il successo di vendite in certi mercati. Come seconda macchina, se me la potessi permettere, la prenderei senza problemi. E sono convinto la userei più della macchina tradizionale, che terrei solo per i lunghi viaggi. ☏ iPhone ☏
- 2252 risposte
-
- 1
-
-
- tesla model 3 2016
- zev
- (e 8 altri in più)
-
Vado spesso a Malpensa per lavoro, parcheggio all’executive (o genius se disponibile). prendi l’ascensore e sei alle partenze, e se prenoti online paghi poco meno. Se vuoi risparmiare, c’è anche il parcheggio scoperto, a pochi minuti di cammino dal terminal 1. io non lascerei mai la mia macchina, con le chiavi, a degli sconosciuti, che poi se la portano in giro o parcheggiano in luoghi pubblici. ☏ iPad ☏
-
Attenzione che questo è vero se la ordini adesso, ma non è stato sempre così. CP/AA non erano disponibili fino a inizio 2018, se mi ricrdo bene. La mia del 2017 ha lo schermo da 8,8”, ma senza CarPlay ☏ iPad ☏ Discreto è la parola giusta, ma niente di più. Non ho mai sentito gli altri, non ho idea se ne vale la pena. mi piacerebbe fare un upgrade sulla mia, ma non voglio smontare mezza macchina... ☏ iPad ☏
-
Questa è l’ultima passat su base A4: In vendita fino al 2005. Dopo di questa, tutte su base Golf. ☏ iPad ☏
- 191 risposte
-
- 3
-
-
- volkswagen
- volkswagen ufficiale
- (e 7 altri in più)
-
Sappi che se la provi, non potrai farne più a meno! Io ho fatto l’errore di provarla alla presentazione, e non me la sono più tolta dalla testa... La mia è una Super di maggio 2017, comprata KM0 a maggio 2018, con questi accessori: Pinze freno rosse Cristalli posteriori oscurati Cerchi da 18” a turbina Interni in pelle nera Pack Clima Pack Sport Plus Pack Assistance Driving Plus Palette al volante Schermo Nav da 8.8” Quadri strumenti TFT da 7” Radio DAB Di listino 50k, pagata 33 e qualcosa... adesso non ricordo. Sono contento di averla presa bella accessoriata, fa tutt’altro effetto rispetto a quelle base. La Veloce è fantastica, ma fuori budget per me (ero partito con 30k), e onestamente è anche meglio avere meno tentazioni e tenermi la patente! 150cv sono già brillanti quanto basta, con quella coppia ed il cambio AT9. ☏ iPad ☏
-
La griglia del paraurti mi ricorda questo: [emoji1745][emoji3603] Comunque secondo me le linee di base sono belle, le proporzioni azzeccate e finalmente la moda di monovolumizzare tutto è passata... stando attenti a colori e allestimenti, si può tirare fuori qualcosa di molto carino. Per gli interni, onestamente non riesco a capirli, devo vederli dal vivo. Davanti al passeggero sembra quasi una mensola... A questo giro, i francesi sulle serie B sono imbattibili... rispetto alle minestre riscaldate Fiesta e Polo. Peccato che Fiat abbia abbandonato il segmento. ☏ iPad ☏
- 711 risposte
-
- 2
-
-
- peugeot ufficiale
- 208 2019
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Ho avuto la seria 1 F20, da quasi un anno ho una giulia. La BMW 116d (2000cc, 116cv) era molto base, manuale, la Giulia è discretamente accessoriata ed automatica (150cv at8), quindi fare paragoni diretti è difficile. A listino, si parla di 30k vs 50k (presa km0, pagata molto meno)... Detto ciò, alla guida non c’è proprio paragone. Lo sterzo di Giulia, la prima volta che l’ho provato pensavo di essere alla Playstation... due spanne sopra la serie 1 (che già non fa schifo). ☏ iPad ☏
-
In Italia è legale? Un mio collega che vive a Zurigo ha un Q5 con ACC che legge i limiti di velocità, e adegua l’andatura. Da quel che ho visto, funziona molto bene. Quando è venuto in Italia, mi ha raccontato che appena passato il confine è arrivata sul display di bordo una segnalazione tipo “Cruise control con lettura limite velocità non disponibile in questo paese”. Non ha mai funzionato mentre in Italia. Magari è una scelta di Audi - non si fidano dei cartelli italiani (e hanno pure ragione!) ☏ iPad ☏
- 191 risposte
-
- volkswagen
- volkswagen ufficiale
- (e 7 altri in più)
-
Non conosco bene il motore VW, quindi non posso fare paragoni, ma ho avuto a Noleggio una Megane come quella nel tuo preventivo e tutto sommato mi è piaciuta. Comoda, e abbastanza brillante alla fine... non gli mancava niente. L’unica cosa che ho odiato: lo schermo in mezzo alla plancia, macchinoso e certe funzioni del clima sono solo lì. CarPlay utilizza una piccola percentuale dello schermo, e perdi altre funzioni tipo la temperatura esterna (???). Un bell’esempio di Infotainment scenografico in concessionaria, ma frustrante quando lo usi. Ho anche faticato parecchio a trovare il Cruise control, l’hanno messo vicino al freno a mano, ma vabbé una volta che sai dove è cambia poco... La Golf penso sia simile su strada, ed ha interni più tradizionali. Io andrei di VW... ☏ iPad ☏
-
Un mesetto fa l’ho visto camuffato a Livigno, faceva su è giù dal Foscagno... bello massiccio. Purtroppo non ho fatto foto. C’era anche una Levante a fare la stessa cosa, ma non camuffata. Probabilmente qualche test meccanico... ☏ iPad ☏